« OttimismoLa domanda »

Svelato uno dei più grandi misteri femminili?

Post n°288 pubblicato il 09 Ottobre 2009 da kremuzio
 

Una delle cose più misteriose dell’universo, e precisamente di quello femminile, sono le borsette. Mi è ignoto il motivo per cui vengano scelti alcuni oggetti, religiosamente trasportati in minuscoli contenitori di stoffa o pelle, con due manici, piccoli, e con una tracolla scomodissima. Sono oggetti pesantissimi. Stamattina mentre stavo dialogando con una collega, appoggiato allo schienale di una sedia, l’occhio indagatore si era intrufolato all’interno della sua borsa, deposta sulla sedia stessa, aperta. Non so cosa mi aspettassi di vedere di tanto sconvolgente. Nell’immaginario erotico maschile, le borsette di solito contengono accessori personali, intimi e celati alla vista per motivi che non intendiamo. Ad essere sincero, intravidi solo una bustina di fazzolettini di carta ed il portafogli, ma al di sotto doveva per forza trovarsi qualcosa di strano. Niente che si muovesse o vibrasse, ma considerato che i soliti 2-3 cellulari erano in bella mostra sulla scrivania (perché poi tutti quei telefonini? Ho alcuni pensieri in mente che svelerò in uno dei prossimissimi post), lì sotto dovevano esserci gli attrezzi necessari per il trucco o altre cose stranissime ad un occhio indagatore maschile.

Negli specchietti hi-tech secondo me c’è l’apoteosi dell’inventiva: hanno forme che sembrano sigarette, accendini, bigliettini, fiori o calcolatrici. Poi li apri e vedi un vetro riflettente da far invidia a Rambo, sporco di polveri strane grasse ed unte, probabilmente quelle ciprie che vengono spalmate con dischetti di materiale extraterrestre che nemmeno su CSI scoprirebbero l’origine, per la strana consistenza tattile. Un po’ come quel disco ricoperto di creme cerose e stuccanti che usa normalmente il primo ministro più amato nella storia del creato. Solo che non fa così impressione quando quei gesti artistici li vedi fare ad una donna. I rossetti o i lucidalabbra così diversi tra loro e così seducenti nel momento dell’impiego, dando quell’odore alle borse che quando si aprono liberano effluvi antichi, sempre gli stessi nonostante i prodotti cambino ad ogni moda. Non capisco poi perché si impiastrino le palpebre, vista la bellezza sempre e comunque degli occhi. Tanto varrebbe disegnarne altri con pupilla e tutto, così che si raddoppino gli stimoli visivi. Per le ciglia quel coso tubicino un po’ schifoso ripieno di melma appiccicosa nera raggrumata che sembra indispensabile quanto l’acqua, ma completamente agli antipodi come essenza. Smalti per unghie? Bah, puzza troppo per le mie nari sensibilissime, e più che altro aborro l’acetone, e con i due effluvi mischiati scappo a gambe levate per non soffocare.  

E poi ci sono i vari settori laterali, chiusi da una cerniera lampo. Le chiavi! Quante ne hanno, mazzi enormi con quelle di casa, della macchina, gli antifurti, il garage con telecomando.

Poi c’è il settore carta ed affini, di solito inseriti in una microagendina (micro per le due dimensioni salienti, ma macro per la terza dimensione: lo spessore) farcita di bigliettini, appunti, santini, calendarietti di plastica, biglietti della metro nuovi ed usati, volantini di negozi del centro, buoni sconto per trattamenti estetici, numeri di telefono, la lista delle mestruazioni passate e di quelle future, gli appuntamenti ambulatoriali pezzetti di scatolette delle medicine così che si legga il nome.

Le fumatrici poi aggiungono un pacchetto con su scritto che il fumo uccide, e mai che il fumo fa invecchiare la pelle, forse le scelgono apposta dal tabaccaio. Gli accendini piccoli, oblunghi, colorati preziosissimi, si perdono in continuazione, mica come quelli Bic cicciotti da 50 centesimi la dozzina che ti gettano in auto ai semafori. Anche in questi piccoli particolari si vede una donna.

Ma quanto pesano le borsette piene? Un uomo di solito non si immagina la fatica del trasporto, che sembra così naturale, così aggraziato come se fosse mezzo pieno di piume di pulcino. Ma lo scopri quando ti dicono “per favore me la tieni un momento mentre mi provo questo bel vestitino?” ed improvvisamente, se hai studiato chimica e fisica, ti vengono in mente le nozioni del peso specifico, calcoli il peso confrontandolo con il minimo ingombro, e scartando sic et simpliciter che possa contenere piombo o oro, allora pensi che per qualche motivo stranissimo e politicamente scorretto, ci sia uranio arricchito o un altro minerale proveniente dallo spazio, forse caduto con una meteorite, forse kryptonite! E subito dopo chiedi “ma che cosa c’è di così pesante qua dentro?” la risposta è al solito “niente, cose da donne”. Boh? Per me che non sopporto di avere le mani occupate ed indosso tra pantaloni e giacconi una media di 20-25 tasche, piene di “cose da uomini” mi giunge difficile capire. Sì, è proprio un mistero: sarà anche per questo che sono così curiosamente attraenti?

E voi cosa mettete nella borsa che io non abbia catalogato in questo dotto intervento?

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Kremuzio/trackback.php?msg=7798976

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
YukaakuY
YukaakuY il 09/10/09 alle 11:49 via WEB
Simpatico post. Un consiglio, se posso, fai post piu' corti.si leggono piu' volentieri. Le donne hanno le borsette e noi le tasche. mai notato quanto poco le donne usano le tasche? ci sia un nesso? un saluto
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 09/10/09 alle 11:53 via WEB
Accetto il consiglio ma non posso seguirlo... Anzi mi sembra anche di scrivere troppo concentrato! Le donne le tasche se le cuciono per non sformarsi... Sarà che sono su quei punti strategici che le preoccupa tanto per la linea... Ciao!
(Rispondi)
france.dagostino
france.dagostino il 09/10/09 alle 12:39 via WEB
Ciao Kremuzio. Io, sinceramente, non ho capito un benemerito wurstel di pollo, ma sono passato comunque a salutarti. Ho un po' di fretta e non ho avuto tempo di leggere il post che, visto il profilo, mi son guardato bene dall'affrontare adesso. Ho cinque minuti e devo scappare per lavoro. Ti aggiungo nella mia black list dei pazzi simpatici e ti vengo a trovare nel weekend. Saluti, Francesco.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 09/10/09 alle 13:04 via WEB
Beh, se sei passato dal roadrunner bipbip al wurstel di pollo, qualche mancanza dietetica devi pur soffrirla... Sto qui, quando vuoi mi trovi... ciao!
(Rispondi)
ALDABRA72
ALDABRA72 il 09/10/09 alle 13:35 via WEB
Sono una di quelle che ha la borsa piena di cose da donne. Cose che gli uomini poi mi chiedono in prestito: forbici, accendino (anche se non fumo, non si sa mai), biro, blocco, caramelle... ah, a volte anche un taglierino (non si sa mai)^__^
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 09/10/09 alle 14:12 via WEB
Altro che cose da donne, ti consiglio, se vuoi prestare sempre più cose ai maschi: cacciaviti a taglio ed a croce ed un martello (non si sa mai...)
(Rispondi)
misscordodite
misscordodite il 09/10/09 alle 15:54 via WEB
nella mia borsa c'è anche del disinfettante spray che ha il duplice compito di soccorrere epidermidi abrase e all'occorrenza, spruzzato negli occhi, funge anche da deterrente per i malintenzionati. sempre che mi diano il tempo di aprirla. la borsetta.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 09/10/09 alle 17:45 via WEB
Interessante arma di difesa/offesa per protozoi e metazoi... da tenerne conto in una checklist.
(Rispondi)
france.dagostino
france.dagostino il 09/10/09 alle 16:36 via WEB
Buon pomeriggio. Ho fatto una parte del mio lavoretto e da buon italiano "me so magnato" pure la pasta con la "sarza". Ho pulito la cucina e sono tornato carico di buona volontà sul tuo blog. Visto il profilo incasinato (mi passerai il termine) ho pensato che ci volesse tanta pazienza: così ho preso pure caffè e ammazzacaffè. Quando ero ormai pronto ad immolare il mio ultimo neurone sopravvisuto, mi sono accorto (gradevole sorpresa) che il discorso era leggero: te ne sono riconoscente. Ciò detto, vengo al dunque. Quanto da te raccontato è interessante, ma l'analisi è incompleta, meriterebbe almeno un approfondimento. Esistono, infatti, diverse tipologie di borsette (borsetta=donna), e da qui c'è chi sostiene si possa risalire agli archetipi femminili. La mia modesta esperienza si ferma alle donne sotto i 40 anni: di queste sappiamo che non usano più i fazoletti di stoffa e non nascondono biglietti nel "reggipetto". C'è poi la faccenda delle schede telefoniche: ogni donna ne possiede una mezza dozzina, la qual cosa farebbe ipotizzare ai malpensanti una diffusa propensione al libertinaggio. Ci sarebbe tanto altro da dire, ma per adesso può bastare. Credo di essermi già fatto abbastanza nemiche. Quasi quasi ritratto.. saluti, F.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 09/10/09 alle 17:53 via WEB
Piano piano l'erudito studio sul mistero delle donne prende luce. Nel reggipetto mia zia ottantenne metteva i soldi, ed anche nei mutandoni, diceva, così che era sicura avrebbe scampato il pericolo del furto. Era uno spettacolo vederla fare la spesa! Le schede telefoniche? In effetti ripensandoci bene, hai ragione. Perché però se hanno 4-5 cellulari? Altro mistero da indagare... Mi piace!
(Rispondi)
 
 
TheLilyAngel
TheLilyAngel il 12/10/09 alle 02:21 via WEB
hahahahahahaha... siete tremendi..hahahha... tornerò, ma promettete che non abbandonate l'argomento *_*
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 12/10/09 alle 09:14 via WEB
Non abbandoniamo mai gli argomenti... sono sempre pronti per le vivaci o sonnolenti discussioni, basta scoperchiare il sacello ed i profumi tornano!
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
TheLilyAngel
TheLilyAngel il 14/10/09 alle 15:15 via WEB
Buon pomeriggio Kremuzio.. sei una enciclopedia... *_^
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 14/10/09 alle 15:21 via WEB
Grazie, ma sfogliatemi piano e non fatemi le orecchiette agli angoli ;) Buon pomeriggio a te!
(Rispondi)
kora69
kora69 il 09/10/09 alle 17:08 via WEB
Nella mia porto anche spazzolino da denti, una crema ed acqua e merendine per i bambini. Obbligatorio; cerotti.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 09/10/09 alle 17:55 via WEB
Ah, igienista. Acqua? E poi dicono che le borse non pesano tanto!
(Rispondi)
blu_dada
blu_dada il 09/10/09 alle 18:44 via WEB
Questo non è un commento è un contro-post.
Non ho mai capito perché le borse le debbano portare solo le donne. Perché gli uomini non hanno niente da portarsi dietro quando escono di casa? Le chiavi, per lo meno 2 mazzi, uno per l’auto e uno per casa; il cellulare, i fazzolettini, un’agendina, un blocco notes, una penna, un pacchetto di caramelle, il portafogli, qualche compressa per il mal di testa. Sono cose che “servono” sia agli uomini che alle donne. Maddai Krem, ammettilo d’inverno puoi usare le centomila tasche che hai , ma d’estate? Come la mettiamo? E poi scavare nelle tasche e ogni volta non trovare quella giusta. Inoltre devi fare il travaso degli oggetti da una tasca all’altra, è un po’ scomodo... direi. Noi donne siamo , semplicemente “organizzate”, ci portiamo dietro quello che ci può servire. E voi uomini ne approfittate all’occorrenza. Ci sentiamo dire spesso: “Metti questo nella tua borsa? Mica avresti una caramella, o un fazzolettino, o un ....ecc, ecc, ecc, ” Ma compratevi una borsa! Che ci sarebbe di male?
Nella mia borsa, c’è quello che mi serve quando sono fuori... niente di più. Stamane ci ho “ficcato “ anche una bella mela rossa. Ora se eravamo in due... ti sarebbe venuta la voglia e mi avresti detto... mi fai dare un morso? Concludo dicendo:
UOMINI ORGANIZZATEVI!
Perché sotto sotto... le nostre borse fanno comodo anche a voi!
Ciao Krem... è stato un vero piacere scrivere questo “commentino”.
Mi è venuto ... che ci posso fare?
;-)
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 09/10/09 alle 19:00 via WEB
Ah! Vuoi la guerra! Le dozzine di tasche mettono in pratica quell'ordine sistematico che noi maschietti abbiamo. Ad esempio, tasca in basso a destra chiavi del motorino, a sinistra chiavi di casa, taschino piccolo al ginocchio destro cellulare, quello sinistro badges e pennetta usb. Tasca dietro destro portafogli, tasca normale sinistra chiavi stanze uffici, a sinistra gomme da masticare o liquirizie. Taschino piccolo pocketwatch: semi raccolti in terra. Una volta era andato di moda il borsello di pelle rigido. Terribile, me ne vergogno anche adesso. Ora quelle borsette morbide son utili solo per i cinquanta piccoli taschini con zip. Lì sì che ti perdi le chiavi. Ricordo con orgoglio solo la vecchia cara morbida Tolfa, o tascapane vulgaris in cui infilavo le copie del "Male", qualche polverina marroncina o verdognola, cartine e zippo, un kazoo e chi si ricorda più? Ma a quei tempi i jeans andavano stretti, mentre oggi posso permetterli di sventolare al vento!
(Rispondi)
 
 
blu_dada
blu_dada il 09/10/09 alle 19:12 via WEB
E non sarebbe più comodo rovistare in un bella borsa? Per le tue tasche ci vorrebbe un navigatore satellitare. – Prendere la tasca a sinistra...Attenzione: Tasca troppo piena... Per liquerizie girare nella tasca a destra... Pericolo taschino posteriore... – E la bottiglina d’acqua? Hai una tasca anche per quella?
Non mi convinci. Siamo meglio noi!
;-)
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 09/10/09 alle 22:44 via WEB
Sarò breve: GIAMMAI!
(Rispondi)
morganael
morganael il 09/10/09 alle 22:06 via WEB
dunque nella borsa io ho anche oltre a tutto il già elencato un coltellino multiuso cosidetto svizzero,e una pila piccola ma con bella luce e quando sono in vacanza la guida della città o del paese...ah già mio marito mi lascia le sue chiavi il porta occhiali o gli occhiali ..poi anche lui se gliela passo un momento dice ma quanto pesa ! le mie borse sono ricche di tasche perchè io sono organizzata ehehe
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 09/10/09 alle 22:46 via WEB
Vedi, anche le borse hanno capito l'importanza strategica delle tasche! E dato che le tasche non hanno le borse e le borse hanno le tasche, queste per la proprietà intransitiva e perifrastica passiva, vincono!
(Rispondi)
ladycosette0
ladycosette0 il 10/10/09 alle 15:18 via WEB
cambio di mutandine del mio bambino, salviette per i bimbi, crema fissan, cerotti, un paio di collant di scorta (vedi mai si rompessero), busta di tela per la spesa.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 10/10/09 alle 19:30 via WEB
Ecco, a parte i cerotti, si tratta di cose che nelle mie tasche non sono mai entrate, per ora... ;) mi sento spiazzato!
(Rispondi)
Arcobaleno1961
Arcobaleno1961 il 11/10/09 alle 21:43 via WEB
l'mp3 e le dispense di yoga, casomai trovassi un po' di tempo per ascoltare musica e ritrovarmi:-) un sorriso Corinna
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 11/10/09 alle 23:05 via WEB
Che bello sapere che ci sono dispense in una borsa, ma... ma quanto pesa?
(Rispondi)
france.dagostino
france.dagostino il 11/10/09 alle 22:01 via WEB
Ciao, Kremuzio, sono passato per un saluto. Mi sono ricordato però che la mia Ex aveva un ulteriore fardello da portare nella sua borsetta: tutte le mie cose. Tant'è che quando si vestiva a fighetta (hai presente? Come piace a Silvio, vestitino stretto e borsetta minimalista) io lasciavo tutto in auto, compreso il mio telefono, tranne le chiavi della macchina. Adesso che ci penso, io ho sempre sfruttato le borse delle ragazze. Adesso che sono tornato single dovrò mettere più spesso i pantaloni coi tasconi. Ciao e buona serata, F.
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 11/10/09 alle 23:08 via WEB
Capisco, ma perché pensi che io abbia imparato a portare i multitasche? Chi portava le chiavi, il cellulare il portafogli i fazzolettini? Nelle mie tasche, che c'è un limite anche alle borse da Mary Poppins, stracariche di trucchi e belletti... Ahimé... Ciao!
(Rispondi)
TheLilyAngel
TheLilyAngel il 12/10/09 alle 02:15 via WEB
sei fantastico.. ho riso con le lacrime.. solo che la mia borsa contiene soltanto un portafoglio, una penna, le sigarette e il piu comune accendino, le chiavi di casa ed il telefonino.. anche se la dimensione della borsa è variabile..*_* una serena notte..
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 12/10/09 alle 09:16 via WEB
Mai ridere troppo la notte, che poi arriva l'adrenalina e non dormi. Bene, affermi di avere la borsa vuota o quasi, ma mi piacerebbe sapere il peso. Scommetto che i suoi 5-6 chili ce li ha tutti comunque...!
(Rispondi)
kallida
kallida il 12/10/09 alle 09:53 via WEB
Ahahah!Ironico Mr.K., come potrà immaginare, essendo io mamma da non moltissimo nelle mie borse porto più oggetti per il pupo che per me. Ma non può mai mancare: una graffetta,che allo'occorrenza diventa un ago per aprire, o per chiudere cose;un elastico e un foulard. L'unica concessione femminile è questa. Non porto trucchi,ma foulard (già come suona bene,che suono elegante, foulard), ecco presto farò un post relativo alla femminilità e ai suoi accessori.Per la verità ne porto sempre uno vecchio perchè una volta mi è servito per legare la marmitta del motorino che stavo perdendo e da quella volta non riesco a liberarmi da questo pensiero...ahhah!
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 12/10/09 alle 10:41 via WEB
Materna Madama K., non conosce la capacità camaleontica della spilla da balia? Col le grappette può diversamente solo aprire gli sportellini incastrati dei CD... Io che son tecnico, porto nel bauletto un paio di rotoli di scotch da pacchi marrone, che ci si può legar di tutto, dalla scatola all'asse di legno all'ospite posteriore che ha paura di cadere. Perdere la marmitta? Aveva un mitico Califfone o un Corsarino dallo sfiato pendulo?
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Avvertenze

Mi preme avvertire che tutto quello che leggerete è frutto della mia mente, anche quelle cose che sembrano scopiazzate. Potrebbe essere che siano stati altri a scopiazzare me. Avverto che l'aggiornamento viene effettuato quando mi pare e piace, anche se, sembra, lo faccia tutti i giorni tranne il sabato, la domenica ed i giorni di festa, quando non mi piace accendere il computer, anche se continuo ad interessarmi ai fatti del mondo e strombazzare il mio malcontento. Con questo intendo dire che non sono un giornalista e che questa non è una testata giornalistica e bla bla bla. Le foto che appaiono negli articoletti di solito le prendo facendo una ricerca su google immagini, ritenendo che siano libere di essere prese e schiaffate sul blog. Se ritenete che io non debba pubblicare una di queste immagini, mandatemi un messaggio ed io la toglierò nel più breve tempo possibile. Non chiedetemi soldi che tanto non ce li ho. Aggiungo pure che non lo faccio per il bisogno che grazie a Dio di bisogno ne ho abbastanza (Petrolini)...

 

Kremuzio Mobile

Seguimi su Libero Mobile

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei Blog Amici

- Tuttiscrittori.it
- felici e sognatori
- La fata ignorante
- kall-ide-a-zioni
- cs206 non omologato
- Mr. Natural
- I racconti di Arzakk
- Laltra campana
- arcobaleno blu
- emozioni
- SONO UN IN-COSCIENTE
- MINICAOS IN LIBERTA
- primavera
- lavocedelsilenzio
- Cittadini del mondo!
- CORPS ET ÂME
- Altromondo17
- Glamorous Sky
- photo sintesi
- EREMO MISANTROPO
- Meneraccontiunaltra
- Take your time!!
- Abissi dincoerenza
- Rosa Antico
- apocalisse 2012
- Il profumo del miele
- Oronzo E. Marginati
- Bagno 22
- Tra_Donne
- GRANELLO DI PEPE
- N u a g e s
- Un blog sincero...
- Per Aspera Ad Astra
- IL TEMPO CHE VORREI
- Isobel
- Origami
- Energia in movimento
- Eloquenzadelsilenzio
- Rete
- ....Temptations....
- forneno
- PSICOALCHIMIE
- Galandriel_fairy
- Abhaya/ad
- espe dixit
- REVOLUTION
- Pensieri in rosa
- ragionamente
- Titillalapupilla
- Parola di Cialtrone
- Un giorno per caso
- IL MIO MONDO BLOG
- pensieri
- Free forever
- viaggiando... meno
- cenere & filtri
- Contro corrente
- Rolling word
- varie ed eventuali
- NON E UN BLOG
- il bagnasciuga
- Viburno rosso
- Otra Vez
- Il graffio del Gatto
- Tutto e niente
- Malatempora...
- bibo
- odeon 3.0
- free forever
- Il mio dolce vampiro
- WYSIWYG
- CON LA TESTA
- Ho Le Scatole Piene
- BLOG INUTILE
- Doodles
- Attimi e Respiri
- IL FARAONE AKHENATON
- SENSO LATO
- Non cè 2 senza 3
- Jack Folla
- Mamma vedova
- COME UNAQUILA
- Baciata dagli Dei
- ASCOLTA
- Il cuore muove tutto
- Mr Nice Guy
- Once upon a time
- il cartolibrateo
- il mondo di iside
- Liberi e giusti
- nosocomio789
- Violet del Vento
- BusStop2013
- IL PETTIROSSO
- La dignità perduta
- s-vagando
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 136
 

Ultime visite al Blog

Esperusfausto.melottiarzacchiocassetta2chiaracomeilsole1elisabetta_maionealbertobragagnoloaida631alf.cosmosindylomwoodenshipg.sfarrag.sesrobi.perezBrasilseguro
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Stringiamoci che siamo in:

 

Contatta l'autore

Nickname: kremuzio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: RM
 

Kremuzio su Anobii

Kremuzio su Anobii

 

 

Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963