Creato da paperinopa_1974 il 26/06/2011

club dei cartoni

arte cultura fumetti cartoni glitter gif 3D robot clipart pupazzi musica cinema poesie storielle curiosità barzellette giochi fantasia cibo amici solidarietà animali libri ninna ho joy jars il club condivide prendete quello che volete e gratis buon divertimento

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- PARLIAMONE SE VUOI
- TANTO PER SAPERLO
- PENSIERI AL VENTO
- PLAY THE GAME
- MONDOLIBERO
- NATURALITA
- EMOZIONI...
- I CLOWN
- BettyBoopOnTheRoad
- La MiA ViTa A CoLoRi
- LeNote_DellaMiaVita
- Star trek-mania blog
- 1a canzone al giorno
- Un giorno per caso
- vivi e lascia vivere
- Sempre Nomadi
- come le rondini
- liberi pensieri
- siamo4nontre
- Lady Juliette
- buone notizie
- BlueBaby
- pensieri
- Ricordi
- unica
- Love
- io
- Cera una volta...
- VITA E ...SENSI...
- Ges&ugrave; Risorto
- yaoi4ever
- SOGNANDO........
- Opera Viva
- pensieri in libert&agrave;
- globalizzazionemai
- angelo senza veli
- LIBERI DI ESSERE
- LETYBETYTETY
- XXI secolo?
- I colori dellanima
- TRACCE DANIMA
- mennillosalvatore
- ...fini la com&eacute;die
- DI TUTTO UN PO
- Ci pensero domani..
- Angelo mio
- IMMENSO STUPORE.
- Ilmondodellefate
- Mio pikkolo mondo
- RICORDI E POESIE
- OSCAR FRANCOISE
- Capitanharlock
- OCHIDEA BLU
- DanyEli
- I miei pensieri
- O.L.I.M.P.O&reg;
- GRAPHIC_U
- Le note dellAnima !
- nessuno
- FATAMATTA
- LA_ ROSA_ BLU
- candy candy
- My VIDEOMUSIC BLOG
- Musica e.....
- Le mie montagne
- La....mia.......vita
- IO CON ME
- Paganini non ripete
- Channelfy
- in vacanza
- LAVERGINEMARIA1
- casalingapercaso
- ******Aschaky******
- halloween
- love in music
- nonnacarla
- MAPPAMUNDI
- tirillio
- allegria!!
- HistoryRedLine
- PICCOLAVIOLETTA1
- IO SOLA...
- THE LIBERO PUB
- INFINITY
- COME UNAQUILA
- Ironizzando
- INSTABILITAS LOCI
- MIA NUVOLA DORATA
- Che spettacolo
- ROMA ANTICA
- Parolando
- .
- GOCCIA DI RUGIADA
- MUSICAEPOESIA
- musica &amp; poesia
- Aida
- Lamicizia &egrave; gioia
- The Art Is Japan
- Fitness &amp; Beauty
- Blog Amici
 
Citazioni nei Blog Amici: 163
 

Messaggi del 17/06/2015

Petulia Basettoni

Petulia Basettoni

Negli anni Novanta Basettoni riceve dalla scuola fumettistica italiana il suo regalo più bello. Giorgio Pezzin e Romano Scarpa gli modellano un'amorevole mogliettina fatta su misura per lui. In Basettoni e la dieta da fame esordisce quindi Petulia, rassicurante e affettuosa signora di mezza età, che ci fa scoprire un lato inedito della personalità del commissario di polizia. Finalmente Basettoni diventa un personaggio a tutto tondo, con una sua vita privata che va al di là del suo ufficio, e grazie a questo restyling veniamo finalmente a sapere anche che il suo nome di battesimo è Adamo. Del resto quale nome migliore di quello del primo uomo, per il numero uno della polizia di Topolinia?

Città:

Topolinia

Prima apparizione nei fumetti:

nella storia Basettoni e la dieta da fame di Giorgio Pezzin e Romano Scarpa pubblicata su Topolino 2109 del 30 aprile 1996.

Segni particolari:

perfetta massaia, energica, comprensiva e romantica, vorrebbe tanto riuscire a trascorrere più tempo con il marito, il super impegnato Commissario Basettoni. topolino.it

 
 
 

Patrizio Porcelli

Post n°2636 pubblicato il 17 Giugno 2015 da paperinopa_1974
 

Patrizio Porcelli

La controparte maschile di Patrizia Porcelli è una figura ancor meno conosciuta di lei! Nei cortometraggi infatti non ha un ruolo assai rilevante: appare sullo sfondo tra gli animali della fattoria, oppure è il maiale antropomorfo che spesso suona in una delle tante orchestre che in quegli anni Topolino si diverte a dirigere. Il suo nome lo acquisisce solo nelle strisce di Gottfredson dove lo vediamo far coppia con Patrizia, o anche solo venire nominato. È una sorta di personaggio-fantasma, le cui apparizioni sono risicate, ma di cui tutti sono a conoscenza. Infatti viene spesso citato senza neanche apparire direttamente. Che abbia bisogno che qualche autore lo sviluppi?

Città:

Topolinia

Prima apparizione nei fumetti:

nelle strisce di Mickey Mouse Fireman Mickey (Topolino pompiere) di Floyd Gottfredson pubblicate sui quotidiani statunitensi dal 9 novembre 1931 al 30 novembre 1931.

Segni particolari:

alla vita di fattoria preferisce suonare nelle orchestre.topolino.it

 
 
 

Patrizia Porcelli

Post n°2635 pubblicato il 17 Giugno 2015 da paperinopa_1974
 

Patrizia Porcelli

Vi ricordate quando era tutta campagna? A Topolinia se lo ricordano eccome, visto che i primi tempi era questo lo scenario in cui si muoveva il giovane Topolino in braghette corte. A quei tempi erano tanti gli animali della fattoria, più o meno antropomorfi che facevano da sfondo. Alcuni come Orazio e Clarabella avrebbero conosciuto una certa popolarità, altri - come la povera Patrizia - se la ricordano in pochi. Patrizia aveva acquisito una sua individualità come personaggio solo nel corto Mickey's Follies in cui si esibiva proponendo una buffa versione di O sole mio, salvo poi tornare a far da sfondo come animale generico nei corti successivi. Sarebbero stati poi Floyd Gottfredson, Romano Scarpa e Casty a ricordarsi di lei, facendola figurare più volte tra le amiche di Minni anche tra le pagine a fumetti. Ed è proprio lì che Patrizia ha acquisito quel pizzico di spessore in più, tale da farla uscire dall'anonimato.

Città:

Topolinia

Prima apparizione nei fumetti:

nelle strisce di Mickey Mouse Mr. Slicker and the Egg Robbers (Topolino e il bel gagà) di Floyd Gottfredson pubblicate sui quotidiani statunitensi dal 22 settembre 1930 al 26 dicembre 1930.

Segni particolari:

ama la campagna e le canzoni napoletane. topolino.it

 
 
 

Pacuvio

Post n°2634 pubblicato il 17 Giugno 2015 da paperinopa_1974
 

Pacuvio

Gippi, gioppo, giò! Non poteva esistere nel mondo Disney un personaggio più folle di Pacuvio. Si tratta di un coniglio inventato da Fabio Michelini e Luciano Gatto, il cui scopo era accompagnare Topolino e Pippo attraverso mondi fantastici... e un bel po' fuori di testa, e che esordiva in Topolino e l'incredibile bosco fiorito. Più matto dello Stregatto e dallo humor assolutamente surreale, Pacuvio era capace di dipingere o cancellare qualsiasi cosa con il suo pennello magico, entrando e uscendo dalle vignette all'occorrenza, sfondando volentieri la quarta parete. E ovviamente quello più a suo agio insieme a lui era Pippo, mentre Topolino dopo tanti anni è ancora scioccato dalla sua esistenza!

Città:

accompagna Topolino e Pippo attraverso mondi fantastici.

Prima apparizione nei fumetti:

nella storia Topolino e l’incredibile bosco fiorito Fabio Michelini e Luciano Gatto.

Segni particolari:

allegro e giocherellone, dotato di umorismi surreale, con il suo pennello magico può modificare la realtà. topolino.it

 
 
 

Pluto

Post n°2633 pubblicato il 17 Giugno 2015 da paperinopa_1974
 

Pluto

Erano i gloriosi anni Trenta e un Topolino ragazzino viveva le sue prime avventure a strisce in un contesto campagnolo. Un giorno, dopo una di queste, il giovane Topolino decise di presentarsi a casa di Minni per sorprenderla con un cono gelato, tenendolo dietro la schiena, ma senza accorgersi di essere seguito da un cucciolone affamato. Sulla porta di casa, però, Topolino e Minni notarono che il cono gelato non c'era più… In compenso c'era un simpatico cagnolone, pronto a essere adottato! Da allora il buon Pluto non se n'è mai andato. E anche se inizialmente Minni l'aveva preso con sé chiamandolo Rover, ben presto è Topolino a diventarne il custode ufficiale, sigillando un’amicizia che continua ancora oggi, tanto sullo schermo quanto sulla carta stampata.

È nell'animazione però che Pluto ha potuto dare il meglio di sé. Animatori dello staff di Walt come il geniale Norman Ferguson capirono infatti che un animale non antropomorfo come Pluto poteva fornire il pretesto per evolvere ulteriormente quest'arte. Pluto non poteva parlare, quindi gli animatori dovettero esercitarsi a rappresentare sullo schermo le sue emozioni, concentrandosi su quello che il personaggio pensava, piuttosto che sulle sue azioni. Il personaggio di Pluto era tutto basato sulla pantomima, sulla recitazione. E questo piacque al pubblico. Dopo aver duettato a turno con gli altri personaggi della banda Disney, il cagnolone si aggiudicò quindi una serie di corti tutta sua, in cui veniva messo a confronto con altri quattrozampe del circondario come la cockerina Fifì e la bassottina Dinah, sue fidanzatine, o il bulldog Butch e il gattino Figaro, suoi rivali. Insomma, le sue scaramucce da cortile potranno sembrare poca cosa, ma al caro vecchio Pluto il mondo del cinema deve davvero molto!

Prima apparizione sullo schermo: nel cartoon The Chain Gang (Fuga dalla prigione) dell’agosto 1930. Norman Ferguson è il papà di Pluto “animato”.

Città:

Topolinia

Prima apparizione nei fumetti:

nella striscia Puppy Love di Floyd Gottfredson pubblicata sui giornali americani l’8 luglio 1931.

Segni particolari:

fedele e giocherellone, curioso e sensibile. Il suo straordinario fiuto si rivela spesso di aiuto nelle indagini che conduce Topolino. topolino.it

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963