Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Per l’acqua bene comune,...A maggior ragione, dobbi... »

Oggi più che mai l'otto marzo non può essere un rito, una festa. Il parere dell'Ordine degli psicologi della Campania

Post n°4429 pubblicato il 04 Marzo 2011 da cile54

PER LE DONNE IL WELFARE NON È UN LUSSO  

 

«Donne costrette ad abbandonare il posto di lavoro per tornare a casa, curare i propri familiari e occuparsi di servizi e attività che dovrebbero essere di competenza dei Servizi del Privato Sociale. Centinaia di operatori sociali in piazza per manifestare contro i ritardi nei pagamenti da parte della Regione Campania e del Comune di Napoli. L'intero sistema dei Servizi privati sociali in Campania è al collasso. A farne principalmente le spese sono proprio le donne». Questa la presa di posizione dell'Ordine degli Psicologi della Campania che quest'anno celebra l'8 marzo puntando il dito contro i tagli finanziari al Terzo settore e intanto domani, per far luce su cosa sta accadendo si terrà domani l'incontro «Il Welfare non è un lusso», presso l'Istituto Bianchi di Napoli, dalle 10.30 alle 16.30, per riflettere con la cittadinanza sulla preoccupante situazione.

«Non dimenticando che il nostro Ordine è in gran parte costituito da donne, l'argomento proposto quest'anno non poteva non essere quello della crisi del Welfare - dichiara Raffaele Felaco, presidente dell'Ordine degli Psicologi della Campania -. Siamo solidali con gli operatori sociali dell'Istituto Bianchi di Napoli e in generale con tutti coloro che in questi giorni stanno levando la propria voce e manifestando contro i tagli finanziari al Welfare. La chiusura dei Servizi del Terzo Settore potrebbe avere, infatti, una ricaduta maggiormente gravosa sulle donne che, in assenza di una solida rete sociale, rischiano di farsi carico da sole dei problemi presenti nella famiglia».

«In effetti sappiamo tutti che, di fatto, la riduzione o la chiusura dei servizi sociali ricadranno per lo più sulle donne. La nostra è una professione femminile e di aiuto, quindi non può restare insensibile all'attacco che il Welfare sta subendo In Campania,- spiega Antonella Bozzaotra, vice-presidente dell'Ordine degli Psicologi della Campania.- La crisi del Terzo Settore sta costringendo alla chiusura di molti Servizi che si occupano di integrazione psico-sociale e permettono la riabilitazione di quei soggetti appartenenti alle cosiddette 'fasce debolì, come minori, anziani, disabili, sofferenti psichici e tossicodipendenti. Questo significa che molte donne saranno indotte a sacrificare i propri spazi di autonomia, per occuparsi a tempo pieno e senza supporti dei propri familiari».

 

02/03/2011

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963