Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Mondi opposti (est vs. o...Italian Election DayS »

Matassa e gomitolo

Post n°581 pubblicato il 22 Febbraio 2013 da odio_via_col_vento
 

 

Eugene Carriere, Winding Wool

 

Lunghi pomeriggi di inverno, piccoli supplizi che allora vedevo come grandi soprusi, anzi, soprusi dei grandi.
 
"Ecco, vieni, aiutami a dipanare la matassa".
E la matassa di lana, spesso ruvida al contatto con i miei polsi nudi di bambina,  mi veniva appesa alle braccia. 
"Stai su, tienile aperte e dritte quelle braccia!"
E la zia cominciava, con ritmo disuguale e ininterrotto, a svolgere il filo, a fare di quella matassa un gomitolo.
Si interrompeva se trovava un nodo, rallentava per passare il gomitolo che andava formandosi da un ruscello all'altro di quella lana.
Piano piano la matassa diminuiva e il gomitolo cresceva.
Ma mai abbastanza velocemente per me, per la mia noia di bambina
Perché spesso ad una matassa ne seguiva un'altra, e poi un'altra ancora.
"Ce ne vogliono di gomitoli per farvi un maglione....crescete così tanto...."
Diceva sorridendo la zia.
Ma io, chissà perché, prendevo quasi quell'affermazione per un'accusa.
Se fossi cresciuta meno, forse, mi sarebbe stato risparmiato il supplizio....e in effetti a mia sorella non toccava quasi mai questo compito. Anche se tendeva le braccia, anche se, illusa, credeva che aiutare a dipanare la lana fosse un compito gradevole, aveva mani piccole, polsi sottili, l'apertura alare di un uccellino e quindi si ricorreva a lei raramente.
Potere di avere 4 anni meno.
Poi ci ripenso, soprattutto in inverno, soprattutto in certi crepuscoli che istantaneamente digradano verso la notte, inducendo una voglia di caldo e tepore e luce soffusa che la stagione non concede.
Ci ripenso quando cerco la ruvidezza della lana di una volta. Quel contatto sulla pelle tra lo sgradevole e il familiare, come certe medicine. Non ti piaceva, ma sapevi che di lì a poco ne avresti gradito l'effetto.
Ci ripenso perché, inutile dirlo, l'immagine della matassa che si dipana e crea il gomitolo, il filo che si avvolge, porta in sé significati infiniti. Di vita e di morte, in primis.
Ma a quelli non voglio pensare.
Penso piuttosto al caos ordinato che alberga, ancora, dentro di me, alla sensazione di avere molto da dire e molto da fare e che la vita, davanti, mi si prepari come questo filo che lentamente esce dal groviglio: netto, isolato, dritto. 
Ma corto. Che va immediatamente a creare una massa ordinata e avvolta, un gomitolo che cresce sempre di più.
Ci è dato di vedere solo un filo unico ed isolato, breve, il  tratto che appartiene al nostro presente. Per poi vederlo sparire nel futuro.
Se proprio ci tieni, puoi smettere di avvolgerlo per un attimo e soppesare, valutare, quanto resta della matassa e quanto grande è il gomitolo avvolto.
Un futuro confuso, un passato ordinato - o per lo meno avvolto su se stesso.
E nel mezzo questo filo apparentemento dritto, teso, forte eppure fragile, tagliente sulla pelle mentre lo snodi, eppure facile a spezzarsi.
 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963