Aggiornamenti in Medicina by Xagena

Vaccini COVID a vettore virale & Rischio di sindrome di Guillain-Barré

Sindrome-di-Guillain-Barré

FDA: rischio sindrome di Guillain-Barré per coloro che si vaccinano con Johnson & Johnson – Questo evento raro era stato anche riscontrato con il vaccino di AstraZenecaEntrambi i vaccini sono vaccini genetici ( RNA messaggero ) a vettore virale 

Secondo l’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), il rischio di sindrome di Guillain-Barré tra coloro che hanno ricevuto il vaccino a dose unica a vettore virale di Johnson & Johnson aumenta dalle 3 alle 5 volte rispetto alla popolazione generale statunitense.Anche l’Agenzia europea EMA ( European Medicines Agency ) aveva segnalato la possibile insorgenza di sindrome di Guillain-Barré dopo somministrazione di AstraZeneca, un vaccino a vettore virale.

Al momento, sono un centinaio i casi identificati dalle Autorità statunitensi, soprattutto tra gli uomini di età superiore ai 50 anni.
La maggior parte dei pazienti è guarita; si è registrato un decesso. ( CONTINUA )

LINK: https://xagena.it/news//e-vaccini_it_news/d916d57cb76b24368db917a7f40e0484.html

 


Neurologia.net

Neurologia News

https://www.neurologia.net
Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie neurologiche. Focus su Alzheimer e Parkinson.

Keywords

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Eptinezumab

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Cannabidiolo

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Neurologia Focus

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Nabiximoli

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Sindromi neurologiche

Sindromi neurologiche postinfettive. Le sindromi …

Neurologia Farmaci

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina …

Convulsioni

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Infezione da SARS-CoV-2

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Inebilizumab per il trattamento

Inebilizumab per il trattamento del disturbo dello spettro della …

 

Novità nel trattamento dell’Alzheimer: Donanemab

AlzheimerOnline.net

FDA: DESIGNAZIONE DI TERAPIA FORTEMENTE INNOVATIVA PER DONANEMAB, UN FARMACO SPERIMENTALE CONTRO L’ALZHEIMER

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso al farmaco sperimentale per la malattia di Alzheimer, Donanemab, una designazione terapeutica innovativa ( BTD ).

La designazione BTD si basa sui dati dello studio di fase 2 TRAILBLAZER-ALZ, i cui risultati sono stati presentati all’inizio del 2021.

Dallo studio TRAILBLAZER-ALZ in pazienti con Alzheimer, sintomatico e precoce, è emerso che Donanemab ha rallentato il declino cognitivo del 32% sulla scala iARDS rispetto al placebo.

Sebbene gli esiti secondari non abbiano mostrato differenze sostanziali, le analisi esplorative hanno evidenziato che Donanemab ha rallentato l’accumulo di tau in regioni chiave del cervello nei pazienti con malattia di Alzheimer.

Inoltre, il 40% dei pazienti trattati con Donanemab ha raggiunto la negatività per l’accumulo di amiloide già 6 mesi dopo l’inizio del trattamento e il 68% ha raggiunto questo obiettivo entro 18 mesi.<br>

Donanemab è anche in valutazione in uno studio di fase 3, TRAILBLAZER-ALZ-2, che dovrebbe arruolare 1.000 partecipanti nel tentativo di confermare l’efficacia e la sicurezza di Donanemab in una popolazione più ampia di malati di Alzheimer.

Lo studio iniziale di fase 2 ha riguardato pazienti con malattia di Alzheimer sintomatica precoce che presentavano depositi di tau e di amiloide alla tomografia a emissione di positroni ( PET ).

Lo studio ha arruolato un totale di 257 pazienti, di cui 131 assegnati a ricevere Donanemab e 126 a ricevere placebo. ( Xagena )

Fonte. Eli Lilly, 2021  ( LINK )

Neurologia News

https://www.neurologia.net
Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie neurologiche. Focus su Alzheimer e Parkinson.

Keywords

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Cannabidiolo

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Neurologia Focus

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Diclorfenamide nella paralisi …

Diclorfenamide nella paralisi periodica. Sono stati determinati …

Nabiximoli

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Sindromi neurologiche

Sindromi neurologiche postinfettive. Le sindromi …

Neurologia Farmaci

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina …

Encefalite

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Convulsioni

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

Trombectomia

Neurologia, le Novità in Neurologia. Neurologia.net …

 

Oncologia Newsletter by Xagena

OncologiaOnline.net

Oncologia ALERT
FDA ( Food and Drug Administration )

FDA: il dosaggio di 4 settimane approvato in tutte le indicazioni di Imfinzi, permette di ridurre le visite mediche e offre un regime più conveniente per i pazienti

Imfinzi ( Durvalumab ) è stato approvato negli Stati Uniti alla dose fissa di 1.500 mg ogni quattro settimane, nelle indicazioni approvate di carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) di sta …

Cancro alla prostata: la FDA ha approvato il primo farmaco per imaging PET-PSMA

La Food and Drug Administration ( FDA ), l’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, ha approvato Gallio 68 PSMA-11 ( 68Ga-PSMA-11 ), il primo farmaco per la tomografia a emissione di positroni ( PET ) d …

Gavreto per le persone con tumori tiroidei con mutazione RET in fase avanzata o metastatica e RET-positivi alla fusione, approvato dalla FDA

La Food and Drug Administration ( FDA ), l’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, ha approvato Gavreto ( Pralsetinib ) per il trattamento dei pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 12 …

OncoGastroenterologia

Carcinoma esofageo a cellule squamose avanzato non-resecabile: approvato Opdivo nell’ Unione Europea

La Commissione Europea ( EC ) ha approvato Opdivo ( Nivolumab ) per il trattamento dei pazienti adulti con carcinoma esofageo a cellule squamose ( ESCC ) avanzato non-resecabile, recidivato o metastat …

OncoPneumologia  

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule resecato con mutazione di EGFR: Osimertinib associato a più lunga sopravvivenza libera da malattia

Osimertinib ( Tagrisso ) è la terapia standard per il carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) in fase avanzata positivo per la mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico ( …

Pazienti con cancro al polmone non-a-piccole cellule positivo per ALK arruolati nello studio ALEX: risultati in base allo stato ALK determinato centralmente mediante IHC o FISH

Nello studio ALEX, i ricercatori hanno esaminato retrospettivamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e la risposta in base allo stato di ibridazione in situ fluorescente ( FISH ) di ALK …

OncoUrologia

Apalutamide produce un alto tasso di biopsie ripetute negative negli uomini con cancro alla prostata sottoposti a sorveglianza attiva

Uno studio di fase 2 ha mostrato che il trattamento con Apalutamide ( Erleada ) in monoterapia per 90 giorni ha portato a biopsie ripetute negative negli uomini con un rischio molto basso di cancro al …

FarmaExplorer

Capmatinib: attività antitumorale nei pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule avanzato con mutazione associata allo skipping dell’esone 14 di MET

Tra i pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ), le mutazioni associate allo skipping ( salto ) dell’esone…

Pazienti selezionati in base all’espressione di PD-L1: Atezolizumab per il trattamento di prima linea del carcinoma polmonare non-a-piccole cellule metastatico

L’efficacia e la sicurezza dell’anticorpo monoclonale anti-PD-L1 Atezolizumab ( Tecentriq ), rispetto alla chemioterapia a base di Platino, come trattamento…

Studio JAVELIN Bladder 100: mantenimento con Avelumab nel carcinoma uroteliale avanzato

Lo studio JAVELIN Bladder 100 ha mostrato un significativo miglioramento nella sopravvivenza globale ( OS ) dei pazienti con carcinoma…

La combinazione Nivolumab e Cabozantinib di prima linea superiore a Sunitinib nel carcinoma a cellule renali avanzato

Nel carcinoma a cellule renali in fase avanzata, l’associazione di Nivolumab ( Opdivo ) e di Cabozantinib ( Cabometyx )…

Sicurezza e attività di Ibrutinib in combinazione con Durvalumab nei pazienti con linfoma follicolare recidivante o refrattario o linfoma diffuso a grandi cellule B

Uno studio di fase 1b/2, multicentrico, in aperto ha valutato Ibrutinib ( Imbruvica ) più Durvalumab ( Imfinzi ) nel…

Ematologia Newsletter by Xagena

Ematologia.net

ALERT Ematologia
Leucemia News

Leucemia linfatica cronica: Calquence approvato nell’Unione Europea

Calquence ( Acalabrutinib ), un inibitore selettivo della tirosin chinasi di Bruton ( BTK ) di nuova generazione, è stato approvato nell’Unione Europea ( UE ) per il trattamento dei pazienti adulti c …

Linfoma News

Fattori di rischio per la ricaduta precoce di linfoma diffuso a grandi cellule B dopo terapia CAR-T

Il carico di malattia e la presenza di almeno due siti extranodali al momento del trattamento o al momento della decisione al trattamento erano significativamente associati a progressione precoce dell …

Polatuzumab Vedotin più Venetoclax con Rituximab nel linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante / refrattario

Polatuzumab vedotin ( Polivy ) combinato con Rituximab ( MabThera ) ha dimostrato attività e tollerabilità in uno studio di fase II in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidiv …

Risultati ad interim di Loncastuximab tesirina associata a Ibrutinib nel linfoma diffuso a grandi cellule B o nel linfoma mantellare

I pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivato o refrattario ( R/R ) o linfoma a cellule mantellari ( MCL ) hanno una prognosi sfavorevole e molti non hanno il controllo della …

Mieloma News

Daratumumab più Lenalidomide, Bortezomib e Desametasone nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi eleggibili per il trapianto: analisi aggiornata di GRIFFIN dopo 12 mesi di terapia di mantenimento

Daratumumab ( Darzalex ), un anticorpo monoclonale IgGκ umano diretto verso CD38, è approvato come monoterapia e in combinazione con regimi standard di cura per il mieloma multiplo recidivante / refra …

FarmaExplorer

Risposta MRD nel linfoma follicolare recidivato / refrattario dopo trattamento con Obinutuzumab più Bendamustina o solamente con Bendamustina nello studio GADOLIN

E’ stata riportata la valutazione dello stato di malattia minima residua ( MRD ) e la sua associazione con gli…

JNJ-4528, una terapia CAR-T diretta a BCMA, nel mieloma multiplo recidivante o refrattario: aggiornamento dello studio CARTITUDE-1

JNJ-68284528 ( JNJ-4528 ) è una terapia CAR-T contenente 2 anticorpi a singolo dominio diretti verso BCMA ( antigene di…

Selinexor nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario: studio SADAL

Il linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivante o refrattario è un tumore aggressivo con una sopravvivenza…

Neurologia Newsletter by Xagena

Neurologia.net

Neurologia ALERT
Top News / Rallentamento del declino cognitivo nell’Alzheimer

L’anticorpo anti-amiloide Donanemab ha dimostrato un rallentamento significativo del declino cognitivo

L’anticorpo Donanemab anti-amiloide si è mostrato promettente nel trattamento della malattia di Alzheimer. Nell’ipotesi amiloide si ritiene che alti livelli di placche amiloidi siano associate alla …

Approfondimento

Donanemab rallenta il declino clinico nella malattia di Alzheimer

I risultati dello studio di fase 2 TRAILBLAZER-ALZ hanno mostrato che Donanemab, un anticorpo sperimentale che ha come bersaglio una forma modificata di beta-amiloide chiamata N3pG, ha mostrato un sig …

COVID-19

COVID-19: l’infezione da SARS-CoV-2 e complicanze neurologiche

Nuove ricerche hanno mostrato che COVID-19 è fortemente associato a manifestazioni neurologiche, tra cui malattie cerebrovascolari acute, compromissione dell’attività conoscitiva e lesioni del muscolo … 

Distrofia muscolare

Vamorolone ha dimostrato efficacia e sicurezza nei giovani con distrofia muscolare di Duchenne

Il trattamento con Vamorolone, un antinfiammatorio steroideo, ha migliorato gli esiti motori nei ragazzi con distrofia muscolare di Duchenne rispetto agli individui naive-ai-corticosteroidi. Vamorolo …

Emicrania

Erenumab nella prevenzione dell’emicrania cronica ed episodica ad alta frequenza: EARLY, il primo studio multicentrico italiano prospettico di vita reale

Uno studio ha valutato l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Erenumab ( Aimovig ) in una popolazione affetta da emicrania nella vita reale, cercando di identificare i predittori di responsiv …

Ictus

L’effetto del trattamento con Ticagrelor aggiunto ad Aspirina è maggiore nella stenosi ipsilaterale di natura aterosclerotica

Dai nuovi dati dello studio THALES su pazienti con precedente ictus è emerso che il beneficio di Ticagrelor ( Brilique ) più Aspirina ( Acido Acetilsalicilico; ASA ) per la prevenzione dell’ictus seco …

Parkinson

Le vitamine C ed E sono correlate a un ridotto rischio di malattia di Parkinson

Una analisi di uno studio di coorte ha mostrato che una maggiore assunzione di vitamine C ed E è stata associata a un rischio ridotto di malattia di Parkinson. Inoltre, l’indice di massa corporea ( …

FarmaExplorer

Film sublinguale di Apomorfina per episodi off nella malattia di Parkinson

Molti pazienti con malattia di Parkinson hanno episodi potenzialmente disabilitanti che non sono prevedibilmente sensibili alla Levodopa. Sono state valutate…

Aspirina a basso dosaggio nella prevenzione della demenza nei pazienti con diabete di tipo 2: differenza sessuale

E’ stata valutata e confrontata l’efficacia dell’impiego a lungo termine dell’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio per la…

Effetto di Dulaglutide sull’ictus: analisi esplorativa dello studio REWIND

Gli studi sugli esiti cardiovascolari hanno suggerito che gli agonisti del recettore del peptide 1 glucagone-simile ( GLP-1 ) potrebbero…

Farmaci Newsletter by Xagena

Farmaci.net

Farmaci ALERT
Cardiologia

Forxiga è il primo inibitore SGLT2 approvato nell’Unione Europea per l’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta nei pazienti adulti con e senza diabete di tipo 2

Forxiga ( Dapagliflozin ) è stato approvato nell’Unione Europea ( UE ) per il trattamento dell’insufficienza cardiaca ( HF ) cronica sintomatica con frazione di eiezione ridotta ( HFrEF ) negli adulti …

Beneficio del Finerenone nella prevenzione cardiovascolare sia primaria che secondaria nei pazienti con malattia renale cronica e diabete di tipo 2

I nuovi dati dello studio FIDELIO hanno evidenziato che tra gli adulti con malattia renale cronica e diabete mellito di tipo 2, l’antagonista del recettore dei mineralcorticoidi Finerenone ha ridotto …

Sotagliflozin, un doppio inibitore di SGLT, ha mostrato benefici cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2

Gli adulti con diabete mellito di tipo 2 e peggioramento dello scompenso cardiaco o a rischio cardiovascolare assegnati a Sotagliflozin ( Zynquista ), un doppio inibitore SGLT1 / SGLT2, hanno riscontr …

Dermatologia

Dupilumab versus Ciclosporina per il trattamento della dermatite atopica

L’anticorpo monoclonale Dupilumab ( Dupixent ) è associato a più lunga sopravvivenza rispetto alla Ciclosporina nei pazienti trattati per dermatite atopica da moderata a grave. Lo studio retrospett …

Oncologia

Studio ALEX: dati aggiornati sulla sopravvivenza globale e sulla sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ALK-positivo, naive-al-trattamento, in stadio avanzato

Lo studio ALEX aveva dimostrato un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) con Alectinib ( Alecensa ) rispetto a Crizotinib ( Xalkori ) nel carcinoma al polmone …

Trastuzumab emtansine mostra efficacia nel carcinoma mammario metastatico HER2-positivo con metastasi cerebrali

Secondo una analisi esplorativa dello studio KAMILLA, Trastuzumab emtansine ( Kadcyla; T-DMI ) ha indotto una attività antitumorale clinicamente significativa tra i pazienti con carcinoma mammario met …

Nivolumab più Ipilimumab migliora gli esiti nel carcinoma renale a cellule chiare in fase avanzata nei pazienti non-idonei alla nefrectomia

I risultati di un’analisi post hoc hanno mostrato che la combinazione di Nivolumab ( Opdivo ) e di Ipilimumab ( Yervoy ) è in grado di migliorare l’esito nei pazienti con carcinoma a cellule renali i …

Reumatologia

Studio head-to-head nell’artrite reaumatoide: Upadacitinib superiore ad Abatacept

In uno studio di fase III, L’inibitore orale di JAK Upadacitinib ( Rinvoq ) è risultato più efficace del modulatore della costimolazione delle cellule T Abatacept ( Orencia ) nei pazienti con artrite …

FDA

FDA: Zejula approvato per il trattamento di mantenimento del carcinoma ovarico avanzato

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato la New Drug Application ( sNDA ) supplementare per Zejula ( Niraparib ) per il trattamento di mantenimento dei pazienti adulti con carcinoma ovaric …

Opdivo + Yervoy come primo trattamento immunoterapico per il mesotelioma pleurico maligno non-resecabile precedentemente non-trattato, approvato dalla FDA

La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Opdivo ( Nivolumab ) 360 mg ogni tre settimane più Yervoy ( Ipilimumab ) 1 mg/kg ogni sei settimane ( iniezioni per uso endovenoso ) p … 

Farmaci News

https://www.farmaci.net
Farmaci e terapia farmacologica. Farmaci.net fornisce informazioni e aggiornamenti sui Medicinali.

Prucalopride

Resolor nel trattamento dei sintomi della costipazione cronica nei …

Everolimus

Farmaci e terapia farmacologica. Farmaci.net fornisce …

Erlotinib

Farmaci e terapia farmacologica. Farmaci.net fornisce …

Vismodegib

Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free · Farmaci.net …

Risultati ricerca per “Abiraterone”

Farmaci e terapia farmacologica. Farmaci.net fornisce …

Retigabina

Farmaci e terapia farmacologica. Farmaci.net fornisce …

Bortezomib

Farmaci e terapia farmacologica. Farmaci.net fornisce …

Farmaci Biologici

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina …

Benlysta

Farmaci e terapia farmacologica. Farmaci.net fornisce …

Ospemifene

Atrofia vulvovaginale: Senshio nel trattamento di secchezza …

Cardiologia Newsletter by Xagena

CardiologiaOnline.it

Cardiologia ALERT
Top News / Inibitori SGTL2 & Insufficienza cardiaca con ridotta frazione di eiezione

Forxiga è il primo inibitore SGLT2 approvato nell’Unione Europea per l’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta nei pazienti adulti con e senza diabete di tipo 2

Forxiga ( Dapagliflozin ) è stato approvato nell’Unione Europea ( UE ) per il trattamento dell’insufficienza cardiaca ( HF ) cronica sintomatica con frazione di eiezione ridotta ( HFrEF ) negli adulti …

Diabete mellito

Sotagliflozin, un doppio inibitore di SGLT, ha mostrato benefici cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2

Gli adulti con diabete mellito di tipo 2 e peggioramento dello scompenso cardiaco o a rischio cardiovascolare assegnati a Sotagliflozin ( Zynquista ), un doppio inibitore SGLT1 / SGLT2, hanno riscontr …

Beneficio del Finerenone nella prevenzione cardiovascolare sia primaria che secondaria nei pazienti con malattia renale cronica e diabete di tipo 2

I nuovi dati dello studio FIDELIO hanno evidenziato che tra gli adulti con malattia renale cronica e diabete mellito di tipo 2, l’antagonista del recettore dei mineralcorticoidi Finerenone ha ridotto …

Infarto miocardico

Studio OMEMI: gli Acidi grassi Omega-3 non riducono gli eventi cardiovascolari e la mortalità negli anziani sopravvissuti a infarto miocardico

Gli Acidi grassi Omega-3 non hanno prodotto nei pazienti più anziani con precedente infarto miocardico riduzioni negli eventi cardiovascolari successivi o nella mortalità. In passato una elevata as …

Ipertensione polmonare

La tripla terapia iniziale rispetto alla doppia può migliorare i risultati nella ipertensione arteriosa polmonare di nuova diagnosi: studio TRITON

A 26 settimane, nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare ( PAH ) di nuova diagnosi, la tripla terapia orale in fase iniziale, rispetto alla doppia terapia, ha migliorato l’emodinamica, i valo …

 

CardiologiaOnline.it :: Cardiologia Online 

Notizie di Cardiologia, News ::  Cardiologia, Cardiologia :: Malattie di cuore :: Terapia, Farmaci cardiologici :: Aggiornamenti, Cardiologia Online, Cardiologia, ForumCardiologico.it :: Forum Cardiologico, FarmaExplorer :: Xapedia.it :: Database medici,
OncoBase.it :: CardioBase.it :: NeuroBase.it :: Database medici

Esito a lungo termine della …

Esito a lungo termine della chiusura transcatetere del …

Cardiomiopatia ischemica

La cardiomiopatia ischemica con depressa frazione di eiezione …

Focus

Gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi non offre …

Arresto cardiaco

Nonostante le segnalazioni di pazienti rianimati dopo arresto …

Fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale è un fattore di rischio di mortalità nei …

Cardiomiopatia ipertrofica

Complicanze della cardiomiopatia ipertrofica: ictus ed …

Studio PROVE-IT : benefici del …

Studio PROVE-IT : benefici del trattamento ipolipemizzante …

Farmaci

Il loro utilizzo in pazienti in dialisi è scoraggiato perché questi …

Ipertensione

La patogenesi dell’edema polmonare acuto associato all …

Acidi grassi Omega-3

I livelli di acidi grassi omega-3 sono associati ad una ridotto …

Farmacia Newsletter by Xagena

FarmaciaOnline.net

Farmacia ALERT

Top News / Contraccezione d’Emergenza

Contraccezione di emergenza fino a 5 giorni dopo: abolito anche per le minorenni l’obbligo di ricetta medica

Non è più necessario l’obbligo della prescrizione medica per dispensare alle minorenni Ulipistral acetato ( EllaOne ), il farmaco utilizzato per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dop …

News

Contraccezione d’emergenza – ellaOne: avvertenze speciali e opportune precauzioni d’impiego

ellaOne è un contraccettivo d’emergenza da assumersi entro 120 ore ( 5 giorni ) da un rapporto sessuale non-protetto o dal fallimento di altro metodo contraccettivo. Il principio attivo di ellaOne è …

Rischio di rigurgito / insufficienza delle valvole cardiache con i fluorochinoloni ad uso sistemico ed inalatorio

Gli antibiotici fluorochinolonici per uso sistemico e inalatorio ( Ciprofloxacina, Delafloxacina, Levofloxacina, Lomefloxacina, Moxifloxacina, Norfloxacina, Ofloxacina, Pefloxacina, Prulifloxacina, Ru …

COVID

Mantenimento di una robusta immunità dei linfociti T specifici per SARS-CoV-2 a 6 mesi dopo l’infezione primaria

La risposta immunitaria al virus SARS-CoV-2 è fondamentale sia per controllare l’infezione primaria che per prevenire la reinfezione. Tuttavia, c’è il timore che le risposte immunitarie a seguito di …

 

Focus: Vitamina-D: consumi e spesa ridotti di oltre il 30% dall’introduzione della Nota 96

Nei primi nove mesi di applicazione della Nota 96 ( novembre 2019 / luglio 2020 ) è stata registrata complessivamente una diminuzione dei consumi e della spesa per questa classe di farmaci di oltre il 30% rispetto ai periodi precedenti, sia in termini di confezioni erogate sia di spesa sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale, con un risparmio medio mensile di circa 9.8 milioni di euro. Non si osservano invece importanti aumenti dei consumi e della spesa di altri analoghi della Vitamina D non oggetto della Nota.

 

Farmaci in Nota 96: Colecalciferolo, Colecalciferolo / Sali di calcio, Calcifediolo

La prescrizione a carico del SSN dei farmaci ( Colecalciferolo, Colecalciferolo / Sali di calcio, Calcifediolo ) con indicazione prevenzione e trattamento della carenza di vitamina-D nell’adulto ( et …

 

Il punto di Magrini ( AIFA ) sui farmaci anti-COVID-19

Nella fase domiciliare, la cosa migliore da fare è la vigile attesa: non assumere farmaci, trattare solo i sintomi febbrili ( se la temperatura supera i 38°/38.5° ). Per i pazienti ospedalizzati oltre all’ossigeno, che rimane uno degli approcci cardine della terapia, il Cortisone e l’Eparina rappresentano un nuovo standard di cura per tutti i casi più gravi. Sulle altre terapie, il Remdesivir è in fase di riposizionamento perchè, dopo la pubblicazione di ulteriori studi, l’efficacia è risultata minore del previsto e dovrebbe essere dato principalmente in associazione al Cortisone, ove necessario, mentre per l’Idrossiclorochina i dati sono molto deludenti e attualmente non è un opzione terapeutica. Sul plasma iperimmune i risultati di alcuni studi e i dati provenienti dagli USA non sono convincenti. In Italia è in corso uno studio randomizzato che adesso sta arruolando pazienti con maggiore rapidità e se aumenteranno anche i centri aderenti le dimensioni dello studio potranno consentirci di avere dati utili per la valutazione entro i prossimi 2-3 mesi. Si attendono risposte anche dagli studi sugli anticorpi monoclonali. ( Fonte: AIFA 2020 )

 

FarmaExplorer

 

Tossicità del Paracetamolo, soprattutto ai più alti dosaggi

Il Paracetamolo, anche conosciuto come Acetaminofene, potrebbe essere associato a un maggior numero di rischi di quanto ritenuto, in modo…

Sicurezza vascolare di Erenumab per la prevenzione dell’emicrania

È stata esaminata la sicurezza cardiovascolare, cerebrovascolare e vascolare periferica di Erenumab ( Aimovig ) attraverso studi di prevenzione dell’emicrania….

L’Aspirina sembra ridurre il rischio di carcinoma epatocellulare e la mortalità epatica correlati all’epatite virale cronica

L’impiego di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio è apparso associato a un rischio significativamente più basso di…

Dermatologia Newsletter

DermatologiaOnline.net-1

Dermatologia ALERT
Top News / Psoriasi & COVID

Psoriasi: la gravità di COVID-19 non aumenta con l’uso della terapia sistemica

Uno studio ha mostrato che il trattamento con la terapia sistemica per la psoriasi non peggiora la gravità della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ). Lo studio di coorte retrospettivo ha util …

Il trattamento con inibitori del TNF non è associato ad aumento del rischio di infezione delle vie respiratorie

La terapia anti-TNF ( anti-fattore di necrosi tumorale ) per la psoriasi non sembra potenziare l’infezione respiratoria. Non è stato riscontrato alcun aumento del rischio di infezioni del tratto resp … 

Alopecia androgenetica

Sindrome post-Finasteride in uomini con alopecia androgenetica o iperplasia prostatica benigna durante e/o dopo l’interruzione del trattamento con Finasteride

La sindrome post-Finasteride ( PFS ) è una costellazione di gravi effetti collaterali che si sviluppano e persistono nei pazienti durante e/o dopo l’interruzione del trattamento con Finasteride negli …

Dermatite atopica

Dupilumab versus Ciclosporina per il trattamento della dermatite atopica

L’anticorpo monoclonale Dupilumab ( Dupixent ) è associato a più lunga sopravvivenza rispetto alla Ciclosporina nei pazienti trattati per dermatite atopica da moderata a grave. Lo studio retrospett …

Psoriasi

Ustekinumab può essere associato a gravi eventi cardiovascolari nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare

Il trattamento con Ustekinumab ( Stelara ) può provocare gravi eventi cardiovascolari nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Gli studi hanno mostrato un potenziale rischio di gravi eventi …

FarmaExplorer

Abrocitinib è utile nel trattamento della dermatite atopica moderata e grave

Da uno studio è emerso che l’uso di Abrocitinib, un inibitore di JAK1, nel trattamento della dermatite atopica da moderata…

Acne vulgaris: rapporto rischio-beneficio favorevole per il Tazarotene in lozione

La lozione di Tazarotene 0.045% è risultata associata a una significativa riduzione della lesione con un profilo favorevole di eventi…

Efficacia di Adalimumab a lungo termine nei pazienti con idrosadenite suppurativa / acne inversa da moderata a grave

La strategia di dosaggio ottimale a lungo termine per Adalimumab ( Humira ) nell’idrosadenite suppurativa / acne inversa è stata…

Reumatologia Newsletter

 

Reumatologia.net

Reumatologia ALERT
Top News / Artrite reumatoide: Upadacitinib vs Abatacept

Studio head-to-head nell’artrite reaumatoide: Upadacitinib superiore ad Abatacept

In uno studio di fase III, L’inibitore orale di JAK Upadacitinib ( Rinvoq ) è risultato più efficace del modulatore della costimolazione delle cellule T Abatacept ( Orencia ) nei pazienti con artrite …

Gotta

La terapia ipouricemizzante può ridurre il rischio di diabete di tipo 2 nei pazienti con gotta

Precedenti ricerche avevano suggerito che la gotta sia un fattore di rischio indipendente per ipertensione, diabete mellito, insulino-resistenza e obesità. Secondo i risultati di uno studio, la terap …

Uveite

L’uveite associata al trattamento con bifosfonati è rara

I bifosfonati sono tipicamente usati come trattamento di prima linea per l’osteoporosi e altre malattie ossee. Sebbene l’uveite sia un effetto indesiderato raro con l’uso di bifosfonati, può essere …

Vasculite

Rituximab induce con successo la remissione dopo recidiva di vasculite associata ad ANCA

Rituximab ( MabThera ), usato insieme ai glucocorticoidi, è altamente efficace nel re-indurre la remissione tra i pazienti recidivati con vasculite associata ad ANCA. Prima della disponibilità di u …

FDA: Antinfiammatori & Gravidanza

FDA: l’uso di FANS in gravidanza dopo 20 settimane è associato a rischio di complicazioni renali per il feto

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha pubblicato una comunicazione sulla sicurezza nell’uso di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) durante la gra …

FarmaExplorer

Bimekizumab per l’artrite psoriasica attiva

La doppia neutralizzazione dell’interleuchina 17A ( IL17A ) e dell’interleuchina 17F ( IL17F ) è un potenziale nuovo approccio terapeutico…

Sprifermina aumenta lo spessore e riduce la perdita di cartilagine nei pazienti con osteoartrosi del ginocchio

La Sprifermina ha aumentato lo spessore della cartilagine e ridotto la perdita di cartilagine tra i pazienti con osteoartrosi del…

Fisioterapia versus iniezione di glucocorticoidi per osteoartrosi del ginocchio

Sia la terapia fisica che le iniezioni intraarticolari di glucocorticoidi hanno dimostrato di conferire un beneficio clinico nell’osteoartrosi del ginocchio….

1 5 6 7 8 9 66