Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« In Italia mercificate e ...Decisione fuori dal dram... »

Il 5 marzo a Torino, Bologna, Ferrara, Firenze e Genova iniziativa per sensibilizzare contro il femminicidio

Post n°4426 pubblicato il 03 Marzo 2011 da cile54

Ciudad Juarez:

Ni una más/Non una di più!

 

Quando le Madri di Juárez ritrovano i poveri resti delle figlie piantano una croce rosa; queste sono diventate il simbolo mondiale della loro battaglia che, come hanno insegnato le Madri argentine di Plaza de Mayo, è un grido che non si spegne mai: Memoria, Verità, Giustizia.

 

Il Comune di Torino, con i Comuni di Bologna, Ferrara, Firenze e Genova, invitano le altre città italiane ad illuminare di rosa, nella notte tra il 5 e il 6 marzo, il loro monumento più importante (vedi il sito www.nonunadipiù.comune.torino.it)

 

A Torino, sabato 5 marzo alle 16,45 alla Mole Antonelliana, via Montebello 20, prenderà il via l'iniziativa alla presenza di Marisela Ortiz, cittadina onoraria di Torino, fortemente impegnata nella lotta al femminicidio.

 

Prima dell'avvio dell'illuminazione della Mole a partire dalle ore 18, sarà realizzata una installazione artistica curata da Laura Fusco con la collaborazione di molte donne.

 

Laura Fusco realizzerà, ai piedi della Mole Antonelliana, Ciudad Juarez Veglia una grande veglia a cielo aperto che la regista dedicherà - sotto forma di installazione - alle vittime dei femmicidi di Ciudad Juarez e ai parenti delle donne uccise e desaparecidas.

Alle 18 duecento e più donne si raccoglieranno per rivivere e far rivivere, simbolicamente, la loro tragedia. (...)

 

Le partecipanti alla action, coinvolte in questa grande cerimonia collettiva, a cui parteciperà la stessa Marisela Ortiz, sono donne volutamente raccolte tramite rete e con l'aiuto delle associazioni che fanno parte di Non una di più e di altre associazioni della città. Il contenuto della scena, di impatto e altamente simbolica, resterà segreto fino all'ultimo, svelato dall'artista solo davanti al pubblico partecipante grazie ad un allestimento estemporaneo, trasmesso alle donne e realizzato con loro in tempo reale.

 

L'ora di convocazione è fissata per le ore 16,45 in Via Montebello 28b, presumibilmente l'impegno terminerà verso le ore 18,30-18,45.

 

E' necessario presentarsi munite di stuoia e/o stoffa, meglio se di colore scuro, su cui potere sedersi/sdraiarsi per interpretare comodamente la parte assegnata all'interno dell'installazione.

 

Non è possibile garantire la custodia, neppure temporanea, di oggetti/borse voluminose,  passeggini, animali.

 

Per facilitare la riuscita della action è richiesta alle partecipanti conferma dell'adesione inviando entro il 2 marzo mail al seguente indirizzo:  din.torino@gmail.com

 

In caso di problemi si è pregate di disdire entro e non oltre la sera del 3 marzo.

 

E' importante anche la presenza/partecipazione di persone per riprese video tramite cellulare dell'installazione da strada, meglio da finestre e balconi delle case con affaccio su via Montebello e dalla stessa Mole. Le immagini/riprese potranno essere immesse in rete e nel contempo inviate come allegato a anna.valente1@gmail.com che le raccoglierà anche per conto della regista. Chi desidera può allegare i propri dati per poter essere contattato/citato in caso di utilizzo delle riprese.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963