Creato da il_presidente77 il 03/04/2006

L'uomo illustrato

Blog egoista

COME IERI


William Xerra

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

NOTA - COPYLEFT

Da non  crederci: anche per questo blog si può applicare la definizione di opera di ingegno. Strano vero?
Qualunque opera di cui non si citi l'autore è da ritenersi originale e prodotta dal sottoscritto ed è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons

Creative Commons License

 

ALTRI AMICI

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Ottimo post. complimenti da Artecreo
Inviato da: minarossi82
il 11/11/2016 alle 19:16
 
Grazzie!
Inviato da: blog joujoux
il 14/08/2013 alle 09:37
 
il sistema periodico contiene alcuni testi memorabili,...
Inviato da: jocuri online
il 07/09/2012 alle 18:18
 
girl games puzzle games disney games baby games...
Inviato da: games for girls
il 12/05/2012 alle 16:34
 
girl games puzzle games disney games baby games...
Inviato da: dress up games
il 12/05/2012 alle 16:30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 

 

« Roboante viaggio in una ...Strane scoperte in quest... »

Un gioco da ragazzi di James Graham Ballard

Post n°205 pubblicato il 20 Dicembre 2008 da il_presidente77
 

"Una favola nera di agghiacciante perfezione" era il sottotitolo di una precedente edizione italiana di Un gioco da ragazzi di Ballard. Questo sottotitolo raccoglieva e giudicava magnificamente lo spirito di questa opera: una favola nera non terrificante, ma terribile. Ballard  basandosi su una trama molto semplice, quasi scarna è riuscito a creare un piccolo gioiello. Non ha solo scritto una storia, ma l'ha narrata. Ha narrato come un consulente psichiatrico cerchi di trovare la verità su un terribile e misterioso massacro avvenuto in quello che potrebbe essere un paradiso, un lussuoso complesso residenziale all'estremità di Londra. In 10 minuti 32 adulti vengono assassinati e i loro figli spariscono misteriosamente. Questa ricerca della verità più che una ricerca del colpevole nel senso classico del genere giallo, si trasforma in un ampio momento di riflessione e di analisi e critica della nostra società. Non c'è un colpevole o forse lo si è sempre conosciuto (e la pessima traduzione del titolo originario "Running wild" aiuta), ma non è questo che importa. Infatti chi cerca la verità lo fa sempre a proprio rischio e pericolo, dove, in questo caso, il pericolo è quello di scoprire e di ammettere la verità stessa.
Il difficile è trasmettere, narrare tutto quello che si può trovare in questo centinaio di  pagine. Difficile dire quanto una narrazione scarna ed essenziale, possa raggiungere il cuore, dire quanto dopo 30 anni queste pagine siano ancora perfettamente attuali. Difficile capire come uno scrittore possa tenerti incollato alle sue pagine anche quanto sai già dalla prime pagine chi è il colpevole. Forse in questa ultima considerazione si evince la grandezza di Ballard: nel fatto che aveva sì una storia da raccontare, ma tiene impegnato il lettore tutto il tempo ad ascoltare le sue riflessioni su aspetto dell'animo del mondo che lo circonda.
Forse esiste basta una solo una parola a definire questo romanzo breve e questa parola è: terribile.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/exilio/trackback.php?msg=6149826

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
qualchevoltasuccede
qualchevoltasuccede il 20/12/08 alle 22:21 via WEB
Caro presidente, spero riusciremo a sentirci anche in altro modo, se non dovesse succedere ti auguro di trascorrere delle belle feste. Un abbraccio e a presto sulle tue pagine :)
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 22/12/08 alle 14:53 via WEB
Prima o poi avremmo occasione si dentirci, in tanto ricambio gli auguri.
 
Tapiroulant
Tapiroulant il 21/12/08 alle 10:38 via WEB
Suppongo che il titolo italiano non sia stato che il solito modo per attirare morbosamente l'attenzione del lettore occasionale x°D Comunque è incredibile: hai beccato un altro di quegli autori che vorrei leggere ma che non ho mai calcolato. E poi, me lo sto inventando, o Ballard è noto come autore di fantscienza?
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 22/12/08 alle 15:08 via WEB
Sì, Ballard è noto come autore di fantascienza, ma una fantascienza molto diversa da quella che molti identificano come fantascienza; se ti interessa un po' di tempo fa avevo scritto un profilo di questo autore: http://blog.libero.it/exilio/2287500.html
 
leitraot
leitraot il 22/12/08 alle 19:15 via WEB
Letto un po' di tempo fa. E' un romanzo "visivo". Verrebbe da pensare si tratti di sceneggiatura cinematografica: in realtà mi piace considerarla scrittura corneale. L’autore sceglie l’occhio come canale di comunicazione privilegiato. Lo scrivevo anche nella mia recensione. Se vuoi, puoi leggerla qui: http://www.lankelot.eu/index.php/2007/07/31/ballard-james-graham-un-gioco-da-bambini/
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 24/12/08 alle 10:24 via WEB
Recensione molto interessante, un solo dubbio perchè a un certo punto lo definisci "esile romanzo" forse per il nmero delle pagine?
 
   
leitraot
leitraot il 24/12/08 alle 11:15 via WEB
Sì, esile per la quantità di pagine. Non per la sua forza narrativa.
 
Tapiroulant
Tapiroulant il 23/12/08 alle 15:59 via WEB
Oooh, grazie a tutti e due, vado a vedere...
 
LadyAileen
LadyAileen il 23/12/08 alle 21:13 via WEB
Non è proprio il mio genere.
Colgo l'occasione per farti i miei auguri di Buon Natale! ;)
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 24/12/08 alle 10:18 via WEB
ricambio gli auguri e sono icuro che se anche non il tuo genere apprezzeresti alquanto la sua lettura
 
bluewillow
bluewillow il 24/12/08 alle 11:07 via WEB
Mi riservo la lettura di questo libro al periodo post-natalizio, Buona Natale :))!
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 24/12/08 alle 11:16 via WEB
ottima scelta
 
LadyAileen
LadyAileen il 31/12/08 alle 14:41 via WEB
L'anno nuovo è come un libro con 365 pagine vuote fai di ogni giorno il tuo capolavoro, usa tutti i colori della vita e mentre scrivi sorridi! AUGURI PER UNO STUPENDO 2009! ^_^
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/01/09 alle 17:40 via WEB
A casa ho messo un'altra mensola e così ho raccolto assieme tutti Ballard e tutti i Lansdale: mensola quasi piena! Questo di Ballard mi manca, ma ne ho ancora un paio da leggere e uno da riprendere, dovrà aspettare.
Sto scoprendo (sono al terzo libro) Cormac McCarthy: mi piace tantissimo, mi chiedo dove fosse prima. Te lo consiglio. (Quoti)
 
 
il_presidente77
il_presidente77 il 08/01/09 alle 18:28 via WEB
Ti ringrazio del suggerimento; anch'io l'ho adocchiato, però da poco tempo. Però in questo 2009 mi sono promesso di diminuire la coda dei libri da lettere che è alquanto elevata (stimo più di 50 volumi divisi in varie location) prima di comprare ancora qualcosa e intanto la lista dei desideri cresce (su anobii è lunga dieci pagine, giusto per intenderci)
 
RadioBlogAustralia
RadioBlogAustralia il 30/01/09 alle 10:54 via WEB
Mi hai fatto venire na voglia matta di leggerlo!!!!!
A propo', non e' che tu hai letto o conosci 2666, l'ultimo libro - postumo - di Roberto Bolano? E' un librone in 3 parti per un totale di oltre mille pagine! Per il Times Magazine e' il libro dell'anno (o addirittura del decennio). Mi sono costretta ad arrivare alla fine ma ancora non so se mi e' piaciuto... ne sai qualcosa?
Thank you! - cristina
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963