Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« A suo modoL'abito bianco »

Laura, Silvia, Karen e le altre

Post n°147 pubblicato il 15 Maggio 2007 da odio_via_col_vento
 
Tag: Amici

immagine

Le amiche sono un universo importante, per una bambina. Il primo universo fuori del guscio familiare, il primo svolazzare fuori dal nido, magari con una zampina comunque legata con un nastro rosso di raso, per non permettere il volo troppo lungo, ma concedere la felicità e la prima ebrezza di libertà.
Così per lo meno era quando cominciai io a spingermi appena fuori dalla cerchia della famiglia. Amiche, solo bambine: perché i maschi erano ancora un altro continente. Un altrove che faceva persino timore, così rude, grossolano, rumoroso, fisico.

Amiche hanno segnato tutte le stagioni della vita, diverse, indistinte, remote nel ricordo, ancora presenti nelle ferite arrecate; fedeli o distratte; imperscrutabili o sorelle; futili, determinanti, manipolatrici o generose. 

La bambina che giocava due balconi sotto al mio, colloqui misteriosi, fiabe inventate di cui eravamo le protagoniste, streghe impersonificate - a loro insaputa - dalle vicine noiose, fratellini pestiferi da allontanare dai nostri spazi.

immagine



La ragazzina con cui confidarsi, adolescenza, amori e vanità; quella cresciuta più in fretta, quella più grande cui ispirarsi, cui guardare come un modello; quella che ti snobbava, quella che ti superava a scuola, quella che poteva uscire di sera, quella che fumava di nascosto.

L'amica delle lettere: conosciuta al mare, lettere d'inverno, ritrovarsi dopo un anno cambiate, non riuscire più a capire se si poteva essere ancora  amiche.
Oppure ragazza conosciuta solo per corrispondenza, incontrata così, un indirizzo estratto a caso dalla professoressa d'inglese, cercare di capirsi attarverso un'altra lingua, cercare di capirsi attraverso un'altra cultura, primi assaggi del mondo, in un'epoca in cui ancora viaggiare non era alla portata di tutti. Mi resta solo una sbiadita vecchia foto a colori che per molti anni è stata tutto quello che dell'America ho saputo .

E poi amicizie adulte: condivisione di studi, di lavoro, di ricerca. Cercare di evadere dalle reti della rivalità, della maldicenza, degli steccati accademici che loschi figuri ammantati di dottrina e di sapere avevano costruito a monte e a valle delle nostre vite e dentro cui cercavano di imprigionare la nostra intelligenza giovane. Delusioni cocenti, sgarbi e sospetti, partecipazioni mancate; ma anche doni improvvisi, rivelazioni di fragilità, malattie. 

Amicizie di figli, scrutarsi attraverso i bambini: potremmo essere amiche per loro, per favorire la loro amicizia? Cene, gite, cinema, spettacoli di burattini, vacanze. Dolci di compleanno e frenetiche corse in macchine cariche di borse da sport, tifo sugli spalti, bambini sudati, spese e meracti, ricevimenti di professori, sempre in bilico tra la confidenza spontanea e il ritrovarsi forzato, amicizia o un garbato interesse, per creare e crearsi un ambiente. Ma la vita da adulti è anche questo, questo in fondo è quello che mimavamo quando da piccole giocavamo a "fare le signore".

Gira e rigira un'amica, non necessariamente la stessa, ce la portiamo dietro per tutta la vita; c'è sempre un pezzo di me che parla con un'altra, che condivide un frammento di vita, che si è sentita a volte capita al volo, spesso rifìutata, data per scontata poi riscoperta.
C'è sempre un'altra donna ben radicata nei momenti chiave di crescita, di nascita, di dolore, di cambiamento, di morte.
Forse un retaggio delle epoche in cui le donne cercavano sostegno e comprensione tra di loro, universo chiuso, perché l'uomo era e rimaneva sempre l'estraneo, il padrone, il nemico.
Forse un bisogno primordiale di avere qualcuno che ti sia veramente simile.
Forse perché poi, alla fin fine, come fa un uomo a capirti veramente? Può amarti: ma quella è un'altra cosa, che con la comprensione, spesso, non ha niente a che vedere.


immagine

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=2702534

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 15/05/07 alle 21:07 via WEB
Ma sai che hai proprio ragione Ody? Un uomo può amarti, può capirti, ma sempre da uomo, sempre da Mars. Da Venus lo può solo un'altra donna. Per quanto si sforzi, nn sarà mai simile a noi, e meno male. Ciao bella
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/05/07 alle 20:42 via WEB
una buona fetta delle sofferenze d'amore, almeno negli amori corrisposti, sono dovute proprio a questo, no?
 
annisexanta
annisexanta il 15/05/07 alle 22:04 via WEB
Che ricordi nitidi che hai delle amicizie d'infanzia,i miei sono piuttosto sfocati purtroppo,non potrei mai farci un post :°(
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/05/07 alle 20:43 via WEB
ho una memoria di ferro (per le cose lontane nel tempo, almeno): segno di vecchiaia.:)
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 15/05/07 alle 23:43 via WEB
E' proprio così, o almeno la penso esattamente come te. Un uomo è un altro rapporto.
Un'amica la porto con me, anche se a distanza, da oltre la metà dei miei anni. Un'amicizia che si nutre non so nemmeno io di cosa, l'ultima volta che ci siamo viste, ci siamo ritrovate sedute allo stesso tavolino nello stesso caffè dopo cinque anni ed abbiamo ripreso la conversazione dove l'avevamo lasciata. Un'amicizia fatta di lettere spedite con francobolli perché lei rifiuta l'uso dell'email, un'amicizia fatta di cartoline ma mai sms perché lei rifiuta il cellulare. E pensare che siamo diventate amiche dopo una litigata.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/05/07 alle 20:45 via WEB
si può essere amiche davvero in tanti modi diversi: da lontano, dopo lunghe interruzioni, fondandosi su cose importanti o solo per il gusto di prendere un caffé e spettegolare. potere della multiforme anima femminile.
 
upmarine
upmarine il 16/05/07 alle 02:55 via WEB
Roba da femminucce. Comunque sono d'accordo sulle conclusioni. Due mondi separati, quello maschile e quello femminile. Per forza di cose, soprattutto per l'educazione ricevuta. Io vedevo quello che hai descritto tu dall'altro lato della finestra. Tra uomini e donne ci può essere tutto, anche amicizia. Ma non la stessa complicità tra individui dello stesso sesso. Non la stessa amicizia. Also sprach MrUP. Guten nacht.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/05/07 alle 20:52 via WEB
eh, sì. femminucce. :) proprio quelle dolcine, tenerine, viperette, sempre pulitine e pettinatine. così le vedeva un maschio " rude, grossolano, rumoroso, fisico"?:))))
 
lilith_0404
lilith_0404 il 16/05/07 alle 12:59 via WEB
pensandoci bene, devo ammettere che ci sono state poche, pochissime amiche, nella mia vita, e tutte rimaste in un tempo lontano... annullate, letteralmente, nel momento in cui é cominciato il rapporto, infinitamente più coinvolgente e profondo, con un uomo... forse anche perché appunto figli non ce ne son stati, e anche il lavoro, in una piccolissima realtà, non ha offerto grandi possibilità d'incontro con potenziali amiche... solo ora, forse, le cose stanno un po' cambiando... :-)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/05/07 alle 20:46 via WEB
amicizie grazie a internet?:)
 
   
lilith_0404
lilith_0404 il 17/05/07 alle 06:50 via WEB
:-))) anche ma non solo... ma un'amicizia non é cosa che si improvvisi,dentro e fuori da internet... colleghe di lavoro, con cui si stabilivano rapporti di cordialità, quello che tu chiami un 'garbato interesse', certo, negli anni qualcuna c'é stata, ma non hanno avuto seguito, una volta che le strade lavorative si sono separate. Amicizia, credo sia qualcosa di più di un condividere gli stessi spazi, perciò dico che dopo il periodo dell'adolescenza non ce ne sono più state. Ora con alcune persone si é stabilita una cordialità che potrebbe preludere all'amicizia, ma solo il tempo dirà se son rose, e se fioriranno :-))
 
magdalene57
magdalene57 il 16/05/07 alle 13:53 via WEB
alcune amiche "del cuore", una per ogni stagione. i ricordi che serbo di loro sono forti, nitidi, eppure, quando le incontro, trovo che siamo lontane. è venuta a mancare quella complicità che ci faceva orgogliose e felici. io, d'altronde, sono un pochino distratta, a volte assente. riconosco i miei limiti. ma le amiche, quelle poche che ho oggi, sanno e sorridono. e non ci allontaniamo mai, veramente. :-)))
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/05/07 alle 20:48 via WEB
crescendo si diventa più tolleranti e certi esclusivismi o rapporti totalizzanti, tipici dell'adolescenza, non si pretendono più.
 
animedeserte
animedeserte il 16/05/07 alle 14:10 via WEB
condivido per me è una grande ricchezza un saluto anna
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/05/07 alle 20:49 via WEB
mi sembra quasi che l'amicizia abbia un posto più grande bnella vita della donna che non in quella dell'uomo.
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 16/05/07 alle 18:22 via WEB
Bel post!...Il tema dell'amicizia femminile (su quello maschile taccio per ignoranza) è delicato...Ho avuto, così come te, tante amicizie che hanno accompagnato e sottolineato le varie fasi ed età della mia vita.Le più profonde, mi sembrano quelle vissute nell'adolescenza, a scuola, dove la complicità era assoluta, il divertimento autentico, la comprensione e l'empatia incredibili, le chiaccherate (in piedi nel corridoio!) lunghissime...eppure non le ho più con me...per un motivo o per un'altro,le ho perse per strada...adesso le mie amiche sono quelle conosciute da grande, all'università e poi, nel mondo del lavoro...con loro (che poi sono due), mi auguro di frequentarmi anche da vecchina, magari riminguandole, perchè io amo l'idea dell'Amicizia e sono consapevole di quanto sia rara, difficile, miracolosa...bacio, amica di blog!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/05/07 alle 20:50 via WEB
io ho ancora due amiche di infanzia (la bambina con cui giocavo dal balcone, di cui parlo nel post, per esempio) e devo dire che mio sento con loro quasi esattamente come con mia sorella. credo però che sia più unico che raro che la vita ci abbia regalato questo.
 
releardgl
releardgl il 16/05/07 alle 22:55 via WEB
viaggiamo su territori simili nei post...ma mi permetto di aggiungere riguardo alle conclusioni che a volte succede di capire pur non amando....buonanotte Ody...PS domenica vado a Londra con la mia bimba io e lei...regalo per il passaggio in 1 media....
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/05/07 alle 23:04 via WEB
forse è l'amore che annebbia la coscienza e rende impossibile il capirsi. che ne dici? è possibile.
(viaggiamo letteralmente su territori simili. vado a Londra anch'io...qualche giorno dopo).
 
SunnySmiling
SunnySmiling il 17/05/07 alle 07:20 via WEB
Che bellissima riflessione... mi ha riportato alla mente tanti ricordi, tanti pensieri, tanti bisticci, tanti rancori, tanti perdoni, tanti momenti di condivisione. Ha solleticato un poco cicatrici di ferite ormai chiuse, e puntato la torcia su fiori che sbocciano - oc he continuano a fiorire. Spostarsi cosi' tanto non e' stato facile, nella gestione delle amicizie. Imparare a ricalibrare rapporti basati un tempo sulla quotidianita' ora sulla distanza, ha generato delusioni, difficolta', e alla fine importanti successi. Ma tante cose mi mancano... forse piu' di tutte l'intensita' di certe relazioni; o forse proprio quella quotidianita' prematuramente perduta. Un abbraccio!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/05/07 alle 12:44 via WEB
certo le amicizie lunghe e durature si basano anche sulla possibilità concreta di scambio e di approfondimento che solo la continuità può dare. ma si possono anche riallacciare, in età più adulta: ed è una bella sorpresa, quando accade.
 
walk_on_by
walk_on_by il 17/05/07 alle 07:33 via WEB
Escursus rapido, intenso, pregno. Come al solito intrigante. Io che ero, e sono, dall'altra parte della barricata, "l'estraneo, il padrone, il nemico" ho da sempre percepito questa barriera. Diversi nella natura, nel pensiero, nell'essere educati. Forse è per questo che quando sboccia, al di la dell'amore (o meglio ancora senza di esso), la 'comprensione', questo, tra uomo e donna, puo' davero rivelarsi importante. E duratura. Strano ottimismo il mio...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/05/07 alle 12:46 via WEB
non esagerare: "l'estraneo, il padrone, il nemico" erano concetti rivolti al passato remoto. non all'oggi.:) e non un passato remoto generazionale, ma quello del mondo.
ma forse questa comprensione esiste. non è facile e nemmeno immediata, ma è bello pensare che possa esistere.
 
Crepuscolando
Crepuscolando il 17/05/07 alle 21:18 via WEB
Trovo che le amicizie tra donne siano molto rare, parlo di quelle per tutta la vita, ma quando si ha la fortuna di allacciarne anche solo una, allora è davvero una cosa meravigliosa, che i nostri cari maschi possono a malapena immaginare. Perchè per una donna essere amiche è un fatto estremamente coinvolgente, che riguarda ogni aspetto della propria vita. Con un'amica ti telefoni per niente, vai a fare spese, anche al supermercato, piangi sui problemi dei figli ed anche sulle prime rughe, la cerchi appena litighi col marito e non c'è bisogno di convenzioni, di regole e di priorità, è tutto semplice e spontaneo. A volte ti rendi conto che magari è da più di un mese che non ci si incontra, ma non ce ne siamo accorte, perchè il filo è continuo.E soprattutto la cosa sorprendente è che non si è simili per niente di solito, anzi, ognuna conosce a menadito i difetti dell'altra, ma li tollera e li ama. Beh, trovatemi tutto questo tra due uomini, se ci riuscite... Nun ce sta nient 'a fà: noi donne siamo speciali in tutto!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/05/07 alle 21:51 via WEB
le nostre amicizie sono profondissime....quelle vere. quelle dei maschi sono forse più rare. nel senso che per loro "amicizia" spesso significa solo andare in giro insieme, fare macelli, guardare una\partita. (visione molto molto molto di parte dei masch, questa mia.:i).
 
Crepuscolando
Crepuscolando il 17/05/07 alle 21:20 via WEB
Dimenticavo: io il monumento te l'ho dedicato!!!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/05/07 alle 21:47 via WEB
sei terribile! un monumento in pena regola, vedo!:)
 
   
Crepuscolando
Crepuscolando il 17/05/07 alle 22:10 via WEB
Dai, è un monumento alla Vittoria, non ai caduti!!!
 
fabiochepassa
fabiochepassa il 17/05/07 alle 21:41 via WEB
Quando ero piccolo ero quasi costretto a giocar più coi maschi che con le femmine, perchè le prime ad essere ostili verso questo tipo di amicizia erano proprio loro, che si sentivano profondamente diverse da me.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/05/07 alle 21:47 via WEB
vedi com'è tutto relativo? a molte bambine i maschi fanno paura e forse sono ostili per reazione. almeno, per me era così.
poi quando ho visto le cose con gli occhi dei mei figli (tutti maschi) ho cominciato a simpatizzare con la fisicità, la vivacità, la spontaneità, la carica vitale dei maschi. e spesso ho considerato le femminucce delle rompiscatole e delle lagne terribili.
 
   
Crepuscolando
Crepuscolando il 17/05/07 alle 22:14 via WEB
Su questa cosa sono proprio d'accordo: io ho un maschio e due femmine e da piccoli i maschietti sono adorabili tra di loro, schietti, pratici, magari maneschi, ma mai rancorosi.Le femminucce, invece, sono spesso affettate, invidiosette e furbette. Ma il problema è che crescendo i maschietti restano tali e quali, mentre le femminucce evolvono, ah, ah!
 
cateviola
cateviola il 17/05/07 alle 23:28 via WEB
Amiche del cuore, sì... anch'io ne ho avute e sono state esperienze di coinvolgimento totale. Una per volta. Una alle elementari, una alle medie, una al liceo (no, una in particolare dalla quarta ginnasio al secondo anno di università, anche altre amiche e amici al liceo). Ma da qualche anno, dopo la solitudine degli anni della malattia, mi sono ritrovata con tanti amici uomini, alcuni veri e propri angeli, compagni, fratelli e una sola vera amica donna, ma che vive lontana, poche donne con cui sto volentieri. Mi manca un'amica vera, vicina, come quando ero bambina o ragazza.. però, non so spiegare perché e come, mi trovo meglio con i maschiacci, a volte volgari e disordinati, ma molto più sinceri, diretti, leali, almeno quelli che ho la fortuna e il piacere di frequentare! Ci penserò, però, ci penso al perché di questa mia distanza dall'universo femminile di cui sono parte con gioia, nella gioia e nel dolore di esser donna
Dolce notte, Ody
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/05/07 alle 00:10 via WEB
sono sempre qui, stanca ma insonne.
forse che un essere a te troppo simile ti fa paura?
 
   
cateviola
cateviola il 18/05/07 alle 19:02 via WEB
forse..
Mi sono accorta che quel che non sopporto negli altri spesso mi rivela le zone d'ombra che non accetto in me stessa.
Non lo so, Ody, ma penso che quando avrò risposto, farò pace con la mia femminilità e con la mi' mamma (che è buona, generosa, coraggiosa, mi ama come forse nessun altro al mondo, ma con cui mi saltano i nervi un giorno sì e l'altro di più, cosa che mi fa sentire in colpa, cattiva, ingrata e... ancor più nervosa).
Un abbraccio
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/05/07 alle 21:46 via WEB
hai detto una cosa verissima: anche io non sopporto negli altri (nei miei figli, soprattutto) le stesse cose che odio di me. ma che in me non so correggere. è forse proprio questa incapacità che mi rende questi difetti odiosi: perché ineluttabili.
 
falco58dgl
falco58dgl il 17/05/07 alle 23:36 via WEB
Scusa l'O.T. Se ti va, partecipa al gioco letterario "la mia città". Trovi le spiegazioni sul mio blog. Writer.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/05/07 alle 21:51 via WEB
sì: ma lascio Firenze a cateviola. sceglierò un'altra delle mie città del cuore.
 
bluewillow
bluewillow il 18/05/07 alle 00:06 via WEB
Solo una donna può capire un'altra donna, il problema è che non sempre queste informazioni vengono usate a scopi benevoli, l'ombra della competizione si allunga sui rapporti più cristallini, anche se per fortuna ci sono delle splendide eccezioni.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/05/07 alle 00:08 via WEB
ah ah ah: spionaggio industriale, allora.:))
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 18/05/07 alle 08:11 via WEB
Bon Jour Madame Ody
 
adoroilmare57
adoroilmare57 il 18/05/07 alle 09:19 via WEB
..una descrizione perfetta della tua crescita... le amicizie, passate, presenti e sicuramente future, forse con alcune piccole differenze, ma sarà così, sono linfa necessaria per un essere umano..perchè l'amicizia è unica...tu però dici che l'uomo non può capire..io credo invece, e purtroppo questo è quello che è capitato a me in passato, che più che non voler capire, si fa prendere da una forma di "gelosia", da una possessività ingiustificata ma che sta nel suo dna..come a voler difendere il proprio territorio e le "proprie proprietà", ( scusa il bisticcio di parole ) e quindi anche i suoi affetti, so che non è giusto, ma anche se non viene espresso perchè l'orgoglio è ancora più forte, questo è quello che succede...ti abbraccio capendoti ;-))
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/05/07 alle 21:56 via WEB
il marito geloso delle amiche della moglie? sì, credo che possa succedere. altroché. in fondo la gelosia è un sentimento così irrazionale che si può esserlo di tutto ciò che distoglie da noi l'attenzione dell'essere amato.
 
brujita.09
brujita.09 il 18/05/07 alle 17:53 via WEB
ciao zietta, come stai? Purtroppo non tutte le amiche delle infanzia rimangono amiche per sempre, molte persone diventano molto distanti da noi, persone che adulti non sceglieremmo mai, a volte le giustifichiamo e perdoniamo perche' ci abbiamo giocato insieme, ci abbiamo fatto i compiti, etc. e gli vogliamo bene, ma e' vero che ogni momento della vita si arricchisce di nuove relazioni piu' adatte, invidio (bonariamente) le ragazzine che camminano insieme abbracciate tipo falange spartana, con il rossetto sulle loro facce acerbe, ridendo come sceme per niente..bei tempi! BACI e a presto
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/05/07 alle 22:17 via WEB
sì, lo so. le persone crescono e inevitabilmente cambiano. quello che ci accumunava una volta non è detto che trovi riscontro anche nella vita adulta. ma rimangono dei bei ricordi comunque.
 
thefairyround
thefairyround il 18/05/07 alle 20:12 via WEB
Quanti ricordi davvero!
Con l'amica del piano di sopra ci scambiavamo messaggi e pozioni magiche calando (o issando) il tutto in un cestino di vimini 8che ho ancora...).
Con un'altra iniettavamo il liquore nei cioccolatini per far ubriacare (!!!) una zia criticona.
E le ore al telefono, a leggersi pezzi di romanzi, e paralre dei songi, dei desideri, delle aspirazioni....
Come si cambia.....
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/05/07 alle 22:18 via WEB
le ore al telefono! è vero, quasi dimenticavo....ma mio padre non dimenticherebbe, ne sono certa..)
 
nenicchia
nenicchia il 19/05/07 alle 00:42 via WEB
Storie del diverso sentire... P.S. Gioco narrativo al via! :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/05/07 alle 10:57 via WEB
arrivo!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoraroberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963