Creato da Fajr il 30/10/2007

FAJR

... come fiordalisi in un un campo di grano. (D. Bonhoeffer)

 

« del nostro navigaredopo aver ricevuto una p... »

dell'utopia

Post n°7 pubblicato il 05 Novembre 2007 da Fajr
 

Il cinque novembre di trent'anni fa, questo signore qui mollava via gli ormeggi e prendeva il largo verso ciò in cui aveva sempre creduto.
In questi giorni in cui si fa un gran parlare di città, sicurezza, accoglienza e robe varie non sarebbe male fare memoria dell'operato di questo sindaco, politico e uomo di fede.
Tra le tante cose che ha fatto e detto ne ho estrapolata una (vi consiglio di leggere il testo intero).
In tempi niente affatto facili il suo parlare netto e il suo agire coerente non doveva essere roba di poco conto.
Lui è uno dei miei maestri con la sua fermezza di principi che non dimentica la tenerezza della con-passione: roba tosta anche per i nostri giorni in cui prevalgono i vaff..., le ruspe, i non-luoghi-a-procedere, i pacchetti salva-non-so-che, e via dicendo.
Ciò che mi turba è quella voglia di farne un santino. Di annacquarne la forza rivoluzionaria liquidando tutto il suo operato in una splendida, ma irragiungibile utopia.
Rischio così di ritrovarmelo incorniciato in bella mostra su qualche scaffale buono a far da sfondo al solito uddiccino o udeurino (che tanto ora tutti cattolici democratici sono...), se non addirittura di qualche piduista-forzista. O peggio ritrovarmelo in forma adesiva su qualche cruscotto d'auto ferma al semaforo e supplicato dal conducente con un "salva nos a rumenos".

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fajr/trackback.php?msg=3534102

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
MacRaiser
MacRaiser il 05/11/07 alle 10:05 via WEB
Temo che di Giorgio La Pira nessuno conservi la foto, tranne pochi "intimi", capeggiati dalla Rosy Bindi. Figurarsi memoria. Come di tanti altri, i cui nomi non sto qui a citare.. Sarebbe un amaro rosario, da recitare. Il "top of the pops" del cruscotto dei politici che parcheggiano all'ombra del crocefisso e' Padre Pio, come ben saprai. E questo te la puo' dire assai lunga. Del resto oggi, chi volesse farsi prendere dallo sconforto, non avrebbe altro che da leggere questo, esclamando: "le ultime parole famose!". Per questo, riguardo la difficolta' dei tempi, non sono poi cosi' convinto, Fajr. Era meglio affondare allora, con la sparuta orchestra del Titanic antifascista nel nostrum mare, in mezzo a pochi enormi pescecani, o e' meglio annaspare oggi, nel fiume globalizzato pullulante di milioni di rabbiosi e famelici pirana, pronti a scattare contro il Lanzichenecco saccheggiatore di turno? Magari al "Tana libera tutti!" del Uolter, sindaco a mezzo servizio, dai tg e dai giornali? Era meglio il classico lavaggio del cervello dall'alto verso il basso sul popolo "bue", via giornali, manifesti e radio, o e' meglio l'odierna folla latrante al linciaggio, che terrorizza il politico, epigono del noto Don senza coraggio, fino a fargli negare i suoi stessi valori fondanti? Non saprei. Una bella lotta, in ogni caso. Ma quello che mi pare ancor piu' rischioso (anche se lo comprendo), e' il ritagliarsi un Aventino su misura, schifati dall'odio (e non scelgo questa parola a caso) che vediamo crescere attorno a noi. Lo scavarsi una nicchia sicura, tranquilla.. dove ci si sussurra a vicenda la propria indignazione sorbendo magari una tazza di Earl Grey, dove non si rischia lo scontro che nasce dal faccia a faccia. Per non dover vedere la smorfia orrenda di chi urla: "Via, zingaro.. rumeno.. feccia!!". Per non dover ammettere che si, quella smorfia deforma volti dai tratti familiari. Troppo familiari. La storia c'insegna che l'aventinismo non ebbe ottimi esiti, Fajr. Firmato un "mujaheddin".
 
 
Fajr
Fajr il 06/11/07 alle 00:30 via WEB
Vedi, Mac, non è tanto una faccenda di foto e di santini da conservare, ma di valori da praticare negli anni in cui ciascuno si trova a vivere. Fare equazioni come le tue tra due epoche così diverse è, come tutte le decontestualizzazioni, operazione pericolosa e fuorviante. Ody ne dà un piccolo esempio nel suo commento. Oggi ci può pure far sorridere quella distribuzione del latte, ma all'epoca era fondamentale per la crescita sana dei bambini. Che ne sono rientrava nel "pacchetto educazione sanitaria"! Il punto è capire cosa ci dovrebbe stare oggi in quel "pacchetto".
Poi, può darsi che mi sbagli, ma La Pira con l'Aventino non c'entra proprio, e non mi riferisco solo al fatto storico del '24 (lui aveva vent'anni e stava studiando in Sicilia), ma proprio al principio del "ritirarsi dall'impegno diretto" che tu vorresti stigmatizzare. Se c'è persona che non s'è fatta scrupolo di sporcarsi con quei "puzzoni" dei poveri è proprio lui.
Ne consegue che chi lo ritiene suo maestro - veramente - ne voglia ricalcare le pratiche.
In ultimo, il riferimento ad Altiero Spinelli. Sicuramente molto del suo europeismo è andato disatteso, ma poiché, giusto due giorni fa, ho accompagnato all'aeroporto tre ragazzi tedeschi che sono stati nella mia associazione per un mese di stage nell'ambito di un progetto "Leonardo", non credo che quel che si è fatto in questi cinquant'anni in Europa sia proprio tutto da buttare!
Stammi bene, muja
 
   
MacRaiser
MacRaiser il 06/11/07 alle 07:39 via WEB
La metafora dell'Aventino non c'entrava nulla con La Pira, Fajr. Il tuo misunderstanding mi stupisce. Ma capisco che dopo una giornata di lavoro, a mezzanotte e mezza, le metafore non siano il massimo. Senza ironia. D'altra parte sei tu che hai iniziato la musica a suon di metafora; io mi son solo unito al coro (si fa per dire). Il riferimento ad Ernesto Rossi e Altiero Spinelli ed al loro Manifesto di Ventotene, era (ed e') sincronizzato coi venti d'intolleranza e di Europartheid per i romeni, che si vorrebbe costuire. E senza nemmeno troppo pudore. 50 anni di europeismo italiano da buttare? No, per carita'.. al limite, differenziata :p Fuor di scherzo, chi ha sempre creduto e sostiene di credere ancora negli Stati Uniti d'Europa, come conclusione necessaria degli stati nazionali (essenziali portatori dei disastri del XX secolo), dovrebbe saper riconoscere, quando lo sente, il classico clangore da nazionalismo xenofobico-razzista. Ciao Fajr.
 
     
Fajr
Fajr il 07/11/07 alle 00:56 via WEB
Scusa, macraiser, ma te lo devo proprio dire, rischiando anche per l'ora tarda. Sei talmente impegnato a voler dire a tutti i costi la tua che alla fine esci fuori dallo spirito dei post a cui t'attacchi.
Questo voleva essere solo un omaggio alla coerenza e all'impegno di un uomo che ha cercato di "essere presente" nel tempo in cui è vissuto. Va da sé che quella coerenza e quell'impegno si pongono come interrogativo per noi, oggi. La questione dell'Aventino, te l'avevo risolta sciogliendo proprio la tua metafora e riportando alle concretezze di La Pira da un lato (rileggiti il mio passaggio, per piacere) e dei miei ragazzi "europeisti" dall'altro. Altro che Aventino!
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 05/11/07 alle 10:48 via WEB
Mio padre di La Pira mi ha parlato spesso e mi ha fatto leggere parecchio. Soprattutto di quel suo rifiuto di sentir definire la politica una cosa brutta. Un'idea che anche mio padre ha sempre rifiyutato e che oggi rifiuto anche io. Più che mai oggi, che i venti portano un'aria pesante. Più che mai oggi che (come dici nel tuo post precedente) diventa importante saper mantenere la mente sveglia.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 05/11/07 alle 23:54 via WEB
lo ricordo bene. era sindaco quando era bambina. lo chiamavano "il sindaco del latte" perché fra le tante cose aveva creato la distribuzione del latte ai bambini di tutte le scuole elementari della città. una piccola cosa, una grande cosa. appena cominciavano le vaccinazioni obbligatorie!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

SUPER VEDETTA

Now Syria

old link >>>

 

TWITTER

AREA PERSONALE

 

DIARIO DI BORDO

Fajr, in arabo, significa alba.
È così chiamata la prima delle cinque preghiere giornaliere del musulmano praticante.
È considerata la più accetta a Dio perchè recitata al sorgere del sole mentre tutti gli altri ancora dormono.
°Clicca°

del nostro navigare
del leggere dal basso
 

VEDETTA

Mani Tese logodai il tuo 5xmille a Mani Tese
metti la tua firma nel riquadro Onlus
e il CODICE FISCALE 02343800153




Emergency
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraFajrpoeta_semplicemariaancjigendaisukeraf1200cassetta2santiago.gamboaalf.cosmosRoberta_dgl8lilith_0404RosecestlavieBasta_una_scintillaziryabb
 

ULTIMI COMMENTI

Hai ragggione!!M
Inviato da: Fajr
il 17/09/2020 alle 16:25
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 07/08/2020 alle 13:18
 
Perciò più prezioso e da coltivare
Inviato da: Fajr
il 03/12/2019 alle 10:03
 
La concordia è un frutto diventato estremamente raro
Inviato da: jigendaisuke
il 15/11/2019 alle 20:14
 
analfabetismo a tutto spiano
Inviato da: Fajr
il 04/04/2019 alle 21:14
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

ARCHIVIO DEI POST

 '07'08'09
gen   x x
feb   x x
mar   x x
apr   x x
mag   x x
giu   x x
lug   x x
ago   x x
set   x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '10'11'12
gen x x x
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x x
lug x x x
ago x x x
set x x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '13'14'15
gen x x x
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x x
lug x x x
ago x x x
set x x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '16'17'18
gen x x x
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x x
lug x x x
ago x x x
set x x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '19'20'21
gen x x -
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x -
lug x x -
ago x x -
set x x -
ott x x -
nov x x -
dic x x -
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

miglior sito

In classifica

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963