salsedine del sogno
i pensieri sanno nuotare nella libertà di un mare senza nome
Post n°3276 pubblicato il 21 Aprile 2022 da maresogno67
|
Post n°3275 pubblicato il 16 Aprile 2022 da maresogno67
Tutti buoni in questi giorni tronfi di pace su tanti messaggi scritti e parlati…. Eppure ci sono guerre sparse vicine e lontane da noi che sono tutt'altro che pace! Sembra che in giro ci sia poco da dire se non creare popolazioni di fame nel mondo perché il problema oggi è questo, terra terra! Mancano e mancheranno le materie prime nei prossimi mesi. Pessimismo cosmico? No parole al vento anche le mie, ne più, ne meno. La pace è stare insieme senza se e senza ma, soprattutto senza bisogno di troneggiare nei piccoli e nei grandi mondi. Tutto il resto sono moltitudini di solitudini.
|
Post n°3274 pubblicato il 11 Aprile 2022 da maresogno67
Dietro le parole, troppe, ci sono le storie, troppe. Se è pure vero che dalla pandemia che chiamavamo guerra, siamo passati alla guerra con le armi, le nostre menti non sono abituate. Ci danno per scontate tante cose esperti sanitari, militari e politici vari e finiscono sempre per considerare la mente come residuo di effetti collaterali. C’è troppa gente in giro, in particolare giovani e giovanissimi che stanno sclerando dopo mesi e mesi di chiusura in casa con il “conforto” del mondo virtuale. In quanto agli adulti vanno in ordine sparso, le amicizie sono diventate il vocale di Whatsapp. Esagero? No, è uno stato d’animo collettivo in cui mi trovo a rispecchiare. Si fa presto a dire chiudiamo tutto e facciamo la guerra, dimentichiamo sempre il bene più prezioso: la mente che non ha pezzi di ricambio, quando muore diventa maceria collettiva.
questa foto appartiene a maresogno67 |
Le immagini non sono vere perché la morte non è vera fino a che si viene toccati. Fa specie vedere e ascoltare i racconti di giovani e bravi giornalisti dai luoghi dell’invasione russa sulle città ucraine bruciate, sui torturati a morte e allo stesso tempo vedere nel talk show personaggi che non avrei mai creduto prima, parlare di ragione degli altri, cioè dei vivi affermando che le immagini sono finte, o ancora peggio, “Si sono morti, però…!” È un pensiero complicato questo, è il diniego dei morti ammazzati a pochi migliaia di chilometri dall’Italia. È il destino della morte e delle guerre: essere sempre degli altri e non di chi è caduto. |
Avrei potuto mettere dei fogli sparsi, dei libri buttati a terra, un mucchio di panni sporchi, e cosi altro ancora….
Vivo il disordine dell’incertezza che stiamo vivendo, dove uno parla o resta in silenzio aspettando ciò.
Eppure tutto ma proprio tutto viene messo in discussione e noi possiamo vedere solo qualche foto di quello che ci accade.
Stupidamente non ci resta che scattarle noi qualche foto e probabilmente il paesaggio della natura ha una sua logica che noi abbiamo perso.
|
VIDEO...ASCOLTO..
BRANO DEL GIORNO
QUELLO CHE PENSO SUL VACCINO
Siamo fatti per accettare e finiamo purtroppo per essere accettati. Vi ricordate cos'è l'accetta?
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
AREA PERSONALE
ULTIMI COMMENTI
I MIEI BLOG AMICI
- Immagini dal mondo
- AZAHAR
- tematiche sfuse
- EMOZIONANDOMI.......
- tra sogno e realtà
- @Ascoltando il Mare@
- MAGICA LUCE
- SPRINGFREESIA
- SENZA FRONTIERE
- loro:il mio mondo
- ...URLO !...
- trampolinotonante
- La parola...
- pensieri e parole
- MONDOLIBERO
- pensieri liberi
- meditazione
- XXI secolo?
- N u a g e s
- nel tempo...
- Setoseallegorie
- Estemporanea
- finestra sul mondo
- MASSIMO COPPA ZENARI
- Angolo nascosto
- LUBOPO
- Il Diavolo in Corpo
- BLOGGO NOTES
- Nel vento
- La vera me stessa
- Piacevole Ascolto...
- PENSIERI LIBERI
- Il Salotto
- r a p i d e
- I miei hobby
- MINICAOS IN LIBERTA
- La riva dei pensieri
Inviato da: neopensionata
il 15/05/2022 alle 02:14
Inviato da: ellen_ellen
il 14/05/2022 alle 17:53
Inviato da: simona_77rm
il 13/05/2022 alle 13:03
Inviato da: cassetta2
il 10/05/2022 alle 21:26
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 14:48