Creato da Vasilissaskunk il 16/06/2008

ALIVE IN THE NIGHT

(foto di viaggioMIE)

 

Messaggi di Maggio 2018

OPENwater

Post n°280 pubblicato il 15 Maggio 2018 da Vasilissaskunk

Gelsomina va al mare

om gan ganapathaye namo namaha
shri sidhivinayaka namo namaha
ashta vinayaka namo namaha
ganapathi bappa moraya

sono ancora sulla terra ferma e osservo la linea dell’orizzonte dove mare e cileo sembrano essere uniti ….poi parto entro in acqua, avevo promesso di portare Gelsomina al mare …. ora la muta si adatta al corpo anche se non troppo, prendi esempio dai  pesci stai zitta e nuota .. il mare è fresco e spumeggiante mi avvolge con il suo verde giada …viene voglia di berlo nonostante salmastro mi gusto il suo sapore per poi risputarlo ... godo appieno di ogni piccola sensazione mi ci perdo e mi dimentico di essere in gara …l’unica competizione è con il tenpo che mi delimita …ed è piacere tagliarne con le mani l’onda, oppure girare la testa per  respirare e notare  quanto è bello il cielo da una prospettiva diversa:  colorato dai gabbiani in movimento … tengo la rotta  alzando  la testa e poi sbraccio nuovamente per avanzare  … nella fatica del mio percorso celebrale … dondolando in comunione con esso di attimo in attimo  ..a volte bevo e a volte respiro … a volte penso a cio’ che sto facendo  e  a volte sono i pensieri che  arrivano dagli abissi profondi della mia anima … li accolgo per poi remarli via con una bracciata

Certo  si potrebbe anche solo galleggiare ma io la mia vita la voglio nuotare

 
 
 

voGLIe

Post n°279 pubblicato il 09 Maggio 2018 da Vasilissaskunk

"Dovrebbero capire le mie voglie la mattina appena alzato oppure la sera tardi prima di addormentarmi !" CCCP

 

La mia voglia di scriverti stasera sfrigola come il becco di un pappagallo che rosica famelico il suo osso di seppia... non comprendo mai se sia meglio rispettare un silenzio oppure infrangerne lo spessore ... mi piacerebbe ballarti in un tango di passione ... in un gioiso giro di valzer ... ed amarti a ritmo sincompato dei tamburi che disegnano note in un anotte profumata di primavera cospargendo del profumo dei fiori i sensi attorcigliati fino all'alba quando poi all'improvviso un concerto di volatili squarcerà la fine delle tenebre emotive ...e al sorgere dell'alba rivederti finalmente in viso tu e il tuo sorriso ...

 

 
 
 

H2Oevolmente

Post n°278 pubblicato il 09 Maggio 2018 da Vasilissaskunk

Quanto si puo’ percepire un assenza? Come puo’ qualcosa o qualcuno che fisicamente in particelle molecolari non c’è riempirti l’animo con un vuoto immenso come a risucchiarti tutto cio’ che hai dentro e lasciarti solo l’involucro di pelle muscoli e legamenti che senza scheletro si afflosciano come un palloncino gonfiato ma poi non chiuso …. Ti ritrovi allora in un fiume in piena e, vorresti far scorrere questo tuo bisogno di esser consolata verso qualcuno … ma quel qualcuno non c’è … Allora cerchi di aggrapparti, mentre annaspi nelle acque infuriate dell’irrequietezza… ma trovi soltanto rami secchi che cedono alla presa… il fiume della vita è in piena, lo gonfiano anche le lacrime che in lui riversi …. Eh si che sai nuotare!  Ma il tuo movimento non si adatta ora alla corrente … provi a rimanere in quel punto ma il fiume scorre e ti fa sbattere contro le pietre dure dei ricordi seppur ti porti avanti ...ti affonda e tenta di affogarti per poi risputarti a galla piu’ in là e il prima e  già il fu.

No che non serve a nulla imporre il proprio movimento , tanto  vale che tu ti lasciassi  andare … brava, cosi come a scorrere… bisogna concedersi anche alla tristezza e lasciare fluire il dolore…

E proprio quando ti i sembra che non si sia altra via che affogare  tendi  la mano e senti l’acqua solleticarti i polpastrelli fresca fluida fluente  e  ricominci a nuotare …sensazione magica quel remare   comprendi che basta virare e seguire la corrente anche se porta altrove magari a nuovi complicati mulinelli umorali o a precipitare nella  ripida cascata degli eventi in accadimento  .. MA  non aver paura tu …zitta e nuota e nuota …e tra le bolle del respiro o quelle generate dal  tuo notare intravedici un po’ chi o quel che  ti pare …

 
 
 

ICH BIN EIN GOTTESANBETERIN

Piccole storie e riflessioni ed immagini bucoliche di viaggi di una piccola impiegatina aSburgica che all'occorenza puo anche diventare  ...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gipsy.mmmisteropaganoalf.cosmosacer.250je_est_un_autrecassetta2giovanni80_7manu_el1970m12ps12thejumpingsolitudinesparsaMarion20ottobre5VasilissaskunkMiele.Speziato0
 

(CXX DEL CANZONIERE CINIANO)

Signor, e’ non passò mai peregrino,
o ver d’altra manera viandante,
cogli occhi sì dolenti per cammino,
né così greve di pene cotante,
com’i’ passa’ per lo mont’Appennino,
ove pianger mi fece il bel sembiante,
le trecce biond’e ’l dolce sguardo fino
ch’Amor con l’una man mi pone avante;
e coll’altra nella [mia] mente pinge,
a simil di piacer sì bella foggia,
che l’anima guardando se n’estinge.
Questa dagli occhi mie’ men’ una pioggia,
che ’l valor tutto di mia vita stringe,
s’i’ non ritorno da la nostra loggia.

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 26/03/2024 alle 20:29
 
Siamo tutti granelli di polvere che si posano sulle cose;...
Inviato da: Marion20
il 08/09/2023 alle 01:13
 
non è tanto l'evento quanto le circostanza , la morte...
Inviato da: Vasilissaskunk
il 10/03/2023 alle 12:51
 
Mi dispiace per la perdita del tuo papà. E' un...
Inviato da: zapata71
il 02/03/2023 alle 16:13
 
Ciao cara Vasilissa. Ti leggo.
Inviato da: je_est_un_autre
il 01/03/2023 alle 18:18
 
 

CANZONIERE DI CINO DA PISTOIA

(CXII canto)
Oimè, lasso, quelle trezze bionde
da le quai riluciéno
d’aureo color li poggi d’ogni intorno;
oimè, la bella ciera e le dolci onde,
che nel cor mi fediéno,
di quei begli occhi, al ben segnato giorno;
oimè, ’l fresco ed adorno
e rilucente viso,
oimè, lo dolce riso
per lo qual si vedea la bianca neve
fra le rose vermiglie d’ogni tempo;
oimè, senza meve,
Morte, perché togliesti sì per tempo?
Oimè, caro diporto e bel contegno,
oimè, dolce accoglienza
ed accorto intelletto e cor pensato;
oimè, bell’umìle e bel disdegno,
che mi crescea la intenza
d’odiar lo vile ed amar l’alto stato;
oimè lo disio nato
de sì bell’abondanza,
oimè la speranza
ch’ogn’altra mi facea vedere a dietro
e lieve mi rendea d’amor lo peso,
spezzat’hai come vetro,
Morte, che vivo m’hai morto ed impeso.
Oimè, donna d’ogni vertù donna,
dea per cui d’ogni dea,
sì come volse Amor, feci rifiuto;
oimè, di che pietra qual colonna
in tutto il mondo avea
che fosse degna in aire farti aiuto?
E tu, vasel compiuto
di ben sopra natura,
per volta di ventura
condutta fosti suso gli aspri monti,
dove t’ha chiusa, oimè, fra duri sassi
la Morte, che due fonti
fatt’ha di lagrimar gli occhi miei lassi.
Oimè, Morte, fin che non ti scolpa
di me, almen per li tristi occhi miei,
se tua man non mi colpa,
finir non deggio di chiamar omei.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963