Angolo nascosto

Uno spazio mio dove ricevere pochi amici sinceri e chi passerà di qui.

Creato da surfinia60 il 31/12/2005

Chr_cat

 

Ultimi commenti

Ahah*_* Andrò a cercare chi è sto tipo , no scherzo.Ciao
Inviato da: OgniGiornoRingrazio
il 02/06/2024 alle 10:25
 
A questo punto vado a cercare chi è Emanuel Lo, il tuo post...
Inviato da: bubriska
il 02/06/2024 alle 09:14
 
Grazie a tutti!
Inviato da: Emanuele lo
il 02/06/2024 alle 08:20
 
Sono molto felice per te, conosco cosa vuol dire dover...
Inviato da: ormalibera
il 31/05/2024 alle 09:09
 
Ogni tanto le buone notizie arrivano e servono! ciao gi
Inviato da: maresogno67
il 30/05/2024 alle 14:49
 
 

cat3

 

2° blog

 

LA MIA SECONDA CASA

 

Link preferiti

Discorario (da quanto sei qui)

Surfinia60

Min: :Sec
Gentilmente offerto da
Redazione_blog

 

 

Messaggi del 07/04/2020

Riflessioni da quarantena

Post n°1736 pubblicato il 07 Aprile 2020 da surfinia60


Mi tornano in mente certe mie considerazioni passate, quando lo stress da lavoro e il disinteresse delle persone erano oggetto dei miei pensieri più cupi.

Ecco perché, tutto sommato, questa vita sospesa mi pesa meno che ad altri.

O almeno, così credo.

La quarantena, per le persone che osservavo da lontano, significa uscite ridotte all’essenziale, niente abbracci e risate con gli amici, serate al pub o a teatro, in pizzeria o al cinema, nelle piazze ai concerti….

Che mi fa a me la quarantena!?

Sì, qualche camminata in meno, meno scelta su quale supermercato fare la spesa, su quale negozio entrare (e spesso non prendere niente ed uscirne delusa).

Non dover prendere l’auto per andare a lavoro (dove anche lì mi sentivo spesso inadeguata) e fare ‘smart working’!

Cosa rimane? Forse l’apparente libertà di poter pensare ”non faccio o non vado perchè lo scelgo e non perché non posso’. Invece poi dovrò ricominciare a raccontarmi bugie sul perché resto a casa invece di uscire.

Adesso almeno ci pensa l’ultimo DPCM a trovare scuse per me.

Ho fatto un pout-pourri di frasi sconnesse, ma non ho voglia di studiare più di tanto la sintassi, tanto sto già pensando di cancellare tutto, e forse lo farò, alla fine.

E’ il momento dell’autocommiserazione, a quanto pare, e mi do la nausea da sola.

E quando qualcuno comincia a pensare al ‘dopo’ quarantena, io mi chiedo: “Come sarà il mio ‘ritorno’?” Graduale come per tutti, certo.

Ma graduale come dopo una convalescenza oppure graduale come dopo la permanenza in un centro di riabilitazione per tossici?
Dovr
ò fare anch’io i 12 passi? (l’ho visto solo nei film, non so di preciso quanti siano).
Avr
ò paura di indossare di nuovo la “normalità”? Sarò in grado di tornare a respirare normalmente, ad avvicinarmi e toccare?

Cos’è questa  ‘normalità’ tanto anelata se non un compromesso di vita necessario anche se non del tutto gradito?

Come le scarpe strette al momento dell’acquisto, alle quali dopo un po’ non fai più caso anche se continuano ad essere scomode.


Sì. Credo che dovrà essere parecchio graduale la mia fase 2.

 
 
 

cat2

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

ppv

 

Robre

Robre. Nel mio cuore,
per sempre.

 

Piuma

Piuma. In my heart, forever

 

Cip

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963