Creato da serio.vin il 10/02/2011

visione

quello che volevo dire...e che non ho mai detto

 

« ...e adesso voliamo in c...a tutti i miei amici nav... »

...penso a Genova così

Post n°106 pubblicato il 05 Novembre 2011 da serio.vin

Genova per noi 

che stiamo in fondo alla campagna 

e abbiamo il sole in piazza rare volte 

e il resto è pioggia che ci bagna. 

*******

...a Genova che ho nel cuore e che amo tantissimo!!!

Commenti al Post:
sunty67
sunty67 il 05/11/11 alle 22:17 via WEB
bel pensiero il tuo...mi unisco! Le vittime si potevano di certo evitare se ci fossero intervenuti tempestivamente. Ti auguro buona notte
 
 
serio.vin
serio.vin il 06/11/11 alle 07:48 via WEB
non so che dire...siamo ultratecnologici,controlliamo un vulcano e poi non sappiamo .....non so,ma resta dentro tanto dolore!serena giornata a te Sunty!
 
Vince198
Vince198 il 06/11/11 alle 08:23 via WEB
Bellissimo brano, Vin ^__^ .. Genova risorgerà più bella e sicura di prima: i genovesi han visto di peggio nella loro vita!
Abbracciosuperstellare..
 
 
serio.vin
serio.vin il 06/11/11 alle 08:29 via WEB
eheheheheh :) di Conte conosco tutte le canzoni...e le canto pure...e Genova è Genova!^___^
un abbraccio per te *__*
 
   
Vince198
Vince198 il 06/11/11 alle 08:46 via WEB
Comunque, cara Vin, rispettando pienamente le tue scelte com'è giusto che sia, quest'esecuzione di quel meraviglioso brano la preferisco di gran lunga..
^*_____ancorabbraccio_____*^
 
     
serio.vin
serio.vin il 06/11/11 alle 11:39 via WEB
è certo ...la preferisco anch'io e lo sapevo che me l'avresti proposta qui...ma l'esecuzione di Conte con il piano ...mi sembrava più famigliare..più semplice...più adatta per questa occasione
^___^
 
     
Vince198
Vince198 il 06/11/11 alle 12:06 via WEB
Vedi che anche tu mi conosci..
Superabbraccio ^*____________*^
 
se.avessileali
se.avessileali il 06/11/11 alle 12:20 via WEB
... mi unisco al tuo pensiero per Genova e per tutti quelli che si trovano in difficoltà... spero per loro in un raggio di sole che dia calore dentro... un caro saluto...
 
 
serio.vin
serio.vin il 06/11/11 alle 14:59 via WEB
grazie cara...il tuo passaggio qui per me è già un raggio di sole...
ti abbraccio forte ^__^
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 06/11/11 alle 17:26 via WEB
....mi unisco al tuo pensiero per genova, purtroppo però questi episodi diventano sempre più frequenti e dovremmo tutti cambiare mentalità. In America quando ci sono gli allarmi per uragani e quant'altro tutti si mobilitano a barricare le case, a mettere sacchi di sabbia... noi italiani abbiamo sempre guardato con sufficienza a queste cose, magari sghignazzando, forse invece è il caso di riflettere.... prima di questa sciagura chi sapeva cos'è l'allarme "meteo 2"? eppure c'era, e tutti, amministratori e cittadini, avrebbero dovuto prendere precauzioni che non sono state prese, pazienza se poi l'alluvione non veniva... con questo non voglio accusare affatto i genovesi, è successo lì perchè il maltempo è capitato lì, ma sarebbe accaduto allo stesso modo in qualunque parte d'italia.... buona serata vin :)
 
 
serio.vin
serio.vin il 06/11/11 alle 18:16 via WEB
io non so più che pensare e cosa dire.tempo fa ho fatto un post su queste catastrofi,che tanto naturali non mi sembrano più.Aggiungo solo che noto che si respira "aria di sufficienza" da parte di tutti e in tutti i sensi.non nascondo di essere seriamente preoccupata e molto affranta per le vittime e per coloro che hanno perso tutto.
serena notte Geisha ^____^
 
ashmolean
ashmolean il 06/11/11 alle 17:54 via WEB
A Genova, al Veneto, alla Lunigiana, a Firenze, a tutte le vittime dei disastri naturali che naturali non sono. Anche qui, come in tutte le altre situazioni, è la sete di denaro che fa morire.
 
 
serio.vin
serio.vin il 06/11/11 alle 18:18 via WEB
ecco un altro aspetto del problema che mi fa stare molto male...per il dio denaro si sacrifica tutto...anche una nazione!:(
 
Vince198
Vince198 il 06/11/11 alle 19:17 via WEB
Il 6 maggio del 1976 ho avuto i miei grossi guai che non dimenticherò mai.. Questo un esempio vivente di quel che accadde allora! Ancora mi si stringe il cuore per quei terribili 55 secondi in cui la terrà tremò, la mia casa, con dentro me, mia moglie e il mio primogenito ha ballatoper tutto quel tempo ma ha tenuto ed eravamo semplicemente terrorizzati!
989 morti, case ditrutte e quant'altro. La mia più sincera solidarietà ai genovesi e zone circostanti, che Dio sia loro vicino in questo momento così grave! ^___^
 
 
serio.vin
serio.vin il 06/11/11 alle 19:28 via WEB
conosco la storia di quel terremoto.il fratello minore di mia mamma era militare proprio lì ....mi raccontò una cosa che gli è rimasta impressa nella mente come un film:nell'andare per le strade e dare soccorso vide da una balconata alta più di tre piani un tizio lanciarsi nel vuoto mentre il palazzo si apriva in due.e ogni volta che si parla di terremoto rivive quella scena.Ogni calamità si porta dietro sofferenza e dolore ed io che sono così lontana posso solo pregare...
 
   
Vince198
Vince198 il 06/11/11 alle 19:36 via WEB
Ero appena sposato ed abito tuttora nello stesso posto, Vin. Ho visto bene quel che è venuto giù: tra l'altro mio fratello che era a Padova, in quel momento è caduto dalla sedia per effetto delle scosse, un mio amico con le scosse è pure finito in un fosso con la sua auto a qualche km da casa ma, per fortuna non si è fatto niente!
Soprattutto ci ha sorretto la volontà fortissima di rimettere tutto a posto. Non abbiamo mollato per 10anni, il tempo che c'è voluto per sanare quella terribile ferita! Ho un dvd con tutta la storia, dvd che conservo come una reliquia.. ^____^
 
     
serio.vin
serio.vin il 06/11/11 alle 19:40 via WEB
il dolore e la sofferenza altrui mi fanno un male tremendo dentro...il tuo raccontarti mi fa commuovere...
 
     
Vince198
Vince198 il 07/11/11 alle 07:51 via WEB
É stata dura quella volta, Vin, non sai quanto! Stare in mezzo alla strada per tutta la notte e per tante altre notti con tutta quella gente con il terrore disegnato in volto.. Mia suocera (buonanima ora) quella sera che urlava per il nipotino, nostro figlio che, per fortuna era con noi e che alcuni minuti prima del terremoto iniziò inspiegabilmente a piangere, un pianto irreffrenabile..
E la terra che continuava a tremare, ogni due o tre minuti per almeno 5 mesi! Vedere che dal rubinetto dell'acqua usciva sabbia, ad esempio, oltre le crrepe sui muri, per fortuna superficiali nella nostra casa..
Per la verità, quando guardo calamità come quella recentissima di Genova e dintorni, dentro mi si risveglia qualcosa. Ancor più mi duole, se è vero, che la causa peggiorativa di quel che è accaduto è nella superficialità umana, nell'egoismo di certe persone senza scrupoli..
Dolce giornata, Vin..
Una carezza ^___^
 
     
serio.vin
serio.vin il 07/11/11 alle 09:42 via WEB
Forse se ci fermassimo un attimo a riflettere si possono evitare molte cose...il problema è l'uomo caro amico mio,se già nel suo piccolo avesse l'animo di rispettare l'Ambiente e gli ambienti in cui vive molte cose non sarebbero accadute...vedevo in tv Napoli e un fiume di spazzatura che correva a velocità incredibile...e l'acqua dove sta?.
sto seguendo le vicende di Genova e ho ascoltato che tutto ciò si poteva evitare già 40 anni fa.ma io non do colpe agli ingegneri,ai geologi e tanto meno al governo...siamo noi che dobbiamo "fermarci un attimo" e ascoltare il grido della natura riflettendo sul da farsi perchè l'umanità viva!
serena giornata a te ^___^
 
     
Vince198
Vince198 il 07/11/11 alle 09:51 via WEB
Le tue parole non fanno la minima grinza, Vin: le faccio anche mie, se me lo concedi.. ^_____^
 
     
serio.vin
serio.vin il 07/11/11 alle 09:53 via WEB
a te tutto...
*^________________________^*
 
     
Vince198
Vince198 il 07/11/11 alle 10:14 via WEB
Caress ^*________________*^
 
Macchiaccia
Macchiaccia il 07/11/11 alle 10:41 via WEB
..e speriamo possa tornare presto tutto come prima.
 
 
serio.vin
serio.vin il 07/11/11 alle 11:43 via WEB
...meglio di prima... se ci impegnassimo di più!
 
roberto184
roberto184 il 07/11/11 alle 14:11 via WEB
Ciao Vin, grazie del pensiero :) Purtroppo la situazione vicino al fereggiano è piuttosto grave, nella zona del bisagno, dove abito io, la situazione è leggermente migliore, anche se i danni ai negozi penso siano incalcolabili :( Un pensiero alle vittime, di cui 5 su 6 legate all'uscita dei ragazzi da scuola, se le scuole fossero state chiuse almeno 5 vite non si sarebbero perse :(
 
 
serio.vin
serio.vin il 07/11/11 alle 15:28 via WEB
lo so! è per questo che ho fatto il post,il mio pensiero per quella gente era celato nella canzone.....ti sono vicina, caro amico,con tutto il mio cuore.
 
Vince198
Vince198 il 07/11/11 alle 19:25 via WEB
Buona serata, Vin.. Busadutte ^_____^
 
 
serio.vin
serio.vin il 07/11/11 alle 19:36 via WEB
*^______________________^*
...per questa "busadutte"...credo sia una carezza vero?
 
   
Vince198
Vince198 il 07/11/11 alle 19:50 via WEB
Casa


Un altro giorno d'estate
è arrivato e andato via
A Parigi e a Roma
Ma io voglio andare a casa

Forse sono circondato da un milione di persone
Ma mi sento ancora solo
Voglio solo andare a casa
Oh mi manchi, lo sai
E ho conservato tutte le lettere che ti ho scritto
Ognuna di una riga o due..
Tutto bene piccola, tu come stai??
Beh, le avrei spedite ma so che non è abbastanza

Le parole erano fredde e noiose
E tu meriti di più
Un altro aeroplano
Un altro posto assolato
Sono fortunato lo so
Ma voglio tornare a casa
Mmmm, devo tornare a casa

Lasciatemi andare a casa
Sono davvero troppo lontano da dove sei tu
Voglio tornare a casa

E mi sento come se stessi vivendo la vita di qualcun altro
É come se non fossi stato al passo
Quando tutto stava andando bene
E so perché non sei potuta venire con me
Ma questo non era il tuo sogno
Ma tu credi sempre in me

Un'altra giornata d'inverno è arrivata
E andata via
Anche a Parigi e Roma
E io voglio andare a casa
Lasciatemi andare a casa

E sono circondato
Da un milione di persone
Mi sento ancora solo
Oh, andiamo a casa
Oh, mi manchi, lo sai

Lasciatemi andare a casa
Ho fatto la mia corsa
Ho fatto, piccola
Devo tornare a casa
Lasciatemi andare a casa
Andrà tutto bene Stanotte sarò a casa
Sto tornando a casa

Busadutte. (bacino ) ^_______^
 
     
Vince198
Vince198 il 07/11/11 alle 19:59 via WEB
Dimenticavo: carezza si dice, in friulano, "carece" o "figot".. Strana lingua, vero?
 
     
serio.vin
serio.vin il 07/11/11 alle 20:03 via WEB
vabbè....ma traduci busadutte allora! eheheheh :)
 
     
Vince198
Vince198 il 07/11/11 alle 20:03 via WEB
Bacino ^________^
 
     
Vince198
Vince198 il 07/11/11 alle 20:04 via WEB
.. l'avevo già scritto prima.. Miaoooooooooooo ^___^
 
     
serio.vin
serio.vin il 07/11/11 alle 20:06 via WEB
*^__________________^*
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

THE LIFE IN THE WIND

 

ULTIME VISITE AL BLOG

luc.conifru.nicniko450fedele.belcastroVince198Costanzabeforesunsetlascrivanaserio.vinbimbayokocassetta2brazirnurse01arw3n63venere_privata.xformybz
 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

 

 


Vieni nel blog a creare e pubblicare la tua breve poesia in stile giapponese.
Puoi  pubblicare la tua composizione e partecipare ad una gara che decreterà  il miglior haiku del mese e, a fine anno, il migliore del 2012.
Se ti  piace scrivere e mettere alla prova le tue capacità letterarie,  "Crehaiku" nasce per darti la possibilità di confrontare i tuoi pensieri  con altre persone con gli stessi interessi.


http://blog.libero.it/CreaHaiku/

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963