Creato da serio.vin il 10/02/2011

visione

quello che volevo dire...e che non ho mai detto

 

« ...come sempre là cominc...Il gatto fa bene alla salute? »

...il mio autunno e poi...non vi rompo più!!!

Post n°85 pubblicato il 23 Settembre 2011 da serio.vin

Sono andata in campagna,nella vigna del mio papà.Una vigna "anziana" ormai,come anziano è il mio babbo,che nonostante tutto ,anche la malattia,continua ad andare nella sua vigna e quando è stanco si siede su una radice di albero e guarda fino a che l'orizzonte non permette ai suoi occhi, del colore delle foglie di vite in autunno, di andare oltre.Ha emigrato in Germania,portando con se la moglie e me di appena un mese,per racimolare quanche soldo e comprare questa vigna.La vigna del nonno paterno,non proprio usa ne era il colone,la vigna che ha visto mio babbo piccolo,la terra che ha lavorato con tanto amore... era fimalmente sua!

Sono tra i filari e i ricordi mi prendono a braccetto e mi fanno passeggiare su e giù con il cesto in una mano e nell'altra la forbice,quella speciale per tagliare il grappolo.Non c'è molta uva,ormai è "anziana" la vigna del mio babbo.Lo noto dai ceppi tutti sfibrati

 

 

L'uva è "lu niuru maru",cioè il negroamaro,la malvasia nera e bianca,con quest'ultima papà faceva un vino spettacolare "la lacrima cristi" che a me piaceva da matti.Adesso queste varietà si raccolgono tutte insieme e si portano in cantina.Qui si mischiano con tutte quelle dell'altre campagne e poi non so che fine fanno...certo è che papà non fa più il vino,ma i ricordi mi riportano indietro a quando ero io a pigiare l'uva nei tini,separarla dalle raspe con la "carolla" e poi  travasarla nella "furata", il torchio che serviva a spremere talmente tanto l'uva da far rimanere solo la vinaccia...e assaggiare con il dito il mosto che fuoriusciva....uuuuuuuuuuhhhhhh che dolcezza!

Il mio autunno cominciava qui mella campagna del mio babbo,con la vedemmia,con la raccolta delle "site" il melograno  che ogni tanto spuntava tra i ceppi, ormai quasi privi di foglie, con le sue bellissime sfere semi-aperte, di un colore che non si puo' descrivere quanto era bello,col la raccolta delle melecotogne che servivano tra l'altro come tappo per le botti e le dammigiane piene di vino in fermentazione e infine la raccolta delle noci dall'enorme albero che durante l'estate riparava noi bambini dalla calura, mentre i grandi raccoglievano i frutti della terra:pomodori,zucchine,fagiolini.

...adesso forse capirete il mio amore per l'utunno.

Non è una malinconia per gli anni trascorsi,ma una gioia per aver vissuto così fortemente questa stagione.....la stagione della raccolta,del vedere ripagati tutti gli sforsi fatti,tutto il sudore versato su quella terra...la stagione della vita,che nonostante  le imtemperie ugualmente regala il frutto del lavoro.Forse ci sono stati anni che era poco,ma bastava a far rimboccare le maniche per la prossima stagione,la primavera era già alle porte e doveva essere tutto pronto per dissodare la terra dal lungo letargo invernale...ma questa è un'altra storia che racconterò ...in inverno ahahahah :)))   Miaoooooooooooooooo =__=

 

 

P.S. le foto sono prese dal web,sono del mio salento ugualmente ...ma prometto che comprerò una macchina fotografiaca e vi farò conoscere la mia "Terra"...se papà non la vende prima ahahahah :))) 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

THE LIFE IN THE WIND

 

ULTIME VISITE AL BLOG

luc.conifru.nicniko450fedele.belcastroVince198Costanzabeforesunsetlascrivanaserio.vinbimbayokocassetta2brazirnurse01arw3n63venere_privata.xformybz
 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

 

 


Vieni nel blog a creare e pubblicare la tua breve poesia in stile giapponese.
Puoi  pubblicare la tua composizione e partecipare ad una gara che decreterà  il miglior haiku del mese e, a fine anno, il migliore del 2012.
Se ti  piace scrivere e mettere alla prova le tue capacità letterarie,  "Crehaiku" nasce per darti la possibilità di confrontare i tuoi pensieri  con altre persone con gli stessi interessi.


http://blog.libero.it/CreaHaiku/

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963