Donald Trump Condannato a New York Colpevole Di 34 Capi D’Accusa-Mimmo Siena-

Trump Condannato a New York,Usa

Trump Condannato a New York,Usa

La legge stavolta non e’dalla sua parte per Donald Trump la corsa per le prossime presidenziali americane lo fara’da pregiudicato,ossia che potrebbe finire in carcere.Il tycoon americano e’stato ritenuto colpevole dei 34 capi di accusa nel processo contro di lui a New York,la sentenza arrivata dopo 2 giorni in cui la giuria ha esaminato ogni capo di imputazione ha dato un verdetto importante,la vicenda e’quella relativa al tentativo di insabbiare una relazione con una spogliarellista,le accuse ben circostanziate sono state prese dal tycoon americano come una persecuzione ai suoi danni,sia da parte della giuri che del giudice che ha emesso la sentenza,nel maldestro tentativo di ritornare alla Casa Bianca.Adesso il prossimo passo sara’l’11 luglio quella data sara’fondamentale per capire se Trump andra’un prigione rischia 4 anni,o sara’messo in prova per redimersi,Biden Avvisato,potrebbe mantenere a novembre salvo colpi di scena clamorosi la Casa Bianca per altri 4 anni.

Una Mostra Fotografica Su Napoli Fra Luci Ed Ombre Inaugurazione a Bari-Divisione Informazione-

A Bari Mostra Fotografica su Napoli Fra Luci Ed Ombre

A Bari Mostra Fotografica su Napoli Fra Luci Ed Ombre

Viene inaugurata a Bari giovedì 30 maggio una importante mostra fotografica dal titolo”Napoli Luci e ombre: Napoli nell’obiettivo”,organizzata da un gruppo di appassionati di fotografia del capoluogo barese.Nel capoluogo partenopeo hanno ospitato i fotoamatori di Bari Fotografica che per dieci ore hanno realizzato una sequenza di scatti, momenti particolari dal sapore estivo, senza lasciare nulla al caso, spinti dalla spontaneità e dall’accoglienza che solo Napoli sa offrire.Un tuffo nella vita popolare nell’area urbana nota come “quartieri spagnoli”, che offre diversi spunti della cultura popolare e dello stile di vita con le piccole botteghe artigianali e le alte scalinate, fino a giungere a uno dei grandi murales dedicati a Maradona,passando per Piazza Del Plebiscito e il Palazzo Reale,I fotoamatori, tutti provenienti da vari paesi dell’ hinterland barese e guidati da Luigi Mastantuono, sono: Alessandro Rahinò, Giovanni Attolico, Pépinot, Regina Girone, Annalisa Cifaldi, Rafael La Perna e Anna Maria Guerrieri, mentre Antonio Favia ha curato la parte video.La mostra sara’aperta fino al prossimo 30 giugno ed e’ospitata presso il Museo Civico di Bari visitabile sia in orario mattutino che pomeriggio-sera.

Rianimazione Rafforzata e Nuovo Pronto Soccorso Per Il”Tatarella”a Cerignola(Fg)-Divisione Informazione-

Ospedale''Tatarella''Cerignola(Fg)

Ospedale”Tatarella”Cerignola(Fg)

Novita’importanti sono arrivate nelle ultime ore da Cerignola(Fg)per la questione dell’ospedale cittadino in riferimento sia per la paventata chiusura del reparto di rianimazione che per i lavori del nuovo pronto soccorso del nosocomio locale.Un incontro ottenuto dal sindaco ofantino Bonito con il direttore generale Asl Fg Nigri ha prodotto importanti valutazioni e novita’;da un lato il reparto citato non chiudera’ed a rafforzarlo arriveranno 3 anestesisti a completare l’organo esistente,il reparto sarà chiuso limitatamente al periodo necessario per l’esecuzione e il completamento dei lavori, definendo ovviamente tempi e modalitàcon l’equipe medica, anche grazie alle richieste dell’amministrazione comunale di non privare per troppo tempol’utenza di un servizio nevralgico per l’ospedale.e si e’parlato di progetti che il comune ofantino vuole realizzare in sinergia con la Asl Fg.L’Altro argomento trattato i lavori del nuovo pronto soccorso il dir.generale ha sottolineato che tale adempimento sara’concluso definitivamente per la fine del corrente anno 2024,per rilanciarlo al meglio per l’utenza non solo ofantina ma anche delle altre province interessate.

Bullismo e Cyberbullismo Panchine”Gialle”a Ortanova e Cerignola-Divisione Informazione-

 

 Cyber Bullismo e Bullismo In Capitanata.

Cyber Bullismo e Bullismo In Capitanata.Panchine”Gialle”a Cerignola e Ortanova

L’inaugurazione a Cerignola e Orta Nova di due panchine gialle, simbolo di sensibilizzazione contro bullismo e cyberbullismo, segnerà il momento conclusivo della terza edizione del progetto “Stop Bullying – Safe School Zone”, promosso dalla cooperativa SocialService e finanziato dall’Ambito Territoriale di Cerignola in partenariato con l’Ufficio Scolastico Regionale ufficio V Ambito territoriale della provincia di Foggia. A Cerignola l’inaugurazione della panchina gialla si svolgerà giovedì 30 maggio 2024, alle ore 11.30 nella Villa Comunale; mentre ad Orta Nova sarà inaugurata venerdì 31 maggio.il progetto ha avuto come caratteristica una serie di azioni formative e informative sul tema del bullismo e cyberbullismo, ha coinvolto le scuole secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado dei comuni dell’Ambito territoriale di Cerignola – spiega Rita Specchio, psicologa e coordinatrice del progetto – . Si è puntato su una nuova figura quella del coach coadiuvato dall’esperto dell’equipe come facilitatore della competenza emozionale.Il progetto, infatti, è finalizzato alla costruzione di una rete istituzionale che possa fronteggiare al meglio il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, coinvolgendo genitori, docenti e studenti in un percorso di prevenzione e conoscenza di questo fenomeno, molto presente anche nei nostri territori. Lo scorso anno il progetto si era concluso lasciando alle scuole e alle figure educative il protocollo d’intesa redatto e firmato dai referenti dell’equipe della SocialService i docenti i genitori, l’ufficio scolastico territoriale e l’Ambito Territoriale di Cerignola, come strumento dal quale partire per la gestione del bullismo e del cyberbullismo.

Cyber Bullismo e Bullismo In Capitanata 2

Intitolazione Aule a Ex Dirigenti Scolastici Ist.Compr.”Don Bosco-Battisti”a Cerignola(Fg)-Mimmo Siena-

 Ist.Compr.Don Bosco-Battisti Cerignola,Fg

Ist.Compr.Don Bosco-Battisti Cerignola,Fg

Si e’svoltamercoledì 29 Maggio presso l’istituto comprensivo”Don Bosco-Battisti a Cerignola(Fg)diretto dal professor Salvatore Mininno una giornata interamente dedicata alla presentazione delle aule scolastiche dedicata agli ex presidi che hanno diretto l’istituzione scolastica citata,da Giustina Specchio a Vito Antonio Digilio passando per l’assistente sociale specialista Gruppo Glo Carmelo L’erario.Il preside Mininno ha sottolineato l’importanza della giornata in ricordo di uomini e donne che hanno segnato il percorso della istituzione scolastica e della propria identita’nei percorsi costruiti negli anni.Sono state svelate targhe commemorative per i protagonisti citati,quella del professor Digilio per il nuovo auditorium in fase di ultimazione dei lavori alla”Don Bosco”piu’l’inaugurazione di un Murales posto all’esterno dell’istituto comprensivo,per Giustina Specchio la sala-teatro della”Battisti”e per Carmelo L’erario la nuova biblioteca sempre nel plesso citato,la scrittrice blogger Sara Ciafardoni ha ricordato con un toccante messaggio-audio Giustina Specchio,i ragazzi dell’orchestra di flauti hanno intonato 3 successi lirici ed uno moderno.

5mila Euro a Favore Di Persone Affette Da Autismo Importante Decisione Dalla Regione Puglia-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

La Regione Puglia ha approvato in queste ore una importante misura in favore delle persone affette da autismo, per rendere più agevole l’accesso al contributo di 5mila euro per consentire alle persone affette  da disturbi dello spettro autistico  di accedere alle cure di professionisti o strutture (anche private) che somministrino terapie riabilitative riconosciute da evidenze scientifiche, e’stato il risultato del lavoro fatto dalla task force formata da rappresentati della terza Commissione sanità, da un rappresentante del mondo scientifico, dall’assessorato alla salute, dai dipartimenti Salute e Welfare e da Antonio Calabrese, referente terza commissione tavolo autismo.Le modifiche approderanno sul tavolo regionale del tema nei prossimi giorni per il via libera definitivo.

Al Policlinico”Riuniti”Di Foggia Sostituzioni Acceleratori Lineari Reparto Di Radioterapia-Divisione Informazione-

Acceleratori Lineari Al''Policlinico Riuniti''A Foggia

Acceleratori Lineari Al”Policlinico Riuniti”A Foggia

Nei giorni scorsi, nel Policlinico Foggia, sono partiti i lavori per la sostituzione degli acceleratori lineari della Struttura complessa di Radioterapia, diretta da Giorgia Cocco.I lavori prevedono circa sei mesi per ogni acceleratore. Inoltre, la direzione strategica del Policlinico, insieme alla dottoressa Cocco, ha preso accordi con i direttori della Radioterapia degli ospedali di San Giovanni Rotondo e di Rionero in Vulture per consentire a tutti i pazienti che necessitano di radioterapia di sottoporsi al trattamento. Il percorso viene programmato direttamente durante la prima visita radioterapica: il medico radioterapista contatta la struttura scelta dal paziente e prenota direttamente una nuova valutazione per l’inizio del trattamento radiante.Questi lavori – sottolinea la dottoressa Cocco – consentiranno al Policlinico di offrire un percorso radioterapico con due acceleratori lineari di ultima generazione,che permetterano ai pazienti di essere sottoposti ai più moderni trattamenti”.

Conclusa Alla Unifg La Prima Sessione Test Corso Laurea In Medicina-Divisione Informazione-

1ma Sessione Conclusa Alla Unifg La Prima Sessione Test Corso Laurea In Medicina

1ma Sessione Unifg 0715Test Corso Laurea In Medicina

Sono 845, su 941 iscritti, i partecipanti che hanno sostenuto quest’oggi, presso il Multisala di Foggia Città del Cinema, il test di accesso  ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria.Quella svolta martedì 28 Maggio e’stata la prima delle due sessioni in programma, l’altra si svolgerà il 30 luglio. Gli esiti verranno pubblicati rispettivamente il 6 giugno e l’8 agosto. La graduatoria finale sarà nazionale e unirà dunque i risultati delle prove svolte in tutte le Università. Nel caso un candidato abbia sostenuto entrambe le sessioni, verrà scelto il risultato migliore. Conta il punteggio, ovviamente, ma in caso di parità diventa dirimente la posizione, stabilita con criteri precisi, individuati dal Ministero. Si considerano i punti in quest’ordine: chimica, biologia, fisica e matematica, ragionamento logico, capacità di lettura e conoscenze pregresse. 

Cup Regionale All’Attenzione Della Commissione Bilancio e Programmazione Regione Puglia-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

La I commissione bilancio e programmazione della Regione Puglia ha affrontato nella sua seduta di poche ore fa la questione legata al Cup Regionale,ossia la scelta, effettuata dalla Regione Puglia, di superare il modello, di fatto già in uso, “federato” dei vari Cup di ciascuna Asl e azienda, che si basa sulla integrazione dei dati provenienti dai diversi sistemi informatici (modello Cup integratore), con un sistema unico che, secondo quanto è stato espresso dai tre operatori informatici auditi, Exprivia nella scorsa seduta, Gpi spa e Engineering Ingegneria Informatica spa, avrebbero indubbi vantaggi sia operativi sia in termini di risparmi economici. La richiesta è posta anche alla luce della verificata esistenza di una delibera di Giunta, del dicembre 2019, che prevedeva di raggiungere la piena funzionalità del Cup unico regionale entro il dicembre 2021.Nel corso della seduta e le varie audizioni svolte si e’convenuto di avere risposte esaurienti anche dal Policlinico di Bari nella prossima riunione fissata per i prossimi giorni.

Criticita’In Reparto Ospedaliero a Cerignola Comune Ottiene Incontro Con Asl Fg-Mimmo Siena-

Ospedale''Tatarella''Cerignola(Fg)

Ospedale”Tatarella”Cerignola(Fg)

Risultano delle criticita’al reparto rianimazione dell’ospedale”Tatarella”a Cerignola,Fg in cui si paventa anche una chiusura della stessa.Il sindaco della citta’ofantina ha chiesto alla Asl Fg ed al suo direttore generale Nigri un incontro tempestivo sulla situazione,la Asl Fg ha dato il suo assenso alla richiesta sottolineando di trovare una adeguata soluzione ed anche di porre in essere una serie di progetti legati all’attivita’ospedaliera su cui il comune da tempo opera.Inoltre fonti dello stesso comune hanno sottolineato che rendere centrale il nostro ospedale nell’offerta di servizi sanitari per la nostra comunità e per i comuni dei 5 Reali Siti e’imprescindibile e’saremo sempre in prima linea per evitare disservizi o un impoverimento del nostro ospedale, che resta fondamentale per quasi 150.000 cittadini

1 2 3 8