Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Settimana "I cibi di un...Settimana "I cibi di un... »

Settimana "I cibi di una volta" - Sabato = FEGATO

Post n°608 pubblicato il 15 Giugno 2013 da odio_via_col_vento
 

 

Paolo Veronese, Allegoria della Saggezza e della Forza

 

 

Parlo volentieri di fegato.
Intanto perché mi piace molto. In tutte le sue accezioni, sia figurate che culinarie.
Amo il fegato alla veneziana, amo il fegato fritto, amo il fegato di vitello, di maiale, di coniglio, i fegatini di pollo.

Lo so che molti non amano le interiora: a casa mia quasi, con un po' di varanti e distinzioni, ma certo nessuno come me. Tutte e tanto.

Cervello (il sopraffino cervello fritto alla fiorentina.....ma io lo adoro anche con limone e solo un filo d'olio, lesso); animelle; rognoni; milza; cuore.
Il popolarissimo Kidney pie inglese.
Anche la variante eleganté del paté di foi gras.

Le trippe, i lampredotti, i centopelli.

So che c'è un sapore distinto e particolarissimo. E sono lieta (ed orgogliosa) di amare proprio quel sapore, quella consistenza, quella antichissima e poverissima cucina.

Sì, perché c'è stato un lungo, lunghissimo tempo, in cui questi erano cibi poveri, i cibi residuali, non a caso usatissimi nella cucina caraibica.

Ma anche, prima di questo, sono stati cibi simbolici, dedicati ai guerrieri, depositari nell'immaginario dei popoli di riserve di coraggio, di saggezza, di forza, di tutto quello che di buono è connesso all'interiorità dell'essere umano.

Sarà (è) una visione primitiva, ma cosa c'è di più primitivo, primario anzi, del cibo e dei suoi simboli?
E a me piace avere ancora qualche connessione col lontano passato dell'umanità. Con gli albori del mondo.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=12149004

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
orologionuovo
orologionuovo il 15/06/13 alle 23:30 via WEB
condivido anche io la passione per il lontano-lontanissimo del tempo e del mondo....ma il fegato NO.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 15/06/13 alle 23:43 via WEB
ma si sa che hai dei gusti un po' discutibili....quella maglia a righe,,,,,,
 
   
orologionuovo
orologionuovo il 16/06/13 alle 14:25 via WEB
PRRRRRRRRR
 
formybz
formybz il 15/06/13 alle 23:44 via WEB
E' bello il tuo legare i cibi a certe simbologie. Una volta mangiavo di più questo genere di cose, quando non ero solo io a dover decidere di sceglierle, prepararle e mangiarle.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/06/13 alle 00:03 via WEB
vero? fa bene tornare indietro nel tempo
 
vi_di
vi_di il 16/06/13 alle 00:17 via WEB
L'avevo capito da subito che a te il fegato piaceva. Ma non mischiarmi il fegato con la trippa, però. La seconda mi piace! :-)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/06/13 alle 09:06 via WEB
Eppure interiora sono!
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 16/06/13 alle 00:56 via WEB
Interiora e frattaglie arricchiscono tutte le cucine di città marinare e di città di eserciti : non si potevano conservare sotto sale, guerrieri e naviganti partivano con carne salada mentre le famiglie a casa consumavano il deperibile, inventando mille poesie di piatti !
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/06/13 alle 09:07 via WEB
E noi siamo ancora eredi di quei poesti!
 
   
angelorosa2010
angelorosa2010 il 16/06/13 alle 20:54 via WEB
Pochi hanno saputo ereditare come te ! Una permeabilità totale al mondo di arte, letteratura, poesia, filosofia di vita e di esplorazione, fino al quotidiano del vivere il pane ed il vino, sulla tavola di legno... senza ritrarsi e senza paure. Ciao Splendida !
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/06/13 alle 23:28 via WEB
Dai dai, che a metter le gambe sotto il tavolo son buoni tutti:)
 
     
angelorosa2010
angelorosa2010 il 17/06/13 alle 08:44 via WEB
...benignamente d'umiltà vestuta ...
 
mpt2003
mpt2003 il 16/06/13 alle 01:34 via WEB
piace anche ame questo scoprire i cibi di una volta e cercare il legame con il tempo, nota come ora quello che era "povero" sia diventato "chic"
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/06/13 alle 09:09 via WEB
Da quando abbiamo dimenticato questa varietà di sapori, dobbiamo farli riscoprire agli studiosi di storia della cucina, e andarceli a pagare a caro prezzo
 
frakazzodaferrara
frakazzodaferrara il 16/06/13 alle 07:35 via WEB
fegato e cervello.... mi vengono i brividi ! GIAMMAI !!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/06/13 alle 09:09 via WEB
Oh, sai: peggio per te!
 
ilike06
ilike06 il 16/06/13 alle 10:56 via WEB
Appena torno a Firenze mi cerco un venditore di lampredotto. Non posso non assaggiare un piatto così tipico! ;)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/06/13 alle 12:41 via WEB
Consiglio il mercato centrale o quello di Sant'Ambrogio
 
   
angelorosa2010
angelorosa2010 il 16/06/13 alle 21:00 via WEB
( basta scansare i turisti giapponesi, in file assatanate per quel panino...)
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/06/13 alle 21:14 via WEB
basta andare all'ora dell'operaio di una volta, a mezzogiorno, quando arriva la prima fame, quella che oggi, innaturalmente, spegniamo con un caffè ma che vorrebbe lampredotto, o pasta al sugo, o crostini di fegato e milza.:)
 
atapo
atapo il 16/06/13 alle 22:11 via WEB
Albori del mondo...e il fegato di Prometeo, divorato per punizione e continuamente rigenerato...dove lo metti?
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/06/13 alle 23:27 via WEB
Simbolo di eternità, no? Simbolo anche di presunzione, del volersi fare dio. Ma tutti simboli grandiosi
 
arw3n63
arw3n63 il 17/06/13 alle 16:13 via WEB
Il fegato in genere proprio non mi piace, a parte quello del coniglio qualche volta che ci faccio i risotto, per tutti gli altri no, se lo cucino è solo per mio marito.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/06/13 alle 16:19 via WEB
hai un marito intenditore!:)
 
   
arw3n63
arw3n63 il 17/06/13 alle 17:26 via WEB
A lui piace in tutte le maniere :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963