Creato da betulla64 il 22/12/2005
Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega. (Antonio Albanese)

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Oroscopo

immagineVergine (23 agosto - 22 settembre)


"La mia ferita emotiva più profonda è stata anche una fonte inesauribile di gioie". Non ti rivelerò perché questa frase è molto importante per me: è una questione troppo personale. Ma tu, Vergine, potresti fare un'affermazione simile? Potresti interpretare la tua vita in modo da vedere un'esperienza dolorosa come una fonte di intuizione, ispirazione e vitalità? Il 2009 sarà l'anno ideale per compiere questo cambio di percezione. E il periodo intorno al solstizio d'inverno è il momento perfetto per cominciare. (Rob Brezsny)

 
 

Blo(g)cco Note

Sulla via che mi porta al lavoro c'è una casa abbandonata che, mi hanno detto da qualche giorno, è abitata dai fantasmi.
Non lo sapevo. Ma appena me l'hanno detto ho pensato: la compro io.
 

ARCHIVIO DEI POST

  '06 '07 '08 '09
gen x x x x
feb x x x -
mar x x x -
apr x x x -
mag x x x -
giu x x x -
lug x x x -
ago x x x -
set x x x -
ott x x x -
nov x x x -
dic x x x -
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

BeppeCassissurlebancmariomancino.mbetulla64mdfacsdiscoinferno86mipiace1956annabaralisnicolabillaScottDouglasforestales1958cosimo.nettunomiracolo.iounlumedaunnumebagninosalinaro
 

Ultimi commenti

 

Sul comodino...



Preghiera della sera
 


 

Parole in musica

"El canto tiene poder,
tiene la fe que alucina,

la voluntad colectiva,
puede ser ola en el mar"

(Josè Seves)


 
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

immagine
immagine
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Non conto un cazzo
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

«  Messaggio #299 »

Post N° 298

Post n°298 pubblicato il 09 Giugno 2006 da betulla64
 

Penso che oggi mi cimenterò nel pesto genovese. Ho trovato un sito che racconta per bene la ricetta originale e, disponendo io di un bel mortaio in marmo che pare essere essenziale per la buona riuscita del famoso condimento, la tentazione di provare c'è. Il basilico ce l'ho bello rigoglioso sul balcone e i pinoli li ho acquistati ieri assieme a chili e chili di farina per la mia pasta fatta in casa. Lo so, sembra il ritratto della perfetta massaia, invece, pur non negando di divertirmi a pasticciare in cucina, tutto ciò è il risultato del fatto che con uno stipendio metalmeccanico alla fine del mese non ci si arriva più. Dopo tanto pensare, due settimane fa abbiamo comprato un surgelatore e da allora cerchiamo di fare la spesa con una certa razionalità. Compro materie prime, le trasformo in cibo, le congelo e le consumo nell'arco del mese. Un chilo di farina costa 85 centesimi e di pasta ne viene fuori tanta e tanto buona, dalle tagliatelle agli gnocchi. Il prossimo anno, se finalmente mi avranno liberata dal peso della malefica ghiandola, spero di ricominciare a fare l'orto in modo serio, così da poter mettere via le verdure anche per l'inverno. Non so quanto dell'impegno che metto nell'impastare, tritare, frullare sia dovuto al senso di colpa per non produrre un reddito, ma so per certo che sento una sorta di gratificazione, un qualcosa che somiglia tanto al "brava, hai fatto il tuo dovere" che mi fa arrivare a sera con la sensazione di essere servita a qualcosa.

(Foto: il mio pesto)



Aggiornamento alle h. 14.00

Mi permetto di consigliare a chi passa di qui, la lettura dell'ultimo post (233) del nostro caro Alexis

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/palabras/trackback.php?msg=1270630

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
elnaza
elnaza il 09/06/06 alle 11:04 via WEB
:) sono sicuro che cucini così bene che a nessuno verrà mai in mente di rinfacciarti niente!?!?! :) con assoluta, caparbia, smisurata e culinaria ammirazione. :)
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 11:15 via WEB
Grazie!!! :)
(Rispondi)
nimriel
nimriel il 09/06/06 alle 11:25 via WEB
Sei uno spettacolo di donna, va là va là! :)))) Un bacio tale da riempirti il congelatore
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 11:36 via WEB
Piano!! Che ci devo mettere le tagliatelle oggi... :) Ciao bella rossa....
(Rispondi)
LuciferREdegliInferi
LuciferREdegliInferi il 09/06/06 alle 12:23 via WEB
mi tieni un piatto da parte... vista l'ora ... buon appetito.................... mmm che buona!!!! baci dagli inferi... -Il RE-
(Rispondi)
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 09/06/06 alle 13:09 via WEB
ma tu guarda che brava donnina di casa. scherzi a parte, volevo solo dirti che ogni casalinga produce, o almeno contribuisce a produrre, un reddito familiare di notevole valore. il lavoro che ognuna di voi svolge quotidianamente non sarà mai ripagato abbastanza. ti faccio un esempio banale: una colf costa tra i 7 e 9 euro all'ora, oltre ai contributi previdenziali, se lavora 6 ore al giorno sono circa una cinquantina di euro, moltiplicali per 30 e vedi tu. e poi vuoi mettere l'asetticità di una colf con l'affetto di una moglie?
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 13:23 via WEB
Tutto questo lo so e me lo ripeto in continuazione, ma ti assicuro che chiedere ogni volta i soldi, dipendere sempre dal portafoglio altrui è umiliante assai. Se almeno quando impasto, riuscissi ad essere come Jessica Lange ne "Il postino suona sempre due volte"..... :D
(Rispondi)
 
 
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 09/06/06 alle 13:26 via WEB
sei tremenda!
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 13:31 via WEB
Sì! :)
(Rispondi)
ascaso1974
ascaso1974 il 09/06/06 alle 13:19 via WEB
C'è chi, a dirglielo, storcerebbe il naso. Questo salto all'indietro di decenni, quando, come dici tu, si compravano materie prime e le si trasformavano in cibo. Quando mamma viveva ancora in Lucania, e s'andava con la propria farina a fare il pane al forno, se ne lasciava un decimo per pagare, s'andava a casa con il resto. E chi a casa mancava di farina barattava patate del campo, per averne, ma qui si va un po' oltre...storcerebbe il naso, qualche modernista, ma io sto con te. I conti a fine mese devono quadrare, in un modo o nell'altro. E ogni donna ha il diritto, non il dovere, il diritto, di tornare principessa e maga...chiedilo a tuo marito, quando ha le labbra sporche di sugo...t'abbraccio, betulla, so ancora di pizza scaldata e mangiata in piedi, uffa...
(Rispondi)
 
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 09/06/06 alle 13:29 via WEB
cazzarola ascaso ha le mie stesse origini!
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 13:30 via WEB
Oh, principessa lo sono! C'è chi sa come farmici sentire :) T'abbraccio sapendo d'aglio (non ho resistito e ho assaggiato il pesto....accidenti alla dieta!!!)
(Rispondi)
 
 
nimriel
nimriel il 09/06/06 alle 13:41 via WEB
Brava!
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/06/06 alle 13:22 via WEB
"Brava, hai fatto il tuo dovere" era il commento dei miei genitori quando consegnavo le pagelle trimestrali della scuola. Non sopporto quella espressione perché non è un complimento! Ovviamente, parlo per me. Mi hai fatto ripiombare in piena adolescenza con una sola frase.. Buono il pesto, poi fatto da te sarà ancora più buono. Che voglia! Un abbraccio, da qui a lì ma con qualche deviazioni per campi.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 13:28 via WEB
Mentre lo scrivevo quel "Brava, hai fatto il tuo dovere", mi sarei morsicata le falangi, perchè l'effetto su di me è lo stesso... In analisi ne ho parlato tanto del "dovere" e delle implicazioni che quella parola terribile nasconde. Eppure non l'ho cancellata perchè, sempre in analisi, ho imparato che se una cosa la dici è perchè la pensi... Ora tutto sta a capire perchè ancora sia così importante per me sentire di aver fatto il mio dovere. Madonna che arzigogolo!! Un abbraccio campestre a te!
(Rispondi)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/06/06 alle 13:40 via WEB
Arzigogolo? E' chiaro, cristallino quanto hai scritto. Dovere, responsabilità... solo per queste parole, a volte, potrei desiderare di essere orfana (come hai scritto tu, qualche "post" fa). E ti porti questi pesi sempre, sempre e sempre. Si sfugge, a volte, ma loro testardamente (per non usare una brutta parola) ritornano. Niente arzigogolo, è tutto cristallino.
(Rispondi)
 
 
 
nimriel
nimriel il 09/06/06 alle 13:42 via WEB
ehi tu, ma che ci fai ancora qua? Non dovresti essere in pausa pranzo?????
(Rispondi)
nimriel
nimriel il 09/06/06 alle 13:40 via WEB
Dopo tutto 'sto accennare al cibo, m'è venuta una gran fame. T'avanza mica un po' di pasta col pesto? Potrei contraccambiare lavando i piatti... vecchio, sano, baratto.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 13:43 via WEB
Stellina santa, oggi è ancora dieta... Domani gnocchi al pesto... e grazie al cielo ho la lavastoviglie quindi puoi venire gratis :)
(Rispondi)
 
 
ariel63m
ariel63m il 09/06/06 alle 14:18 via WEB
betullita bella ...hai visto il mio dono sul mio blog?
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 14:59 via WEB
No, ma ora vengo...
(Rispondi)
 
 
nimriel
nimriel il 09/06/06 alle 15:22 via WEB
Non va bene...in quel modo mi sentirei di depredarti di risorse! Ci vuole uno scambio. Vengo con un prosciutto?!? Non uno dei miei, ben intesi....
(Rispondi)
d_dap
d_dap il 09/06/06 alle 14:32 via WEB
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh pesto ..pesto....lascia i monti del cuneese e vieni qua in questa pianura .. in questa casina gialla.. vieni.. un bel piatto di linguine ti aspettano ansiose di essere condite ... e una boccaccia graaaande di mangiarle .... eheeheh ieri per la prima volta mi sono cimentata con la piadina... ci sono riuscitaaaaa sono gasata alla massima potenza....l'orso capo ha gradito... vabbè lui le ha mangiate con la nutella... io non avevo lo squaqquerone .. ma un'invernizzina ..m abone erano bone hehehe bacio!
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 14:59 via WEB
SLURP!!!! Le linguine qui le chiamiamo trenette... Brava per le padine!Un giorno mi spiegherai come si fanno? besitos :)
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/06/06 alle 15:08 via WEB
(grazie per il tuo aggiornamento al post)
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 16:33 via WEB
(...de nada)
(Rispondi)
unlumedaunnume
unlumedaunnume il 09/06/06 alle 15:39 via WEB
sai b qui non c'entra, non farcelo entrare, il fatto che ti pesa chiedere soldi, il bilancio familiare... tutto vero, ma c'è un gran gusto a fare!! e non è questione di donnina di casa, oggi ho goduto della produzione di uova delle mie galline, sono 5 galline, ma giovedì ne compro altre tre, ho deciso. Un ciambellone, un ospite mangione, la crema, le fette di ciambellone sotto la crema, un cucchiaino di marmellata di more, la mia insalata profumatissima.... è proprio bello così, è un mito che rincorriamo io e il mio caro ospite: mangiare tutto ciò che si è prodotto con le mani...Dimenticavo: verdurine sottolio dell'autunno scorso Dai prova a rigirare la frittata: facciamo così perchè ci piace, e adoriamo mangiare cibi sani e cucinati bene!!! ecco
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/06/06 alle 16:30 via WEB
A parte che i miei succhi gastrici hanno fatto la ola nel leggerti (e si sono calmati subito quando hanno capito che non è aria)... sì, se vuoi possiamo metterla così, ma io so bene che baratterei tutte le tagliatelle e i sughetti di questo mondo in cambio del mio lavoro.
(Rispondi)
unlumedaunnume
unlumedaunnume il 10/06/06 alle 00:11 via WEB
sul dovere.. quando esco per piacere mia madre mi dice: se proprio DEVI andare...., e mi si stringe lo stomaco, e non vorrei più uscire, perchè il piacere di fare non sembra previsto sul lavoro... lo vorrei anch'io il lavoro e allora non cercherei la serenità scavando per terra
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Radiobet


 

È tempo di...



* * *

  
* * *

immagine
* * *


 

Parole al vento...

 "Laudato sie, mi signore,
cun tucte le tue creature..."


immagine


"El bosque precede al ombre
pero le sigue el desierto"
 

"Grande importante malattia quella di Basedow!... tutti gli organismi si distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il generosissimo, folle consumo della forza vitale, il battito di un cuore stremato, e all'altro stanno gli organismi immiseriti per avarizia organica..."

da "La coscienza di Zeno"
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963