Creato da betulla64 il 22/12/2005
Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega. (Antonio Albanese)

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Oroscopo

immagineVergine (23 agosto - 22 settembre)


"La mia ferita emotiva più profonda è stata anche una fonte inesauribile di gioie". Non ti rivelerò perché questa frase è molto importante per me: è una questione troppo personale. Ma tu, Vergine, potresti fare un'affermazione simile? Potresti interpretare la tua vita in modo da vedere un'esperienza dolorosa come una fonte di intuizione, ispirazione e vitalità? Il 2009 sarà l'anno ideale per compiere questo cambio di percezione. E il periodo intorno al solstizio d'inverno è il momento perfetto per cominciare. (Rob Brezsny)

 
 

Blo(g)cco Note

Sulla via che mi porta al lavoro c'è una casa abbandonata che, mi hanno detto da qualche giorno, è abitata dai fantasmi.
Non lo sapevo. Ma appena me l'hanno detto ho pensato: la compro io.
 

ARCHIVIO DEI POST

  '06 '07 '08 '09
gen x x x x
feb x x x -
mar x x x -
apr x x x -
mag x x x -
giu x x x -
lug x x x -
ago x x x -
set x x x -
ott x x x -
nov x x x -
dic x x x -
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

BeppeCassissurlebancmariomancino.mbetulla64mdfacsdiscoinferno86mipiace1956annabaralisnicolabillaScottDouglasforestales1958cosimo.nettunomiracolo.iounlumedaunnumebagninosalinaro
 

Ultimi commenti

 

Sul comodino...



Preghiera della sera
 


 

Parole in musica

"El canto tiene poder,
tiene la fe que alucina,

la voluntad colectiva,
puede ser ola en el mar"

(Josè Seves)


 
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

immagine
immagine
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Non conto un cazzo
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

«  Messaggio #114 »

 

Post n°113 pubblicato il 09 Febbraio 2006 da betulla64
 
Tag: Cucina

Ho fatto il pane oggi. Il mio primo pane.
Ho rubato la ricetta a ondoce.
Erano anni che sognavo di sentire il profumo del pane uscire dal mio forno. Avevo provato già una volta ma era stato un disastro. Invece ora ho il mio pane qui sul tavolo e già l'ho assaggiato. Ha la crosta un poco dura, forse. E la mollica è troppo chiusa, forse. Ma è il mio pane e niente mi è mai sembrato così buono.
Grazie 'doce. Gran regalo questo :)


(Foto: betulla64)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
guardians41
guardians41 il 09/02/06 alle 15:58 via WEB
BUONGIORNOOOO CARA BETULLA UN SORRISO PER TE DAL MIO CUORE AL TUO CUORE BACIOTTO STREGATO :)ROB TVTB MA TANTO TANTO SAI
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 16:24 via WEB
Hola Rob...
(Rispondi)
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 09/02/06 alle 16:07 via WEB
gli elementari bisogni,i successi minimi danno gioia, alla fine è così.
(Rispondi)
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 09/02/06 alle 16:15 via WEB
è da un pò che ci penso e volevo chiedertelo, ma si ha sempre paura di entrare troppo nell'intimità di una persona, una volta ti chiesi del coraggio delle persone a te vicine fisicamente nel darti conforto, coraggio, nel tifare per te. ti chiedo ora: il tuo uomo (tuo marito, compagno, non so questo e non è importante forse) sapeva dei tuoi problemi o son nati dopo? scusa la brutalità della domanda, ma non riesco a esprimere in maniera più delicata ciò che voglio dire (perdona la mia povertà linguistica).
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 16:23 via WEB
Cominciai a stare male qualche mese prima del matrimonio. I medici parlavano di "stress" e che sarebbe passato col viaggio di nozze..... sto ancora aspettando :) Non so se la tua domanda nasconda un "se lo avesse saputo ti avrebbe sposata lo stesso?" Se sì, la risposta potrebbe darla solo lui. Nessuno dei due immaginava quello che poi è stato. Sognavamo una vita normale, dei bambini...cose normali. Nessuno avrebbe mai immaginato che "nella cattiva sorte" sarebbe stata praticamente l'unica opzione. Ma c'è di peggio nella vita... Sposare una stronza ad esempio....e quello di solito si sa prima :D
(Rispondi)
 
 
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 09/02/06 alle 16:27 via WEB
sul saperlo prima che si sta sposando una stronza (o stronzo) non ne sono tanto sicuro, si riesce a mimetizzarsi bene a volte. beh, non nascondeva quello ma facendomi pensare hai risposto anche a quello. grazie.
(Rispondi)
nimriel
nimriel il 09/02/06 alle 16:31 via WEB
deve essere stato buonissimo... che soddisfazione fare cose da soli così semplici e così complicate allo stesso tempo. Buon appetito!
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 16:37 via WEB
Non è che sia venuto perfetto...devo applicarmi ancora. Ma sapere di poterlo fare è una sensazione deliziosa :)
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/02/06 alle 16:32 via WEB
E viene voglia di mangiarlo. Anzi, sembra di sentire il profumo fin qui (e lo sai che io non soffro di allucinazioni olfatiche). Grazie per aver (con)diviso il tuo pane con noi.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 16:36 via WEB
Avreii con-diviso pure la marmellata.... ma era troppo buonaaaa!!! :)
(Rispondi)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/02/06 alle 16:38 via WEB
Egoiste! (come direbbe la pubblicità, almeno, per una volta non è una canzone). Hai fatto bene :-) Marmellata di?
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 16:39 via WEB
Frutti di bosco....slurp
(Rispondi) (Vedi gli altri 7 commenti )
 
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/02/06 alle 16:43 via WEB
Egoista al cubo! Dimmi che è una marmellata industriale, dai dai.. così almeno mi "consolo" ;-)
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 16:46 via WEB
Industriale, ma di quella bbona :)
(Rispondi)
 
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/02/06 alle 16:49 via WEB
"Ambeh"... perché se era fatta con le tue manine e magari con i frutti di bosco raccolti in montagna, avrei potuto provare una punta di invidia e mica piccola :-) Non ti chiederò la marca, mi fido..
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 16:50 via WEB
E' francese.... e con questo ho detto tutto ;)
(Rispondi)
 
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/02/06 alle 16:51 via WEB
Allora dillo che ce l'hai con me! Sarà quella che comprava mia madre quando vivevo lì? Dubbio amletico, sì sì, secondo me è proprio quella. La punta di invidia si fa sentire.. Pazienza :-)
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 16:54 via WEB
Non credo. E' confettura che compro nel paese qui oltre confine. Sono produzioni regionali biologiche. Compro lì perchè i francesi con le confetture sono insuperabili :)
(Rispondi)
 
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/02/06 alle 16:57 via WEB
I Francesi hanno confetture insuperabili, approvo. Non era quella di mia madre, lei per sfamare la sua tribù comprava quella buona ma non era biologica e il biologico ancora non era così diffuso. Invidia in discesa ;-) (Insomma, ma solo un po')
(Rispondi)
d_dap
d_dap il 09/02/06 alle 16:45 via WEB
vabbè se è rimasto un pezzetto di pane ..farei merenda.. ho giusto una fettina di mortadella... :o)
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 16:48 via WEB
Prima....sono scesa al piano di sotto... a far vedere il capolavoro a mia mamma e a mia suocera....ed è arrivata mia sorella grande (sì....viviamo tutti nella casa avita tipo tribù)e volevano assaggiarlo....fortuna che era bollente :) Ma mia sorella ha preannunciato una visita dopo cena per un pane e marmellata serale. Sanguisughe i miei parenti!!!!
(Rispondi)
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 09/02/06 alle 17:36 via WEB
brava, continua, organizzati in modo da trasformare il tuo aventino in un luogo nel quale sarai completamente autosufficiente e non dovrai più aver bisogno di uscire. ed in alaska andrò da solo. un abbraccio
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 17:41 via WEB
Hai scoperto il gioco.... Però, ci sei mai stato sull'Aventino? Na meraviglia! Certo non come l'alaska. Nel caso prima di partire fammi un fischio. Ricambio l'abbraccio
(Rispondi)
 
 
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 09/02/06 alle 17:55 via WEB
roma la conosco benissimo, ci vado così spesso che, purtroppo, non riesce più ad emozionarmi, ma solo ad innervosirmi per il traffico. se le cose non vanno come devono l'11 aprile parto per l'alaska, tieniti pronta.
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 18:06 via WEB
minchiolina! così presto? :)ok preparo lo zaino
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 09/02/06 alle 17:55 via WEB
Obrigada, gracias, merci, thanks ma soprattutto grazie :-)
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 18:07 via WEB
ohi ohi...e di cosa? (sto per pubblicare un giochino.....solo perchè ti piace leggerli :))))
(Rispondi)
ondoce
ondoce il 09/02/06 alle 19:34 via WEB
è un bacio di pane....******
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 09/02/06 alle 20:50 via WEB
:)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Radiobet


 

È tempo di...



* * *

  
* * *

immagine
* * *


 

Parole al vento...

 "Laudato sie, mi signore,
cun tucte le tue creature..."


immagine


"El bosque precede al ombre
pero le sigue el desierto"
 

"Grande importante malattia quella di Basedow!... tutti gli organismi si distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il generosissimo, folle consumo della forza vitale, il battito di un cuore stremato, e all'altro stanno gli organismi immiseriti per avarizia organica..."

da "La coscienza di Zeno"
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963