Creato da betulla64 il 22/12/2005
Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega. (Antonio Albanese)

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Oroscopo

immagineVergine (23 agosto - 22 settembre)


"La mia ferita emotiva più profonda è stata anche una fonte inesauribile di gioie". Non ti rivelerò perché questa frase è molto importante per me: è una questione troppo personale. Ma tu, Vergine, potresti fare un'affermazione simile? Potresti interpretare la tua vita in modo da vedere un'esperienza dolorosa come una fonte di intuizione, ispirazione e vitalità? Il 2009 sarà l'anno ideale per compiere questo cambio di percezione. E il periodo intorno al solstizio d'inverno è il momento perfetto per cominciare. (Rob Brezsny)

 
 

Blo(g)cco Note

Sulla via che mi porta al lavoro c'è una casa abbandonata che, mi hanno detto da qualche giorno, è abitata dai fantasmi.
Non lo sapevo. Ma appena me l'hanno detto ho pensato: la compro io.
 

ARCHIVIO DEI POST

  '06 '07 '08 '09
gen x x x x
feb x x x -
mar x x x -
apr x x x -
mag x x x -
giu x x x -
lug x x x -
ago x x x -
set x x x -
ott x x x -
nov x x x -
dic x x x -
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

BeppeCassissurlebancmariomancino.mbetulla64mdfacsdiscoinferno86mipiace1956annabaralisnicolabillaScottDouglasforestales1958cosimo.nettunomiracolo.iounlumedaunnumebagninosalinaro
 

Ultimi commenti

 

Sul comodino...



Preghiera della sera
 


 

Parole in musica

"El canto tiene poder,
tiene la fe que alucina,

la voluntad colectiva,
puede ser ola en el mar"

(Josè Seves)


 
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

immagine
immagine
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Non conto un cazzo
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Messaggio #114  »

 

Post n°115 pubblicato il 09 Febbraio 2006 da betulla64
 
Tag: Parole

Mio marito fa l'impiegato in fabbrica. Quando lo conobbi aveva 18 anni scarsi e faceva l'operaio. Io avevo 15 anni altrettanto scarsi e facevo la cameriera. Ci mettemmo assieme così, come succedeva negli anni '70 e magari succede ancora ora: ci si trovava in discoteca e ci si piaceva. Lui fu il mio primo uomo e io la sua prima donna, e credo che questo sia stato fondamentale nel farci rimanere assieme. I nostri pudori li conosciamo solo io e lui. Ci fu un periodo in cui mi innamorai di un altro, e fu molto bello per me. Meno per lui. Per due anni, pur vivendo in una comunità di 1400 anime non ci incontrammo, poi suo padre morì e io andai a dirgli quanto mi dispiacesse. Quella sera mi baciò e guardandomi negli occhi disse: "questa volta è per sempre". Povera stella, non sapeva in che pasticcio si stava cacciando. Ci siamo sposati 18 anni fa, in una giornata di sole unica in quel maggio piovoso, e non è mai stato facile. Mi ama, Dio mio quanto mi ama, e pensa troppo, come me. Solo che lui dopo aver pensato mi cerca, mentre il mio di pensare continua ad essere una fuga.

Bien sûr, nous eûmes des orages
Vingt ans d'amour, c'est l'amour fol
Mille fois tu pris ton bagage
Mille fois je pris mon envol
Et chaque meuble se souvient
Dans cette chambre sans berceau
Des éclats des vieilles tempêtes
Plus rien ne ressemblait à rien
Tu avais perdu le goût de l'eau
Et moi celui de la conquête

Moi, je sais tous tes sortilèges
Tu sais tous mes envoûtements
Tu m'as gardé de pièges en pièges
Je t'ai perdue de temps en temps
Bien sûr tu pris quelques amants
Il fallait bien passer le temps
Il faut bien que le corps exulte
Finalement finalement
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

Et plus le temps nous fait cortège
Et plus le temps nous fait tourment
Mais n'est-ce pas le pire piège
Que vivre en paix pour des amants
Bien sûr tu pleures un peu moins tôt
Je me déchire un peu plus tard
Nous protégeons moins nos mystères
On laisse moins faire le hasard
On se méfie du fil de l'eau
Mais c'est toujours la tendre guerre

Oh, mon amour
Mon doux mon tendre mon merveilleux amour
De l'aube claire jusqu'à la fin du jour
Je t'aime encore tu sais je t'aime

(Jacque Brel - La chanson des vieux amants)


(Foto: betulla64 - Esterèl 2003)


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
d_dap
d_dap il 09/02/06 alle 23:19 via WEB
;o) queste perle che ci stanno vicino e noi che facciamo??? scappiamo per poi ritornare... scappare... e poi...e poi.... ecco perchè siam così stanche ;o))) serena notte betulla bella!
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 10:24 via WEB
Buongiorno dap.... Non è una perla il mio uomo :) però è un Uomo
(Rispondi)
ondoce
ondoce il 09/02/06 alle 23:44 via WEB
Povera stella, non sapeva in che pasticcio....mia dolcissima betulla...il vento che soffia dentro la testa e tra i rami del tuo albero porta scompiglio ma fa cadere le foglie vecchie....per aspettare un'altra primavera... ti ama.. hai già tanto...******
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 10:26 via WEB
Nelle fughe, spesso ci si ferma a prendere fiato e ci si guarda attorno. Sarebbe così bello smettere di fuggire e restare a godere di quanto ci circonda. Ma non so perchè, si continua a fuggire. Buongiorno 'doce
(Rispondi)
kerovak
kerovak il 10/02/06 alle 08:24 via WEB
ciao A.E.P.che incredibile coincidenza proprio ieri sera pensavo da essere umano "sfinito" a me a tutti gli esseti umani che stiamo vicini (in tutti i sensi) a chi non sta bene fino a qualche tempo fa non conoscevo "l'esasperazione" adesso la conosco e in certi momenti è dura stare accanto a chi "con amore ti sfugge" quindi un grande abraccio a tuo marito a tutti i mariti figli madri e padri che con amore non mollano mai.....ciao bedda
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 09:43 via WEB
A ok, E va bene... P? Mi stupisce il tuo commento. Non sapevo della tua "esasperazione" Un abbraccio a te da estendere alla fuggitiva. Ciao beddissimo
(Rispondi)
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 10/02/06 alle 09:31 via WEB
ho letto e riletto questo post.....pensavo di trovare, un "dio mio quanto ci amiamo".... (non prendere ciò per una frase irriguardosa, ti prego, son solo domande che pongo forse a me stesso per primo)
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 09:40 via WEB
Non pensare mai di trovare cose che penseresti tu in qualcosa che scrivo io. 'giorno straniero
(Rispondi)
 
 
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 10/02/06 alle 09:46 via WEB
iltuo "mai" è un ordine, un consiglio, un pensiero libero,?
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 09:53 via WEB
La semplice constatazione che pensiamo ed esprimiamo i pensieri in modo totalmente diverso. Tu hai la caratteristica di voler suggerire a chi schrive quello che vorresti leggere. Una sorta di min.cul.pop. del web:)
(Rispondi) (Vedi gli altri 6 commenti )
 
 
 
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 10/02/06 alle 10:00 via WEB
sul pensare e di conseguenza esprimere in modo diametralmente opposto è un dato di fatto. che io possa suggerire qualcosa a qualcuno non penso sia vero e nemmeno lo vorrei, non ci sarebbe molto piacere nel leggere solo ciò che si desidera. forse esprimo male le cose che desidero dire. però mi viene il dubbio che in questi blog si vuole leggere commenti solamente di appoggio, pieni di complimenti, etc. etc...beh per me non è così.
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 10:19 via WEB
Straniero, io ci metto i sorrisi per far capire il tono delle risposte, di più non saprei che fare. Tu sei libero di scrivere, criticare, dire e mi fa piacere. Ma la stessa libertà me la prendo io. E ricorda, sempre col sorriso! :)
(Rispondi)
 
 
 
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 10/02/06 alle 10:24 via WEB
se la libertà la prendo figurati se posso toglierla agli altri la libertà di dire scrivere e criticare e rispondere, solo dal confronto, a volte dallo scontro, ma sempre onesto e sincero, si cresce si va avanti. e anche se io non metto il sorriso (non mi piace metter faccine, baci vari etc. etc.) quel che conta è l'onestà intellettuale, mai scritto solo per far polemica fine a se stessa.
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 10:29 via WEB
Ieri mi pare, ho dato a una persona del bastardo. Se non avessi espresso anche una risatona grafica a quest'ora quel qualcuno non mi parlerebbe più. Sono magari poco carini, ma spesso necessari se si vuole parlare in libertà.Bonne journée
(Rispondi)
 
 
 
stranieronellanotte
stranieronellanotte il 10/02/06 alle 11:16 via WEB
comunque io volevo solo chiederti (e forse son stato troppo contorto) che lui ti ama molto, e.....tu a lui?smeplicemente ma volevo non chiederlo direttamente. :-) (si fanno così?)
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 11:24 via WEB
L'ho appena scritto straniero.....
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 10/02/06 alle 10:30 via WEB
Solo un sorriso da questa città. Solo un abbraccio. Solo un grazie. Grazie perché ci sei, grazie perché mi (oggi mi sento egocentrica) permetti di leggerti. Grazie
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 10/02/06 alle 10:31 via WEB
Oh, un dubbio mi sorge.. forse sono stata troppo "melensa" nel mio commento? Non ci posso fare niente è quello che sento..
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 10:38 via WEB
Mi piace ogni tanto essere "melensata".... specie oggi che mi sono beccata la reprimenda da straniero....(sorriso) mììììì che bel risveglio!! Buongiorno quoti..... che voglia di Roma!!!!
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 10/02/06 alle 11:35 via WEB
Non vale! E' da ieri che pensavo di insomma.. di.. dedicartela, lasciarla come "pensiero preso in prestito". Hai fatto bene, il contesto è adatto. Sì sta meglio sul tuo blog. Melensamente ti.. ti? Ti e basta :-)
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 11:58 via WEB
Ricambio il Ti e mi scuso per averti tarpato le ali :) Adesso mangio e poi vengo a leggerti.... ho visto che è robba tosta ;)
(Rispondi)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 10/02/06 alle 12:02 via WEB
Parola di scout che se rinasco, voglio, anzi pretendo il dono della sintesi. Niente di tosto, solite elucubrazioni. "Il nous fallut bien du talent Pour être vieux sans être adultes", quanto mi piace questa frase. Buon pranzo :-)
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 12:05 via WEB
Bella quanto "Bien sûr tu pris quelques amants Il fallait bien passer le temps Il faut bien que le corps exulte" ;)
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 10/02/06 alle 13:07 via WEB
"Mais n'est-ce pas le pire piège/Que vivre en paix pour des amants" e questa? Ti anch'io :-)
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 13:08 via WEB
Mi sa che verso dopo verso è meravigliosa tutta :)
(Rispondi)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 10/02/06 alle 13:12 via WEB
"De l'aube claire jusqu'à la fin du jour/Je t'aime encore tu sais je t'aime" se questa non è poesia. E' meravigliosa tutta. Sì anche perché completa, "completamente" completa..
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 13:24 via WEB
Va finire che ci tocca cominciare a spulciare "Ne me quitte pas"...Je me cacherai là A te regarder Danser et sourire Et à t'écouter Chanter et puis rire Laisse-moi devenir L'ombre de ton ombre L'ombre de ta main L'ombre de ton chien
(Rispondi)
ariel63m
ariel63m il 10/02/06 alle 13:53 via WEB
sono passata da quoti...sono troppo stanca per pensare . mi piace il tuo amore , mi piace la tua foto .mi piace questo sole .ora esco .mary
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 14:27 via WEB
Esci un po' anche per me? Grazie :)
(Rispondi)
d_dap
d_dap il 10/02/06 alle 14:42 via WEB
mi perdo sempre il meglio ..uffff ..succede sempre qualcosa quando lavoro...eheheheh buon pomeriggio betulla un abbraccio ;o))
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 14:48 via WEB
Oddio... che è successo? :))
(Rispondi)
 
 
d_dap
d_dap il 10/02/06 alle 15:08 via WEB
ehehe nulla ma mi sono divertita un mondo ;o)))))
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 15:56 via WEB
Forse ci sono arrivata :DDDD
(Rispondi)
ascaso1974
ascaso1974 il 10/02/06 alle 19:08 via WEB
Le ultime righe che hai scritto mi lasciano un po' di tristezza. Mi fanno pensare ai peniseri che mi riempiono ogni parte del corpo e della mente per tutto il giorno, che rallentano la mia vita e m'impediscono di prenderla tutta, e tra quelli c'è stato da sempre quello di fuggire. Credo di comprenderti, e non mi consola che lo stesso tarlo assilli anche qualcun altro, oltre me. Un male in comune non è per forza una mezza felicità, non per me. Mi sembra di comprenderti, almeno un po', e forse il bello di un dolore in comune è solo qui: comprendere quello di un'altra persona, e accorgermi che per lo stesso motivo quella persona comprenderà il mio. Evitando che un problema mi faccia sentire solo, il solo ad averlo. Non ci avevo mai fatto caso, a questo...
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 10/02/06 alle 22:11 via WEB
Lo comprendo bene il tuo dolore. Le tue paure non mi sono estranee e non so davvero se sia bello sapere dell'esistenza di un'anima gemella nella pena. Forse no, non è bello,ma è consolante.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Radiobet


 

È tempo di...



* * *

  
* * *

immagine
* * *


 

Parole al vento...

 "Laudato sie, mi signore,
cun tucte le tue creature..."


immagine


"El bosque precede al ombre
pero le sigue el desierto"
 

"Grande importante malattia quella di Basedow!... tutti gli organismi si distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il generosissimo, folle consumo della forza vitale, il battito di un cuore stremato, e all'altro stanno gli organismi immiseriti per avarizia organica..."

da "La coscienza di Zeno"
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963