Angolo nascosto

Uno spazio mio dove ricevere pochi amici sinceri e chi passerà di qui.

Creato da surfinia60 il 31/12/2005

Chr_cat

 

cat3

 

2° blog

 

LA MIA SECONDA CASA

 

Link preferiti

Discorario (da quanto sei qui)

Surfinia60

Min: :Sec
Gentilmente offerto da
Redazione_blog

 

 

 

« Il mio credoNormalità »

Gli ultimi istanti

Post n°1729 pubblicato il 18 Febbraio 2020 da surfinia60

Di recente ho dovuto prendere la decisione

che ogni umano che ha amato un animale

non vorrebbe mai dover prendere. 

Ho pensato di scrivere qualcosa di personale,
ma sono ancora troppo scossa e vi propongo
un articolo interessante trovato sul web.
Il mio amico se n'è andato in serenità,
tra le mura domestiche,
dove ha vissuto ed è stato amato fino all'ultimo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/surfinia09/trackback.php?msg=14798534

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
gianor1
gianor1 il 18/02/20 alle 16:02 via WEB
Le scrivo perchè personalmente comprendo il dolore che la sua anima, ma anche il suo corpo sta attraversando. Rammento il film "Hachiko", con Richard Gere. E "Io e Marley". Entrambe pellicole strazianti ma che sanno raccontare la gioia del legame con un animale domestico e il dolore profondo per la sua perdita. Per me che l'ho vissuto, per Lei che lo vive è un lutto a tutti gli effetti, non tanto diverso da quello conseguente alla perdita di un familiare. Mi scuso per l'intervento, probabilmente non desiderato. Gian
 
 
surfinia60
surfinia60 il 18/02/20 alle 16:31 via WEB
Non ci si dovrebbe mai scusare per aver espresso sentimenti di partecipazione, quando sinceri. Molte grazie
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 18/02/20 alle 16:34 via WEB
Ho letto con interesse e partecipazione le tue parole alle quali, se posso, vorrei aggiungere un ricordo personale. Il mio primo gatto mi ha accompagnato in anni molto belli della vita, ma con la tarda età si è inevitabilmente ammalato, come spesso accade ai felini, di una progressiva crisi renale.
Dopo un paio di notti insonni per il dolore, ho dovuto prendere una decisione della quale non mi sono mai pentito: la vita deve essere sempre dignitosa anche nei confronti della malattia. Mentre lo tenevo tra le braccia il veterinario gli ha somministrato un analgesico prima dell'iniezione letale e per qualche breve, ultimo istante mi ha riconosciuto ed è tornato a fare le fusa come nei giorni più belli che sono l'eredità preziosa dei nostri ricordi.
Aggiungo come sono solito fare una canzone: è dedicata da David Gilmour al cane di un suo amico, fra gli interpreti di questo blues, contenuto nello storico album Meddle, anche lo stesso cane: Seamus
Condoglianze
 
 
surfinia60
surfinia60 il 18/02/20 alle 18:14 via WEB
Sei stato molto gentile a condividere con me questo tuo ricordo. Ho apprezzato anche il contributo musicale. Non ho potuto non notare che il cane cantante è un levriero Borzoi, animali di straordinaria bellezza. Anche il mio era un levriero. Grazie di cuore
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
pacandrea il 18/02/20 alle 18:34 via WEB
ho anch'io assistito alla fine del mio gatto Wischi, abbiamo scoperto dopo un percorso di analisi che era pieno di metastasi e più nulla da fare.Non scendo in particolari degli ultimi giorni trascorsi dalla povera bestia. IL veterinario in primo luogo lo ha sedato sempre in braccio a me, poi la puntura. Si è spento guardandomi con tanta tenerezza. Ha trovato sepoltura in giardino dove ancora adesso corro con lo sguardo.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 18/02/20 alle 19:24 via WEB
E' il minimo che possiamo fare per loro: accompagnarli nell'ultimo viaggio, come loro hanno fatto con noi per tutta la loro vita
 
sofya_m
sofya_m il 18/02/20 alle 21:08 via WEB
Un abbraccio
Il tuo amico è stato sicuramente felice nella sua vita
 
 
surfinia60
surfinia60 il 19/02/20 alle 19:28 via WEB
Abbiamo fatto di tutto perchè lo fosse. Grazie
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/02/20 alle 22:46 via WEB
Ricordo benissimo l'atmosfera che si respirava in casa, quando dovemmo far smettere di soffrire il nostro gatto che, dopo un primo intervento in seguito al quale sembrava che fosse guarito, si era riempito di metastasi. Vedere la sua sofferenza ha segnato, me ed i miei genitori, al punto che non abbiamo più voluto animali in casa. E nemmeno in casa mia ne voglio, nonostate siano passati 14 anni da quel giorno.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 19/02/20 alle 19:28 via WEB
Trovo ingiusto rinunciare a dare una famiglia ad esseri sfortunati o abbandonati solo per preservarci dalle sofferenze future, quando ci lasceranno. Tutti meritano una famiglia e ce ne sono tanti che languono nei canili, fino alla morte, senza conoscere il calore di una casa. Non bisogna mai chiudere il proprio cuore.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr Loto il 19/02/20 alle 17:40 via WEB
Mi dispiace tanto. Ho rivissuto in pochi secondi l'autunno di 15 anni, quando ho dovuto dire addio al mio pastore tedesco malato di cancro. Mi sento ancora in colpa per aver acconsentito all'eutanasia anche se mi continuo a ripetere che era la cosa giusta, caldamente consigliata da una mia amica veterinaria che mi ha spiegato tutto nei dettagli. Purtroppo, non c'era proprio più niente da fare, soffriva perché faticava a respirare e non riusciva più a vedere, non mangiava da più di una settimana e rifiutava anche l'acqua da due giorni. Una parte del mio cuore se n'è andata per sempre con lui e non potrò mai più riaverla indietro.♥ Era il cane migliore del mondo, almeno per me. Ti abbraccio.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 19/02/20 alle 19:25 via WEB
Ogni amico a 4 zampe è unico, come lo sono i figli. Ognuno speciale a suo modo. Io in poco più di 3 mesi ho dovuto dire addio alla mia gattina di 15 anni e adesso a lui, il cagnolone di cui ho messo la foto. Trovo che l'eutanasia sia un atto d'amore, se praticata in un contesto come quello che ho scelto per lui, nel suo ambiente, circondato da chi lo ha amato per tutta la vita. Pensa come dev'essere terribile per loro morire in un tavolo di ambulatorio circondato da sconosciuti. La paura e l'abbandono insieme. C'è chi dice di non voler assistere, e quello sì, è puro egoismo oltre che una crudeltà che non meritano. Ti ringrazio per la vicinanza.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr Loto il 20/02/20 alle 10:25 via WEB
Concordo. Anche il mio è volato via dalla sua casa, nell'abbraccio di chi lo amava.
 
maresogno67
maresogno67 il 19/02/20 alle 21:52 via WEB
non sono sicuramente momenti facili
 
RavvedutiIn2
RavvedutiIn2 il 20/02/20 alle 17:38 via WEB
Ti sono vicino nel dolore. Mi basta dirti questo. Ciao
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 23/02/20 alle 08:34 via WEB
Si sta malissimo. Lo so bene, ti capisco.
 
maresogno67
maresogno67 il 26/02/20 alle 21:49 via WEB
ciao, gi
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr Loto il 28/02/20 alle 18:02 via WEB
Come va?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

cat2

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ppv

 

Robre

Robre. Nel mio cuore,
per sempre.

 

Piuma

Piuma. In my heart, forever

 

Cip

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963