Creato da betulla64 il 22/12/2005
Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega. (Antonio Albanese)

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Oroscopo

immagineVergine (23 agosto - 22 settembre)


"La mia ferita emotiva più profonda è stata anche una fonte inesauribile di gioie". Non ti rivelerò perché questa frase è molto importante per me: è una questione troppo personale. Ma tu, Vergine, potresti fare un'affermazione simile? Potresti interpretare la tua vita in modo da vedere un'esperienza dolorosa come una fonte di intuizione, ispirazione e vitalità? Il 2009 sarà l'anno ideale per compiere questo cambio di percezione. E il periodo intorno al solstizio d'inverno è il momento perfetto per cominciare. (Rob Brezsny)

 
 

Blo(g)cco Note

Sulla via che mi porta al lavoro c'è una casa abbandonata che, mi hanno detto da qualche giorno, è abitata dai fantasmi.
Non lo sapevo. Ma appena me l'hanno detto ho pensato: la compro io.
 

ARCHIVIO DEI POST

  '06 '07 '08 '09
gen x x x x
feb x x x -
mar x x x -
apr x x x -
mag x x x -
giu x x x -
lug x x x -
ago x x x -
set x x x -
ott x x x -
nov x x x -
dic x x x -
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

BeppeCassissurlebancmariomancino.mbetulla64mdfacsdiscoinferno86mipiace1956annabaralisnicolabillaScottDouglasforestales1958cosimo.nettunomiracolo.iounlumedaunnumebagninosalinaro
 

Ultimi commenti

 

Sul comodino...



Preghiera della sera
 


 

Parole in musica

"El canto tiene poder,
tiene la fe que alucina,

la voluntad colectiva,
puede ser ola en el mar"

(Josè Seves)


 
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

immagine
immagine
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Non conto un cazzo
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Lager  »

 

Post n°78 pubblicato il 26 Gennaio 2006 da betulla64
 

Guardando i TG assisto allibita ai commenti su Padre Fedele: a sentire la gente è impossibile che un religioso faccia certe cose.
Mi viene da pensare che quindi ritengono normale che una religiosa se le possa inventare.

Che rabbia questa abitudine di processare le vittime. Sempre!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
elnaza
elnaza il 26/01/06 alle 13:40 via WEB
...cosa ci possiamo fare? in italia funziona così... i detenuti che processano i giudici alla televisione e i colpevoli che vanno ai talk show a discolparsi e a piangere!?!? Incredibile!!! Non arrendiamoci ok? almeno quel po' di buon senso che resta non si spegne e, soprattutto, ci prepariamo a quando Padre Fedele andrà dalla De Filippi o da Vespa a dire che è tutta colpa degli altri. ciao betulla
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 26/01/06 alle 13:45 via WEB
...che culo che non guardo nè vespa nè maria :) ciao elnaza
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 26/01/06 alle 15:15 via WEB
La Costutuzione, con l'articolo 27, comma 2, si ricollega al principio della ''presunzione di innocenza'' enunciando: ''L'imputato non è considerato colpevole sino alla sentenza definitiva''. Lo stesso fanno, secondo una linea di evoluzione democratica, il paragrafo 2 della Convenzione Europea dei diritti dell'uomo e l'art.11 della Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo. Mi sono persa qualcosa? E' stato tutto abolito e nessuno mi ha avvisato? Boh. Il dubbio mi sorge.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 26/01/06 alle 15:25 via WEB
Sui diritti garantiti dalla costituzione mi trovi in perfetto accordo. Lungi da me l'idea di condannare a prescindere. Solo mi piacerebbe un poco di rispetto per la vittima. Se proprio non sanno cosa dire, che tacciano, ma la smettano di insinuare che la poverina fa parte di un complotto.
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 26/01/06 alle 15:16 via WEB
Ovviamente, vale per ambedue le persone: il presunto colpevole e la (sicuramente) vittima.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 26/01/06 alle 15:26 via WEB
Appunto :) (non avevo visto il tuo secondo commento)
(Rispondi)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 26/01/06 alle 16:05 via WEB
Deve essere estremamente difficile per una donna denunciare un certo tipo di violenza. Viene subito messa alla gogna. Subito esposta al pubblico giudizio. E la morbosità dilaga. Non ho voluto leggere le intercettazioni telefoniche. Per scelta. Con il mio commento precedente, ho anch’io, emesso una sentenza e di fatto un giudizio. Prendendo le difese della vittima. E’ un atto di solidarietà di fronte alla parola complotto, di fronte ai giudizi pubblici che lei sta subendo e che continuerà a subire. Finché l’opinione pubblica non andrà a divorare qualche altra vittima. (Prometto che non farò più invio in due “rate”)
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 26/01/06 alle 16:20 via WEB
Vanno benissimo le rate. Sono io che oggi son distratta :)
(Rispondi)
otherwise1
otherwise1 il 26/01/06 alle 15:22 via WEB
eravamo in sintonia oggi,cara betulla!se e quando ti va...fai un salto da me!besitos...lullaby
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 26/01/06 alle 15:37 via WEB
Visto, buenas tardes :)
(Rispondi)
d_dap
d_dap il 26/01/06 alle 18:07 via WEB
Per quel che può servire il commento di una che oggi con la testa ci sta poco... credo che tutto quello che potenzialmente fa cronaca è motivo di stravolgimento mediatico... non ho mai capito questa smania sconsiderata di fare notizia mettendo al bando la dignità delle persone ancora prima che abbiano di fatto commesso reato...a che pro?? ascolti? vendite?? ma l'etica professionale dove la mettiamo??? già.. questa sete delle cose giuste mi porta sempre a fare considerazioni strampalate... se tutti la pensassimo allo stesso modo leggeremmo dei giornali anonimi sentiremmo in tv annunciatori riportare notizie giusto per informare.... il prete e la suora forse non verrebbero menzionati se non a processo finito ..... ritorno nel mio guscio! ;o)
(Rispondi)
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 26/01/06 alle 18:13 via WEB
ti do pienamente ragione, ancora oggi la donna che subisce violenza viene velatamente processata.
(Rispondi)
 
ascaso1974
ascaso1974 il 26/01/06 alle 18:19 via WEB
La sintesi, purtroppo, è nel finale di quello che hai scritto. Il perchè io non lo capisco, non l'ho mai capito. Forse riconoscere la colpa in un essere può costringere qualcuno a cercarla dentro di sè. E guardarsi può far paura a chi l'ha fatto una volta e ci ha trovato qualcosa che ha preferito nascondere. L'uomo ha paura, forse. E gli uomini, i "maschi", ane hanno molta. Paura di riconoscere nel colpevole le proprie colpe. E allora processa la vittima, e credo tu sappia qual'è il motivo che mi fa dire questo.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Radiobet


 

È tempo di...



* * *

  
* * *

immagine
* * *


 

Parole al vento...

 "Laudato sie, mi signore,
cun tucte le tue creature..."


immagine


"El bosque precede al ombre
pero le sigue el desierto"
 

"Grande importante malattia quella di Basedow!... tutti gli organismi si distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il generosissimo, folle consumo della forza vitale, il battito di un cuore stremato, e all'altro stanno gli organismi immiseriti per avarizia organica..."

da "La coscienza di Zeno"
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963