« Oro, incenso e mirraEstetica della bestemmia »

Un grande uomo raggiante

Post n°572 pubblicato il 10 Gennaio 2011 da kremuzio
 

Ho trovato un bellissimo libro sulla storia dei “raggi” o meglio sulla scoperta delle varie radiazioni elettromagnetiche. Un po’ datato, a volte ingenuo, ma interessante per certi versi, riguardo la storia ed i retroscena di alcune scoperte scientifiche. Ha una cinquantina d’anni, e non tiene conto di alcune recenti vicissitudini e prese di posizioni nel campo della fisica, ma racconta alcune storie che andrebbero conosciute. Come ad esempio quella della scoperta dei raggi X.

Il 9 gennaio 1896 sul giornale di Wurzburg (Germania) pubblica in una breve nota che “un certo signor Rautgen di Vienna aveva scoperto una luce capace di produrre fotografie traversando legno, carne e la maggior parte degli altri oggetti materiali”. Nessuno sapeva chi fosse questo Rautgen, ma lo scoprirono più tardi, capendo anche che non si trattava di uno scherzo qualsiasi e neanche di un rabdomante che vedeva faglie sotterranee, ma una vera e propria scoperta di un serio professore tedesco. Si descrisse una “luce” che attraversava i muri, di raggi che consentivano di vedere le cose più lontane, di “occhiali Röntgen” mediante i quali nulla poteva rimanere nascosto all’osservatore. Ovviamente i giornali umoristici non mancarono di impossessarsi dell’argomento, ed una fabbrica londinese giunse ad offrire biancheria resistente ai “raggi X” come questi venivano chiamati.

Una rivista di elettronica “The electrical world” scrisse addirittura “la scoperta è minacciosa per l’umanità: la vita privata ha cessato di esistere, dato che ora è possibile fotografare attraverso i muri”; ed il serio organo della stampa di Londra “The Pall Mall Gazette” rincarò la dose aggiungendo: “E’ superfluo perdere parole per condannare la bassezza della cosa. Tutte le nazioni civili dovrebbero unirsi per distruggere ogni pubblicazione sui raggi Röntgen, e sopprimere tutti coloro che abbiano a che fare con questa invenzione”. Una visione abbastanza chiara dello sgomento creato dall’ignoranza, diffuso a via stampa.

Ricordo un’estate, tanti anni fa, quando durante la villeggiatura, facendo parte di un gruppo di buontemponi, ci mettemmo a terrorizzare le ragazze del luogo, sfoggiando un paio di occhialoni da sole dove sopra scrivemmo chiaramente “raggi X”. Era il periodo in cui sulle rivistacce si vendevano un tipo di occhiali che promettevano di scrutare sotto i vestiti delle ragazza, cosa alla quale nessuno di mia conoscenza aveva mai abboccato, purtroppo, lasciandoci tutti nella curiosità.

Ma il divertimento era assicurato sfruttando la credulità popolare, come cent’anni prima. Girando sulla spiaggia e fissando i corpi abbronzati che le poverette pensavano coperte da bikini, fingevamo di vedere tutto, ed esse si coprivano le parti “coperte” con le mani, come nella Venere di Botticelli. Da farsela sotto dalle risate mentre fuggivano inutilmente dai nostri occhiali a raggi! Penso che se lo facessi ancora, troverei persone disposte a caderci!

Ma torniamo al nostro.

Era un granduomo. Professore di fisica in varie università, da anonimo docente raggiunse una fama internazionale, rimanendo un ricercatore puro, uomo modesto che non si preoccupò mai di vantaggi per sé. Quando i rappresentanti della potente AEG gli fecero la proposta di sfruttare industrialmente la sua scoperta insieme a lui, e gli parlarono di brevetti, Röntgen si agitò replicando “brevetti? Io non ne voglio; io non ho inventato i raggi X, che appartengono a chi li adopera. Leggano i miei scritti , coloro che vogliano fare indagini ulteriori. Del resto io penso, come vuole la buona tradizione dei professori tedeschi, che le mie scoperte sono fatte per l’umanità, e non debbono essere riservate mediante brevetti a singole imprese…”.

Rinunciando ad ogni privativa, Wilhelm Conrad Röntgen rese possibile alla tecnica uno sviluppo senza precedenti riguardo le applicazioni della sua scoperta. Rinunciò al denaro, che gli avrebbe fatto di certo comodo, ma in cambio ricevette una enorme messe di onori. Fu il primo a ricevere il Nobel per la fisica, nel 1901, ed soldi ricevuti li diede all’università di Würzburg. Ma si rifiutò di fregiarsi del titolo nobiliare conferitogli dal re di Baviera, tralasciando di firmare la registrazione che avrebbe reso esecutivo il provvedimento. Morì nel 1923. Ogni volta che ci facciamo una lastra, pensiamo a lui, inviandogli un pensiero riconoscente, come si conviene ad un grandissimo uomo.

Io, inoltre, penso anche ai miei finti occhiali con i quali ho passato un’estate da sballo, tanti anni fa :)   

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Kremuzio/trackback.php?msg=9739264

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
gaza64
gaza64 il 10/01/11 alle 11:15 via WEB
Si, ricordo benissimo la pubblicità di quegli occhiali che promettevano, per voi maschietti, deliziose meraviglie! Chissà se anche il Signor "Nobel" Rautgen abbia scoperto i raggi X pensando a quell'applicazione...:)
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 10/01/11 alle 11:27 via WEB
Uomo d'altri tempi, la scoperta la fece per caso, quasi per errore, accendendo un tubo di Geissler dinanzi ad uno schermo fluorescente che divenne luminoso. Poi mentre lo stava maneggiando, si interpose una mano, e sullo schermo vide le sue ossa... Poi da bravo maschietto, gli sarà anche venuto in mente, ma i bigotti inglesi avrebbero voluto impiccarlo per quello!
(Rispondi)
Wonderwife
Wonderwife il 10/01/11 alle 12:00 via WEB
Accade per ogni nuova scoperta scientifica, c'è sempre qualcuno che si traveste da Savonarola e urla alla catastrofe. Per dirla tutta, ci sono esempi più che noti di quanto l'umanità sia capace di trasformare scoperte scientifiche vantaggiose in armi letali (o in cazzate megagalattiche come i "tuoi" occhiali a raggi x venduti, mi ricordo, anche sull'Intrepido e il Monello) quindi un leggero timore non è del tutto ingiustificato. Non nel caso di questo delizioso omino, che la rinuncia a ogni vantaggio economico e di immagine rende unico. Bel tributo, credessi nell'Aldilà, come pare ci creda Clint Eastwood, direi che in questo momento te ne sarà grato. Meriteresti una schermografia gratuita :)
(Rispondi)
kremuzio
kremuzio il 10/01/11 alle 12:17 via WEB
Belle le pubblicità voyeuristiche dei giornaletti per adolescenti... C'era anche il vibratore che però doveva solo servire per massaggiare i muscoli del viso e del collo! o il telescopietto a forma di penna... Onanistici anni '70...
(Rispondi)
 
Wonderwife
Wonderwife il 10/01/11 alle 13:48 via WEB
Vero! Il vibratore l'avevo dimenticato!Vedo che eri un attentissimo lettore di quei riquadretti pubblicitari :D
(Rispondi)
 
 
kremuzio
kremuzio il 10/01/11 alle 13:55 via WEB
... ed un giorno ti racconterò delle scimmie di mare e di quante banane di mare mangiassero :)
(Rispondi)
 
 
 
Wonderwife
Wonderwife il 10/01/11 alle 18:25 via WEB
miii, ma sei un pozzo di ricordi accantonati! Pure le scimmie di mare! Mai vista una foto, sempre solo dei dubbi disegnini in bianco e nero. Ma avevano anche le ascelle per grattarsi?
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 10/01/11 alle 18:43 via WEB
Ti dirò, avevano molte più ascelle di noi! Le sta allevando una mia nipotina...
(Rispondi)
 
 
 
Wonderwife
Wonderwife il 10/01/11 alle 21:35 via WEB
urca... ma allora esistono davvero?
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 10/01/11 alle 21:55 via WEB
Esse esistono e vivono tra noi... ma sono moooolto differenti dalle illustrazioni...
(Rispondi)
cinciagio
cinciagio il 10/01/11 alle 15:17 via WEB
ahah si ricordo quegli occhiali, ve sarebbe piaciuto eh? ^___^
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 10/01/11 alle 15:23 via WEB
Ehhh, ma pure a voi mica vi avrebbe fatto schifo! Oddio, magari a voi bastava chiedercelo, di denudarci... e l'avremmo fatto (forse...)
(Rispondi)
giordyart
giordyart il 10/01/11 alle 18:56 via WEB
fantastico questo scienziato, se tutti usassero i loro ''poteri'' e le loro scoperte a scopi benefici sai che bello sarebbe? invece tutti speculano su tutto cercando di guadagnare, sfruttare, lucrare su scoperte che potrebbero rivoluzionare anche il campo della medicina...checcevoifà kremù, non ci sono più i grandi uomini, sono una razza in via d'estinzione.:0( patrù
(Rispondi)
giordyart
giordyart il 10/01/11 alle 18:57 via WEB
comque mi ricorderò di lui ogni qualvolta farò una lastra....
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 10/01/11 alle 19:01 via WEB
E' sicuramente quello che avrebbe voluto, augurandoti però di farne poche, di lastre... ;)
(Rispondi)
blu_dada
blu_dada il 10/01/11 alle 22:06 via WEB
Interessante storia. Sicuramente un grande uomo, oltre che studioso.
Agli occhiali non ho mai creduto... ma davvero qualcuna ci cascava? E' pazzesco!
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 10/01/11 alle 22:28 via WEB
Le ragazze di fronte alla tecnologia hanno sempre avuto una marcia in meno, e nei paesini, anche 3 marce in meno... Si poteva scherzare prendendole in giro amichevolmente e terrorizzarle con gli occhiali a raggi X con la paura di incontrare i loro padri che ce le avrebbero fatte sposare perché disonorate!
(Rispondi)
 
 
blu_dada
blu_dada il 10/01/11 alle 22:52 via WEB
:-)
(Rispondi)
 
 
 
kremuzio
kremuzio il 10/01/11 alle 23:20 via WEB
Naturalmente oggi non è più così... ;)
(Rispondi)
charquai67
charquai67 il 10/01/11 alle 23:16 via WEB
Che bravo guaglione, questo Roentgen!
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 10/01/11 alle 23:21 via WEB
Un ottimo guaglione... niente a che vedere con gli scienziati d'oggi, o quasi... :(
(Rispondi)
anga
anga il 11/01/11 alle 10:14 via WEB
Carissimo, è un piacere leggerti ed essendo io nuova di questi spazi ti saluto e ti metto fra i mie amici blog (che però non so da cos'altro si diversifica per dichiarare apprezzamento), e so di essere impacciata. Inoltre anch'io posso testimoniare la ridicola pretesa degli occhiali a raggi X. fantastici!
(Rispondi)
 
kremuzio
kremuzio il 11/01/11 alle 11:09 via WEB
Vai tranquilla cara Anga, ho reciprocato l'amicizia tra blog, che come per ogni cosa vale per il valore che gli dai... Hanno fatto anche a te lo scherzetto con gli occhiali magici? :)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Avvertenze

Mi preme avvertire che tutto quello che leggerete è frutto della mia mente, anche quelle cose che sembrano scopiazzate. Potrebbe essere che siano stati altri a scopiazzare me. Avverto che l'aggiornamento viene effettuato quando mi pare e piace, anche se, sembra, lo faccia tutti i giorni tranne il sabato, la domenica ed i giorni di festa, quando non mi piace accendere il computer, anche se continuo ad interessarmi ai fatti del mondo e strombazzare il mio malcontento. Con questo intendo dire che non sono un giornalista e che questa non è una testata giornalistica e bla bla bla. Le foto che appaiono negli articoletti di solito le prendo facendo una ricerca su google immagini, ritenendo che siano libere di essere prese e schiaffate sul blog. Se ritenete che io non debba pubblicare una di queste immagini, mandatemi un messaggio ed io la toglierò nel più breve tempo possibile. Non chiedetemi soldi che tanto non ce li ho. Aggiungo pure che non lo faccio per il bisogno che grazie a Dio di bisogno ne ho abbastanza (Petrolini)...

 

Kremuzio Mobile

Seguimi su Libero Mobile

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei Blog Amici

- Tuttiscrittori.it
- felici e sognatori
- La fata ignorante
- kall-ide-a-zioni
- cs206 non omologato
- Mr. Natural
- I racconti di Arzakk
- Laltra campana
- arcobaleno blu
- emozioni
- SONO UN IN-COSCIENTE
- MINICAOS IN LIBERTA
- primavera
- lavocedelsilenzio
- Cittadini del mondo!
- CORPS ET ÂME
- Altromondo17
- Glamorous Sky
- photo sintesi
- EREMO MISANTROPO
- Meneraccontiunaltra
- Take your time!!
- Abissi dincoerenza
- Rosa Antico
- apocalisse 2012
- Il profumo del miele
- Oronzo E. Marginati
- Bagno 22
- Tra_Donne
- GRANELLO DI PEPE
- N u a g e s
- Un blog sincero...
- Per Aspera Ad Astra
- IL TEMPO CHE VORREI
- Isobel
- Origami
- Energia in movimento
- Eloquenzadelsilenzio
- Rete
- ....Temptations....
- forneno
- PSICOALCHIMIE
- Galandriel_fairy
- Abhaya/ad
- espe dixit
- REVOLUTION
- Pensieri in rosa
- ragionamente
- Titillalapupilla
- Parola di Cialtrone
- Un giorno per caso
- IL MIO MONDO BLOG
- pensieri
- Free forever
- viaggiando... meno
- cenere & filtri
- Contro corrente
- Rolling word
- varie ed eventuali
- NON E UN BLOG
- il bagnasciuga
- Viburno rosso
- Otra Vez
- Il graffio del Gatto
- Tutto e niente
- Malatempora...
- bibo
- odeon 3.0
- free forever
- Il mio dolce vampiro
- WYSIWYG
- CON LA TESTA
- Ho Le Scatole Piene
- BLOG INUTILE
- Doodles
- Attimi e Respiri
- IL FARAONE AKHENATON
- SENSO LATO
- Non cè 2 senza 3
- Jack Folla
- Mamma vedova
- COME UNAQUILA
- Baciata dagli Dei
- ASCOLTA
- Il cuore muove tutto
- Mr Nice Guy
- Once upon a time
- il cartolibrateo
- il mondo di iside
- Liberi e giusti
- nosocomio789
- Violet del Vento
- BusStop2013
- IL PETTIROSSO
- La dignità perduta
- s-vagando
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 136
 

Ultime visite al Blog

wildwhitesharkEsperusfausto.melottiarzacchiocassetta2chiaracomeilsole1elisabetta_maionealbertobragagnoloaida631alf.cosmosindylomwoodenshipg.sfarrag.sesrobi.perez
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Stringiamoci che siamo in:

 

Contatta l'autore

Nickname: kremuzio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: RM
 

Kremuzio su Anobii

Kremuzio su Anobii

 

 

Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963