Creato da betulla64 il 22/12/2005
Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega. (Antonio Albanese)

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Oroscopo

immagineVergine (23 agosto - 22 settembre)


"La mia ferita emotiva più profonda è stata anche una fonte inesauribile di gioie". Non ti rivelerò perché questa frase è molto importante per me: è una questione troppo personale. Ma tu, Vergine, potresti fare un'affermazione simile? Potresti interpretare la tua vita in modo da vedere un'esperienza dolorosa come una fonte di intuizione, ispirazione e vitalità? Il 2009 sarà l'anno ideale per compiere questo cambio di percezione. E il periodo intorno al solstizio d'inverno è il momento perfetto per cominciare. (Rob Brezsny)

 
 

Blo(g)cco Note

Sulla via che mi porta al lavoro c'è una casa abbandonata che, mi hanno detto da qualche giorno, è abitata dai fantasmi.
Non lo sapevo. Ma appena me l'hanno detto ho pensato: la compro io.
 

ARCHIVIO DEI POST

  '06 '07 '08 '09
gen x x x x
feb x x x -
mar x x x -
apr x x x -
mag x x x -
giu x x x -
lug x x x -
ago x x x -
set x x x -
ott x x x -
nov x x x -
dic x x x -
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

BeppeCassissurlebancmariomancino.mbetulla64mdfacsdiscoinferno86mipiace1956annabaralisnicolabillaScottDouglasforestales1958cosimo.nettunomiracolo.iounlumedaunnumebagninosalinaro
 

Ultimi commenti

 

Sul comodino...



Preghiera della sera
 


 

Parole in musica

"El canto tiene poder,
tiene la fe que alucina,

la voluntad colectiva,
puede ser ola en el mar"

(Josè Seves)


 
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

immagine
immagine
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Non conto un cazzo
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

«    »

Post N° 321

Post n°321 pubblicato il 16 Giugno 2006 da betulla64
 

In questi giorni grande polemica per la decisione del Ministro Mussi di ritirare il veto per la ricerca sulle cellule staminali embrionali. Qualcuno in Italia si ostina a mentire, dicendo che così si va contro la volontà della maggioranza degli italiani (vedi l'osservatore Romano), mentre sappiamo bene (ce lo ricordiamo vero?) che il referendum non raggiunse il quorum. A me preme particolarmrnte l'argomento, perchè appartengo alla categoria degli ammalati. Per carità, nessuna patologia devastante, nessun pericolo di morte imminente, ma si sa, quando si sta male non si vanno a stilare classifiche del dolore. Si sta male e basta.
La mia è una malattia tiroidea a carattere ereditario. Ammalata mia nonna, ammalata mia madre, ammalata io, ma le malattie tiroidee sono tante e non tutti ci ammaliamo della stessa cosa. Io ho scelto di ammalarmi di "Morbo di Basedow", malattia che può avere una componente autoimmune, ossia il mio corpo non riconosce la sua tiroide e la combatte producendo anticorpi, come fosse un corpo estraneo. Una volta colpiti da questa malattia, si impara a convivere col corpo che ingrassa e dimagrisce nell'arco di poche settimane, con la continua tachicardia, con l'ansia che toglie il fiato e il sonno, con l'esoftalmo in agguato sempre (l'occhio che fuoriesce dall'orbita) così che al primo minimo bruciore della palpebra ti piglia una sincope, per non parlare degli effetti collaterali dell'unico farmaco a disposizione, che non sono trascurabili. Nel frattempo ovviamente è sconsigliato fare figli e tenendo presente che questa è una malattia che colpisce in prevalenza donne tra i 20 e i 40 anni, nemmeno questo è trascurabile.
Io sono italiana e, pur con molte spese, posso curarmi. Non sono certa che nel resto del mondo sia così semplice, quindi, siccome so che sono in corso studi riguardo questa malattia che implicano l'uso di staminali (adulte o meno non lo so) non mi pare giusto togliere possibilità di cura a chicchessia in base ad un mio eventuale problema etico. Mi piacerebbe poi, visto che questa malattia è la più diffusa delle malattie endocrinologiche dopo al diabete, sapere se gli ammalati eticamente corretti saranno disposti, in caso di successo della ricerca, a rinunciare alla cura e a tenersi il loro bel gozzo o a rischiare la voce e la pelle sotto i ferri del chirurgo.
Io ormai sono prossima allo sgozzamento e potrei mettermi il cuore in pace, ma ho due nipoti femmine bellissime e odio l'idea che un giorno possano uscire loro gli occhi dalle orbite, possa crescere loro la tiroide in modo imbarazzante o possano rischiare di impazzire perchè un medico non ha controllato il valore del loro TSH.
Nella storia della mia famiglia, si ricorda il dramma di una vecchia zia, morta in manicomio perchè non esistevano le conoscenze e le cure per la sua malattia. Mia madre la ricorda con il gozzo enorme e gli occhi disperati. Quanti nel mondo come lei?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/palabras/trackback.php?msg=1298969

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
nimriel
nimriel il 16/06/06 alle 11:19 via WEB
Al referendum ho votato e ho votato a favore della ricerca sulle cellule staminali. Se ne fa una questione di etica, io ne faccio questione di progresso per l'umanità intera, senza tanti turbamenti. Mi spiace ma è così. E non è questione di ateismo ed insensibilità, credo solo che certe posizioni di rifiuto siano acronistiche ed integralistiche nonchè strumentali. E sono con te nella tua battaglia contro la tiroide. Baci enormi
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 16/06/06 alle 12:17 via WEB
Anche io ho votato a favore pur cercando di comprendere le ragioni altrui. Penso a quando la donazione di organi andava contro l'etica cristiana e ricordo quando a mio zio serviva disperatamente un rene e mia nonna non sapeva più cosa fosse giusto. Una cosa che non capisco è, come dici tu, il rifiuto strumentale.... Vabbè... Il mondo non si fermerà di certo. Un abbraccio
(Rispondi)
pippo_176
pippo_176 il 16/06/06 alle 11:51 via WEB
Ciao Bet, innanzitutto ti domando scusa per non aver compreso, anzi aver frainteso,tempo fa, la tua malattia. Cosa dire...Il tutto ha il sapore di oscurantismo clericale. Posso anche capire che qualche cattolico abbia problemi di etica ma non riesco a comprendere per quale motivo chi non lo è debba cuccarsi le stesse paronoie.Ciao...Buona giornata...
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 16/06/06 alle 12:19 via WEB
Non credo tu abbia fraineso. Sai, tanto per non farmi mancare niente, mi asono ammalata prima di dap e dopo di tiroide. La seconda ha contribuito in modo notevole al peggioramento della prima, ma sempre due cose distinte sono. Buona giornata anche a te :)
(Rispondi)
an.toine.doi.nel
an.toine.doi.nel il 16/06/06 alle 12:55 via WEB
Teniamo duro cara Bet e, se è necessario, alziamo anche la voce. Perché le grida dei fanatici non potranno mai superare l'urlo di un ammalato. Adesso abbiamo almeno qualche interlocutore politico. Magari l'oscurantismo sta per finire.. Un abbraccio. V.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 16/06/06 alle 16:41 via WEB
Per tenere tengo duro sì! Ho paura di tutto, ma testarda son testarda :)
(Rispondi)
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 16/06/06 alle 13:54 via WEB
la mia formazione culturale mi porta a mettere la scienza (con le dovute precauzioni) al di sopra dei problemi etici. purtroppo c'è una parte del mondo cattolico (minoritaria ma non marginale), che pretende di imporre, in nome di una convizione religiosa, scelte deleterie per la maggioranza della popolazione.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 16/06/06 alle 16:44 via WEB
Io mi chiedo quanto di quel mondo cattolico sia reale e quanto inventato di sana pianta e propinatoci attraverso i media per farci credere che "la maggioranza" vuole così.Se l'Italia fosse davvero così cattolica, brulicherebbe di bambini e non ci sarebbe una famiglia su tre sfasciata.
(Rispondi)
 
 
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 16/06/06 alle 18:29 via WEB
non a caso ho parlato di parte minoritaria della popolazione. minoritaria ma non marginale, in quanto ha una grande capacità, attraverso i media, attraverso la cei,attraverso partiti politici, di fare opinione. purtroppo
(Rispondi)
pippo_176
pippo_176 il 16/06/06 alle 14:10 via WEB
Ciao Bet, buon fine settimana.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 16/06/06 alle 16:44 via WEB
Anche a te pippo :)
(Rispondi)
d_dap
d_dap il 16/06/06 alle 14:28 via WEB
.. ci son cose che la mia mente non accetta... l'accanirsi contro la scienza che con prove alla mano certifica che (in questo caso la ricerca delle cellule staminali) certe malattie potrebbero subire dei notevoli migliorimenti perchè non andare avanti?? solo per un motivo di etica??? davanti al male si parla ancora di etica?? ma per piacere!!!!...
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 16/06/06 alle 16:45 via WEB
E' che quando sento la parola "etica" in bocca a Mastella.... mi viene da piangere :)
(Rispondi)
alexisdg10
alexisdg10 il 16/06/06 alle 14:33 via WEB
Gli altri hanno già detto tutto. Nella mia famiglia pare che ci si ammali tutti di Alzheimer e non è una bella cosa. Ma a ognuno il suo. Abbraccio solidale quindi.Il mondo sarà migliore quando l'ingerenza dei uno Stato Straniero come il Vaticano sarà ininfluente. E quando la maggior parte dei cattolici incomincerà a preoccuparsi delle cose vere, della guerra, ad esempio.
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 16/06/06 alle 16:40 via WEB
Una cosa che non capisco è perchè sia così importante una possibilità di vita quale può essere un embrione, mentre le vite formate, nate, cresciute si possono tranquillamente far fuori con la scusa di portare democrazia in giro per il mondo. Personalmente io preferirei non essere mai nata piuttosto che far parte di quelle immagini che hai pubblicato e che non commento perchè sono troppo complice di quello strazio. Buon compleanno alex.
(Rispondi)
unlumedaunnume
unlumedaunnume il 16/06/06 alle 17:16 via WEB
Io sono cattolica, almeno credo, oddio certe volte credo che mi sbatterebbero fuori o mi brucerebbero al rogo, ma fatti loro!! Penso proprio come te betulla, spendono tante parole per la vita degli embrioni e neanche un fiato, un fiato per le mostruosità che ha fotografato Alexis e per le quali l'indignazione pare davvero poco!!! Ciao piccola
(Rispondi)
 
betulla64
betulla64 il 16/06/06 alle 17:19 via WEB
Ciau bambìn 'd sucre...
(Rispondi)
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 16/06/06 alle 17:42 via WEB
Totalmente d'accordo. Il suggerimento dato un anno fa di non andare a votare fu un atto di assoluta mancanza di senso democratrico (non era una sorpresa, certo), ma soprattutto un atto di egoismo cieco.
(Rispondi)
elnaza
elnaza il 16/06/06 alle 19:46 via WEB
hai ragione Bet.. speriamo che la smettano di vergognarsi di dire le cose come stanno...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Radiobet


 

È tempo di...



* * *

  
* * *

immagine
* * *


 

Parole al vento...

 "Laudato sie, mi signore,
cun tucte le tue creature..."


immagine


"El bosque precede al ombre
pero le sigue el desierto"
 

"Grande importante malattia quella di Basedow!... tutti gli organismi si distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il generosissimo, folle consumo della forza vitale, il battito di un cuore stremato, e all'altro stanno gli organismi immiseriti per avarizia organica..."

da "La coscienza di Zeno"
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963