Creato da betulla64 il 22/12/2005
Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega. (Antonio Albanese)

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Oroscopo

immagineVergine (23 agosto - 22 settembre)


"La mia ferita emotiva più profonda è stata anche una fonte inesauribile di gioie". Non ti rivelerò perché questa frase è molto importante per me: è una questione troppo personale. Ma tu, Vergine, potresti fare un'affermazione simile? Potresti interpretare la tua vita in modo da vedere un'esperienza dolorosa come una fonte di intuizione, ispirazione e vitalità? Il 2009 sarà l'anno ideale per compiere questo cambio di percezione. E il periodo intorno al solstizio d'inverno è il momento perfetto per cominciare. (Rob Brezsny)

 
 

Blo(g)cco Note

Sulla via che mi porta al lavoro c'è una casa abbandonata che, mi hanno detto da qualche giorno, è abitata dai fantasmi.
Non lo sapevo. Ma appena me l'hanno detto ho pensato: la compro io.
 

ARCHIVIO DEI POST

  '06 '07 '08 '09
gen x x x x
feb x x x -
mar x x x -
apr x x x -
mag x x x -
giu x x x -
lug x x x -
ago x x x -
set x x x -
ott x x x -
nov x x x -
dic x x x -
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29    
 
 

Ultime visite al Blog

BeppeCassissurlebancmariomancino.mbetulla64mdfacsdiscoinferno86mipiace1956annabaralisnicolabillaScottDouglasforestales1958cosimo.nettunomiracolo.iounlumedaunnumebagninosalinaro
 

Ultimi commenti

 

Sul comodino...



Preghiera della sera
 


 

Parole in musica

"El canto tiene poder,
tiene la fe que alucina,

la voluntad colectiva,
puede ser ola en el mar"

(Josè Seves)


 
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

immagine
immagine
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Non conto un cazzo
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi di Febbraio 2008

Post N° 534

Post n°534 pubblicato il 28 Febbraio 2008 da betulla64
 
Tag: Parole



..."perché le pupille abituate a copiare
inventino i mondi sui quali guardare.
Seguite con me questi occhi sognare,
fuggire dall'orbita e non voler ritornare"...

(F.De André - Un ottico)



Piccolo aggiornamento orgoglievole:



Alex mi ha assegnato un dieci e lode definendomi "soave e piena"....
Io non lo so cosa sono, però certe cose fanno proprio bene al cuore :)
Grazie Alex.... la prossima volta che nasco, nasco uomo e ti vengo a cercare :)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 533

Post n°533 pubblicato il 25 Febbraio 2008 da betulla64
 





Click...


Immagine: Pierre-Auguste Renoir
La colazione dei canottieri



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 532

Post n°532 pubblicato il 21 Febbraio 2008 da betulla64
 




TG2 delle 10.00
Argomento: rincaro dei carburanti, lo fareste uno sciopero della benzina?
Segue intervista...

Giornalista in strada.... Domanda "Lei rinuncerebbe all'auto per un giorno?"
Risposta di signore contrito: "Se potessi! Ma a me l'auto serve per lavorare, quindi scioperando ci rimetterei io"

Strabuzzo gli occhi e stropiccio le orecchie..... Calma!

Non è che per caso gli italiani sono convinti che quando un metalmeccanico sciopera non ci rimette nulla?

Ho la sensazione che siano venuti a mancare i fondamentali. Aiuto.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 531

Post n°531 pubblicato il 20 Febbraio 2008 da betulla64
 



Magnetomania












 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 530

Post n°530 pubblicato il 18 Febbraio 2008 da betulla64
 
Tag: Roma



Oggi è il compleanno del rione Garbatella.

Ho cercato nei miei album una fotografia degna di questo anniversario, ma mi sono accorta che le uniche immagini che ho sono state scattate con il cellulare e sono quindi di pessima qualità. Il fatto è che quando esco a passeggiare nel quartiere, non mi concio mica da turista. Niente sandali ai piedi e macchinetta al collo, no no! Tacco da madamìn e borsetta in tinta (circa) a fare il giro dei negozi, a cercare cose che qui da me 'nze trovano, a bighellonare tra lotti e giardini facendo oooh! ad ogni pianta per me esotica e immortalandola, ahimè, con il cellulare, con il risultato che la gente mi guarda strana perchè mi prende per una turista deficiente che se ne arriva a roma senza nemmeno uno straccio di macchinetta fotografica e il mio travestimento da madamìn va a farsi benedire. Però tra i lotti mi sento a casa. Mi piace, quando faccio la passeggiata fino a San Paolo, ritornare poi da via delle Sette Chiese e salendo la scalinata che sbuca in piazza Brin infilarmi sotto al portico del Moschino da dove si apre uno scorcio incantevole sul cuore fiorito della Garbatella, col suo intrico di viottoli e scale, tra palme, aranci e limoni, mentre un esercito di gatti si stiracchia pigrando sui muretti all'ombra dei gelsomini. Garbatella é un paese, dove non è strano vedere una signora seduta sull'uscio a sferruzzare e dove i marciapiedi sono solcati da una fila di minuscoli piedini gialli che segnano il percorso verso la scuola, in modo che i bimbi ci possano andare anche da soli. Garbatella per me è un'isola. Il luogo del cuore dove riposare le mie ansie. Un posto dove riesco a sentirmi quasi normale, palestra per allenare il mio coraggio a buttare via un po' di timori.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 529

Post n°529 pubblicato il 15 Febbraio 2008 da betulla64





L'ultimo dieci e lode che ho preso risale al 1978 e credo fosse un compito in classe di dattilografia, ma quello me l'aspettavo.... Questo invece.....
Grazie bella mora, non so se merito, ma grazie grazie.

.... E ringrazio anche Bea, che ha voluto gratificarmi con un altro diecielode.... Troppa grazia!!!

Ecco i miei diecielode:

Helena, perchè mi piace come scrive, mi piace come pensa, mi piace come parla e soprattutto mi piace come cammina.

Cristina, perchè da lei mi sento a casa e perchè sa cosa significhi seguire i cicli della luna.

Tanks, perchè mi piace chi parla di matematica con leggerezza. Nu babbà e professore...

Lilith, perchè non ha remore nel mostrare la parte oscura che è in tutti noi e perchè è la mia fornitrice ufficiale di segnalibri.

 GraChe, perchè tra un giro da Feltrinelli e i suoi post, scelgo i suoi post.

Nim, perchè è Nim, che diamine! (e perchè quando si mette a raccontare della sua famiglia, dei suoi animali e della sua terra a me sembra di sapere di cosa parla).

Porco_Rosso, perchè è geniale.


REGOLAMENTO

Che cos'è?

"D eci e lode" è un premio, un certificato, un attestato di stima e gradimento per ciò che il premiato propone.

Come si assegna?

Chi ne ha ricevuto uno può assegnarne quanti ne vuole,
ogni volta che vuole, come simbolo di stima a chiunque
apprezzi in maniera particolare,con qualsiasi motivazione
sempre che il destinatario, colui o colei che assegna
il premio o la motivazione non denotino valori negativi
come l'istigazione al razzismo, alla violenza, alla pedofilia
e cosacce del genere dalle quali il "Premio D eci e lode"
si dissocia e con le quali non ha e non vuole mai avere
niente a che fare.

Le regole:

1. Esporre il logo del "Premio Dieci e lode", che è il
premio stesso, con la motivazione per cui lo si
è ricevuto. E' un riconoscimento che indica il
gradimento di una persona amica, per cui è di valore;
2. Linkare il blog di chi ha assegnato il premio come
doveroso ringraziamento;
3. Se non si lascia il collegamento al post originario
già inserito nel codice html del premio provvedere
a linkarlo;
4. Inserire il regolamento;
5. Premiare almeno 1 blog aggiungendo la motivazione.

Queste
regole sono obbligatorie soltanto la prima volta che si riceve il
premio per permettere la sua diffusione, ricevendone più di uno non è
necessario ripetere le procedure ogni volta, a meno che si desideri
farlo. Ci si può limitare ad accantonare i propri premi in bacheca per
mostrarli e potersi

vantare
di quanti se ne siano conquistati. Si ricorda che chi è stato già
premiato una volta può assegnare tutti i "Premio D eci e lode" che
vuole e quando vuole (a parte il primo), anche a distanza di tempo, per
sempre. Basterà dichiarare il blog a cui lo si vuole assegnare e la
motivazione.

Oltre che, naturalmente, mettere a disposizione il necessario
link in caso che il destinatario non sia ancora stato premiato prima.




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 528

Post n°528 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da betulla64
 




Ho dovuto reinstallare il sistema operativo e nel farlo mi sono persa mezza agenda. Io, così accurata nel voler ricordare tutto, come se sapere per filo e per segno cosa sia successo nei giorni che si sono susseguiti in questo inverno infinito fosse una sorta di certificato di esistenza in vita, con un backup sbagliato ho cancellato gli ultimi quattro mesi di annotazioni. Su Sunbird avevo registrato molte piccole cose insignificanti. I centimetri di neve scesi, i cambi di bombola del gas, i pranzi speciali con relative note sui menù.... Ci avevo scritto le mie uscite, poche. Ogni tanto inserivo nel campo "ricerca" la parola "mondanità" e spuntava la cena a casa di mia sorella e due o tre altre sparute tracce di sortita, tanto per ricordare di non essere un'ameba. Durante la precedente reinstallazione, mi ero persa le foto di Roma e mi viene da chiedermi cosa voglia dire questa improvvisa trascuratezza verso le cose a cui tengo. Avevo fotografato con tanta cura, avevo annotato con maniacale precisione e poi, pufff!!! Tutto gettato al vento. Trascurata. Sono trascurata e disinteressata... e del tutto priva di passione. Non ascolto quasi più la musica, evito come la peste tutto ciò che vagamente somiglia alla politica, l'informatica la pratico (come si può notare) in modo assai approssimativo, il blog mi mette ansia, la parte che va dall'ombelico all'inguine è entrata in letargo e non credo abbia intenzione di risvegliarsi a breve. Tutto piatto, tutto smorto. Compilavo diligentemente l'agenda perchè ogni casella riempita era un giorno passato avendo fatto qualcosa, foss'anche solo l'appunto "comprato tegame in coccio". Adesso che è tutto rasato a zero mi sento senza appigli.
L'eterno inverno che non vuol passare, io, come cazzo l'ho passato?


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 527

Post n°527 pubblicato il 12 Febbraio 2008 da betulla64
 
Tag: dap




Abito in un bel paesino, tutto arrotolato sulla piazza. Lo guardo dall'alto da quarantatre anni e ancora non mi annoia. Cosa, di questo bel paese, mi terrorizzi fino ad inibirmi quasi ogni forma di frequentazione, resta un mistero. Certo è umiliante non essere in grado di attraversare la piazza per consegnare uno stupido documento all'ufficio anagrafe. Da giorni è fisso come un fermo immagine nella mia mente il volto tirato di mio marito, il braccio teso a porgermi la busta e io che allungo la mano cercando di ingoiare parole che non voglio pronunciare. Quel "non ce la faccio" e il suo "non importa, chiederemo a qualcuno" mi pesano come un macigno. Questo non valere nulla, questo grande bluff tenuto in piedi con la forza dell'orgoglio, o della vergogna.



Immagine: Black Hole - Wikimedia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 526

Post n°526 pubblicato il 04 Febbraio 2008 da betulla64
 
Tag: Fiumi


Panta rei

Non si può discendere due volte nel medesimo fiume...



Settembre 1984-Rio Uruguay

La consapevolezza



Settembre 2001-Tevere

Il risveglio



Settembre 2003-Rodano

La felicità




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Radiobet


 

È tempo di...



* * *

  
* * *

immagine
* * *


 

Parole al vento...

 "Laudato sie, mi signore,
cun tucte le tue creature..."


immagine


"El bosque precede al ombre
pero le sigue el desierto"
 

"Grande importante malattia quella di Basedow!... tutti gli organismi si distribuiscono su una linea, ad un capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il generosissimo, folle consumo della forza vitale, il battito di un cuore stremato, e all'altro stanno gli organismi immiseriti per avarizia organica..."

da "La coscienza di Zeno"
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963