Creato da betulla64 il 22/12/2005
Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega. (Antonio Albanese)

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Oroscopo

immagineVergine (23 agosto - 22 settembre)


"La mia ferita emotiva più profonda è stata anche una fonte inesauribile di gioie". Non ti rivelerò perché questa frase è molto importante per me: è una questione troppo personale. Ma tu, Vergine, potresti fare un'affermazione simile? Potresti interpretare la tua vita in modo da vedere un'esperienza dolorosa come una fonte di intuizione, ispirazione e vitalità? Il 2009 sarà l'anno ideale per compiere questo cambio di percezione. E il periodo intorno al solstizio d'inverno è il momento perfetto per cominciare. (Rob Brezsny)

 
 

Blo(g)cco Note

Sulla via che mi porta al lavoro c'è una casa abbandonata che, mi hanno detto da qualche giorno, è abitata dai fantasmi.
Non lo sapevo. Ma appena me l'hanno detto ho pensato: la compro io.
 

ARCHIVIO DEI POST

  '06 '07 '08 '09
gen x x x x
feb x x x -
mar x x x -
apr x x x -
mag x x x -
giu x x x -
lug x x x -
ago x x x -
set x x x -
ott x x x -
nov x x x -
dic x x x -
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

BeppeCassissurlebancmariomancino.mbetulla64mdfacsdiscoinferno86mipiace1956annabaralisnicolabillaScottDouglasforestales1958cosimo.nettunomiracolo.iounlumedaunnumebagninosalinaro
 

Ultimi commenti

 

Sul comodino...



Preghiera della sera
 


 

Parole in musica

"El canto tiene poder,
tiene la fe que alucina,

la voluntad colectiva,
puede ser ola en el mar"

(Josè Seves)


 
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

immagine
immagine
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Non conto un cazzo
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Finestra sulle proibizioniMessaggio #76 »

Post N° 75

Post n°75 pubblicato il 24 Gennaio 2006 da betulla64
 
Tag: dap

Su un altopiano delle Ande Argentine si trovava un indio con le sue capre. Era lì steso sull’erba soffice, con il capo appoggiato mollemente su una pietra, colpito da quel malessere dovuto all’altitudine che i locali chiamano “mal de puna”.
E proprio l’apunamiento dava a costui quella tipica aria pigra e indolente tanto criticata dai cittadini; se poi aggiungiamo che per impedire che le orecchie si tappassero masticava foglie di coca come fossero chewin­gum, potrete capire come rimase infastidito il turista cittadino che proprio in quel momento decideva di passare di lì.
Nonostante il fastidio, l’uomo della città era pur sempre persona educata, così si rivolse gentilmente all’indio chiedendo: “Cosa fai buon uomo, qui sull’altopiano?”
L’indio aprì gli occhi e senza fare alcun movimento, giacchè gli costava fatica anche parlare, rispose: “Pascolo le capre signore”
Così cominciò il seguente dialogo:
E cosa ci fai poi con il latte delle capre?”
Lo bevo “
E non fai il formaggio?”
Certo”
E che ne fai”
Lo mangio”
Tutto?”
Certo”
Perché non lo vendi?”
E perché dovrei venderlo”
Perché così guadagneresti del denaro”
Per farne che, signore?”
Per comprare altre capre e fare più latte e più formaggio!”
E a che mi servirebbe, signore?”
Ad avere più latte e più formaggio da vendere”
Perché dovrei fare più latte e più formaggio?”
Così guadagneresti altro denaro, compreresti altre capre, produrresti di più, di conseguenza venderesti di più e diventeresti ricco”
L’indio pensò un po’ poi chiese: “E a cosa mi servirebbe essere ricco?”
Esasperato il cittadino rispose: “Se tu fossi ricco non dovresti più lavorare e potresti riposare!”
L’indio richiuse gli occhi e sussurrando rispose: ”Es lo que estoy haciendo señor...”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
alexisdg10
alexisdg10 il 25/01/06 alle 00:19 via WEB
"Parecen eternos- dijo tras una hora de contemplar los Andes. " Son lo mas cercano a la eternidad que comocemos" " Mi breve paso por el cielo, ese sì que durò tantisimo. Tengo a los volcanes como testigos!" Ninguna, ninguna eternidad como la mia!
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 25/01/06 alle 09:43 via WEB
Yo la vì la eternidad y nunca he olvidado. Un abrazo apunado :)
(Rispondi)
d_dap
d_dap il 25/01/06 alle 08:54 via WEB
Una serena giornata betulla ;o)
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 25/01/06 alle 09:12 via WEB
Altrettanto a te dap :)
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 25/01/06 alle 12:33 via WEB
Una punta di invidia (ma piccola piccole e buona buona) per voi che avete visto le Ande. Ho ancora una lunga vita davanti (praticamente l'eternità) e chissà.. Invece si dovrebbe diventare tutti un po' più Indio. Ne guadagnerebbero tutti.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 25/01/06 alle 12:58 via WEB
Ho visto le Ande e ho visto l'Oceano.... posso morire felice :)
(Rispondi)
almaysabor
almaysabor il 25/01/06 alle 12:49 via WEB
Ciao Bet, tolte le foglie di coca, oggi ho la stessa vitalità del tuo indio ;) Un bacio, buona giornata. Ita
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 25/01/06 alle 12:58 via WEB
Il mio indio non andrebbe in giro per fornitori :)
(Rispondi)
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 25/01/06 alle 13:23 via WEB
ecco la meta ideale, betulla. le ande! senza cambiare pianeta; ah io porto le capre, quattro bastano?
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 25/01/06 alle 13:57 via WEB
Credo di sì.... ma sai mungerle?
(Rispondi)
 
 
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 26/01/06 alle 10:40 via WEB
impariamo a mungerle, e, nel caso, non dovessimo riuscirci, potremo sempre mangiarle
(Rispondi)
Isotta02
Isotta02 il 25/01/06 alle 19:58 via WEB
Io lo sapevo già, ma ora mi hai dato la certezza, nell'altra vita io ero Indio. Besos
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 25/01/06 alle 23:29 via WEB
CHE CULO!! :D
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Radiobet


 

È tempo di...



* * *

  
* * *

immagine
* * *


 

Parole al vento...

 "Laudato sie, mi signore,
cun tucte le tue creature..."


immagine


"El bosque precede al ombre
pero le sigue el desierto"
 

"Grande importante malattia quella di Basedow!... tutti gli organismi si distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il generosissimo, folle consumo della forza vitale, il battito di un cuore stremato, e all'altro stanno gli organismi immiseriti per avarizia organica..."

da "La coscienza di Zeno"
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963