Un blog creato da lorifu il 31/12/2009

la memoria dispersa

un mondo di affetti perduto (ricordi, pensieri, riflessioni)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FELICITą

 
 
 
 
 
 
 

SULL'ONDA DEI RICORDI

 
 
 
 
 
 
 

I MIEI BLOG

LA MEMORIA DISPERSA

 

VITA E DINTORNI

GRAPPOLI DI EMOZIONI

 

IN PUNTA DI PENNA


 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraacer.250neveleggiadra0Led_61prefazione09barby123456elea_uVince198woodenshiplorifuperlarosadifiumemarabertowbevialexbelf_agor
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 63
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

siti web

 
 
 
 
 
 
 




 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Potere...per il potereTEMPO DI FESTIVAL »

NOI AI TEMPI DEI SOCIAL

Post n°512 pubblicato il 04 Febbraio 2015 da lorifu
 

 

 

Ricordo una corriera polverosa, coi sedili marrone di similpelle che d'estate ti si incollavano addosso per il caldo   ed il sudore.

Quante volte l’ho presa e quando la perdevo c'era  il treno regionale, ogni paese, una fermata e cinquanta chilometri diventavano un viaggio.

Su quegli scompartimenti che per entrarci dovevi dar fondo a tutte le tue esili forze per sbloccare maniglie inceppate  e ingranaggi non proprio scorrevoli,  ho visto scorrere un pezzo della mia vita quando ancora il contatto umano e l’allegria spontanea erano contagiosi e improntavano i rapporti sociali.

Anni in cui non esistevano i telefonini e tutti quegli orpelli che oggi creando una barriera  tra te e gli altri ti isolano in un volontario distacco dal resto del mondo.

Basta guardarsi  attorno per avere la percezione che siamo tutti chiusi in un solipsistico   universo che paradossalmente non fa che evidenziare  l’estrema solitudine alla quale  ci siamo consegnati.

Sulla metro, per strada, al supermercato, in fila alla posta, nelle sale d’attesa, il buongiorno è praticamente ignorato o biascicato senza distogliere lo sguardo dal display di uno smartphone, o qualsivoglia tablet.

L’era del digitale, del contatto e socializzazione virtuale ha sostituito le sane quattro chiacchiere tra amici, quel bisogno complice di distrarsi tra una pausa e l’altra del lavoro o il piacere di una conversazione, imbastita casualmente su un tram, un treno,  dove una volta lo sguardo e la parola riuscivano a creare condivisione e calore.

Oggi il calore va ricercato online, anche perché schermati è più facile consegnare un’immagine di sé stessi il più possibile vicina a quella che vorremmo dare, o al contrario in un narcisistico bisogno di apparire, un modo per sviare l’attenzione da difetti e fragilità che potrebbero sminuirci agli occhi degli altri.

Ne risulta un’immagine alquanto falsata che a lungo andare potrebbe incrinare il realistico rapporto con sé stessi sfumandolo tra sms, chat e stati in un progressivo allontanamento da una realtà che non ci piace.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

BURANO 2020

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

 


Tu credi di incontrare l’amore,

in realtà è l’amore che incontra te

nei modi più strani,

inaspettati, involontari, casuali.

A volte lo confondiamo col bene

e lo surroghiamo.

Spesso siamo convinti sia amore,

fingiamo sia amore,

e leghiamo noi stessi

a una indistruttibile catena

frutto dei nostri desideri mancati

dei nostri sogni sopiti

delle nostre abitudini

delle nostre paure

delle nostre comodità

delle nostre viltà

dei nostri calcoli

della nostra apatia

dei nostri falsi moralismi.

Ma quando arriva, se arriva,

lo riconosci,

come  “il sole all’improvviso”

sconvolgente, coinvolgente,

totalizzante, esclusivo,

fusione di corpo e anima

osmosi perfetta.

Se finisce,

un dolore muto, senza fine.

loretta

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963