Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Di cosa parliamo quando ...10 giorni in 72 ore »

Il sale della vita

Post n°561 pubblicato il 13 Novembre 2012 da odio_via_col_vento
 
Tag: Amore

 

Ci vuole quel "certo non so che", quel friccico, quel gusto un po' particolare a rendere gradevole la vita, vivo un rapporto, frizzantina una giornata uggiosa di pioggia novembrina.

Ci vuole qualcosa che insaporisca, ma al tempo stesso conservi.
Perché il troppo sapore può anche virare verso il disgusto (come sempre se un qualsiasi ingrediente è eccessivo, in cucina come nella vita).

Ma di conservare, preservare, per usare e riusare, durare nel tempo, c'è n'è bisogno. E tanto.
Per non buttare ciò che costa caro fare e costruire.
Per non soffrire di fame in tempo di carestia: alimentare ed affettiva.

E se trovarlo non è facile di può sempre ricorrere ad una "droga" a buon mercato, di quelle di una volta, quelle che davano il nome al luogo in cui si vendevano: drogheria, appunto.

Magari girando il mondo.

 

sale rosso delle Hawaii - e vedi un po'! sarà fatto di coralli frantumati?

 

sale blu di Persia - ci regalerà le Mille e Una Notte?

 

sale affumicato - per un sapore diverso, che sa d'inverno?

 

sale grigio bretone- chi l'ha detto che il grigio è noioso? la Francia non è MAI noiosa

 

sale nero di Cipro - l'isola di Venere (e, come dice il Cantico dei Cantici, nero è bello)

 

sale rosa dell'Himalaya - solo un po' di amore e romanticismo fa scalare le alte vetta

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=11710968

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
il_fiume_di_susi
il_fiume_di_susi il 13/11/12 alle 07:17 via WEB
Ma dove li hai trovati? Ho sempre pensato che il sale fosse solo... sale.... molto bello il paragone con i sale della vita. Ce n'è più di uno, e non sempre è necessario fare una valigia per provarne un po'... che bello questo post. Buona giornata!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 07:36 via WEB
Li ho trovati in un comune supermercato: a volte le cose preziose, l'ispirazione a trovare e usare questo sale della vita, stanno sotto i nostri occhi e non ce ne accorgiamo
 
whosthere
whosthere il 13/11/12 alle 07:29 via WEB
già il sale della vita non è in vendita, ma gli altri sì!!! Mio marito si è fatto prendere la mano, e li stiamo usando. Buonissimo quello delle Hawaii, quello dell'Himalaya consigliato anche da tenere in una ciotolina per purificare l'ambiente (ci sono anche le lampade e i quarzi). Buona giornata Odynabella!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 07:35 via WEB
Ecco, ci volevi tu a spiegarne possibili usi. Grazie!!
 
magdalene57
magdalene57 il 13/11/12 alle 07:51 via WEB
Ho solo quello dell'himalaya, posso dire che sala poco, ma è così bello da vedersi.. cercherò anche gli altri, anche se a dire il vero non li ho mai visti in giro. Vedi che lo stesso supermercato mette cose diverse a casa tua e a casa mia?
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 09:02 via WEB
Questi poi li ho fotografati in un paesino mini della Sicilia!
 
   
whosthere
whosthere il 13/11/12 alle 21:24 via WEB
qui si trovano sia da alì che dall'interspar. Non so se li trovi alla Coop.
 
     
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 18/11/12 alle 21:58 via WEB
Confermo la Manu, Alì e Interspar. E in Svizzera ho trovato anche il pepe al limone e il pepe all'arancia. Buonissimi.
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 13/11/12 alle 08:03 via WEB
io so " come sa di sal lo pane altrui" !!! Terribile!! e " sapore di sale", mi piace da matti!!! E non smette di piacermi, tutte le volte che inizia con quel ritmo di corde di chitarra elettrica, di basso e di batteria!!! E' spledida!!! Se penso che i soldati romani venivano pagati con il sale, mi viene male. Chissà per la pensione come facevano!! Ho provato a coniugare i congiuntivi di " SALARE" e c'è da farsi delle risate! tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 09:03 via WEB
Attenzione, che il troppo sale rialza la pressione:)
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 13/11/12 alle 08:16 via WEB
... il sale dolce di Cervia...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 09:03 via WEB
Le belle saline di Cervia: certi effetti fotografici naturali!
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 13/11/12 alle 08:19 via WEB
dimenticavo, se ti capita prova il cioccolato al sale, sempre a Cervia, dolcezza e conservazione... mista a provocazione
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 09:05 via WEB
Ormai fanno il cioccolato con tutto. Sarà un po' come il cioccolato col peperoncino. Un abbinamenti invitante, per una volta. Ma vuoi mettere dell'amarissimo integro e originale?
 
mpt2003
mpt2003 il 13/11/12 alle 09:19 via WEB
io conosco il sale grigio ( me ne è stato regalato un barattolo) lo uso e mi piace. Esistono da sempre i sali particolari e quelli che hai fotografato m'intrigano, andrò a cercarli :) Per quanto riguarda il sale per dare sapore alla vita, credo sia importantissimo e vitale, certo mi verrebbe da riflettere dicendo che forse occorrerebbe un sale che fosse nelle nostre possibilità, perchè cercare un sale che sia troppo diverso,, provoca frustrazione e allora siamo da capo...:)) anche qui bisogna cercarlo..."cum grano salis"....:))
concordo con l'amico sopra: il cioccolato al sale è una prelibatezza...si sente alla fine e rimani colpito dal sale in quel mare di dolce (dolce...tieni conto che è cioccolato amaro!)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 12:11 via WEB
Via, lo dovrò provare, allora.
 
orologionuovo
orologionuovo il 13/11/12 alle 10:34 via WEB
bellisimo post....IO AMO IL SALATO !!!! ciao bella ody.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 12:10 via WEB
Io invece amo "salare":)) . Ciao
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 13/11/12 alle 12:10 via WEB
se a uno che sta svenendo gli fanno sentire i sali? che sali sono? generalmente erano le sig.ne o le donne di buona famiglia; non ho mai sentito dare i sali a un uomo
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 13/11/12 alle 13:49 via WEB
a parte questo, pensa che il mio medico , a causa della mia pressione al limite del collasso, non fa che ordinarmi di mangiare salato e salato!! insomnma è sempre così, a chi troppo a chi niente, chi la vuole cotta , chi la vuole cruda, ...tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 14:44 via WEB
crerdo che fossero misture puzzolenti o che provocavano starnuto, quindi con pepe e molto aceto dentro, anche. Per provocare una reazione nell'aorganismo
 
mrsgarrick
mrsgarrick il 13/11/12 alle 12:11 via WEB
le cose che si imparano nella vita...! guardero' con piu' attenzione cosa offrono i superpercati inglesi! magari qualche sale al curry... :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 14:48 via WEB
mandaci qualche foto di aggiornamento, allora
 
   
mrsgarrick
mrsgarrick il 13/11/12 alle 23:03 via WEB
ho controllato: inspiegabilmente boring...!
 
calipso81
calipso81 il 13/11/12 alle 15:27 via WEB
Io alla coop ho fotografo il caffè: c'è Leonardo, Michelangelo, Tintoretto, Guercino... E tu? che artista ti senti oggi? :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 16:13 via WEB
Caravaggio? umor nero?:))
 
   
calipso81
calipso81 il 13/11/12 alle 22:41 via WEB
Sarà un 100% arabica, cioè il mio solito caffè
 
formybz
formybz il 13/11/12 alle 15:29 via WEB
Ho provato solo quello rosa dell'Himalaya, ma mi è capitato di regalarne una confezione con diverse varietà. Penso sia più il gusto della novità e il piacere della vista, che non l'utilità. :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 16:16 via WEB
in effetti sono carini: e una sprovveduta come me, che non li aveva mai visti, la trovi sempre:)
 
ciparla
ciparla il 13/11/12 alle 18:33 via WEB
Da qualche anno, dopo una giornata di mare burrascoso estivo, vado a raccogliere il sale nelle pozze delle rocce, lo faccio asciugare e... va beh, lo confesso, me lo regalano i pescatori che lo raccolgono dove è più pulito e puro!! Ma è splendido, perchè insaporisce senza salare... Le cose salate, come alcuni conti da pagare, non sono mai gradite.. Buona serata
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 13/11/12 alle 18:39 via WEB
splendido! E di che colore è?
 
   
ciparla
ciparla il 14/11/12 alle 19:50 via WEB
bianco! Ha una consistenza strana, sembra... unto... non si asciuga mai completamente
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 14/11/12 alle 00:31 via WEB
Fingendo di passare oltre il significato certo non sottinteso del post, ma soffermandomi sull'aspetto culinario, devo dire che quello che fa la differenza sui cibi è quello affumicato. Sulle carni bollite, sulle patate lesse anche su una semplice bistecca alla piastra aggiunge un sapore davvero particolare. Gli altri li trovo scenografici (spettacolari quando si invitano gli amici per la gran festa del bollito) ma poco marcati come gusto. Per altro vanno aggiunti non in cottura, ma sul cibo già pronto. Prova, ne vale la pena
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 14/11/12 alle 00:58 via WEB
Perché non vanno aggiunti in cottura? Il colorante si scioglie pericolosamente?
 
   
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 14/11/12 alle 01:02 via WEB
No, per lo meno non credo. Ma per il sale affumicato, ho notato che il suo profumo caratteristico si mantiene in questo modo, altrimenti si perde in pentola. Forse è perchè se ne usano pochi granelli, che dunque esaltano il boccone e non l'intera preparazione. Gli altri non li ho mai usati in altro modo.
Ps. Da diffidente assoluta nei confronti dei pasticci cioccolatosi, mi sento invece di consigliarti il cioccolato col sale. Sorprendente e per nulla stucchevole.
 
Less.is.more
Less.is.more il 14/11/12 alle 22:03 via WEB
Oggi avrei bisogno di un po' sale nella mia vita. Mi farei un misto di tutti i sali che hai proposto. :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 15/11/12 alle 07:56 via WEB
serviti pure!:)
Stavo pensando che forse ne potremmo usare uno, quello rosa, vah, butto lì, da tirare fuori e mettere in tavola, come un codice ben preciso, in giorno così.
(Ma conoscendo gli uomini, prima bisognerebbe spiegare il codice e poi, anche così, attirare in modo CHIARISSIMO la loro attenzione sulla presenza del sale rosa in tavola....e ancora dubito che farebbero la connessione e capirebbero....:)
 
   
Less.is.more
Less.is.more il 15/11/12 alle 13:24 via WEB
Quando vogliono capisco fin troppo! Quando no, non c'è niente da fare: sono sconnessi :))
 
atapo
atapo il 15/11/12 alle 22:27 via WEB
Ti aggiungo il sale di Guerande, una cittadina bretone, è stupendo! Non sa di salato, ma dà un sapore tutto particolare... In Italia non l'ho mai visto, bisogna andare in loco, o almeno dalle parti della Bretagna; due estati fa ne abbiamo fatto provvista e abbiamo preparato i sacchettini come regalini di Natale e ce n'è rimasto ancora...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 15/11/12 alle 23:21 via WEB
ovvia: allora regamelo per Natale
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 18/11/12 alle 21:55 via WEB
Ce li ho TUTTI!!! stesse confezioni. I miei hanno una vera e propria passione per questi sali, mentre io rimango fedele al normale sale marino di Sicilia. Preferisco sbizzarrirmi col miele a cui da tempo vorrei dedicare un post. Ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963