Angolo nascosto

Uno spazio mio dove ricevere pochi amici sinceri e chi passerà di qui.

Creato da surfinia60 il 31/12/2005

Chr_cat

 

cat3

 

2° blog

 

LA MIA SECONDA CASA

 

Link preferiti

Discorario (da quanto sei qui)

Surfinia60

Min: :Sec
Gentilmente offerto da
Redazione_blog

 

 

 

« Gli ultimi istantiCome la sto vivendo »

Normalità

Post n°1730 pubblicato il 29 Febbraio 2020 da surfinia60

------ aggiornamento 14 marzo -----------

Non mi sento di buttar giù un nuovo post, pertanto aggiungo qualcosa a questo, tanto l'argomento non cambia. La situazione si sta evolvendo, ma non in meglio ahimé, anche se qualcuno si sforza di vedere qualche piccolo segnale positivo. La libertà si sta progressivamente restringendo e questo è forse l'aspetto peggiore, se si escludono ovviamente lo stato di malattia o il pericolo di vita. Ormai anch'io sono passata al 'lavoro agile', all'isolamento (non sono in quarantena) all'ozio forzato, alla distanza, ai cattivi pensieri contro i quali si lotta quotidianamente. Non mi dilungo oltre. 
Ognuno vedrà a modo suo ciò che sta accadendo, sperando, autoconvincendosi, negando, pregando, imprecando ecc. 

 

 

 

 

---------------------------------------- °°°°°°°°°°---------------------------------------- 

Per quanto uno si sforzi di essere ‘normale’ è innegabile che la nuova emergenza ci ha cambiato la vita. Non solo dal lato pratico (curare di più l’igiene, più precauzioni, distanze, quarantene ecc…), ma anche dal lato psicologico e umano.
Per mia natura non ho mai amato la folla, la sensazione di vicinanza, l’appiccicume, il contatto eccessivo.
Ma adesso mi scopro a provare fastidio anche se qualcuno mi si avvicina a meno di un metro, se mi posa una mano addosso per pura cordialità.
Noto chi tossisce o starnutisce senza proteggersi, chi si accalca dentro un ufficio o in coda al supermercato. Questo ha aggravato la mia sensazione di insofferenza verso l’altro, verso l’estraneo, verso il potenzialmente dannoso.
Vogliamo parlare poi della sensazione di ‘reclusione’ derivante dal non potersi spostare liberamente?
Anche solo andare al cinema, ad una manifestazione sportiva, ad una festa di compleanno, salire su un treno o un autobus.
Tutta la vecchia normalità si percepisce come una minaccia.
E questo non fa altro che amplificare il disagio.
Ciò che prima era “non faccio o non vado perché non ne ho voglia” è diventato un “non faccio o non vado perché 
non posso”.
In altre parole, la libertà di scelta è andata a puttane.
Anche il posto di lavoro si percepisce come un “oggi siamo qui, domani chissà?”

Ci si può anche sforzare di fare la stessa vita, di essere le stesse persone.
Ma chi ci sta riuscendo davvero?

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/surfinia09/trackback.php?msg=14816267

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 29/02/20 alle 19:58 via WEB
Da qualche giorno, quando starnutisco mentre guido il bus, guardo lo specchietto interno per paura che qualcuno reagisca istericamente. Giorni di terrorismo mediatico ed ecco il risultato.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
pacandrea il 01/03/20 alle 15:52 via WEB
sono stato sempre incosciente e superficiale ma in questo caso mi sono auto disciplinato. Come scendo in pianura e lascio la mia borgata metto per ordine i luoghi da quelli meno a più affollati per ultimi. Mani sotto l'acqua ogni dove e lontananza ma come evitare la stretta di mano che è il sigillo di ogni affare? Tutta questione di fortuna mi consolo nel dire
 
maresogno67
maresogno67 il 01/03/20 alle 21:13 via WEB
è la danza della paura collettiva, è questo il periodo in cui viviamo anche ritirandoci, fare i conti con i propri limiti per troppi è una bestemmia. ciao, gi
 
sblog
sblog il 02/03/20 alle 15:59 via WEB
Andiamo con ordine, utilizzando il tuo blog. A fine gennaio scrivevi, nel tuo post n. 1726, dei tuoi timori. Si diceva che i Cinesi in giro per l'Italia stavano contagiando noi Italiani. Probabilmente era vero. Io ti scrivevo che non stava per estinguersi l'uomo dalla faccia della Terra. Ed è così ormai credo che lo sappiamo tutti. Dopo circa 3 settimane, come da manuale, ti lasciavo un altro commento sotto il tuo post sul tema, dicendo che le cose erano cambiate rispetto a circa 20 giorni prima, a causa della accertata presenza di focolai in Italia. Ora, passati altri 10 giorni circa, siamo al DPCM che ci dice cosa fare un po' in tutta Italia. Facciamolo. Con fiducia. :)
 
 
sblog
sblog il 14/03/20 alle 05:53 via WEB
Ho letto, in un blog di un comune amico di Libero, e non è che ne abbiamo tanti, né io né tu, e quindi ci siamo capiti, di una tua legittima perplessità sull'applicazione del DPCM che limita gli spostamenti individuali allo scopo di ottenere distanziamento sociale. Ora, secondo me, tutto sta a capirsi su quale sia una urgente necessità, e tocca a chi ci ferma per strada farsi un'idea della situazione. Una che usa il cervello come te, sempre e solo secondo me, alle 7 deciderà saggiamente cosa fare. Ho risposto qui perché di là mi sa che sono diventato fin troppo invasivo con i miei commenti. Ti saluto.
 
   
surfinia60
surfinia60 il 14/03/20 alle 17:13 via WEB
Di te ho capito che sei uno che 'aggiusta il tiro' col mutare delle circostanze. E di per sé è cosa buona e giusta! Ti ricordi quando mi suggerivi di prendere quel treno? Col senno di poi sono lieta di non averlo fatto :-)
 
     
sblog
sblog il 14/03/20 alle 20:43 via WEB
Verissimo! Hai fatto benissimo! Anche adesso, proprio col mutare delle circostanze, sto riaggiustando i miei comportamenti. Ed è cosa sicuramente buona e giusta. :)
 
maresogno67
maresogno67 il 04/03/20 alle 21:56 via WEB
ciao, gi
 
ormalibera
ormalibera il 06/03/20 alle 16:22 via WEB
un post che comunica quello che molti stanno vivendo, anche quando sarà passata questa apocalisse credo che saranno in pochi a dimenticare, dobbiamo imparare, solo imparare
 
 
surfinia60
surfinia60 il 06/03/20 alle 19:59 via WEB
Credo che questa generazione, a tutti i livelli di età, resterà molto segnata da questa esperienza
 
Fanny_Wilmot
Fanny_Wilmot il 06/03/20 alle 17:00 via WEB
Nessuno. Io, ad esempio, non sono preda della psicosi ma molti altri sì e quindi finisco con l'essere condizionata negli spostamenti, negli atteggiamenti (che bello però non dover essere più costretta baciare sulle guance per decreto!) ecc. Ciao.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 06/03/20 alle 19:58 via WEB
Sono d'accordo, ma un abbraccio ogni tanto non mi dispiaceva :-)
 
   
Fanny_Wilmot
Fanny_Wilmot il 06/03/20 alle 21:19 via WEB
Neppure a me, ma sai com'è, non mi sono mai riconosciuta nell'italianità tout-court :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr Loto il 07/03/20 alle 17:41 via WEB
È un sacrificio per tutti, ma ognuno di noi deve cercare di fare del proprio meglio per limitare al massimo i contagi. Paradossalmente, proprio ora che i contatti con gli altri sono ridotti a zero, dobbiamo lavorare tutti insieme per il bene comune. Coraggio, passerà.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 07/03/20 alle 18:38 via WEB
Io mi sacrifico volentieri, nel senso di seguire le indicazioni dell'Oms per arginare il contagio, ma mi infastidisce di contro la sufficienza con la quale i miei simili si pongono nei confronti della cosa. Come se non ci riguardasse tutti.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr Loto il 13/03/20 alle 17:37 via WEB
Purtroppo in ogni epoca i più sensibili, diciamo così, si sono dovuti caricare sulle spalle tutti quelli che non lo erano...
 
maresogno67
maresogno67 il 10/03/20 alle 21:39 via WEB
ciao, gi
 
diogene51
diogene51 il 14/03/20 alle 14:04 via WEB
Eh, la libertà di scelta... In questo momento siamo pochissimo liberi, però in effetti la vera libertà è quella che ci costruiamo dentro noi stessi. Un carissimo saluto!
 
 
surfinia60
surfinia60 il 14/03/20 alle 17:11 via WEB
Ora come ora l'unica libertà che conta è quella dal virus. Buone cose
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/03/20 alle 21:06 via WEB
Bè, fino a qualche giorno fa, aspettavo con ansia i giorni di riposo. Questo mese ne ho 3 di fila, da ieri fino a domani. Solo che c'è il coprifuoco, non vedo l'ora che arrivi lunedì per andare a lavorare (fra l'altro senza nemmeno il conforto di un caffè al capolinea, visto che bar e caffetterie sono chiuse). Come diceva Eduardo "Ha da' passa' a nuttata". Ciao
 
QuartoProvvisorio
QuartoProvvisorio il 14/03/20 alle 21:48 via WEB
Ottimo il tuo post, come sempre. La libertà è anche e soprattutto responsabilità, fare la cosa giusta e buona. La libertà è limitata, moltissimo, in questo periodo, certo! Ma a me non pesa molto sacrificarmi per il bene!! Un sorriso e positiva serata a te, buona serata!
 
QuartoProvvisorio
QuartoProvvisorio il 14/03/20 alle 21:50 via WEB
Sorry.... per il bene di noi tutti. Grazie e a presto
 
QuartoProvvisorio
QuartoProvvisorio il 15/03/20 alle 03:34 via WEB
Bisogna assolutamente restare in casa, il più possibile... Ma chi la casa non ce l'ha?!?? Non riesco proprio a smettere di pensare a tutte queste persone!!
 
maresogno67
maresogno67 il 15/03/20 alle 12:05 via WEB
quella che stiamo scrivendo non è una storia normale e noi ci siamo dentro. Ciao, gi
 
QuartoProvvisorio
QuartoProvvisorio il 15/03/20 alle 13:19 via WEB
Ho già detto e ripetuto che le crisi sono sempre anche delle occasioni, per cambiare, in meglio, naturalmente, no?? Questa crisi è molto grande e grave, speriamo di uscirne meno egoisti...!!
 
 
surfinia60
surfinia60 il 16/03/20 alle 17:33 via WEB
Questa sì, è una grande crisi! Il tempo rallenta, per forza, chiusi in casa, e ci troviamo tutti quanti, tranne chi ovviamente è in prima linea a combattere il contagio, a dover occupare delle lunghe giornata. Anche se non tutti siamo portati, il silenzio e la lentezza spingono alla riflessione, a riconsiderare le nostre priorità, a guardare l'altro con occhi diversi, meno superficiali. Sicuramente quest'esperienza planetaria ci cambierà. Per certi versi in meglio. Speriamo di non avere la memoria corta, come spesso succede, e continuare a portarci dentro quelle sensazioni che ci hanno mostrato la realtà sotto una inedita prospettiva. Tutto andrà bene? E' il mantra che gira. Sforziamoci di crederlo.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/03/20 alle 18:01 via WEB
Vero, ma abbiamo tutti un obbligo, volenti o nolenti: stare in casa comunque e fino a quando sarà necessario. Pertanto a prescindere, non si può decidere in base a ciò che possiamo fare in casa e se ci annoiamo o meno! #stiamoacasa......e punto. Chi riesce a trascorrere le giornate con meno alienazione e sofferenza, vuol dire che ha capito la lezione!!!!! Buona sera Surf.
 
QuartoProvvisorio
QuartoProvvisorio il 17/03/20 alle 10:36 via WEB
C'è tanta paura.. Che la paura non ci faccia essere tutti dei "don Abbondio" !
 
maresogno67
maresogno67 il 17/03/20 alle 19:30 via WEB
ciao, gi
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

cat2

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ppv

 

Robre

Robre. Nel mio cuore,
per sempre.

 

Piuma

Piuma. In my heart, forever

 

Cip

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963