Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Per non dimenticareUn'idagine Istat rivela... »

Oltre il pregiudizio, per una reale tutela contro le insane e insalubri politiche razziste

Foto di cile54

IMMIGRATI E MALATTIE INFETTIVE: LA SEMPLIFICAZIONE DELETERIA

Le malattie degli immigrati non sono “le malattie infettive”: non è possibile identificare i problemi sanitari degli immigrati presenti in Italia con questo gruppo di patologie, anche se media, politici ed opinione pubblica fanno questa semplificazione. I dati pubblicati a livello nazionale identificano complessivamente una popolazione in buono stato di salute, con maggiore frequenza di patologie comuni, legate, oltre che alle condizioni di vita alla bassa età media, una percentuale estremamente alta di traumatismi ed infortuni ed il ricorso alle strutture per eventi fisiologici per gravidanza e parto. Recentemente è stata evidenziata anche una progressiva “transizione epidemiologica” da malattie acute e/o accidentali a patologie “cronico-degenerative”, legate all’invecchiamento, a stili di vita logoranti ed all’acquisizione di modelli comportamentali non salutari. Se è vero che alcune malattie infettive si evidenziano con maggiore frequenza tra gli immigrati, è anche vero che la causa è da ricercarsi soprattutto nei “determinanti sociali della salute” (lavoro, reddito, habitat, accessibilità ai servizi,…), sui quali è necessario intervenire con azioni di contrasto. Esemplificativo il caso della Tubercolosi, classica “malattia della povertà”, che si può manifestare quando le difese immunitarie si indeboliscono a causa di condizioni di vita scadenti. Si tratta di una patologia in progressiva costante diminuzione nel nostro Paese, dove tra la popolazione italiana dal 1999 al 2006 si è registrato un calo del 33%. E’ pur vero che l’incidenza dei casi registrati tra i cittadini stranieri sul totale dei casi è passata dal 22 al 46%, ma ciò è dovuto all’aumento della popolazione immigrata; non si può quindi parlare in nessun caso di allarme sanitario.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963