Un blog creato da Azzurro_Blu il 28/01/2008

Azzurroblu

Poesia Pensieri Parole in libertà

 
 
 
 
 
 

NOTA BENE

Azzurroblu viene aggiornato
dal lunedì al venerdì.


(www.giovanninoguareschi.com)

 
 
 
 
 
 
 

PICCOLO DIZIONARIO REGGIANO

Alcuni termini dialettali sono spesso utilizzati in questo blog. Ecco un piccolo dizionario per una più immediata comprensione del testo:

- Bimblòn = fannullone. Spesso utilizzato anche come sinonimo di sempliciotto, tatone, susinone.
-
Nani = piccina, tesorino, termine affettuoso utilizzato dalle nonne.
- Nèsi = sempliciotto, cretino... termine meno affettuoso del primo.
- Pita = tacchino. Questo termine si usa soprattutto nell'espressione "Fèr la pita" (traducibile più o meno con "fare l'oca") quando si vuole indicare un essere femminile particolarmente petulante e poco sveglio. Curiosamente anche l'aquila raffigurata sull'asso di denari delle carte da briscola piacentine è denominata "La pita".
- Rezdòra o Resdora (italianizzato) = donna di casa, "reggitrice" della dimora e signora dei fornelli... insomma: quella che comanda!

Se volete allenarvi nella pronuncia potete seguire anche qualche lezione on line.

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« RotoballeMister Motoretta »

Gigi l'infermiere

Post n°16 pubblicato il 29 Febbraio 2008 da Azzurro_Blu
 
Foto di Azzurro_Blu

Forse sarà un luogo comune, ma devo dire che è proprio vero: la scienza in questi ultimi anni ha fatto passi da gigante!

Per il moderno bambino occidentale (per gli altri, purtroppo, è un’altra storia) prendere l’influenza è una vera pacchia: si sta a casa con nonne e mamme ottime dispensatrici di coccole e non c’è neanche più quel brivido di terrore che poteva dare “l’ora della medicina”. Per la gioia di tutti i piccini, infatti, i nostri ricercatori sono riusciti a sfornare antibiotici al sapor di banana, antipiretici alla fragola, antinfiammatori alla menta e altri mille simpatici stratagemmi curativi.

Ai miei tempi, invece, era tutto diverso!

A cavallo tra gli anni ’70 ed ’80 i medicinali conosciuti dal bimbo italiano mediamente sano erano: lo sciroppo per la tosse (dal sapore a volte accettabile ma oggi sconsigliatissimo da tutti i medici pediatri e, soprattutto, da Elisir), l’Aspirina (dal sapore leggermente sgradevole ma che sopportavamo volentieri pur di poter gettare il bianco pastiglione nell’acqua per poi vederlo sciogliersi magicamente e frizzare in mille bollicine), le supposte (no comment) e le punture (di solito dolorosissime).

Cavoli! Ai miei tempi avere l’influenza era una cosa seria!

Per quel che mi riguarda, inoltre, la situazione era pesantemente aggravata dall’esistenza di un losco figuro che viveva dalle mie parti: Gigi l’infermiere.

Piccoletto, magroletto, occhialuto e, soprattutto, bruttissimo, era solito arrivare a casa mia nei momenti più impensati e, soprattutto, era solito rompermi le scatole nei momenti di quiete più assoluta per farmi le odiate iniezioni.

Ancora vivido è in me il ricordo della copertina del Topolino che stavo sfogliando prima di venir interrotta dal suono infame del campanello o di quella volta in cui stavo allegramente decalcando sullo scenario lunare e post-atomico i mitici trasferelli di Jeeg Robot d’Acciaio che allora andavano per la maggiore…

Appena mi rendevo conto della situazione, in genere tentavo di fuggire sotto al tavolo anche se, ben presto, venivo riacciuffata dalla nonna e sottoposta all’orrendo supplizio.

Allora non era difficile che, con la chiappa ancora dolorante, mi capitasse di veder passare in TV una delle prime pubblicità di quella bambina cretina con le treccine che con una faccia da oca diceva: “ Già fatto-o-o-o?!!” e che mi sventolava sotto al naso la sua Pic Indolor alla faccia (si fa per dire) mia e di quell’essere immondo che ai miei occhi era il povero Gigi l’infermiere.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

ISTRUZIONI PER L'USO

Azzurroblu è un progetto fatto in casa come le buone torte di una volta.

A volte serio, molto spesso ironico e allegro,

si propone di allietare con semplicità le tue giornate.

Ciò che trovi scritto è frutto dei due neuroni

che rimbalzano nel mio cervello.

Se ti piace passalo agli amici

come i giornaletti di quando eravamo piccoli.

Se hai voglia di contribuire aggiungi pure le tue creazioni.


Ti ringrazio per l’attenzione.

Buona lettura.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luca.garavellipiaccabagninosalinarofantomas_1aCaffenerobollente68maximo.69davideberta92mariapiccologianlu.paskabarbaraguarnieriirs_vicinatodanielbarni0aiacedgl3strong_passionaureliobiundo
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963