Creato da Fajr il 30/10/2007

FAJR

... come fiordalisi in un un campo di grano. (D. Bonhoeffer)

 

« dopo aver ricevuto una p...Sturmgeist89  »

della distopia

Post n°9 pubblicato il 07 Novembre 2007 da Fajr
 

Gated community
Tullio De Mauro su Internazionale n. 717

Voglia di sicurezza e di separarsi dagli altri e speculazioni e pubblicità di grandi società immobiliari hanno generato negli ultimi decenni un fenomeno planetario: le città o parti di città recintate, che delle città sfruttano esistenza e servizi, ma al riparo dal volgo dei diversi. Dagli anni novanta si sono succedute analisi del fenomeno. E si sono cercate le espressioni adatte per designarlo.
Nel 1994 Evan McKenzie usò privatopia (fusione di private e utopia) che ancora ha qualche successo in inglese e altre lingue. Apparvero poi barred community e gated community, che prevale oggi su più rari sinonimi (citati qui tra parentesi): due milioni di pagine inglesi, circa ventimila e più giapponesi, francesi (communauté clòturée, ville privée), tedeschi e spagnole (barrio privado), diverse migliaia russe, portoghesi (condomínio fechado), italiane. I ricchi residenti saranno felici? Certo è che questi lager dorati sono al polo opposto della città greca ed europea centrata sull'agorà, il foro, la piazza, la cattedrale, il palazzo del comune.

Da abbinare a quest'altra lettura sullo stesso numero del settimanale.
Fa un certo effetto.

E in Italia? Riccardo Prandini, "I luoghi dell'abitare. Le nuove agorà" - leggi

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fajr/trackback.php?msg=3545805

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Fajr
Fajr il 07/11/07 alle 06:21 via WEB
Oggi, qui, nuvoloso. Avanza il freddo.
Buona giornata, cmq... :)
 
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 07/11/07 alle 06:42 via WEB
Ieri qui ha cominciato a tirare il vero vento d'autunno. quello freddo che ti entra nelle ossa e riempie l'aria di uno svolazzar di foglie gialle. Bellissimo.
 
   
Fajr
Fajr il 07/11/07 alle 06:59 via WEB
Bellissimo?!... uhm.. 8(
 
elioliquido
elioliquido il 07/11/07 alle 06:49 via WEB

Cervello e intestino hanno una certa apparente somiglianza. Ma il cervello non ha certo voglia di mescolarsi all'intestino. L'intestino, peraltro, neppure si pone la questione.

A parte la (mezza) battuta e a proposito dell'antica Grecia, andrebbe considerato che lì gli schiavi non venivano neppure presi in considerazione.

 
 
Fajr
Fajr il 07/11/07 alle 06:58 via WEB
Bene, proveremo ad evitare rotte antiche limitando il ricorso a supporti "satellitari". ben-venuto! :)
 
lakonikos
lakonikos il 07/11/07 alle 07:40 via WEB
Prandini lo leggo con calma. Qui in città da me di gated community ne esiste una sola con tanto di ragazini-vedette per avvistare la polizia. Fuori, a Nord, ci sono. E sono ambite. Poi, sempre da quelle parti, ci sono quelle senza "gate" con tutti gli abitanti che hanno almeno un'arma in casa e non esitano a puntarla contro gli sconosciuti che si sono smarriti in un giorno di nebbia. Come è successo a me. Buona giornata.
 
miro.oceani
miro.oceani il 07/11/07 alle 08:46 via WEB
qui permane una bonaccia incredibile! dei villaggi protetti la lettura può anche essere positiva.... almeno la gente si sente rilassata psicologicamente e magari riesce anche a socializzare.... inizalmente coi vicini poi magari il discorso si amplia.
 
 
Fajr
Fajr il 07/11/07 alle 15:58 via WEB
il discorso si amplia: ... che hai preparato per pranzo? - che tempo maiala! - hai saputo di lola che se la fa con gigi, ma lui pensa a nica che ha lasciato fefe che l'ammattiva con smilla che se la tirava.....
uff! com'è faticoso essere "polite" coi vicini!
 
   
miro.oceani
miro.oceani il 08/11/07 alle 14:51 via WEB
solo dall'isola/enclave (condominio/villaggio/baraccopoli/favelas eec) dove la singola individualità può relazionarsi con l'altro, può a sua volta stabilirsi una relazione ad arcipelago con altre isole.... "ampliando il discorso" rimando al libro ARCIPELAGO di Massimo Cacciari: http://www.liberonweb.com/asp/libro.asp?ISBN=8845912752 PS: è faticosissimo essere "polite" col tuo prossimo anche senza parlare di baggianate!
 
MacRaiser
MacRaiser il 07/11/07 alle 11:44 via WEB
Interessante, Fajr. In particolare questo passaggio: "E, attenzione, questa logica della casa che si chiude in se stessa, della casa ospitale e sicura, somiglia molto alle turbe che alla fine dell’800 venivano descritte attraverso i romanzi inglesi. Gli inglesi essendo un popolo marittimo aveva questo gusto non solo della casa che viene infestata dai fantasmi, cioè qualcosa che esce fuori e tu non volevi. Ma soprattutto quello della casa che diventa una tomba, la casa che a furia di chiudersi dentro per essere sicuri, la sine cura (per non avere cura degli altri) ci si chiude in una tomba. Ecco tutti i meravigliosi racconti gotici, pensate ad Edgar Allan Poe, della paura di risvegliarsi nella propria bara. Si potrebbe fare un bel libro sull’architettura delle bare. Chi sa la gente come sceglie la propria bara". E' da tempo che io martello sul tasto delle fobie (ma non solo xeno, anche pedo, ad esempio). Ansie, fobie e ossessioni (lui parla del desiderio di essere immuni, vale a dire della fobia, paura esagerata, di essere o di vedere feriti o contaminati i propri cari), sono la cifra che sempre piu' connota il nostro vivere non solo individuale, ma collettivo. Da questo punto di vista, piu' che le letture di sociologia ci possono aiutare quelle di psicologia, e sopratutto (strano a dirsi) di fantascienza. Prandini parla di J.G.Ballard a ragione. Io citerei anche Isaac Asimov e, indietro, H.G.Wells coi suoi Morlock ed Eloi. La cosa spaventosa e' che "La macchina del tempo" sviluppa una metafora sociale della societa' inglese di fine ottocento, mentre noi siamo nel 2007. Quanto alle soluzioni, non credo che "il ripensamento non razionalistico delle logiche di connessione" sia qualcosa di praticabile (posto che qualcuno abbia voglia di tradurre questo gergo involuto). Direi che l'unica strada resta quella, storicamente maestra , della legge. Il diritto positivo, il rispetto dei diritti fondamentali della persona senza nessuna concessione o cedimento alle emergenze che di volta in volta si autoproclamano, senza nessun compromesso, e' il faro che SEMPRE ci deve guidare. Sopratutto nel piu' buio dei tunnel. Ciao :)
 
 
MacRaiser
MacRaiser il 07/11/07 alle 13:13 via WEB
P.S. Rileggendo il tuo post mi e' balzata agli occhi una curiosa analogia, Fajr. Tu parli di "Voglia di sicurezza e di separarsi dagli altri", di "città o parti di città recintate, che delle città sfruttano esistenza e servizi, ma al riparo dal volgo dei diversi", di "privatopia e gated community".. Ma se volessimo, come dire, trasportare tutti questi bei concetti nel virtuale? Se volessimo parlare di "gated blog" o "blog prive'", ad esempio? Se volessimo parlare di cambi alla "voltalacarta" di nick e di blog per includere/escludere? Saremmo poi cosi' fuori.. ehm.. luogo? Occhio che il grande nasce sempre dal piccolo.. ;) Il tuo mujaheddin.
 
   
Fajr
Fajr il 07/11/07 alle 16:23 via WEB
Per la verità, muja, non son - io - che ne parlo, ma De Mauro, la definizione è sua.
Portare i concetti nel virtuale? perché no? tu hai qualche "nome" da svelare alla platea? sarebbe carino, che ne so, sarebbe come tirare piano piano tutta la carta igienica in cui s'era avvolto quel povero diavolo fuori-sede(testa) di perugia, per esempio.
tua (sifaperdire) fajr :)
 
     
MacRaiser
MacRaiser il 07/11/07 alle 16:51 via WEB
Naaa.. dovrei fare un elenco lungo cosi'. E magari poi mi toccherebbe pure sentirmi responsabile di ulteriori camouflages. Era solo per riportare il topic su un piano, come dire, piu' concreto (si fa per dire) ;)
 
jo_march1979
jo_march1979 il 07/11/07 alle 16:23 via WEB
Ciao, ti lascio un post off topic per dirti che il tuo nickname è bellissimo, semplice, evocativo e poetico. E mi fa un po' rabbia che non sia venuto in mente prima a me!;)Ciao
 
 
Fajr
Fajr il 07/11/07 alle 16:33 via WEB
ciao, grazie... non te la prendere, come si dice: una volta a me, una volta a te! :)
 
marea14
marea14 il 07/11/07 alle 21:20 via WEB
Oggi qui a Roma c’è stato un bellissimo sole. Il sole mi dà sempre un senso di allegria.
Nel leggere l’articolo di Prandini mi ha colpito la frase “Questo mito modernista viene costruito distruggendo tutto ciò che c’era prima, che era tutta un’altra razionalità della città” perché mi ha fatto subito pensare a Piazza Venezia (a Roma) ed allo scempio che è stato fatto quando è stato realizzato il monumento al milite ignoto … una ferita alla città, all’arte ed all’architettura.
Ogni volta che passo per Piazza Venezia mi viene in mente la fotografia di come era la piazza prima dell’intervento “moderno”: un piccolo preziosissimo gioiello … un gioiello perduto. Io il Vittoriano al posto di Palazzetto Venezia non riesco proprio a digerirlo
 
 
Fajr
Fajr il 07/11/07 alle 21:38 via WEB
Mi fai male con questo post... Ah, Roma col sole... ahia.
Dimmi, io non me lo ricordo, ma è vero che al centro di piazza Lancellotti c'è un albero d'ulivo?
Vogliamo parlare di via della Conciliazione?! ;)
 
   
Fajr
Fajr il 07/11/07 alle 21:39 via WEB
oops... (non post)... commento, uffi
 
   
marea14
marea14 il 08/11/07 alle 01:34 via WEB
È molto tempo che non passo da Piazza Lancellotti e, francamente, ho ben presente Palazzo Lancellotti non mi ricordo se ci sia, o meno, un ulivo.
Sì, anche sullo scempio della “spina di Borgo”, per realizzare via della Conciliazione, ci sarebbe molto da dire …
 
     
Fajr
Fajr il 08/11/07 alle 06:39 via WEB
Vai a vedere se c'è, appena puoi?.... grazie.
 
     
marea14
marea14 il 09/11/07 alle 19:20 via WEB
Certamente, ma potrai verificarlo anche tu se verrai alla manifestazione nazionale del 24 novembre. Il corteo partirà da Piazza della Repubblica ed arriverà a Piazza Navona. Piazza Lancellotti è a due passi da Piazza Navona.
 
MacRaiser
MacRaiser il 09/11/07 alle 12:41 via WEB
A proposito di "ripensamento non razionalistico delle logiche di connessone".. Riflessione disordinata: lo spazio che ci divide fisicamente e' spezzato da strade. Dunque connessioni. E le strade ultimamente sono percorse da mezzi diversi, rispetto ad un tempo. Si vedono molte auto coi vetri oscurati, sempre piu' alte, sempre piu' grosse e barricate, sempre piu' SUV. E l'auto si connota piu' ancora, se possibile, come spazio al di fuori dello spazio; microcosmo personale separato, completamente autosufficiente, clima e tutto. Un mondo a parte. E quando capita l'incidente, non e' quasi piu' naturale fermarsi. Ormai la norma e' quasi tirare dritto. Senti un tonfo, ma non e' nel tuo universo.. e' nell'universo parallelo, nell'altra realta'. E allora il piede rimane li'; non scolla mica dall'acceleratore (dai, magari non s'e' fatto niente.. e poi che si sta in mezzo alla strada, cosi'!?). Paura. Paura di fermare il proprio mondo, le proprie regole. Paura che chi sta male, chi soffre, ci contamini col suo dolore, con le sue miserie. Poi certo, ci sono i semafori che rovinano tutto. Spezzano il ritmo. Maledetti semafori.. coi loro stramaledetti lavavetri..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

SUPER VEDETTA

Now Syria

old link >>>

 

TWITTER

AREA PERSONALE

 

DIARIO DI BORDO

Fajr, in arabo, significa alba.
È così chiamata la prima delle cinque preghiere giornaliere del musulmano praticante.
È considerata la più accetta a Dio perchè recitata al sorgere del sole mentre tutti gli altri ancora dormono.
°Clicca°

del nostro navigare
del leggere dal basso
 

VEDETTA

Mani Tese logodai il tuo 5xmille a Mani Tese
metti la tua firma nel riquadro Onlus
e il CODICE FISCALE 02343800153




Emergency
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraFajrpoeta_semplicemariaancjigendaisukeraf1200cassetta2santiago.gamboaalf.cosmosRoberta_dgl8lilith_0404RosecestlavieBasta_una_scintillaziryabb
 

ULTIMI COMMENTI

Hai ragggione!!M
Inviato da: Fajr
il 17/09/2020 alle 16:25
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 07/08/2020 alle 13:18
 
Perciò più prezioso e da coltivare
Inviato da: Fajr
il 03/12/2019 alle 10:03
 
La concordia è un frutto diventato estremamente raro
Inviato da: jigendaisuke
il 15/11/2019 alle 20:14
 
analfabetismo a tutto spiano
Inviato da: Fajr
il 04/04/2019 alle 21:14
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

ARCHIVIO DEI POST

 '07'08'09
gen   x x
feb   x x
mar   x x
apr   x x
mag   x x
giu   x x
lug   x x
ago   x x
set   x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '10'11'12
gen x x x
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x x
lug x x x
ago x x x
set x x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '13'14'15
gen x x x
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x x
lug x x x
ago x x x
set x x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '16'17'18
gen x x x
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x x
lug x x x
ago x x x
set x x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '19'20'21
gen x x -
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x -
lug x x -
ago x x -
set x x -
ott x x -
nov x x -
dic x x -
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

miglior sito

In classifica

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963