Creato da falco58dgl il 26/09/2005

Writer

Blog di narrativa, suggestioni di viaggio, percorsi interiori, sguardi sul mondo.

 

« Considerazioni su "come eravamo"Antonio Nasar (prima parte) »

Titoli di coda (consuntivo "come eravamo")

Post n°191 pubblicato il 22 Ottobre 2007 da falco58dgl
 

Qualche cifra, per iniziare: 46 racconti pubblicati in rappresentanza di tre piattaforme diverse (libero, Splinder e Blogspot),  più di 2.000 commenti complessivi (è una stima, non li ho contati uno per uno :-), forse 200 nuovi “blog amici” aggiunti, decine di  migliaia di pagine viste. Il gioco letterario “come eravamo” ha prodotto, come era nelle previsioni,  un gioioso casino, un sistema di scambi e di conoscenze vasto e allegro.

Una  prima considerazione: dei 46 partecipanti, forse solo 6 o 7 scrivono abitualmente testi si narrativa. Eppure la qualità media  dei racconti pubblicati è stata molto alta, segno che il tema  prescelto (scrivere un testo sul decennio degli anni ’80) ha mobilitato energie e risorse, ha  stimolato produzioni pregevoli e interessanti. In alcuni casi, sembrava di trovarsi davanti a  racconti scritti da “professionisti”, sia per la costruzione narrativa, sia per la significatività delle vicende raccontate.

I testi hanno scelto moduli narrativi anche parecchio diversi tra di loro: i racconti “in soggettiva”, quelli in terza persona, considerazioni quasi saggistiche sul periodo, i dialoghi,  in un caso il test e la poesia.  Gli argomenti, come ho già sottolineato nel post precedente,  hanno generalmente intrecciato  macro eventi pubblici e vicende personali legate all’età dei partecipanti nel decennio degli anni ’80. A volte, la dimensione privata ha preso il sopravvento (soprattutto nel caso di testi che affrontavano i temi dell’ingresso nell’adolescenza e nella giovinezza) e quella pubblica ha fatto da sfondo, a volte, invece, il rapporto si è capovolto e l’evento collettivo è diventato l’architrave che unisce i destini individuali (come è successo nei racconti su Chernobyl e su altri eventi simbolo). In genere i testi hanno equilibrato queste due dimensioni  e il testo è risultato maturo e godibile.

 Una considerazione sulla partecipazione  che è risultata convinta ed entusiasta. Sono rimasto colpito dalla risposta di molti bloggers che mi hanno ripetutamente ringraziato per l’opportunità loro offerta. A parte il fatto che, senza la loro partecipazione il gioco sarebbe diventato un deserto,  mi pare di cogliere nel loro atteggiamento (e li ringrazio, uno per uno) un desiderio di confronto, di scambio, una volontà di mettersi in gioco e mettere in comune idee, soggettività, spunti,   che costituisce uno degli aspetti migliori e più creativi della blogosfera. Almeno quando i blog si riuniscono per dar corso a iniziative comuni, invece di rinchiudersi ognuno nella sua torre di avorio o condurre avvilenti  battaglie tra di loro.

 In considerazione del successo di queste prime due edizioni del gioco letterario, sono tentato di proporne un altro  verso la fine dell’inverno. Nel caso, vi avviserò con anticipo, ve lo garantisco.

Grazie a (chi vuole può riprodurre nel suo blog l’elenco dei partecipanti) :

Eva_8

DONNADISTRADA
Manser11
Fenicenera1968
Brubus1
Bimbadepoca
Santiago.Gamboa
Tuttiscrittori (Elliy e Kremuzio)
Pinguina_Felice
Animafragile11
Allievadelgabbiano
Onice0
H451
unadonnaperAMICA
Evolution Moka
Ipanema (su Splinder)
Sabrina ergo sum
Blop
d.a.r.i.o.d  (su Blogspot)
Lauro_58
Consal
Crepuscolando
Guerrino35
VegaLyrae
E.v.a K.a.n.t
Writer  (padrone di casa:-)
Tom Follett
Herice
Santaguero
Charliebrowna
Sinemoiaquai
Exairo
vi_di
Sara_1971
Releardgl
Bicenzi21
Blancoebleu (su Splinder)
Carpediem56
Maryrose6
LiviaR (su  Splinder)
Cattleia (su Splinder)
Sabrina ergo sum
Pitlocrina 
Jo_march79
Serioud
Comizia

Commenti al Post:
animafragile11
animafragile11 il 22/10/07 alle 21:26 via WEB
RINGRAZIARTI...non è doveroso...ma è qualcosa che viene dal cuore!!ci hai permesso...e penso di parlare a nome di tanti...magari non di tutti..ma della maggior parte sicuramente...non solo di fare un tuffo nel passato, ma di esprimere noi stessi come volevamo, sapevamo e sentivamo...in un argomento...che era la nostra stessa vita!!Personalmente ho letto ancora solo pochi racconti...ma mi è parso di vedere un comune denominatore in tutti quanti GLI AUTORI: LA GIOIOSA VOGLIA DI PARTECIPARE...ad un GIOCO DI SCAMBIO...E ringraziarti per la tua iniziativa...ripeto...è il minimo!ci hai permesso di arricchirci...scoprendo nuovi "Amici" capaci di socializzare senza pretesa...se non quella di CIBARSI...di emozioni, che credo...reciprocamente, ci siamo donati tutti E GRATUITAMENTE!buona notte..... :-))
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 23/10/07 alle 17:24 via WEB
Ho scelto il tema del "come eravamo" perché mi è sembrato che ciascuno avrebbe potutto rispecchiarsi e quindi produrre un testo in sintonia con la sua sensibilità e le sue emozioni. Sono molto felice che abbiate vissuto il gioco come un arricchimento reciproco. ciao. W.
 
santiago.gamboa
santiago.gamboa il 23/10/07 alle 02:58 via WEB
Questo messaggio è rivolto a tutti, nessuno escluso! Accogliendo la proposta di Claudio (alias Writer alias falco58dgl) chiediamo il tuo consenso a pubblicare su tuttiscrittori il racconto con cui hai partecipato al gioco letterario "come eravamo". Sul sito saranno pubblicati "tutti" i racconti che manifesteranno tale volontà. Ti chiediamo anche di dirci quali sono stati, secondo te, i tre racconti migliori (escludendo quelli di SantiagoGamboa, Writer, Elliy e Kremuzio). I migliori racconti da "voi" scelti, assieme ad altri scelti da tuttiscrittori, saranno probabilmente letti in una trasmissione radiofonica web (in streaming) a cadenza quindicinale. Di cui daremo notizia al più presto. Per esprimere il consenso ed indicare i tre racconti da te scelti, manda una mail a tuttiscrittori@libero.it indicando nell'oggetto "come eravamo". Abbi cura di indicare il tuo nickname e quello dei tre autori da te preferiti. Un saluto e un abbraccio, Gianfranco (alias Santiago)
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 23/10/07 alle 17:26 via WEB
Se manifesto qui la mia volontà va bene, Santiago? Il mio testo è a disposizione per gli amici di "tuttiscrittori". In merito ai tre racconti migliori, è un compito complicato, me ne vengono in mente almeno una decina. Se riesco a decidermi, vi scrivo :-) Ciao. W.
 
   
santiago.gamboa
santiago.gamboa il 23/10/07 alle 23:22 via WEB
ok, campione, ti aspetto "al varco" ...io ho già espresso le mie preferenze (fuori conteggio ovviamente) e mi sto facendo un'idea sui prescelti dai nostri amici. Già una ventina si sono espressi e so per certo che hanno tutti sofferto a dover scegliere solo tre racconti. Voglio preannunciare una cosa: renderò noti solo e soltanto i tre racconti da voi più votati... e non intendo stilare una classifica, nel rispetto della filosofia decoubertiana del gioco letterario inventato da Writer, ovvero ognuno è "primus inter pares". Siccome non avevo pensato a fare due tranche distinte, prima il consenso e poi le preferenze, potrebbe succedere che venga scelto uno o più racconti di cui non ho ricevuto il consenso alla divulgazione... in questa malaugurata evenienza saranno rimpiazzati da quelli subito dopo per numero di voti. ciao a tutti, aspetto il responso, chi manca si faccia avanti. gf
 
     
falco58dgl
falco58dgl il 23/10/07 alle 23:55 via WEB
Potresti aspettarmi a lungo, Santiago :-) La disponibilità di tuttiscrittori a inserire tutti i racconti postati nel loro sito mi pare apprezzabile e di questo ti ringrazio. Per quanto riguarda la segnalazione di tre racconti, pur apprezzando l'iniziativa, non credo che esprimerò preferenze personali. Ho apprezzato troppi testi per sceglierne solo tre. Ciao. W.
 
     
santiago.gamboa
santiago.gamboa il 24/10/07 alle 00:34 via WEB
eheheh ...condivido.
 
 
vi_di
vi_di il 23/10/07 alle 21:37 via WEB
Già risposto in maniera entusiastica, sia sul mio blog che via mail, e mò pure qua. Che, si capisce che mi è piaciuta assai sta cosa???
 
andecaa
andecaa il 23/10/07 alle 08:42 via WEB
ehm... Claudio, LiviaR e non LauraR... ma son bazzecole. Altra cosa: immagino il tempo che ti stia portando via questo gioco, perciò per facilitarti la cosa, posso ricopiare io stessa il tuo consuntivo sul nostro blog? Altrimenti, sai che puoi farlo tu stesso. Ciao! I.
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 23/10/07 alle 17:29 via WEB
Adesso correggo, Ipa. Come immaginerai, in questi ultimi giorni ho avuto un po' da fare...:)Non c'è bisogno che tu posti il consuntivo su Fiae, L'invito a riprodurre l'elenco dei partecipanti era rivolto soprattutto ai quei blog che non avevano linkato l'iniziativa. Ciao. W.
 
ciaodolce
ciaodolce il 23/10/07 alle 09:30 via WEB
Buongiorno...io non ho partecipato e mi dispiace molto. Quegli anni sono stati importanti per la mia generazione, il passaggio dai 20 ai 30. Ne avrei avute di emozioni da raccontare!!! Vabbè, sarò dei vostri la prox volta...buonagiornata.
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 23/10/07 alle 17:33 via WEB
Bè, Esmeralda, ti rifarai col prossimo. Un bacio. W.
 
pinguina_felice
pinguina_felice il 23/10/07 alle 09:53 via WEB
E' stata un'esperianza davvero magnifica, e per questo ti ringrazio tanto!!! Ho conosciuto blogger grandiosi, narratori bravissimi e soprattuto sono riuscita a confrontarmi con diverse realtà, il che fa crescere molte volte!!!Grazie davvero!E se mai dovessi fare una terza edizione del gioco, sempre che non cambi qualcosa, considermai già segnata!Mi è dispiaciuto che il gioco avesse una fine, volevo altri racconti, leggere di più...non riesco mai a darmi un limite nelle cose!!!Buona giornata!
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 23/10/07 alle 17:37 via WEB
Il tuo entusiasmo è contagioso, Pinguina. Ti confesserò che, adesso che il gioco è finito, sento una piccola sensazione di sollievo. Non certo motivata da voi, ma il carico di lavoro è stato abbastanza considerevole... :-) Ciao. W.
 
il_presidente77
il_presidente77 il 23/10/07 alle 14:52 via WEB
Come l'altra volta il risultati sono stati ottimi, in tutti i sensi. Personalmente non ho partecipato attivamente per mancanza di tempo (nè scritto un testo, nè commentato), ma ho letto diverse cose interessanti; aspetto la terza edizione sperando di potervi partecipare attivamente come nella prima
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 23/10/07 alle 17:38 via WEB
Va bene, Presidente. Ti tengo presente se lancerò un terzo gioco letterario... W.
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 23/10/07 alle 15:45 via WEB
Il mio entusiasmo per questa bella iniziativa credo d'averlo già ripetuto più volte. Oggi vorrei, invece,fare un piccolo appunto ai partecipanti un po' pigri.
Dopo aver letto il commento che Santiago ha lasciato nei nostri blog, mi sono riletta i vari post per scegliere i tre racconti più belli. Ero sicura di due storie, quindi ho dovuto rileggere vari post che mi piacevano per scegliere il terzo, non è stato facile, perché oltre ad essere testi di alta qualità, usano anche stili di narrazione completamente diversi. Insomma... mentre rileggevo ho notato che ci sono blog che hanno ricevuto tantissimi commenti, ed altri che raggiungono a malapena la decina:
Pitlocrina 13 commenti
Cattleia 11 commenti
Manser 17 commenti
Questi sono i tre blogger che ne hanno avuto di meno, ma ci sono anche Tom Follett e BiancoeBleu fermi entrambi a 22 commenti, Kremuzio 20 commenti, Vegalyrae 21.
Mi rendo conto che il tempo è poco per tutti, ma è anche vero che nel momento in cui abbiamo scelto di partecipare, ci siamo presi anche l'impegno di commentare. Quindi... blogger commentate!!!
 
 
santiago.gamboa
santiago.gamboa il 23/10/07 alle 17:22 via WEB
aho! a sta ragazzina nun je sfugge gniente... bimbadepoca ci ha bacchettato sulle mani tese - a tal proposito, mi togli una curiosità? ma per caso, solo per caso, la tua professione è istitutrice tedesca come quelle che si leggono nei romanzi d'appendice? cmq, a parte gli scherzi, i post che hanno ricevuto meno commenti corrispondono a quelli che sono arrivati molto tardi e/o che hanno "lasciato" pochi o nessun commento. Direi che nel complesso è andata molto bene. E questo lo dobbiamo principalmente a Claudio (Writer) che con una passione e una presenza costanti, nonché la sua disponibilità verso il prossimo e senza dimenticarne la capacità organizzativa, ha saputo portare avanti il tutto senza cedere e trasmettendo il suo piacere di fare una cosa comune. Ripeto che non intendo stilare graduatorie, ma già che mi ci trovo esprimo - e mi permetto di farlo a nome di tutti - la mia/nostra gratitudine a te e agli altri amici e amiche che hanno partecipato con gioia e impegno, siete stati davvero impagabili. grazie bimbadepoca, non dimenticherò facilmente "Un passo avanti e due indietro, due passi avanti e uno indietro, un balzo e un caschè…"
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 23/10/07 alle 17:42 via WEB
Il tuo appello è condivisibile. Credo che i blog che hai citato abbiano pubblicato tra gli ultimi o, in un paio di casi, appartengono ad altre piattaforme. Magari qualche partecipante non sapeva come commentare su Splinder (se non hai un account, devi copiaincollare la url del tuo blog) e ho anche notato che i bloggers di Splinder non rispondono a ogni singolo commento, ma a volte danno risposte "multiple". In ogni caso, qualcuno che ha battuto la fiacca (ha pubblicato, si è fatto linkare e poi si è defilato) c'è... :-) W.
 
   
sinemoiaquai
sinemoiaquai il 23/10/07 alle 19:18 via WEB
Si, su Splinder è così, infatti non mi ci sono MAI trovata. Questo gioco mi ha preso, ora sai che faccio? stampo tutti gli a tri che non ho letto ancora, manco io conoscevo allievadelgabbiano prima e ora siamo amiche! e non mi ero accorta che anche lei aveva partecipato e che bel post! Molti mi commuovono, non riesco a d essere obiettiva come te, ma ci proverò e poi in fondo su tuttiscrittori avete detto che dobbiamo votare quelli che ci son piaciuti di più no?
 
     
falco58dgl
falco58dgl il 23/10/07 alle 23:59 via WEB
Mi pare una buona idea, Mi. Così puoi leggerti i testi con calma e magari dare il tuo commento in modo meditato. Io non sono "obiettivo", provo emozioni nel leggere i testi. Cerco solo di non farmi trascinare dalle emozioni quando commento :-) W.
 
andecaa
andecaa il 24/10/07 alle 11:31 via WEB
Il problema dei commenti non è a senso unico. Anche noi di Splinder abbiamo problemi a commentare, specialmente quei blog che non permettono commenti anonimi. E logarsi a Libero, io lo comfesso, non l'ho fatto volentieri. Gli altri "miei" scrittori del Fiae, infatti non lo hanno fatto. Non per mancanza di voglia di commentare e/o leggere, soprattutto per non dover lasciar traccia di sé in troppe piattaforme web. Credo che sia un disagio legittimo, sentito anche da chi da Libero debba iscriversi a Splinder. Questo io lo capisco perfettamente. Comunque, io ho votato. Due di Libero e uno dei "miei" splinderini/fiaeini. Sorry, non potevo non sceglierne almeno uno tra i miei... Ma è vero, tre testi da scegliere son troppo pochini... ce n'erano almeno altri tre cui rendere giustizia. Spero che comunque ottengano la visibilità che meritano. Ciao! Ipanema
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 24/10/07 alle 18:43 via WEB
Ipa, purtroppo ho dovuto chiudere qualche tempo fa il blog agli "anonimi" perché alcuni troll ne avevano approfittato per fare casino. Però ciò che dici è reale e costituisce un problema nel rapporto tra piattaforme diverse. Bisognerebbe che un account splinder, blogspot, wordpress e Libero potesse servire per commentare su qualunque di queste piattaforme. Un bacione. W.
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 24/10/07 alle 22:03 via WEB
non posso che unirmi all'entusiasmo generale! grande idea, un'ottima occasione di conoscenza e di confronto e ovviamente anche di crescita personale. non ci resta che attendere la prossima edizione. un saluto a tutti e ancora grazie! elliy :))
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 24/10/07 alle 23:38 via WEB
Credo che l'aspetto più apprezzato dai partecipanti consista proprio nel meccanismo che spinge tutti a commentate tutti, al di là della qualità dei testi (che pure è risultata superiore alle mie asprettative). Ciao, Ellij :) W.
 
Crepuscolando
Crepuscolando il 24/10/07 alle 22:08 via WEB
Anch'io ho cercato di commentare un pò tutti, quelli sulle altre piattaforme non sempre ci sono riuscita e me ne dispiace, ma sono un pò analfabeta in informatica. Ho una sola perplessità legata a questo gioco: io personalmente non ho commentato solo quei pochi racconti che proprio non mi sono piaciuti, ma sinceramente non avrei mai trovato il coraggio di dirlo all'autore. Nè tantomeno ho visto commenti negativi in giro, diciamolo, ci siamo molto incensati a vicenda...Adesso mi chiedo: è giusto così? Così si fa? Lo chiedo in tutta sincerità, perchè è la prima volta che mi capita di partecipare a qualcosa del genere. Insomma, caro falco, se il mio racconto ti avesse fatto schifo, me lo avresti detto? Ed io, lì dove ho visto tanti so scritti con l'accento e tanti errori ortografici e di sintassi, avrei dovuto tirar fuori la mia penna rossa di aspirante maestrina? Delucidami, please! :-)
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 24/10/07 alle 23:45 via WEB
Per commentare su Splinder, basta scrivere il commento e cliccare su "invio". Il commento appare come "anonimo". Se scrivi anche l'indirizzo del tuo blog, appare a fianco del messaggio l'icona di una casetta che rimanda al tuo blog. Dicevi dei commenti quasi tutti favorevoli. Personalmente non mi è sembrato di essere troppo tenero, ho mosso dei rilievi sullo stile e la forma narrativa. Se il tuo racconto mi avesse fatto schifo, non avrei scritto "fa schifo!", ma probabilmente avrei utilizzato una perifrasi meno diretta :-) Per quanto riguarda il tono generale dei commenti, è innegabile che sono stati sottolineati principalmente aspetti positivi, anche laddove il testo era modesto. Ha prevalso lo spirito cooperativo del gioco sulla critica letteraria. Ma questa non è una regola, è semplicemente andata così. Bacino. W.
 
herice
herice il 24/10/07 alle 22:58 via WEB
Writer, il gioco mi è piaciuto molto e parteciperò sicuramente al prossimo. Se fosse possibile, dovresti fissare due date : una di termine per la pubblicazione e una per i commenti. Alcuni post sono stati pubblicati l'ultima sera, ho commentato lo stesso il giorno dopo ma con l'idea di essere fuori tempo. un saluto, Lisa. (per quanto riguarda i racconti che non piacciono si possono comunque commentare, trovare delle parole, perchè ergersi a giudici..non è solo un gioco per stare insieme ?:))
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 24/10/07 alle 23:50 via WEB
Il suggerimento è condivisibile. Forse avrei dovuto fissare venerdì come data limite per i racconti e domenica a mezzanotte per i commenti. In ogni caso, i bloggers poi fanno ciò che gli pare... :-) Se un racconto non ti piace e lo comunichi all'autore, magari indicando le ragioni per cui non ti è piaciuto, gli fai un favore, non certo uno sgarbo. Ciao. W.
 
blop
blop il 24/10/07 alle 22:59 via WEB
...dunque...tre cose semplici.... la prima: grazie...a chi ha dato a tutti la possibilità di potersi esprimere attraverso questo "gioco" intelligente e accattivante e a chi ha voluto esserci.... la seconda: io ho cercato di commentare davvero tutti perchè era giusto che ognuno avesse uno scritto di riscontro del proprio lavoro...non ci sono riuscito...qualcuno mi è sfuggito...non perchè i loro scritti non meritassero attenzione ma solo perchè il tempo, sopratutto in questo periodo, non mi ha concesso di farlo...chiedo scusa a coloro che non hanno avuto un mio commento...non me ne vogliano...voglio bene anche alle loro parole... la terza: ringrazio di cuore tutti coloro che hanno voluto commentare il mio scritto...il mio ricordo...la mia sensazione... vi abbraccio tutti con il cuore felice per avervi conosciuti e con la speranza di leggervi e di "incrociarvi" nei blog.... un abbraccio forte e sincero....
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 24/10/07 alle 23:53 via WEB
Anche per me è stato un piacere incontrarvi (alcuni di voi proprio non li conoscevo) e interagire con voi. Spero che il rapporto continui nel tempo e non si limiti solo a questa occasione. Sono contento che tu, come tanti altri, abbia vissuto positivamente questa esperienza. W.
 
diavolettoincielo
diavolettoincielo il 25/10/07 alle 18:39 via WEB
Di questa volta non ho partecipato al gioco letterario... Problemi mi hanno tenuta un po lontana dai blog... spero sempre di ritornarci..un forte abbraccio
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 25/10/07 alle 21:29 via WEB
ti aspetto alla prossima, Diavoletto :-) W.
 
tuttiscrittori
tuttiscrittori il 25/10/07 alle 23:41 via WEB
ci siamo quasi, il 70% dei partecipanti al gioco ha dato il consenso ed espresso le tre preferenze. Direi che facciamo la conta per domenica, quindi per sabato notte si accettano le ultime adesioni. un saluto a tutti da noi tutti [:))
 
 
Eva_8
Eva_8 il 26/10/07 alle 19:09 via WEB
..sbaglio o non c'è il mio nick tra i partecipanti?Ma va beh,W. con tutto quello che hai da fare ci manco io a rompere!... ^________^ Ciaoo!!! Eva
 
   
falco58dgl
falco58dgl il 26/10/07 alle 20:44 via WEB
Hai ragione, Eva. Nel copiaincollare i nomi dei blog dei partecipanti, devo aver fatto qualche pasticcio. Rimedio subito :) W.
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 26/10/07 alle 20:39 via WEB
Credo di aver letto tutti i racconti e ho commentato per quanto possibile. Mi scuso pubblicamente di non aver commentato tutti per mancanza di tempo e per essere stata anche assente dal blog e dal web per ragioni di tempo, di connessione. Cercherò di fare un ultimo giro di commenti oggi e domani. In ogni caso ringrazio writer, il padrone di casa per l'occasione per il gioco, il secondo gioco proposto che ha avuto, da come ho letto qui e nei vari blog, molto successo. Ringrazio santiagogamboa, gianfranco che ha fatto la maratona di leggere e sostenere e commentare in maniera critica tutti i testi pubblicati con un entusiasmo che gli farà onore a vita. Ringrazio il blog tuttiscrittori per aver offerto l'opportunità della raccolta dei testi e successiva pubblicazione.
conclusione finale: anche se non mi piace scrivere a tema, ho partecipato anch'io al gioco di com'eravamo con grande entusiasmo così come all'altro sulla mia città... Un saluto e un abbraccio a tutti
angela
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 26/10/07 alle 20:50 via WEB
Mi ha fatto molto piacere averti tra i partecipanti, Angi. E te lo dico come se tu fossi intervenuta a una festa reale, non a un'iniziativa sul web. Un abbraccio forte. W.
 
bicenzi21
bicenzi21 il 27/10/07 alle 08:37 via WEB
Il tempo è tiranno,ma sto cercando man mano di commentarli tutti,anche se so di essere sempre l'ultima,penso di doverlo fare.simo
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 27/10/07 alle 16:40 via WEB
Non credo che tu sia l'ultima. Ogni tanto, faccio il giro dei racconti pubblicati e vedo sempre qualche commento nuovo. Un bacione, Simo. W.
 
santiago.gamboa
santiago.gamboa il 31/10/07 alle 10:57 via WEB
ciao a tutti --- --- sono stati aggiunti gli ultimi due partecipanti (Releardgl e Sabrina_ergo_sum) alla fase finale del "come eravamo" - tuttiscrittori, nel frattempo, sta preparando il "contenitore dei racconti". Inoltre, come doveroso e giusto tributo al magister factotum e guida spitituale di noi fedeli bloggisti... entro pochi giorni sarà pubblicata una intervista a Writer alias ... alias ... ecc. ecc. ... on writing
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 31/10/07 alle 13:29 via WEB
Grazie per la disponibilità e per l'intervista. Quando la pubblicate, la linko sul mio blog. ciao. W.
 
carmen46c
carmen46c il 23/11/07 alle 20:02 via WEB
Interessante, vorrei partecipare anche io alla prossima edizione.
 
rosadifrancia
rosadifrancia il 28/02/08 alle 21:51 via WEB
Ciao, bel blog e bello il come eravamo sarà che a me piace spesso ricordare com'ero ...
Ho inserito nella lista dei miei blog amici anche il tuo :-) buona serata rosa
 
 
falco58dgl
falco58dgl il 29/02/08 alle 00:30 via WEB
Benvenuta, rosadifrancia e grazie per la preferenza. Il gioco "come eravamo" è stato molto divertente. Al prossimo t'invito. ciao. W.
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 14/09/10 alle 19:13 via WEB
Solo oggi, dopo circa due anni su questa community, ho avuto conoscenza di questa bella iniziativa. Mi complimento con tutti voi e mi ripropongo di ritornare per leggere i racconti. Un saluto, M@.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

IL MIO ROMANZO

 CLAUDIO MARTINI
"DIECIMILA E CENTO GIORNI"
 BESA EDITRICE

il mio romanzo 

 

INCIPIT

Gioco narrativo

 

 

 

 

 

 

Scrivi un racconto a partire dall'incipit!

Elenco Partecipanti

Elenco  Racconti

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

slperteossimorafalco58dglalbireo52Cherryslsantiago.gamboaRoberta_dgl8dolce_pesomarittiellalamulticopiase_forse_maidiavolettoincielvulnerabile14pgiustiniani
 

COME ERAVAMO

Gioco Letterario

Scrivi un testo sugli anni '80

Ricostruiamo il passato recente
con i nostri racconti

Elenco dei partecipanti

Elenco dei racconti

 

AREA PERSONALE

 

I MIEI LUOGHI

I miei luoghi m’appartengono, fanno parte di me. Ma io non sono in loro.
Io passeggio inquieto sulla scorza del mondo, mentre mi avvicino
lentamente ai cinquant’anni
.

Scrivo per ricordare.

I miei luoghi

Writer 

 

ULTIMI COMMENTI

thanks for sharing
Inviato da: gofinds
il 20/10/2022 alle 18:45
 
thanks for sharing
Inviato da: gofinds
il 20/10/2022 alle 18:44
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 14:03
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 14:03
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: Weather forecast
il 12/04/2022 alle 14:02
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 230
 

AVVERTENZA SUI TESTI

I TESTI PUBBLICATI SU QUESTO BLOG (TRANNE ESPLICITA INDICAZIONE) SONO PROTETTI DAL COPYRIGHT. FANNO PARTE DI LIBRI PUBBLICATI  E PROTETTI DALLE ATTUALI NORMATIVE  SUL  COPYRIGHT.

SI PREGA CHI VOLESSE RIPRODURLI O CITARLI DI INFORMARE PREVENTIVAMENTE L'AUTORE CHE SI RISERVA LA FACOLTA' DI  CONCEDERE O NEGARE L'AUTORIZZAZIONE

(in seguito a uno spiacevole episodio
avvenuto su un blog della community)

 

LA RECENSIONE

usumacinta

DIECIMILA E CENTO GIORNI
Storie di uomini tra Italia e America Latina
di MARIA PIA ROMANO

Un tuffo che ha il colore del giallo ocra e del verde intenso, di mandorle amare, schizzi di sudore e deliri di lacrime. Di Italia ed America Latina, di viaggi e di fughe, di ritorni e di allontanamenti. Di esaltazione di popoli, di passioni e grida senza voce nella notte. Del blu e dell'azzurro di cielo e mare. Gli stessi che guardano fluire i giorni, i diecimila e cento giorni, mentre la brezza marina scuote il pino le cui radici restano annodate alla terra. All'amore, alla ricerca costante che dà un senso alle cose, alla vita che è fatta di scenari che cambiano, di sogni di libertà da
condividere con i compagni, di ansie e sconforti segreti, che si affondano nel dolore della bulimia, ingurgitando per rabbia e insoddisfazione cibi di cui non si riesce a percepire il sapore. Emersione, immersione, navigazione, approdo: in quattro sezioni si snoda avvincente la narrazione, che racchiude un arco di trentaquattro anni, dal 1970 al 2004.

E' uno di quei libri che si vorrebbe non finissero mai i "Diecimila e cento giorni" di Claudio Martini, edito da Besa. Ti capita tra le mani e lo leggi d'un fiato, perdendoti in quei nomi che diventano subito uomini e tu li ascolti e li vedi soffrire, gioire, respirare, far l'amore. Destini che s'incrociano e si salvano a vicenda, in un costrutto narrativo di suprema bellezza.

Ci sono immagini che s'imprimono nitide e vere nella mente, mentre insegui il tuo cuore rapito dalle storie. Storie di uomini. Storie che vengono fuori in una sorta di "stream of consciousness", in cui più che la cronologia conta il tempo interiore, che ti porta direttamente dentro le porte delle loro case e ti dischiude l'universo dell'anima. Fotogrammi sospesi tra un'Italia che si chiude dietro un perbenismo di facciata e cela solo irriguardose marginalità ed un'America Latina che grida la sua libertà con fierezza sconcertante, mentre è ancora oppressa da un macigno sul cuore che non la fa respirare.

Lo psicologo di origini tarantine, che ha una lunga esperienza di lavoro all'estero, proprio in America Latina, scrive di Perù, Nicaragua, Messico, Kosovo, Italia con la penna guizzante di una grande intelligenza che, come lama, squarcia la cortina dell'indifferenza dei tanti.

 

 

CITTA' D' EUROPA

                             Sagrada familiaimmagineimmagine

 

CITTA' DEL MONDO

immagineimmagineimmagine immagine
 

YA BASTA!

immagine

Ezln

 

IL MAESTRO

immagine

                                                         Jorge Luìs Borges

 

VULCANI

immagineimmagine

immagine                                         

 

I MIEI BLOG AMICI

- Passaggioanordovest
- antonia nella notte
- dagherrotipi
- Sconfinando
- LA VOCE DI KAYFA
- specchio
- elaborando
- musica e altro
- A occhi chiusi
- L'anticonformista
- Funambola
- Sunrise
- IL Blog DI ZAYRA
- Città-ragnatela
- saltu_aria_mente
- CARPE DIEM
- RACCONTO E ASCOLTO
- Figlia del Mare
- Una mela...
- Frammenti di...
- FATTERELLI-SECRETI
- Quando
- RUNA DELLE STREGHE
- Diavoletto in cielo
- Esmeralda e il mondo
- IL MIO MONDO .......
- Il diario di Nancy
- RiflessiDigitali
- Chiedo asilo.....
- Pensieri di vento
- parole e immagini
- Canto lamore...
- La parola...
- XXI secolo?
- Crysalis-blog
- Tatuaggi dellanima
- Espressioni
- bippy
- SILENZIOSAMENTE
- SBILANCIA_MENTI
- Zib@ldone
- RUGIADA
- come le nuvole
- LA SFIDA
- bruno14
- Webbos land
- Pensieri in libertà
- AndandoPerVia
- altrochemela
- *STAGIONI*
- Semplicemente Heazel
- Il VENTO dellOVEST
- Scintille
- Il mondo per come va
- TAM-TAM PEOPLE
- poesia infinita
- Dietro langolo
- RASNA
- bloglibero
- SPRINGFREESIA
- LA RIVA PIETROSA
- Cherrys jam
- PassaggioaNordOvest
- AREJAR
- pensieri
- alogico
- di arte e di poesia
- parole imprigionate
- anchio
- sanguemisto
- Angelo Quaranta
- le vide
- MIO DIO!!HO UN BLOG!
- LA MIA SICILIA
- SPIAGGIA LIBERA
- pezzi di pezzettini
- Alla ricerca...
- espe dixit
- MAI DIRE MAI
- Choke
- PASTELLIECRISTALLI
- pensieri
- N u a g e s
- Pensieri.Femminili
- visionarte
- Sofficisoffidivento
- fili derba
- Lollapalooza
- Taranta
- Phraxos
- librini
- Mezza linea
- Il Gioco del Mondo
- TAZEBAU
- ALABURIAN
- Rolling word
- Non solo Gialli
 

SOSTIENI EMERGENCY!

EMERGENCY

effettua una donazione  per consentire a Emergency di sviluppare i propri progetti di sostegno alle vittime della guerra http://www.emergency.it/

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963