Creato da il_presidente77 il 03/04/2006

L'uomo illustrato

Blog egoista

COME IERI


William Xerra

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

NOTA - COPYLEFT

Da non  crederci: anche per questo blog si può applicare la definizione di opera di ingegno. Strano vero?
Qualunque opera di cui non si citi l'autore è da ritenersi originale e prodotta dal sottoscritto ed è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons

Creative Commons License

 

ALTRI AMICI

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Ottimo post. complimenti da Artecreo
Inviato da: minarossi82
il 11/11/2016 alle 19:16
 
Grazzie!
Inviato da: blog joujoux
il 14/08/2013 alle 09:37
 
il sistema periodico contiene alcuni testi memorabili,...
Inviato da: jocuri online
il 07/09/2012 alle 18:18
 
girl games puzzle games disney games baby games...
Inviato da: games for girls
il 12/05/2012 alle 16:34
 
girl games puzzle games disney games baby games...
Inviato da: dress up games
il 12/05/2012 alle 16:30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 

 

« FilastroccaVi spiego perchè il 14 n... »

Un messaggio di protesta

Post n°201 pubblicato il 01 Novembre 2008 da il_presidente77
 

Sono due i modi in cui la scienza influenza le facciende umane. Il primo è a tutti famigliare: quello diretto. Ma in maniera ancora più estesa, quella indiretta, la scienza fornisce aiuti che hanno trasformato completamente l'esistenza umana. Questo secondo modo è di natura educativa: agisce sulla mente. Benchè possa apparire meno ovvio al nostro esame superficiale non è meno incisivo del primo.

da Scienza e società - Albert Einstein, 1935

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/exilio/trackback.php?msg=5785603

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
relatived
relatived il 01/11/08 alle 14:43 via WEB
ciao presidente!come nn dare ragione al grande Einstein?quì mi sento kiamata in causa...!sarà forse per il mio blog?:)la scienza agisce sulla mente e stimola al ragionamento sempre...e allo spirito critico...buona giornata:)relatived
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 01/11/08 alle 16:05 via WEB
non è un chiamare in causa nessuno esplicitamente o lameno nessuno nel mondo virtuale, ma solo uno spunto di riflessione sul mondo attuale
 
   
relatived
relatived il 01/11/08 alle 16:07 via WEB
ok ok...cmq mi andava d dire la mia in proposito...ciao!
 
     
il_presidente77
il_presidente77 il 01/11/08 alle 16:25 via WEB
non ce nessun problema ;-) io volevo solo precisare la mia posizione; ogni commento è sempre utile dato che stimola sempre una qualunque discussione o riflessione (comunque sono concorde su ciò che avevi scritto)
 
bac.one
bac.one il 03/11/08 alle 22:34 via WEB
Il secondo modo è quantomai incisivo. Educare a un ragionamento razionale e più consapevole aiuta a non essere preda di facili superstizioni e a riflettere con cognizione di causa su ciò che si afferma.
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 08/11/08 alle 21:07 via WEB
L'incisività del secondo forse non è cosi immediata, ma tanto necessaria, perchè abbiamo sempre più bisogno di individui pensanti, se non vogliamo sprofondare
 
carmendimaria
carmendimaria il 06/11/08 alle 15:28 via WEB
Sciagurato colui che mise il piede umano sulla luna: a causa sua oggi non sappiamo più guardarla senza immaginarla come un deserto bianco e ulceroso di crateri nel buio. Prima di tutto questo era una falce, o una palla, di luce nella notte che rischiarava il cammino, la compagna discreta di bravate, capricci, sogni e desideri, la nutrice che vegliava sul nostro riposo, la guardiana degli amanti, una dea: capace di far pensare, dire, scrivere a milioni di uomini milioni di parole e di idee.
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 08/11/08 alle 21:15 via WEB
gli amanti e i poeti non corrono rischi, a mio giudizio, posso sembre guardarla con occhi carichi di sogni diversa, diversa questione è per il luogo deputato a raccogliere le cose andate perse che si è dovuto trasferire; nel caso che qualcuno perda il senno come il fu Orlando non ci basterà più farci un giretto sulla luna a cavalcioni di un ippogrifo
 
bluewillow
bluewillow il 09/11/08 alle 18:03 via WEB
Einstein avrebbe dovuto dedicarsi anche alla stesura di libri non di sola fisica, visto che i suoi aforismi sono sempre incisivi. Buona domenica :)
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 12/11/08 alle 18:05 via WEB
In verità esistono due libbri che racchiudo i suoi saggi e i suoi discorsi, a memoria non ricordo i titoli, ma posso se ti interessa recuperarli (dato che li posseggo entrambi). Nello specifico queste frasi sono prese da un saggio di alcuen paginette.
 
Tapiroulant
Tapiroulant il 30/11/08 alle 14:29 via WEB
Non posso che condividere il parere del buon Einstein ed essere contento di questi effetti della scienza sulla mentalità della nostra società. Solo non vedrei questo processo nell'ottica di un "progresso mentale" rispetto al passato, quanto piuttosto dello sviluppo di una mentalità differente, non per questo migliore. Se a me sembra migliore, forse è solo perché ci sono nato in mezzo.
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 30/11/08 alle 21:14 via WEB
L'importante è che la scienza, come la cultura etc. non ci obbligono al pensiero unico, ma ci diano sempre nuovi stimoli di riflessione; siamo noi a dovre darci le nostre risposte a dover cerca di essere migliori
 
Tapiroulant
Tapiroulant il 01/12/08 alle 10:19 via WEB
Questo sta bene xD
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963