Creato da betulla64 il 22/12/2005
Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega. (Antonio Albanese)

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Oroscopo

immagineVergine (23 agosto - 22 settembre)


"La mia ferita emotiva più profonda è stata anche una fonte inesauribile di gioie". Non ti rivelerò perché questa frase è molto importante per me: è una questione troppo personale. Ma tu, Vergine, potresti fare un'affermazione simile? Potresti interpretare la tua vita in modo da vedere un'esperienza dolorosa come una fonte di intuizione, ispirazione e vitalità? Il 2009 sarà l'anno ideale per compiere questo cambio di percezione. E il periodo intorno al solstizio d'inverno è il momento perfetto per cominciare. (Rob Brezsny)

 
 

Blo(g)cco Note

Sulla via che mi porta al lavoro c'è una casa abbandonata che, mi hanno detto da qualche giorno, è abitata dai fantasmi.
Non lo sapevo. Ma appena me l'hanno detto ho pensato: la compro io.
 

ARCHIVIO DEI POST

  '06 '07 '08 '09
gen x x x x
feb x x x -
mar x x x -
apr x x x -
mag x x x -
giu x x x -
lug x x x -
ago x x x -
set x x x -
ott x x x -
nov x x x -
dic x x x -
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

BeppeCassissurlebancmariomancino.mbetulla64mdfacsdiscoinferno86mipiace1956annabaralisnicolabillaScottDouglasforestales1958cosimo.nettunomiracolo.iounlumedaunnumebagninosalinaro
 

Ultimi commenti

 

Sul comodino...



Preghiera della sera
 


 

Parole in musica

"El canto tiene poder,
tiene la fe que alucina,

la voluntad colectiva,
puede ser ola en el mar"

(Josè Seves)


 
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

immagine
immagine
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Non conto un cazzo
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

«    »

 

Post n°137 pubblicato il 18 Febbraio 2006 da betulla64
 

Volevo prendermi un po' di tempo per riflettere, ma il mondo e le notizie viaggiano troppo veloci, perfino quassù ai confini dell'impero, così mi tocca di indignarmi ancora.

Stavo preparando le patate al forno quando è iniziato il TG3.
Ho lasciato scorrere nel mio cervello le storie di Calderoli e dei morti in Libia, dei morti nelle Filippine, dei Prodi e dei Cicchitto, tagliuzzando e pensando se la salsiccia fosse meglio fritta in padella o cotta al forno pure lei, quando all'improvviso ho sentito, visto e imparato.
Ho imparato che negli Stati Uniti d'America esistono dei centri di rieducazione per minori.
Ho imparato che in questi centri ci si può finire per sentenza di un giudice, per richiesta dei genitori, o per scelta volontaria. Mi sono chiesta perchè mai un genitore dovrebbe mandare un figlio in un posto così o, peggio ancora, perchè uno chieda di andarci volontariamente, ma sono americani e non mi metto a ragionarci troppo.
Poi ho sentito che un ragazzo di 16 anni è stato inviato in uno di questi centri da un giudice, perchè accusato del furto del fuoristrada della nonna (ai miei tempi due schiaffoni e una settimana senza tv).
Infine ho visto. Non lo descrivo, non lo so fare.
Le telecamere del "centro di rieducazione" hanno ripreso un omicidio a forza di botte di un ragazzino di 16 anni che aveva rubato l'auto alla nonna. Lo hanno ucciso i poliziotti, mentre altri ragazzini correvano in tondo in un cortile, così come si vede fare nei film americani: reclute che corrono e sergenti che sbraitano.

E allora...

Il Re è nudo gente!

Smettiamola di chiamarla Democrazia. C'è un equivoco.
Democrazia non è libertà di ammazzare chiunque in ogni luogo, non è che chi ha una divisa è più forte, non è che lo Stato massacra il Popolo in nome della proprietà privata della prima nonna che si incazza.
Per amor del cielo, smettiamo di indicare quel paese come esempio di Democrazia e cominciamo la costruzione di un nuovo, civile e pacifico Occidente.
Magari iniziando da questa vecchia Europa, che l'abominio l'ha visto da vicino e non può ora far finta di non riconoscerlo.

(Foto: Fernando Botero - Abu Ghraib 43)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
unlumedaunnume
unlumedaunnume il 18/02/06 alle 20:54 via WEB
Ciao betulla mi sei mancata. Hai ragione dobbiamo rimboccarci le maniche e cominciare a costruire. Quello che ho visto è molto triste, troppo, per mettermi con le mani sulle ginocchia...Un abbraccio C.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 18/02/06 alle 21:16 via WEB
Nonsono mancata così a lungo dai! :) Quella cosa che mi hai suggerito inmessaggeria...l'ho provata sì. besos
(Rispondi)
alexisdg10
alexisdg10 il 18/02/06 alle 21:33 via WEB
Concordo in pieno: che gli USA siano una democrazia lo dicono solo Silvio e gli americani!
(Rispondi)
elnaza
elnaza il 18/02/06 alle 23:13 via WEB
Ciao Betulla... prima di scegliere che il computer è l'unico lavoro che fa per me sono andato a lavorare in una comunità per minori. E' stata una bellissima esperienza e la cosa che hai scritto puoi anche urlare che non fa parte della realtà in Italia. Forse si nasconde un po' troppo il fatto che da noi stanno aumentando il numero di fallimenti adottivi... bimbi strappati dalla morte e dalla fame e portati in posti dove non gli manca niente... i genitori adottivi a volte scoppiano e non hanno alternative... credimi se arrivano a quel punto il più delle volte il ragazzo, non più bambino, fa qualcosa di mostruoso e la paura prende il sopravvento al punto da non lasciare alternative. non voglio giustificare nessuno però.... è solamente una piccola parte della verità con cui ho avuto a che fare. ti lascio solamente un saluto e spero che la foto che ho fatto al flormart a padova ti piaccia!! buona domenica
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 19/02/06 alle 00:14 via WEB
Sono colpevolmente ignorante sulla situazione degli istituti italiani e non intendo gettare la croce addosso a genitori esasperati piuttosto che ai volontari che ringraziamo Dio ci sono. Vuole solo essere l'esempio di un enorme equivoco, uno dei tanti esempi di equivoci che ci arrivano da oltreoceano. Buenas noches naza passo a vedere la foto.
(Rispondi)
ameliegraice
ameliegraice il 19/02/06 alle 00:30 via WEB
l'America...democratica?hihihihihihihiiihiihih grasse risate. I MINORI VANNO TUTELATI NON PICCHIATI,MAI!!!!!!!!!!!!!!!! NESSUN RAGAZZETTO POTRà MAI FARE QUALCOSA PER LA QUALE VALGA LA PENA ALZARE LE MANI! la violenza è il dialogo degli ignoranti!
(Rispondi)
ascaso1974
ascaso1974 il 19/02/06 alle 01:18 via WEB
Se gli stati sono l'insieme delle persone che li popolano, e se ognuna di quelle persone ha nel cuore valori importanti, allora anche gli stati dovrebbero di conseguenza crescere nella stessa direzione. Etica, morale, umana. Ma quello che continua a mancare è proprio questo: perchè ora mi sembra che l'uomo insegua spensierato il proprio degrado, ognuno trascinando l'altro. E il fatto di vivere un'esperienza del genere circondati dalle moltitudini toglie ai più il bisogno di domandarsi se davvero vada tutto bene. Salvo chi s'accorge che qualcosa sta andando per il verso sbagliato. Ed ha magari il coraggio di tirarsene fuori, di dirlo, gridarlo. Ma non ha da solo la forza di cambiarlo.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 19/02/06 alle 10:23 via WEB
Il Popolo Americano temo sia un poco anestetizzato. Quelli che non lo sono vengono sistematicamente zittiti semplicemente facendo finta che non esistano. (milioni di persone manifestanti contro la guerra, mai viste in nessune tv americane o straniere). Come ho datto a Nim, da soli no. Ma in tre? :)
(Rispondi)
nimriel
nimriel il 19/02/06 alle 02:10 via WEB
Mi chiedo dove sia la vera democrazia. E comunque...i fatti che citi non possono lasciare indifferenti. Quel che mi rode è che tutte queste notizie che ci vengono date vengono o puntualmente scordate dopo 10 minuti che sono state ascoltate, oppure ottengono una reazione di "oddio, terribile, sì, ma io che posso fare?" e via a guardare il reality di turno...
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 19/02/06 alle 10:20 via WEB
Nim, buongionrno bella. Tu dimentichi e passi al reality di turno? Non lo credo. Tu come me, come altri, scrivi qui magari, per condividere un orrore, per capire se ci sono altri col tuo sentire. Io non scordo i condannati a morte, gli abusati dalle polizie e il resto della follia del mondo. Vabè, non è possibile cambiare il mondo da soli. Ma in due forse? :)
(Rispondi)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 19/02/06 alle 11:49 via WEB
E in tre? Siamo molto di più forse incapaci di pronunciare nei luoghi giusti la nostra indignazione ma siamo in tanti, almeno io ho questa illusione e me la voglio tenere. La capacità di oltraggiarsi di fronte a certi fatti, va difesa. Chi, poi, dà il diritto ad un altro Stato di voler imporre la sua democrazia questa è una domanda che non trova in me una risposta. Il potere economico? La supremazia delle armi? I sistemi che usano i "portatori sani di democrazia" hanno e stanno dimostrando che non risolvano niente, né nella giustizia né nei confronti del resto del mondo e nemmeno a casa loro. Non ho una soluzione, ho solo la mia capacità di oltreggiarmi, di non rimanere indifferente.
(Rispondi)
 
 
d_dap
d_dap il 19/02/06 alle 13:58 via WEB
e in quattro?? buona domenica bella bet!
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 19/02/06 alle 18:49 via WEB
Eccole le due Moschettiere :) Oggi sono stata a letto tutto il giorno con addosso una spossatezza inimmaginabile..... e rileggere tutto il fervore di ieri mi fa pensare di avere una dopia personalità :) Stanca troppo fare la rivoluzione ragazze.... Besos
(Rispondi)
ariel63m
ariel63m il 19/02/06 alle 13:07 via WEB
buongiorno betullita .sono troppo impegnata presa in un altri problemi , ( è inutile che lo nasconda, poi a te non lo farei mai , mi leggi dentro )non ho voglia di partecipare alla vita del mondo in questo momento , la mia quotidianità mi prende tutta l'energia, ma sono cmq qui.ti abbraccio forte , arielita
(Rispondi)
ascaso1974
ascaso1974 il 19/02/06 alle 14:14 via WEB
Con lo sdegno nel cuore mi sento sempre solo, ma questo non lo provo solo io, è il mondo attorno che me lo fa credere. Forse siamo pochi, e forse così pochi quanto credo. Non conta il numero, conta riuscire ancora a sentire le ferite delle ingiustizie, chiunque le subisca. Credo passi di qui, la nostra coscienza...
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 19/02/06 alle 18:47 via WEB
Sì. Abbracciami lo Scricciolo e dille cha ha scelto bene :)
(Rispondi)
 
 
ascaso1974
ascaso1974 il 19/02/06 alle 21:19 via WEB
Non mi crederebbe, dovresti dirglielo tu...
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 19/02/06 alle 21:28 via WEB
(dille di leggerlo come se parlasse la Litizzetto)..... psssstttt.....Scricciolo......scolta...... è un po' magro neh, però hai scelto proprio ma proprio bene!! Besooooooooooos!
(Rispondi)
ratatuille
ratatuille il 19/02/06 alle 14:19 via WEB
... io non ho fiducia in un mondo migliore ... ciò che vedo ... tutti i giorni ... mi porta a pensare che questo modello di vita americano sta esportando in tutto il mondo la parte peggiore di sè ... dimenticando la parte migliore (perchè esiste) ... e noi siamo inermi ... si signori perchè quotidianamente accettiamo che ce la vengano a raccontare ... e dopo il telegiornale comincia il varietà ...
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 19/02/06 alle 18:45 via WEB
Nemmeno io sono ottimista, ma non intendo arrendermi. Sei davvero sicuro che tutti ce la lasciamo raccontare? Per quello che mi riguarda il varietà comincia sempre senza di me :)Buon inizio settimana.
(Rispondi)
 
 
ratatuille
ratatuille il 20/02/06 alle 09:03 via WEB
neanch'io ben inteso mi arrendo ... la mancanza di fiducia non significa disimpegno ... ma (facendo l'errore di generalizzare) trovo che sempre più vi sia disinteresse nei temi della politica ... e questo mi dispiace ...
(Rispondi)
 
 
 
betulla64
betulla64 il 20/02/06 alle 11:16 via WEB
Non so a quale generazione tu appartenga. So che la mia è stata la più disimpegnata del dopoguerra, arrivata dopo il sesantotto e trovandosi in età adulta a doversi bere Milano senza capire bene perchè, ma bevendola. I giovani mi sembrano diversi, forse usano un linguaggio che spiazza un poco, ma li vedo molto molto presenti. Buonlunedì
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Radiobet


 

È tempo di...



* * *

  
* * *

immagine
* * *


 

Parole al vento...

 "Laudato sie, mi signore,
cun tucte le tue creature..."


immagine


"El bosque precede al ombre
pero le sigue el desierto"
 

"Grande importante malattia quella di Basedow!... tutti gli organismi si distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il generosissimo, folle consumo della forza vitale, il battito di un cuore stremato, e all'altro stanno gli organismi immiseriti per avarizia organica..."

da "La coscienza di Zeno"
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963