Le origini del fiordaliso sono antichissime, alcuni fossili di questo fiore risalgono al neolitico. E’ soprannominato “erba degli incantesimi”.
Una leggenda racconta che la dea Flora, avendo ritrovato morto in un campo pieno di fiordalisi il corpo dell’amato Cyanus, volle chiamare quei fiori proprio con il suo nome. Il nome scientifico è, infatti, Centaurea cyanus. Centaurea deriva dal nome del centauro Chirone che, ferito al piede da una freccia avvelenata, si curò con il succo del fiore.
In Oriente, gli innamorati lo regalano all’amata nella speranza di ottenere la felicità da lei.
Nel linguaggio dei fiori significa felicità e leggerezza.
Post n°743 pubblicato il 15 Gennaio 2018 da Fajr
Photo: Ed Kashi The Earth is protesting for the wrong that we are doing to her, because of the irresponsible use and abuse of the goods that God has placed on her. We have grown up thinking that we were her owners and dominators, authorised to loot her. The violence that exists in the human heart, wounded by sin, is also manifest in the symptoms of illness that we see in the Earth, the water, the air and in living things. Pope Francis |
La cecità stava dilagando, non come una marea repentina che tutto inondasse e spingesse avanti, ma come un’infiltrazione insidiosa di mille e uno rigagnoli inquietanti che, dopo aver inzuppato lentamente la terra, all'improvviso la sommergono completamente. J. Saramago, Cecità S. De Luigi “Blanco: Visions of Blindness” |
Post n°741 pubblicato il 06 Aprile 2016 da Fajr
La speranza di una società perfetta si è affievolita a causa della mancanza di democrazie liberali. Photo: ARNAU BACH
«Il popolo europeo ha smesso di sperare in una società perfetta, ancor meno nel progresso universale. La maggior parte delle utopie tradizionali (mi riferisco a Platone, More, Fourier) hanno perso attrattiva, non si desiderano più. L’uomo è, tuttavia, ancora alla ricerca di speranze, come quella della pace perpetua proposta da Kant, ma questo presuppone che in tutto il mondo esistano delle democrazie liberali, un qualcosa direi di quasi impossibile al momento. Il mondo è sempre stato pericoloso e tuttora lo è, soprattutto dopo il crollo dell’Unione Sovietica, quando alcuni di noi hanno creduto di non aver più una posizione privilegiata nella storia umana. Sparito un pericolo ne riappare un altro. È questo il motivo principale per cui gli europei non apprezzano le utopie. Alcuni vi guardano con cinismo, altri invece si impegnano come meglio possono in un miglioramento del presente, limitando, ad esempio, le zone di guerra, cacciando via il terrorismo (anche se credo che questo non potrà mai essere completamente eliminato) e diminuendo l’abisso tra la qualità della vita globale e quella all'interno dei singoli stati». Agnes Heller Accoglienza e solidarietà, ma con razionalità >>> |
le parole sono finestre (oppure muri) Mi sento così condannata dalle tue parole, Prima che io mi alzi in mia difesa, Le parole sono finestre, oppure muri, Ci sono cose che ho bisogno di dire, Se sembra che io ti abbia sminuito, (Ruth Bebermeyer) |
Post n°739 pubblicato il 05 Gennaio 2016 da Fajr
Nessuno può immaginare che cosa significhi nascere e vivere al confine fra due mondi, conoscerli e comprenderli ambedue e non poter fare nulla per riavvicinarli, amarli entrambi e oscillare fra l’uno e l’altro per tutta la vita, avere due patrie e non averne nessuna, essere di casa ovunque e rimanere estraneo a tutti, in una parola, vivere crocifisso ed essere carnefice e vittima allo stesso tempo. Ivo Andrić Di jihadismo balcanico e altre sciocchezze. Una risposta ai giornali italiani |
Sono i genitori che devono imparare dai loro figli, che devono avere una condotta esemplare; Lisetta Carmi. Il senso della vita. Ho fotografato per capire 13 novembre 2015 – 31 gennaio 2016 Loggia degli Abati Genova rende omaggio a Lisetta Carmi con una mostra personale a Palazzo Ducale, con il pù alto numero di fototografie mai esposte : 220 immagini che ripercorrono l’intero percorso creativo della grande fotografa. |
Post n°737 pubblicato il 14 Novembre 2015 da Fajr
I fiumi terreni di fatto non s'incontrano, neppure negli oceani. |
Post n°736 pubblicato il 23 Ottobre 2015 da Fajr
Non amo l’orologio a muroPerché mi ricordaIl tempo persoE odio l’orologio da polsoPerché compete con i battiti del cuoreTaha Adnan
Marocco Hindi Zahra - Handmade |
Post n°735 pubblicato il 11 Settembre 2015 da Fajr
«Finché durano, questa bellezza misteriosa rimane». Sera. Un fremito da nord-est ferisce la torbida così si ritorna. L'inconscio ai sogni nella faringe delle pietre. Tutto sanno le città d'Europa nella penombra approda quasi da un altro universo. Tomas Venclova Photo: Agne Gintalaite |
Post n°734 pubblicato il 29 Agosto 2015 da Fajr
«Sapete dunque interpretare l'aspetto del cielo e Photo: Reuters/Yannis Behrakis Lo stato dell'arte ad agosto 2015 >>> |
SUPER VEDETTA
old link >>>
AREA PERSONALE
MENU
DIARIO DI BORDO
È così chiamata la prima delle cinque preghiere giornaliere del musulmano praticante.
È considerata la più accetta a Dio perchè recitata al sorgere del sole mentre tutti gli altri ancora dormono.
°Clicca°
del nostro navigare
del leggere dal basso
VEDETTA
ULTIMI COMMENTI
I MIEI BLOG AMICI
- pensieri in libertà
- canto lamore...
- a room
- arrancame la vida!
- comelenuvole
- elaborando
- espressioni
- albatros
- come ti vorrei
- con-fine-arte
- defrag/mental
- fioredicampo80
- gattonero
- il mio tempo
- io e il bosco
- la costruzione
- la quarta settimana
- lavitaèbella
- legrandsecret
- libera uscita
- lunagiallablu
- lycopodium
- mape iabbu
- mocambo
- mona lisa hard drive
- nancy
- nonsologomorra
- outoftarget
- pensieri...liberi
- sicurezza sul lavoro
- spiaggia libera
- unteallamenta
- thinking pink...
- what my soul sings!
- womens work
- writer
- chiedo asilo.....
- scherzo o follia?
- quotidianamente...
- scintille
- puntosulrosso
- odyssey
- lakonikos
- scatola blu
- Fleurs
- sconfinando
- Giorni e nuvole
- Laveramestessa
- lasolitaria
- ecchime
- AlfaZulu
- bassi concetti
- WhatYourSoulSingsV2
ALTROVE... TI TROVERÒ
UTILITY
TAG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Inviato da: Crepuscolando
il 24/02/2018 alle 19:04
Inviato da: jigendaisuke
il 16/01/2018 alle 00:35
Inviato da: fajralvolo
il 08/11/2017 alle 11:30
Inviato da: jigendaisuke
il 08/11/2017 alle 00:25
Inviato da: Fajr
il 07/06/2016 alle 13:05