Un blog creato da Azzurro_Blu il 28/01/2008

Azzurroblu

Poesia Pensieri Parole in libertà

 
 
 
 
 
 

NOTA BENE

Azzurroblu viene aggiornato
dal lunedì al venerdì.


(www.giovanninoguareschi.com)

 
 
 
 
 
 
 

PICCOLO DIZIONARIO REGGIANO

Alcuni termini dialettali sono spesso utilizzati in questo blog. Ecco un piccolo dizionario per una più immediata comprensione del testo:

- Bimblòn = fannullone. Spesso utilizzato anche come sinonimo di sempliciotto, tatone, susinone.
-
Nani = piccina, tesorino, termine affettuoso utilizzato dalle nonne.
- Nèsi = sempliciotto, cretino... termine meno affettuoso del primo.
- Pita = tacchino. Questo termine si usa soprattutto nell'espressione "Fèr la pita" (traducibile più o meno con "fare l'oca") quando si vuole indicare un essere femminile particolarmente petulante e poco sveglio. Curiosamente anche l'aquila raffigurata sull'asso di denari delle carte da briscola piacentine è denominata "La pita".
- Rezdòra o Resdora (italianizzato) = donna di casa, "reggitrice" della dimora e signora dei fornelli... insomma: quella che comanda!

Se volete allenarvi nella pronuncia potete seguire anche qualche lezione on line.

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Don RocciaQuestione di gusti »

Lei Pride (orgoglio femminile)

Post n°42 pubblicato il 17 Giugno 2008 da Azzurro_Blu
 
Foto di Azzurro_Blu

Tutto ebbe inizio durante una delle mie prime uscite in montagna.

E ricordo anche esattamente dove: nei pressi della Forcella della Meda (prealpi carniche), lungo un ipotetico sentiero del CAI (scompigliato da un terreno sassoso così instabile da non avere nemmeno la creanza di avvertire la signora cartina Tabacco in nostro possesso) e dopo esserci rotti le ginocchia lungo il Ciol di Soraus per raggiungere una certa Casera Podestine.

Così avvenne che noi ragazze, comprensibilmente stravolte, ci fermassimo ogni tanto per riposare e chiacchierare e così avvenne che un amico, particolarmente simpatico, ebbe la felice idea di iniziare a gridare per canzonarci: “Pollame!!! Pollame-e?!! Andiamo?!!”

“Pollame”?!! A me?!!

Da allora, punta sul vivo nell’orgoglio, guai a lamentarsi! Vietato farsi portare lo zaino! E, soprattutto, vietatissimo farsi trovare impreparate dal punto di vista tecnico!

Al suono della sveglia, insieme ad un’amica, si scattava come molle dal sacco a pelo per essere le prime a ricacciare la tenda nello zaino, cercando così di superare in bravura ed efficienza i colleghi uomini.

Lo zaino, poi, doveva essere perfetto: ben regolato, simmetrico, senza inutili oggetti penzolanti.

Naturalmente non si poteva competere su tutti i fronti.

Ad esempio, dopo 11 punti di sutura sull’indice, cadde molto rapidamente il mio interesse in fatto di coltellini multiuso… anche se devo dire che un vecchio Opinel conserva sempre (a debita distanza) il suo fascino da signore attempato.

Su alcuni versanti, tuttavia, riuscii a riportare qualche piccola vittoria.

Con mia grande soddisfazione fui una delle prime del gruppo a sfoggiare una pila da testa: una Petzl da 33mila lire comperata alla Reggio Gas, “tempio” degli escursionisti reggiani insieme al mitico Ginetto Sport.

Quando la videro i miei amici mi fecero (anzi le fecero) un sacco di complimenti: “Ah! Ma dai! Comodissima per montare la tenda!”, “E per far legna!”, “E per accendere il fuoco!”…

Un entusiasmo così infantile e sincero di fronte al quale non potei che tacere il fatto che, in realtà, l’avevo acquistata solo per agevolare l’uscita dalla tenda per le impellenti esigenze fisiologiche notturne.

Beata innocenza!


N.B. Nell'immagine: la discesa verso il Ciol de Soraus

www.sentierinatura.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

ISTRUZIONI PER L'USO

Azzurroblu è un progetto fatto in casa come le buone torte di una volta.

A volte serio, molto spesso ironico e allegro,

si propone di allietare con semplicità le tue giornate.

Ciò che trovi scritto è frutto dei due neuroni

che rimbalzano nel mio cervello.

Se ti piace passalo agli amici

come i giornaletti di quando eravamo piccoli.

Se hai voglia di contribuire aggiungi pure le tue creazioni.


Ti ringrazio per l’attenzione.

Buona lettura.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luca.garavellipiaccabagninosalinarofantomas_1aCaffenerobollente68maximo.69davideberta92mariapiccologianlu.paskabarbaraguarnieriirs_vicinatodanielbarni0aiacedgl3strong_passionaureliobiundo
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963