Creato da paperinopa_1974 il 26/06/2011

club dei cartoni

arte cultura fumetti cartoni glitter gif 3D robot clipart pupazzi musica cinema poesie storielle curiosità barzellette giochi fantasia cibo amici solidarietà animali libri ninna ho joy jars il club condivide prendete quello che volete e gratis buon divertimento

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- PARLIAMONE SE VUOI
- TANTO PER SAPERLO
- PENSIERI AL VENTO
- PLAY THE GAME
- MONDOLIBERO
- NATURALITA
- EMOZIONI...
- I CLOWN
- BettyBoopOnTheRoad
- La MiA ViTa A CoLoRi
- LeNote_DellaMiaVita
- Star trek-mania blog
- 1a canzone al giorno
- Un giorno per caso
- vivi e lascia vivere
- Sempre Nomadi
- come le rondini
- liberi pensieri
- siamo4nontre
- Lady Juliette
- buone notizie
- BlueBaby
- pensieri
- Ricordi
- unica
- Love
- io
- Cera una volta...
- VITA E ...SENSI...
- Ges&ugrave; Risorto
- yaoi4ever
- SOGNANDO........
- Opera Viva
- pensieri in libert&agrave;
- globalizzazionemai
- angelo senza veli
- LIBERI DI ESSERE
- LETYBETYTETY
- XXI secolo?
- I colori dellanima
- TRACCE DANIMA
- mennillosalvatore
- ...fini la com&eacute;die
- DI TUTTO UN PO
- Ci pensero domani..
- Angelo mio
- IMMENSO STUPORE.
- Ilmondodellefate
- Mio pikkolo mondo
- RICORDI E POESIE
- OSCAR FRANCOISE
- Capitanharlock
- OCHIDEA BLU
- DanyEli
- I miei pensieri
- O.L.I.M.P.O&reg;
- GRAPHIC_U
- Le note dellAnima !
- nessuno
- FATAMATTA
- LA_ ROSA_ BLU
- candy candy
- My VIDEOMUSIC BLOG
- Musica e.....
- Le mie montagne
- La....mia.......vita
- IO CON ME
- Paganini non ripete
- Channelfy
- in vacanza
- LAVERGINEMARIA1
- casalingapercaso
- ******Aschaky******
- halloween
- love in music
- nonnacarla
- MAPPAMUNDI
- tirillio
- allegria!!
- HistoryRedLine
- PICCOLAVIOLETTA1
- IO SOLA...
- THE LIBERO PUB
- INFINITY
- COME UNAQUILA
- Ironizzando
- INSTABILITAS LOCI
- MIA NUVOLA DORATA
- Che spettacolo
- ROMA ANTICA
- Parolando
- .
- GOCCIA DI RUGIADA
- MUSICAEPOESIA
- musica &amp; poesia
- Aida
- Lamicizia &egrave; gioia
- The Art Is Japan
- Fitness &amp; Beauty
- Blog Amici
 
Citazioni nei Blog Amici: 163
 

Messaggi del 19/01/2016

modella gif

Post n°3442 pubblicato il 19 Gennaio 2016 da paperinopa_1974
 

scatti gif

uno scatto vissuto

 
 
 

E alla fine David Gnomo č morto

Post n°3441 pubblicato il 19 Gennaio 2016 da paperinopa_1974
 

Trent’anni fa andava in onda in Italia la vita dello gnomo medico David. Ma a parte il saluto strofinandosi il naso, ci sono curiosità che forse ci siamo scordati della serie. Tipo il finale, o la lingua originale parlata dallo gnomoTrent’anni fa su Italia1 andava in onda per la prima volta David Gnomo amico mio. Tra i vari (e bellissimi) anime giapponesi in voga in quel periodo ad un certo punto comparve uno gnomo, che ricordava tanto Babbo Natale, che ha portato una intera generazione a salutare i propri cari strofinando il naso e forse ha dato una spinta non indifferente alla moda degli gnomi da giardino.Ma ci sono alcune curiosità sul cartone animato che forsi in pochi conoscono. Prima di tutto, David Gnomo è un cartone animato spagnolo (nel video la sigla originale) ispirato all’opera di un illustratore olandese “Leven en werken van de Kabouter” ossia “Il libro segreto degli gnomi”.David è uno gnomo medico, vive con la moglie Lisa, si dedica alla cura degli animali della foresta (anche con metodi alternativi come l’ipnosi e l’agopuntura) oltre a combattere  contro i troll (acerrimi nemici degli gnomi), e tutto questo a 399 anni. Nella sigla Cristina D’Avena indica un’età approssimativa di “gli anni poi sono 200 e più”, ma la realtà è ben diversa. Nei 52 episodi che compongono il cartone animato gli spettatori in pratica assistono agli ultimi mesi di vita del paffuto David.Come lo hobbit Bilbo che si reca a Gran Burrone per finire i suoi anni tra gli elfi, David e la moglie sanno che il loro tempo sulla terra è finito. Compiuti i 400 anni, David finisce di scrivere il suo “Diario degli gnomi” e insieme ad un amico si recano alle Montagne dell’Aldilà. Sul percorso salutano tutti i loro amici animali tranne la volpe swift che li accompagna quasi fino alla fine. La coppia sale sulla montagna e passa oltre, in quel momento i loro spiriti si tramutano in due alberi da frutto. Ma la vita va avanti e infatti sulla via del ritorno la volpe incontra una volpe femmina tvzap.kataweb.it                        di Lara Gusatto



 
 
 

La storia a fumetti dell'arrosto panato e della cassata

Post n°3440 pubblicato il 19 Gennaio 2016 da paperinopa_1974
 

 

La storia a fumetti dell'arrosto panato e della cassata, il nuovo libro di ricette per ragazziLa storia a fumetti dell'arrosto panato e della cassata, il nuovo libro di ricette per ragazzi

 Scoprire perché i palermitani prepararono l'arrosto panato per salutare gli ebrei cacciati nel 1492; e perché i napoletani chiamavano il riso sciacquapanza; conoscere la vera storia della cassata o dei cannoli, datare la nascita degli struffoli o scoprire perché č cambiata la forchetta. E i maccheroni? sono lunghi o corti? E il ragų? perché č legato alla regina Maria Carolina cosė come la pizza alla regina Margherita? E il caciocavallo, pegno d'amore tra Ferdinando I e la sua amante, donna Lucia Migliaccio? tra 'munnezzaglia' e bruschette garibaldine, ecco srotolarsi la cucina del Sud, di quel Regno delle due Sicilie, di due regioni strettamente legate tra loro per temi, tempi, ricette, ingredienti. E se tutto questo diventasse alla portata dei pių piccoli, magari spingendoli non solo a provare loro stessi le ricette, ma anche a scoprire una cucina sana che nasce dalla gente?

Ci prova un'insegnante e scrittrice palermitana, Lietta Valvo Grimaldi che, dopo aver giā tentato di spiegare ai ragazzi la storia di Palermo e di Catania, della Villa del Casale e del Serpotta, prova ad instradarli sulla via della cucina. Il suo 'Favoloso ricettario del Regno delle Due Sicilie per ragazzi molto golosi', pubblicato da Pietro Vittorietti editore, sarā presentato venerdė 22 gennaio, alle 18 a Palazzo Forcella De Seta, sede dell'Ance, lungo il Foro Italico, a Palermo. Un libro leggero leggero, agevole e prelibato, zuccherino come la cassata e succulento come un pollo arrosto: a corredo dei racconti, delle ricette e delle favole - fav/oloso appunto, questo ricettario -, ci sono anche le illustrazioni ironiche e colorate di Bianca Martorana Tusa, al fianco della scrittrice come nelle guide precedenti.

Si sta perdendo il piacere del piatto e della sua preparazione, il gusto e il sapore della terra sono spazzati via da una vita sempre pių frenetica. Lietta Valvo Grimaldi č invece convinta che sia possibile ancora educare i pių giovani ad una cucina sana e legata al territorio. Se poi questa passa anche dalla storia del sud Italia, dall'antichitā ai nostri giorni, attraverso favole storiche che riguardano i piatti della tradizione, meglio ancora. La guida č rappresentata da un godurioso e ben pasciuto Monsų che racconta piatti, storie e combinazioni alimentari.

A corredo della presentazione del volume, sono stati anche organizzati due laboratori gratuiti per ragazzi, condotti dalla scrittrice e dalla disegnatrice: sabato (23 gennaio) alle 17 alla Cittā del Sole (via Siracusa 5) e domenica 24 alle 11 alla Feltrinelli (via Cavour 133). I pių piccoli verranno invitati a comporre una 'tavola' completa, con stoviglie, bicchieri, posate, cosė come si apparecchiava durante il regno delle Due Sicilie. Durante il gioco, si scopriranno storie e ricette.

Lietta Valvo Grimaldi insegna Lettere presso il Liceo Artistico Catalano di Palermo. Ha lavorato come storico dell'arte presso il Department des Arts Graphique del Louvre e ha collaborato con il Museo della Ceramica di Caltagirone. Si occupa, per l'Associazione Amici dei Musei Siciliani, di progetti di didattica museale.

Bianca Martorana Tusa si č diplomata presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo e si occupa di decorazione d'interni e restauro di pitture murali. Ha insegnato Tecniche Pittoriche e Storia dell'Arte presso la scuola di restauro 'Res Aurea' di Palermo.

Insieme hanno giā pubblicato alcune guide per ragazzi, tutte edite da Flaccovio.

I ragazzi scoprono Serpotta (2006)

Guida della Sicilia per ragazzi (2007)

Guida di Piazza Armerina e della Villa del Casale (2009)

Guida ai misteri di Palermo. Per ragazzi molto coraggiosi (2010)

Guida di Palermo per ragazzi (2010)

Guida di Catania per ragazzi - illustrazioni di Sergio Chiovaro (2011)                             

 

 comune.palermo.it

 
 
 

Cybersix gif

Post n°3439 pubblicato il 19 Gennaio 2016 da paperinopa_1974
 

cybersix gif

buon compleanno tanti auguri Cyber.s.i.x

 
 
 

Lamų la ragazza dello spazio

Post n°3438 pubblicato il 19 Gennaio 2016 da paperinopa_1974
 

lamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazza dello spaziolamų la ragazze dello spazio

 un immensa raccolta delle pių belle immagini del web

dedicate alla mia amica Lamų Roberta

 www.onlyshojo.com

 
 
 

vignetta di Peanuts

Post n°3437 pubblicato il 19 Gennaio 2016 da paperinopa_1974
 

vignetta di Peanuts

sono stufa marci del modo in cui mi ignori

sarà meglio che ti allontani da quel piano perchè

sto per prenderlo a calci!

cosa?

wam!

ah che gusto!

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

 

CHI PUō SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963