"Sono cresciuto attraverso il cinema. Se mi sono interessato alla letteratura, alla musica è stato grazie al cinema" (Michael Powell)
Tag
Visitate il nostro sito di Home cinema!!!
Visita www.homecinemainside.it
Vuoi vedere la lista dei Film? E' su "TAG" ! Cliccaci
Cerca in questo Blog
Menu
Recensioni : A- j
Ultimi commenti
I miei Blog Amici
- Fuck the Right
- Nostalgia Canaglia!
- Girgio s' movie
- Odiomediaset
- Pregi e Difetti
- Alice lo Dice!
- Animabio
- HorrorScream!
- 1 Canzone al giorno
- Il mio mondo blog
- inEssenza
- Autismo
- Demenziale Sobby!
- News dalla mia vita
- "Al traditore"
- SeAliceLoDice!
- XXI° Secolo
- Antilega
- MOGWAI
- noblesse oblige..
- Kehre
- Spazi visivi
« Review | Review » |
ReviewTra le nuvole (Jason Reitman,2010) Ryan (George Clooney) lavora per una grande azienda americana e si occupa dei tagli del personale, trascorrendo il novanta per cento del suo tempo in volo e seguendo una filosofia di vita basata sulla mancanza di legami materiali ed affettivi. Disilluso e brillante, razionale e un po' cinico, si trovera' di fronte due persone in grado di scombussolare i suoi equilibri, la collega viaggiatrice Alex (Vera Farmiga) e la giovane collega aziendale Natalie, ideatrice di un metodo di lavoro innovativo basato sui licenziamenti via monitor e pronta allo scontro col caparbio protagonista. Tra dialoghi ficcanti e situazioni inaspettate, Reitman raggiunge un traguardo importante firmando il suo terzo film riuscito di fila. Come in Juno e Thank you for smoking, sono i personaggi la chiave del successo delle storie dal sapore agrodolce raccontate dal regista. Dinamici, originali e immediatamente simpatici, traghettano lo spettatore in una vicenda che incuriosisce e intrattiene, narrata con una buona gestione delle scene madre e delle battute migliori ben distribuite durante le due ore scarse di durata. Ryan si crea uno guscio tramite il suo lavoro in quanto da soli non si è felici del tutto, ma neanche si corre il rischio di restare delusi. Volando si mantiene a distanza dagli eventi terreni scampando ad eventuali collassi emotivi, ma riconoscera' l'importanza dell'altro sebbene non sia destinato a cambiare vita. A fare i pignoli c'e' da dire che la morale del film non esce dallo schermo come dovrebbe, e rappresenta l'unica pecca della produzione. Ma il consiglio e' quello di non farvelo sfuggire, si tratta di una signora commedia brillante,un regista che iniziero' a seguire con piacere Voto: 7.5 |
Inviato da: Zippofrag
il 05/07/2011 alle 20:10
Inviato da: tonono62
il 06/06/2011 alle 00:22
Inviato da: tonono62
il 22/05/2011 alle 23:50
Inviato da: GiuseppeToki
il 19/05/2011 alle 10:37
Inviato da: tonono62
il 17/05/2011 alle 23:29