Creato da card.napellus il 11/04/2008
L'importante è accorgersene

AUGURI

 

 

Crederò in Dio quando lui crederà in me!

 

ADOTTA A DISTANZA IL CARD.

Adotta a distanza il Card.

Questo semplice e relativamente economico gesto ti darà un senso di beatitudine mai provato prima.

Al solo costo di un Negroni al giorno (servito al tavolino del Danieli di Venezia), potrai avere la gioia incomparabile di contribuire alla crescita, alla salute e all'istruzione del tuo Card. prediletto.

Lui ti manderà tutti i mesi una foto, una letterina e se gli telefonerai ti parlerà con voce suadente dei suoi progressi nello studio e nella vita.

Inoltre se sei una donna, puoi contribuire anche in modo più interessante, e coinvolgente, allo sviluppo e alla crescita del tuo Card. 

E ricorda, un Card. è per sempre.

 

Area personale

 

DISCLAIMER

ATTENZIONE

Questo blog potrebbe sembrare una testata giornalistica visto e considerato il penoso livello della maggior parte dei quotidiani.

Si tratta invece di un contenitore di stronzare ad elevata densità, e come tale è regolato dalla legge n.173 del 29.02.2001 e dai successivi regolamenti attuativi.

Gli argomenti trattati in questo blog dovrebbero offendere pesantemente la sensibilità di tutti quelli che hanno un orientamento politico o religioso preciso. Non escludo che possano anche offendere qualche minoranza, ma il blog non è stato concepito espressamente per questo.

Nel leggere questo blog potreste pensare di essere idioti, o che sia idiota chi ci scrive. Entrambe le ipotesi sono valide e meritano di essere approfondite.

Il tempo perso qui non può esservi in alcun modo rimborsato.

Non ci sono più le mezze stagioni - di questo non può in alcun modo essere considerato responsabile il gestore del blog.

 

I miei Blog Amici

- Sotto zero
- Pik
- Imperfezioni
- parole volanti
- APPUNTI SANITARI
- Tra sesso & c.
- QUARTO BLOG
- antonia nella notte
- bloglibero
- A.L.A. nel vento
- NON E UN BLOG
- DIARIO VIRTUALE cassiopea
- Chiara_Mente_Io
- Quid novi? Valerio
- La Coop non sei tu !
- Sex and Sensuality
- RIFLESSIONI Dragonshare
- come ti vorrei - carowalter
- MUSICAL-MENTE... IO - Aquila
- Abbeh!!!
- BLOGGO NOTES - cassetta2
- LA LUNA VIOLA - Araba felice
- ventididestra
- Ci sono sogni.....sonofortunata
- al tempo...! - pinosilvestre1
- frapeace
- TorineggiandO - lidermax
- viaggiando... meno - poison dee
- latripladea
- sosimpresa
- CAVALLI A DONDOLO..
- Insieme Per Cambiare - Mm13
- esperiMenti
- Bellezza intrinseca
- *Serendipity*
- leco delle parole - sedna
- MINICAOS IN LIBERTA - ITALIANOinATTESA
- finestra sul mondo-ormalibera
- Ossessionando - latuaossessione
- Giuro! - umbrella
- SPIEGATEMI QUESTO
- urca urca tirulero - rattazzi
- Interno-Esterno - Alena
- LO RIFACCIO! - vargen
- Rubra domus - gratiasalavida
- RESPIRI E PAROLE - Corina
- i colori del mondo - ananassa1
- PSICOALCHIMIE
- locus solus - mimich
- Drôle de Belgique - Arianna680
- parolando in libertà - sonograssamapiaccio
- Lollapalooza - bob
- Shop Of Wonders - Lizzie
- 40 anni spesi male!! - bionda66
- LOCUS SOLUS
- Musicalibrieboh - Valerio
- Waves - Shark
- SEI MESI E BASTA - BADESSA
- FOTOGRAFIA
- Dico la mia - TiffanY
- blog
- GIANNA VOLPI
- JAMBOREE
- Mandorla Amara
- ANALPHABETA - Flora
- il cartolibrateo
- Absurdum
- Forse - Tiffany
- Fermata Libera, Rospo Brianzolo
- LOSPECCHIODELLANIMA, marcoaurelio
- SENSO LATO
- Sciarconazzi
- ANALFABETA - FLORA
- BLOG INUTILE - LA BADESSA, SEMPRE LA STESSA.
- Non cè 2 senza 3 - Tiffany
- Percorsi e trascorsi
- Sio fossi Blog
- Mirtilla
- Mr Nice Guy
- Immagini dal mondo - Amoon
- Florealexa
- Marikaland
- Lisa
- IRaccontiDelCuscino - Strega Morgause
- IL BLOG DI FLORA
- On_My_W@y, Tatiana
- Volevo..., Eclissi 72
- Parliamone - Tiffany - speriamo che sia lultimo.
- La befana Rossana
- Vacuum - scarlet
- patatasopravvalutata
- silenzio_urlato
- Dark side of Mars...
- IO RIDO
- Desperate Mammy
- La Siciliana Bionda
- PENSIERI ALBICOCCA
- GRANELLO DI PEPE
- Senza fallo
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 

Ultime visite al Blog

bionda66ossimoraprefazione09karen_71Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2oranginelladony686surfinia60boscodi.notter.11.11.11acer.250claudio.f5suarez65
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 30/10/2023 alle 18:32
 
sto rivisitando tutti i vecchi amici e amiche, troppi sono...
Inviato da: ormalibera
il 13/11/2020 alle 08:35
 
Tenace come Radio Maria in galleria!
Inviato da: arianna680
il 22/09/2020 alle 16:49
 
Da quanti anni non ci passavi, te possino caricatte?!
Inviato da: valerio.sampieri
il 16/07/2020 alle 13:28
 
Sono arrivato alla conclusione che esiste un universo...
Inviato da: cassetta2
il 28/06/2020 alle 19:57
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Contatta l'autore

Nickname: card.napellus
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 60
Prov: FI
 

 

« Una vita pericolosa.Mamma mia, il 17 ottobre! »

Viaggi e miraggi.

Post n°606 pubblicato il 16 Ottobre 2013 da card.napellus

In un altro blog si parla dei viaggi nel tempo (da Diana & Lisa: Paesaggi dell'anima), e volevo dire la mia in modo articolato.

I viaggi nel tempo sono possibili: qualcosa che non abbia massa può arrivare alla velocità della luce, fermando quindi lo scorrere del tempo. I tachioni, dei quali non si sa nulla ma ci piace pensare che esistano, potrebbero superare questo limite e tornare indietro nel tempo.

Questa materia è meravigliosamente complicata.

Si può tornare indietro nel tempo per uccidere la nonna e così non nascere?

La cosa non accadrebbe solo se il tempo avesse una sola dimensione, ma è lecito speculare che ne abbia di più.

In questo caso non ci sono problemi, si crea un bivio nel tempo e da quel momento esistono due universi, uno con mia nonna, mia madre e me, e l'altro senza me (dunque migliore).

La cosa è comprensibile pensando che lo spazio abbia una sola dimensione, sia cioà una linea: se torno indietro non posso modificare il mio percorso, perché posso andare solo lungo quella linea. Ma se lo spazio ha almeno due dimensioni, cioè è un piano, posso tornare indietro e cambiare direzione senza che niente di quello che ho fatto debba cambiare, e chi era con me può continuare ad andare avanti, e potrò farlo anch'io nella vecchia direzione se torno indietro al bivio che ho creato: ho semplicemente iniziato un nuovo percorso, senza che il vecchio venga cancellato o modificato.

Non sono cose tanto strane, visto che il nostro universo, per spiegare alcuni particolari del suo funzionamento, dovrebbe avere ancora svariate dimensioni a noi sconosciute (almeno sei, ma potrebero essere molte di più).

Così anche i viaggi nel tempo e nello spazio diventerebbero più... facili, come gli scrittori di fantascienza già prevedono.

 

Ci sono poi molte sostanze che consentono di fare viaggi incredibili standosene a casa propria, tranquillamente seduti sulla poltrona!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ignoconsapevole/trackback.php?msg=12430979

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 16/10/13 alle 14:01 via WEB
In effetti, è un argomento interessante. Sì, sarebbe bello poter avere due mondi paralleli e poter modificare una parte del passato. Io ci penso spesso, ma ahimè...
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 07:43 via WEB
Con la fortuna che hai, per errore, la modificheresti in peggio!
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 16/10/13 alle 14:30 via WEB
E quindi, con questa teoria della multidimensionalità dello spazio, il paradosso spazio temporale di Ritorno al futuro (con tanto di foto che piano piano scompariva) andrebbe a farsi friggere???? :-) A me piacerebbe che inventassero il teletrasporto per andare dove non andrei perché ho paura dell'aereo!! :-))
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 07:44 via WEB
Che esistano molte altre dimensioni sembra ormai appurato, bisogna vedere se sono accessibili a noi. Non siamo precisamente delle particelle subatomiche. A me piace il teletrasporto di "Balle spaziali", che viene usato per andare nella stanza accanto!
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 17/10/13 alle 10:10 via WEB
Ahahahah no, io lì ci posso arrivare da sola, lo userei tipo per andare in Australia che, altrimenti, penso sia un posto che non vedrò mai! :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 17:25 via WEB
Ci sono solo canguri, grandi rocce rosse e animali velenosi: puoi farne a meno.
(Rispondi)
 
sciarconazzi
sciarconazzi il 16/10/13 alle 14:36 via WEB
Uhm...in chiusura, mi pare di capire, che tu ti riferisca all'agenzia di viaggi "Peyote Travel" o alla consociata "LSD Viaggi".
Turismo Lisergico.
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 07:46 via WEB
Ce ne sono tante, e anche a portata di mano. Magari evitando gli eccessi. Io cercherei l'amanita muscaria, molte piante facilmente reperibili, come la belladonna o il giusquiamo. Ma occhio alle dosi, il viaggio potrebbe essere di sola andata!
(Rispondi)
 
 
 
sciarconazzi
sciarconazzi il 17/10/13 alle 08:28 via WEB
Eh, sì: son' cose tossiche!
(Rispondi)
 
 
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 17:24 via WEB
Anche il cacao o il prezzemolo sono tossici, dipende dalla dose!
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
 
sciarconazzi
sciarconazzi il 18/10/13 alle 13:30 via WEB
Beh, non vorrai mica comparare la tossicità dell'amanita muscaria con quella del prezzemolo!
(Rispondi)
 
 
 
 
card.napellus
card.napellus il 18/10/13 alle 19:26 via WEB
Va bene, compariamola con quella dello stramonio.
(Rispondi)
 
 
 
 
sciarconazzi
sciarconazzi il 19/10/13 alle 09:48 via WEB
Quello che mi piace di te è che mica pisci al volo!
(Rispondi)
 
 
 
 
card.napellus
card.napellus il 19/10/13 alle 23:06 via WEB
Non sono abituato a friggere con lo shampoo!
(Rispondi)
 
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 16/10/13 alle 15:15 via WEB
interessante tutto ciò e tentatore...tornare indietro nel tempo è qualcosa a cui penso spesso ultimamente, avere due mondi paralleli non so....tornerei indietro per provare quel che non ho fatto ma che avrei voluto, non per avere la possibilità di ricominciare daccapo..ciao Card:)
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 07:48 via WEB
Quando si ripensa al passato (la memoria, la nostra grande macchina del tempo!) ci sembra sempre di aver fatto la cosa sbagliata, o che si potesse fare di meglio. Ma avresti preso un'altra strada, non si può sapere... magari dopo aver preso quella che ora ritieni la giusta decisione, un camion carico di concime ti investiva!
(Rispondi)
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 16/10/13 alle 18:16 via WEB
Ci sono anche locali predisposti per esperienze di questo tipo, enoteche, credo si chiamino così, e credo anche che sarà interessante cercarne assieme una ad hoc...
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 07:49 via WEB
Presto faremo un test, caro Angelo! Mi sarebbe piaciuto aprire un locale come il Koroba Milk Bar, se hai presente Arancia Meccanica.
(Rispondi)
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 16/10/13 alle 19:54 via WEB
Non sono mai riuscito a capire cos'è questa mania dell'essere umano di misurare e di catalogare tutto quello che gli capita sotto tiro.
A volte ho come l'impressione di essere nient'altro che un banale strumento di misura nelle mani di "Chissachì", una sonda che una volta rotta si butta via.
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 07:50 via WEB
E potrebbe anche essere. Non bisogna mai essere troppo sicuri del fatto proprio, ammonisce il rabbino Hillel.
(Rispondi)
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 17/10/13 alle 07:20 via WEB
il tempo ce lo siamo inventato noi per tenere il conto di quanto ancora, presumibilmente, ci resta da vivere...in realtà siamo microscopiche gocce di un grande fiume che si chiama vita...quindi perché non riuscire a fare come i salmoni e risalire la corrente? prims o poi ci arriveremo, per me è scontato, mi spiace solo che il mio tempo sia troppo breve per poter essere presente a quando questo avverrà
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 08:00 via WEB
Un effetto collaterale del viaggio nel tempo è che nel momento in cui conosco Napoleone e gli dico come fare per vincere a Waterloo, cambiando così la storia contemporanea, oltre a creare un nuovo corso, riporto in vita nel mio tempo personale di viaggiatore l'imperatore francese. Io, per sua norma e regole, NON sono una microscopica goccia, ma un gran bell'uomo, ecco.
(Rispondi)
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 17/10/13 alle 09:32 via WEB
Non ha alcun senso affermare che siamo microscopiche parti di un qualcosa di più grande di noi.
Perché anche il nostro corpo è fatto di microscopiche particelle che possono dire altrettanto di noi.
L'Universo intero può essere microscopico rispetto a qualcosa di macroscopico.
Niente ha senso in questa Realtà, che poi non è sicuro che esista veramente finché non possiamo confrontarla con lo stato di non-esistenza per vedere se effettivamente vi siano reali differenze...
(Rispondi)
 
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 17:27 via WEB
Non mi sento microscopico, nel mio sistema di riferimento sono delle giuste dimensioni. Posso capire che ci sia un tutto molto più grande, ma sarà bilanciato da molti universi microscopici. La realtà è reale fino a quando il nostro cervello riesce a farcelo credere.
(Rispondi)
 
marika_2013
marika_2013 il 17/10/13 alle 07:54 via WEB
la macchina del tempo, perché no...ciao card. una buona giornata per te
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 08:01 via WEB
In questo momento mi serve la macchina del caffè...
(Rispondi)
 
giannavolpi1
giannavolpi1 il 17/10/13 alle 12:49 via WEB
In questo bellissimo post, io ci leggo una riflessione, se vuoi una domanda, se vuoi soltanto personale: ma se davvero potessimo tornare indietro e decidere se venire al mondo, che cosa sceglieremmo? Anche l'ultima nota è ...degna di nota! Ciao, Gianna
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 17:29 via WEB
Bellissimo post... grazie, tesoro! Io sceglierei di rinascere, la vita mi è piaciuta nonostante certi lati negativi. Non credo che farei tante scelte diverse, lavorerei meno, tromberei di più, questo si. L'ultima nota... per uno morigerato come me, il solo allucinogeno ammesso è quello autoprodotto, e non me lo faccio mancare.
(Rispondi)
 
 
 
giannavolpi1
giannavolpi1 il 17/10/13 alle 17:32 via WEB
Ahahahaha...non avevo dubbi sul tuo traffico imprenditoriale.
(Rispondi)
 
 
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 17:35 via WEB
Ho sempre lavorato troppo, e per poco. Ma non dovrei lamentarmi, la salute è a posto.
(Rispondi)
 
sblog
sblog il 17/10/13 alle 15:01 via WEB
Il post a cui fai riferimento all'inizio è decisamente solo scherzoso, mentre questo lo è anche, quindi preferisco questo per commentare. Da tempo la ricerca si è orientata ad osservare l'infinitamente piccolo più che l'ipoteticamente infinito universo in cui siamo collocati e che per millenni è stato scrutato con ogni forma di telescopio. Probabilmente oggi è invece da laboratori come quello dove hanno dimostrato sperimentalmente l'esistenza del bosone di Higgs che c'è da attendersi novità anche sulla ristrutturazione dei modelli teorici che reggono attualmente, e con una certa fatica, il nostro sistema a 4 sole dimensioni di spazio-tempo. Il mio auspicio è che l'accelerazione costante con cui si procede negli studi e la velocità quindi crescente con cui le scoperte si susseguono possa portarci abbastanza presto a gradi di conoscenza superiori a quello attuale, per dare un senso ulteriore (rispetto ai tanti soliti molto comuni e comunque molto belli) al tempo che qui ci è stato concesso per capire. Saluti.
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/10/13 alle 17:24 via WEB
Ricambio i saluti! I riscontri pratici ancora sono difficili da interpretare, mentre teoricamente è quasi certo che vi siano molte altre dimensioni spaziali e probabilmente anche temporali. Servono soprattutto per poter spiegare le quattro forze fondamentali come manifestazione di una sola forza, e per questo pare sia inevitabile un universo con almeno dieci dimensioni. Non ho la preparazione matematica necessaria per apprezzare i risvolti teorici di queste congetture, ma non ci trovo niente di strano, ho una mente molto aperta verso ciò che si può dimostrare in modo logico.
(Rispondi)
 
poohlover2011
poohlover2011 il 23/10/13 alle 00:14 via WEB
Viaggio nel tempo? Non hai neanche idea di quanto sia possibile. O forse sì. Per saperne di più...
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 24/10/13 alle 08:15 via WEB
Ovviamente ciascuno di noi ha una macchina del tempo eccezionale, la memoria, ma non è detto che non si possa anche viaggiare anche in altro modo. In fondo è sufficiente spostare nel tempo i nostri sensi, lasciando pure che il corpo resti dove è.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963