Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Giulietta e Romeo nel neoliticoPlasmare come creta »

Essenze

Post n°119 pubblicato il 11 Febbraio 2007 da odio_via_col_vento
 
Tag: di me

John William Waterhouse, The soul of the rose

 

Tutto cominciò con una versione di greco e un compagno di scuola molto gentile.
Prima di allora non avevo mai usato profumi.
Avevo una mamma molto "plain", come direbbero gli americani. Essenziale. E i profumi, nel mondo in cui lei ancora viveva, dovevano apparire un po' peccaminosi. Come nella canzone "Balocchi e profumi", appunto.
Gli odori di buono e di mamma che emanava erano assolutamente naturali. Solo in qualche occasione sapeva vagamente di cipria.
Quindi, per me, solo sapone; e borotalco, ma di quest'ultimo mi ero stancata presto, di quell'odore che sapeva troppo di infanzia.

A scuola ero bravina, ma generosa. Non mi facevo pregare e passavo versioni e suggerimenti.
Di solito non ne ricavavo altro che un'aura di cordialità. Solo Andrea si volle sdebitare. E mi regalò il primo profumo della mia vita: l'Acqua di Colonia per eccellenza, la Kholn 4711. Aggiunse che era ora che diventassi un po' più donna.


Gentile e paternalistico, dissi dentro di me. Ma da quel profumo non mi separai per molto molto tempo.
E' stato l'aroma della mia gioventù. E in un'epoca di contestazione, di assemblee studentesche, di sciatteria vissuta come autonomia ed emancipazione, passavo per le aule occupate e per i capannelli di studenti sospesa su quella nuvoletta che il profumo mi conferiva: femminilità, ho imparato poi, si chiamasse.

 

Poi venne Arrogance: rosa. Aggressivo come può esserlo un rosa carico. Aggressivo come la mia età, ormai consapevole, ormai sicura.
Ricordo che avanzavo nella vita, mi impadronivo a grandi morsi di ciò che volevo, stupita, quasi, della cedevolezza della vita, della facilità con cui mi si spalancava davanti. Quel profumo era il mio: stava insieme alla mia determinatezza, agli anni '80, alla vita che incombeva.

 

Poi il grande salto: Cocò di Chanel. Il profumo nero della grande maison francese. Il n°5 mi sembrava troppo abusato, invece questo - e lo penso ancora - è un capolavoro: orientale, amaro, sensuale ed elegante. Con quel tocco di maschile che lo rende particolare.
Avevo trovato la mia essenza.
Mi ci sono riconosciuta per anni. Ormai si confondeva e si identificava con me, me lo riconoscevo, come fosse il sapore della mia stessa pelle.
E' stato il profumo del mio essere donna più completo.
Ho provato anche la soddisfazione di regalarmelo per le pietre miliari della mia vita professionale, come consolazione nel momento della malattia, come memento: ci sei e vali!

 

 

E adesso: adesso qualcuno che tornava da un viaggio, ha fatto un errore, ha dimenticato il nome giusto....e mi ha regalato LUI, il n°5.
Che si fa? Ho fatto buon viso a cattiva sorte. Sono stata anche magnanima, ho ricordato, nel ringraziare, Marilyn e la sua abitudine di indossarne due gocce per la notte, al posto del pigiama (donna dissennata: io non potrei mai, con il freddo che mi assale nel profondo del buio).
E una volta che l'avevo, l'ho provato.
Un colpo di fulmine: anzi, vista l'origine, un coup-de-foudre.
Insinuante, è la parola giusta. Stabile, persistente, una nota sotto, ma resta e colpisce la mente olfattiva.
La memoria.
Sì, perché indubitabilmente sa di borotalco.
Gira e rigira, la vita mi ha riportata qui: al profumo dell'infanzia.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963