"Sono cresciuto attraverso il cinema. Se mi sono interessato alla letteratura, alla musica è stato grazie al cinema" (Michael Powell)
Tag
Visitate il nostro sito di Home cinema!!!
Visita www.homecinemainside.it
Vuoi vedere la lista dei Film? E' su "TAG" ! Cliccaci
Cerca in questo Blog
Menu
Recensioni : A- j
Ultimi commenti
I miei Blog Amici
- Fuck the Right
- Nostalgia Canaglia!
- Girgio s' movie
- Odiomediaset
- Pregi e Difetti
- Alice lo Dice!
- Animabio
- HorrorScream!
- 1 Canzone al giorno
- Il mio mondo blog
- inEssenza
- Autismo
- Demenziale Sobby!
- News dalla mia vita
- "Al traditore"
- SeAliceLoDice!
- XXI° Secolo
- Antilega
- MOGWAI
- noblesse oblige..
- Kehre
- Spazi visivi
« Review | Lo sfavillante e magico ... » |
ReviewL'ultimo Esorcismo (Daniel Stamm, 2010) "Se credi in Dio, devi credere anche nel Diavolo". Lo spunto iniziale di questo horror prodotto da Eli Roth (Hostel) e' interessantissimo e fa subito ben sperare per lo svolgimento della storia. Il protagonista, tale reverendo Cotton Marcus, e' un ministro del culto che sfrutta il potere illusorio della fede per guadagnare soldi tra sermoni Dianetici e finti esorcismi. Brillante, dissacrante e dotato di trucchi da Ghostbusters (come fili nascosti nella giacca che emettono rumori strani), Cotton finge di liberare dal demonio vittime invero affette da normali problemi psichici per dare conforto a famiglie fin troppo chiuse dai dettami del cristianesimo per credere nelle cure psichiatriche. Contattato da un padre disperato nel cuore della Louisiana, decide di portarsi appresso la troupe televisiva per registrare il finto esorcismo, per poi utilizzarne i contenuti come arma contro le false credenze popolari e religiose. La giovane posseduta Nail (Ashley Bell), si rivela pero' ben piu' di una semplice psicotica, scaraventando il reverendo in un limbo tra realta' e suggestione. Girato con camera a mano in stile Blair Witch project (tecnica oramai diffusissima, fin troppo direi) L'ultimo esorcismo finisce di coinvolgere proprio quando l'orrore vero ha inizio, a causa di una messa in scena debole e di scelte di script fuori luogo che si rivelano involontariamente ironiche (come la frase "reverendo vuoi una pompinetta?") ed e' un peccato perche' il colpo di scena finale e' quasi impossibile da prevedere, nonostante sappia di gia' visto e di classico del trash anni 80'. Un 'occasione sprecata quindi, un'idea di base non male sviluppata senza "sense of wonder" horrorifico , tanto che consiglio agli appassionati di film sul tema di buttarsi piuttosto sull'ottimo "Exorcism of Emily Rose" di qualche anno fa, piu' scontato di questo ma di sicuro impatto e ben diretto. Voto : 5.5 |
Inviato da: Zippofrag
il 05/07/2011 alle 20:10
Inviato da: tonono62
il 06/06/2011 alle 00:22
Inviato da: tonono62
il 22/05/2011 alle 23:50
Inviato da: GiuseppeToki
il 19/05/2011 alle 10:37
Inviato da: tonono62
il 17/05/2011 alle 23:29