Creato da Fajr il 30/10/2007

FAJR

... come fiordalisi in un un campo di grano. (D. Bonhoeffer)

 

« in attesa di francesco Iil grande equivoco »

osare la decrescita

Tutti pensano di cambiare il mondo, nessuno di cambiare se stesso.

Lev Tolstoj

Mercedes-Benz C63 AMG

Diciamo che sono ancora sotto l'influenza della puntata di "Presa diretta" dedicata al lavoro che non c'è. Un'occhiata anche alla conferenza (a cui non ho partecipato, ma l'argomento non mi è nuovo) di Serge Latouche a Bari. Poi mi è capitata sotto tiro questa photo gallery... insomma forse la questione la dobbiamo proprio vedere da un altro punto di vista.

L'immagine l'ho presa qui

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fajr/trackback.php?msg=6523669

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 16/02/09 alle 07:21 via WEB
L'altro giorno ho partecipato a un convegno e a un certo punto la persona di fianco a me ha esclamato "ma chi l'ha detto che si debba crescere in continuazione senza interruzione anno su anno, trimestre su trimestre, mese su mese?". Il rallentamento è fisiologico, ha continuato, serve a riprendere il passo per la salita successiva. Credo, senza essere una eocnomista, che abbia ragione. In realtà in questo momento, non si tratta semplicemente di calo fisiologico. Diversi fattori concorrono, molti hanno concorso, molti concorreranno. In realtà, alla disastrosa situazione su scala mondiale, si affiancano anche miopie e distorsioni su base locale. Il contributo alla crescita di un Paese sembra essere solo la spinta al consumo dei cittadini. Che trovandosi in difetto di liquidità, intevitabilmente ricorrono (o li si vorrebbe far ricorrere) al credito al consumo, entrando di nuovo del looop del debito inesigibile. Non sento parlare di incentivi reali alle imprese e temo che siano in molte a tenersi stretti i gruzzoletti per paura di un domani che chissà come sarà.Meglio rinunciare ai dipendenti che al risparmio sottoal materasso. E il loop diventa pericoloso: chi non investe non innova,chinon innova non riesce a stare al passo, chi non riesce a stare al passo chiude. Lo diceva anche darwin, ma lui in modo molto più saggio.
 
 
Fajr
Fajr il 16/02/09 alle 11:58 via WEB
Il tuo timore è anche mio. Mi ha molto impressionato, nel racconto di Icona, non tanto la situazione della mia Alta Murgia ed il suo distretto del divano che già conoscevo e la cui crisi trova la scorciatoria del lavoro nero e dell'illegalità alla luce del sole (alla faccia del tentativo di Natuzzi di implementare nelle nostre lande una moderna imprenditoria altamente qualificata), ma il caso di Sassuolo e del settore ceramica. Aziende multinazionali, come Iris, che decidono autonomamente di chiudere e di non sentire neppure il bisogno di sedersi ad un tavolo con gli altri attori istituzionali, e non, per considerare l'intera faccenda. Io cose simili le ho raccontate negli anni passati in meeting e convegni, ma lo scenario riguardava multinazionali in Africa, Asia e America del sud... Ecco, sì, mi pare ormai evidente che gli effetti della globalizzazione selvaggia siano giunti dalla periferia del mondo al cuore del mondo ricco, quello che la scorsa settimana si è riunito a Roma per ribadire che il libero mercato non si tocca....
 
   
Fajr
Fajr il 16/02/09 alle 12:02 via WEB
volevo dire IACONA
 
   
upmarine
upmarine il 17/02/09 alle 00:46 via WEB
Quello che non mi torna è perché la ciclicità tra crescita e decrescita debba interessare tutti e non solo i paesi progrediti. Perché l'Italia quando cresce lo fa in maniera irrisoria mentre quando si allinea alle crisi lo fa alla grande.
 
     
upmarine
upmarine il 17/02/09 alle 00:47 via WEB
ovviamente ho invertito: interessa solo i paesi progrediti e non tutti come invece dovrebbe. E' che il mio cervello è in crisi profonda per allinearsi al mio Paese.
 
   
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 18/02/09 alle 10:40 via WEB
Già.
 
     
upmarine
upmarine il 19/02/09 alle 01:11 via WEB
quel già è riferito al mio cervello, vero? :-)
 
OutOfTarget
OutOfTarget il 16/02/09 alle 12:52 via WEB
I magazzini traboccano di unsold per tutte le categorie merceologiche in tutti i porti/aeroporti/interporti del mondo. Merce che ha contribuito a far segnare al rialzo in tutti questi anni l'indice del prodotto interno lordo di tutti i paesi industrializzati o in via di sviluppo ma che nessuno in realtà ha comprato. Merce diventata per obsolescenza, spesso, addirittura un rifiuto (anche tossico-nocivo) da spedire nei paesi del terzo mondo. Il proplema è che la qualità e la ricchezza della vita non può essere misurata con i parametri adottati fino ad oggi.
 
 
Fajr
Fajr il 17/02/09 alle 00:42 via WEB
Il difficile è trovare nuovi parametri adatti all'oggi e capaci di darci un futuro.
 
elioliquido
elioliquido il 19/02/09 alle 00:47 via WEB
Aspettiamo che sia una vera e propria necessità. Poi sarà tutto più facile.
 
 
Fajr
Fajr il 19/02/09 alle 01:00 via WEB
Se manca la consapevolezza della scelta, si chiama recessione e non decrescita.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

SUPER VEDETTA

Now Syria

old link >>>

 

TWITTER

AREA PERSONALE

 

DIARIO DI BORDO

Fajr, in arabo, significa alba.
È così chiamata la prima delle cinque preghiere giornaliere del musulmano praticante.
È considerata la più accetta a Dio perchè recitata al sorgere del sole mentre tutti gli altri ancora dormono.
°Clicca°

del nostro navigare
del leggere dal basso
 

VEDETTA

Mani Tese logodai il tuo 5xmille a Mani Tese
metti la tua firma nel riquadro Onlus
e il CODICE FISCALE 02343800153




Emergency
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraFajrpoeta_semplicemariaancjigendaisukeraf1200cassetta2santiago.gamboaalf.cosmosRoberta_dgl8lilith_0404RosecestlavieBasta_una_scintillaziryabb
 

ULTIMI COMMENTI

Hai ragggione!!M
Inviato da: Fajr
il 17/09/2020 alle 16:25
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 07/08/2020 alle 13:18
 
Perciò più prezioso e da coltivare
Inviato da: Fajr
il 03/12/2019 alle 10:03
 
La concordia è un frutto diventato estremamente raro
Inviato da: jigendaisuke
il 15/11/2019 alle 20:14
 
analfabetismo a tutto spiano
Inviato da: Fajr
il 04/04/2019 alle 21:14
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

ARCHIVIO DEI POST

 '07'08'09
gen   x x
feb   x x
mar   x x
apr   x x
mag   x x
giu   x x
lug   x x
ago   x x
set   x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '10'11'12
gen x x x
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x x
lug x x x
ago x x x
set x x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '13'14'15
gen x x x
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x x
lug x x x
ago x x x
set x x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '16'17'18
gen x x x
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x x
lug x x x
ago x x x
set x x x
ott x x x
nov x x x
dic x x x
 
 '19'20'21
gen x x -
feb x x x
mar x x x
apr x x x
mag x x x
giu x x -
lug x x -
ago x x -
set x x -
ott x x -
nov x x -
dic x x -
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

miglior sito

In classifica

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963