Un blog creato da Azzurro_Blu il 28/01/2008

Azzurroblu

Poesia Pensieri Parole in libertà

 
 
 
 
 
 

NOTA BENE

Azzurroblu viene aggiornato
dal lunedì al venerdì.


(www.giovanninoguareschi.com)

 
 
 
 
 
 
 

PICCOLO DIZIONARIO REGGIANO

Alcuni termini dialettali sono spesso utilizzati in questo blog. Ecco un piccolo dizionario per una più immediata comprensione del testo:

- Bimblòn = fannullone. Spesso utilizzato anche come sinonimo di sempliciotto, tatone, susinone.
-
Nani = piccina, tesorino, termine affettuoso utilizzato dalle nonne.
- Nèsi = sempliciotto, cretino... termine meno affettuoso del primo.
- Pita = tacchino. Questo termine si usa soprattutto nell'espressione "Fèr la pita" (traducibile più o meno con "fare l'oca") quando si vuole indicare un essere femminile particolarmente petulante e poco sveglio. Curiosamente anche l'aquila raffigurata sull'asso di denari delle carte da briscola piacentine è denominata "La pita".
- Rezdòra o Resdora (italianizzato) = donna di casa, "reggitrice" della dimora e signora dei fornelli... insomma: quella che comanda!

Se volete allenarvi nella pronuncia potete seguire anche qualche lezione on line.

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« L'uomo col cappelloTesta di legno »

As' pol fèr... a gh'la cavòm!

Post n°27 pubblicato il 11 Aprile 2008 da Azzurro_Blu
 
Foto di Azzurro_Blu

Con il massimo rispetto verso le idee di tutti, scrivo queste righe con lo sguardo rivolto al sommo maestro Guareschi che con leggerezza e ironia ha saputo descrivere l’animo dell’uomo in generale e dell’emiliano in particolare.

Ognuno deve convivere con i propri stereotipi: c’è chi ha pizza e mandolino e c’è chi ha tortelli e cappelletti. Così, nella mia zona, i grandi eventi sono sempre accompagnati da solenni mangiate all’insegna di primi e salumi.

Così avvenne che, quando anche a Reggio si fermò il pullman di Veltroni, l’aspirante premier non potesse esimersi dal far visita alle nostre benemerite resdore (le tradizionali cuoche locali) che stavano alacremente preparando la sfoglia in vista dell’immancabile banchetto post-comizio elettorale.

Per l’occasione ogni signora sfoggiava una sgargiante maglietta su cui campeggiava il motto del PD tradotto in dialetto (As’ pol fèr!) seguito dalla reggianissima postilla: a gh’la cavòm! (letteralmente: “ce la caviamo!” ma che va letto come: “ce la facciamo!”).

As’ pol fèr… a gh’la cavòm…

Ma io mi immagino le nostre resdore nel segreto della cabina elettorale... chiaramente non dico tutte, ma qualcuna forse proverà un certo smarrimento…

E lì, di fronte alla scheda aperta, non penserà ai silvi, ai walteri, alle daniele, ai fausti o ai pierferdi, ma ritornerà con la mente a quei fatidici anni là: gli anni in cui si radica la coscienza politica dei nostri nonni.

Penserà ai giorni in cui in casa o nei granai venivano nascosti partigiani, ebrei, disertori, armi, documenti, cibo e averi. Quei terribili giorni in cui su molte donne gravava il peso del lavoro nei campi e la gestione della famiglia, tra bombe, rastrellamenti e razzie.

Penserà alla ricostruzione, alla lenta riconquista del benessere, ai mille sacrifici…

Penserà che ai suoi tempi le cose erano molto più chiare: o bianchi o rossi o neri… non c’erano molti altri colori in politica.

Così, tra tricolori di qua e di là, arcobaleni, rose e scudicrociati, penserà che è un bel pasticcio… e per non sbagliarsi sceglierà, da storica militante di sinistra, l’unico simbolo di cui si è sempre fidata e che l’ha accompagnata in tutti questi anni…

Zac! Zac! Una bella croce sulla falcemartello!

Forza Walter! A gh’la cavòm!


N.B. Immagine tratta da http://umarells.splinder.com/

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

ISTRUZIONI PER L'USO

Azzurroblu è un progetto fatto in casa come le buone torte di una volta.

A volte serio, molto spesso ironico e allegro,

si propone di allietare con semplicità le tue giornate.

Ciò che trovi scritto è frutto dei due neuroni

che rimbalzano nel mio cervello.

Se ti piace passalo agli amici

come i giornaletti di quando eravamo piccoli.

Se hai voglia di contribuire aggiungi pure le tue creazioni.


Ti ringrazio per l’attenzione.

Buona lettura.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luca.garavellipiaccabagninosalinarofantomas_1aCaffenerobollente68maximo.69davideberta92mariapiccologianlu.paskabarbaraguarnieriirs_vicinatodanielbarni0aiacedgl3strong_passionaureliobiundo
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963