Bologna e Firenze si stanno allontanando?

Pianoro (Bologna)

Guardando le fotografie allegate a questo articolo di storia locale si direbbe che tra il cartello “Firenze 100” e la numerazione riportata sull’ex casa cantoniera Anas “S. S. N. 65 della Futa Km 100 550” ci sia una distanza di 550 metri. Ma come vedremo non è così. Non so se forse capita anche a chi legge ma, personalmente, se mi devo recare in auto in un’altra città sia in strada libera sia in autostrada osservo i cartelli chilometrici per vedere quanti ne mancano all’arrivo. Di solito la numerazione è, o dovrebbe essere, progressiva in crescendo o in calare. Ma ci sono anche eccezioni come sulla San Vitale, l’antica Salara, tra Bologna e Ravenna dove in alcuni incroci oltre Medicina capita di leggere numeri più alti, anche di tre o cinque cifre, di cartelli precedenti per poi tornare coerenti con i valori precedenti.

Un altro caso di distanze chilometriche incongruenti lo si può notare nel territorio di Pianoro sull’asse della storica ex strada statale 65 “della Futa”. Se l’aritmetica non è un’opinione, riprendendo il tema delle fotografie senza scomodare la matematica, da 100 a 100,550 chilometri dovrebbero esserci 550 metri. Ma non è così perché tra quel 100 e quel 100,550 la distanza è “solo” di 7.550 metri. Infatti il cartello “Firenze 100” si trova sul bordo esterno della rotatoria che a Pianoro Nuova congiunge via della Resistenza a via Nazionale. Mentre invece la casa cantoniera Anas decorata con quel “S. S. N. 65 della Futa Km 100 550” corrisponde al civico 22 di via Andrea Costa che si trova a Rastignano a oltre sette chilometri di distanza.

Tenendo presente che la Ss 65 della Futa – ritornata di competenza statale Anas quest’anno (salvo tratti urbani ceduti ai rispettivi comuni) sulla base di un Decreto del presidente del consiglio dei ministri del 21 novembre 2019 (pubblicato 28 gennaio 2020 sul numero 22 della Gazzetta Ufficiale) – fu istituita nel 1928 con la Legge 1094 del 17 maggio con una lunghezza di 106 chilometri e 900 metri. E quindi le relative case cantoniere ne furono all’incirca contemporanee. Mentre invece la rotatoria pianorese fu realizzata e aperta al traffico nel 2015. A rigor di logica il cartello dei 100 a Pianoro è sbagliato, così come è sbagliato il cartello “Bologna 7”, nella stessa rotatoria, perché in realtà la distanza è di 14 chilometri. L’ho fatto presente a chi di dovere in Comune a Pianoro nell’estate 2020, con verifica sulle carte tecniche regionali ma nulla è cambiato. Se non che nel pianorese la competenza dell’Anas sulla strada 65 della Futa si arresta suppergiù al chilometro 90,300; all’altezza del cimitero di Pianoro Vecchio. Da lì fino al confine con i comuni di Bologna e San Lazzaro la competenza è del Comune di Pianoro. Che ci siano cartelli miliari sbagliati non è la fine del mondo, come dicevano una volta, ma non ci si fa bella figura.

Giancarlo Fabbri

Bologna e Firenze si stanno allontanando?ultima modifica: 2021-07-26T16:22:07+02:00da fabbri.giancarlo