Creato da woodenship il 23/08/2010

delirio

una spirale

 

« Piano barA Lady_Juliette, affinch... »

Ianuarius/ nevoso(?)

Post n°196 pubblicato il 20 Gennaio 2014 da woodenship

Non ci si sottrae al rito
 
epifanica l'afonia degli attori
 
va in scena il mistero:
 
Nelle menti sboccia fiore che non ghiaccia
                 (anomalia di quest'anno)
 
Arcaico gennaio
             oscura preghiera il sacrificio
pagano residuo 
                  semente arcana nel buio
in solchi silenti attende
                     vana alla germoglia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rimanescenze/trackback.php?msg=12616597

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
NoRiKo564
NoRiKo564 il 20/01/14 alle 16:31 via WEB
Uno splendido gennaio che sconteremo a febbraio o marzo...come un paio di anni fa. Nel frattempo godiamoci queste giornate simil primaverili....
 
 
woodenship
woodenship il 20/01/14 alle 17:23 via WEB
Dalle mie parti è la stagione delle piogge,più autunnali che invernali:un gennaio davvero inusuale,di certo non quello narrato nella poesia,quello è più un gennaio del sempre stato e quindi ormai interiorizzato..........Un caro abbraccio dallo spirito primaverile e che,a questo punto,non si deve scontare nè a febbraio e nemmeno a marzo.....Grazie infinite con un bacio mia dolce Noriko.........
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 20/01/14 alle 17:11 via WEB
W hai dipinto Gennaio in modo sublime !
 
 
woodenship
woodenship il 20/01/14 alle 17:23 via WEB
Un inchino honey........
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 20/01/14 alle 17:11 via WEB
A parte che a Genova sembra primavera
 
 
woodenship
woodenship il 20/01/14 alle 17:24 via WEB
Non mi dire che già le mimose...In ogni caso,una careza calda di sole di sicuro ti arriverà...........Grazie infinite ed una magica serata a te.........
 
unpodeaunpobefana
unpodeaunpobefana il 20/01/14 alle 17:50 via WEB
Mio delizioso amico, parlar di gennaio, mese epifanico non può che evocar la mia presenza. In questo gennaio alquanto anomalo devo confessar che son felice poiché non obbligata ad indossar le solite vesti di panno frustrante, ma ho viaggiato comoda in abito da sera senza congelar le mie esili membra. Cotanto tepore seppur anomalo, ad una befana non può che esser gradito, mi ha permesso di esibir quell'altra me che è la Dea. Scritto sto sproloquio non resta che complimentarmi con te per la tua poetica così particolare e perché no, delirante, che tanto mi è cara e familiare. Un abbraccio sotto l'ombrello ( qui diluvia). D/B
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 18:35 via WEB
Lo credo bene,vista la percentuale di Befana che è presente nel tuo essere Dea...Sorrido,ma credo che il tuo mese sia maggio,la primavera,il periodo in cui le rose sbocciano e così anche tu sbocci,non dovendo più indossare panni frustranti la tua agile e flessuosa figura...nsomma,piuttosto latitante e scansafatiche questa tua percentuale di befana,visto che preferisce sempre lasciare il passo alla Dea che è in te.Certo non è che mi lamenti più di tanto:io amo la Dea che è in te,ma penso che la cosa possa stancarti parecchio.In pieno inverno,quando conviene essere befana infagottata,permette alla Dea di rilassarsi e ricrearsi...In gni caso sappi che sempre io sono tuo ammiratore,in qualsiasi veste tu voglia o dovessi essere costretta a presentarti............Un bacione di quelli folli ed un abbraccio di cuore ad entrambe sempre più mitiche,sempre più adorate...........
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 20/01/14 alle 17:56 via WEB
.....nel mio giardino le piante hanno i germogli pronti ad esplodere nel loro splendore..sia foglie che fiori! L'inverno non si è né visto né sentito! speriamo che questo tempo pazzerello non ci faccia brutti scherzi più avanti!! ..intanto la legna profumata del pino, brucia nel caminetto! un abbraccio graziella
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 18:38 via WEB
Invece credo proprio che qualche scherzetto lo farà:anche l'anno scorso,quando pareva che l'inverno stava per allontanarsi,invece c'è stata una recrudescenza che ha fatto sì che s'arrivasse fino a luglio quasi con la coperta per la notte:incredibile!...In ogni caso incrociamo le dita e stiamo a vedere cosa succede............Grazie infinite ed un caro abbraccio con un fiore di luce.............
 
several1
several1 il 20/01/14 alle 18:03 via WEB
un saluto tra i giorni di gennaio ...
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 18:39 via WEB
Saluto che accolgo e ricambio con grandissimo piacere.........Grazie del pensiero..........
 
balimbalo
balimbalo il 20/01/14 alle 18:05 via WEB
la tradizione dell'epifania (a parte la presentazione di Gesù, a dodici giorni dalla nascita) è legata al simbolismo della terra, che, rinsecchita e giunta alla fine del suo ciclo vitale (la vecchia, appunto), offre i sui ultimi frutti (i doni della befana), per poi mutarsi gradualmente nel rinascente sboccio della natura, che entra (ianua: la porta) in scena, preludendo alla primavera; anticamente, si offrivano sacrifici per propiziarsi una nuova stagione ricca di raccolti; forse tu ti riferisci a questo... O forse no. Un carissimo saluto. Bruno.
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 18:46 via WEB
Si,c'è anche quello che tu scrivi amico mio,tutta una tradizione ed un passato sempre così vivo e presente in noi e nella natura che ci circonda.Tanto che,con lo strano clima di questi ultimi giorni,guardando le piante e guardandoci allo specchio,ci si colgono segni di evidente e stupefattA sofferenza........ Grazie infinite per la lettura molto attenta e precisa e per l'introduzione di quella nota pagana,quella anche dei sacrifici umani per propiziare la stagione a venire, che sempre connota una misteriosa cerimonialità legata proprio a questo periodo dell'anno............Un caro saluto e l'agurio per una serata piacevole.........
 
lascrivana
lascrivana il 20/01/14 alle 18:13 via WEB
Questo inizio d'anno, così tumultuoso all'inizio. Ora sono come in trance; nulla mi tange. Sarà che ho addosso i postumi dell'influenza. Boh! In ogni caso, sembra che la primavera sia arrivata in anticipo. Ciao Woode.
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 18:28 via WEB
Sarà di sicuro l'influenza:è normale che lasci spossati,se poi ci si aggiungono i capricci del clima,allora...Quindi non disperare,tra un po' sarai ancora tutta bollicine,meglio del più ricercato degli champagne francesi...........Ciao a te ed una carezza di sole che ti rimetta sulla giusta strada............
 
bollani.assunta
bollani.assunta il 20/01/14 alle 19:29 via WEB
Signore mio piu niente si capisce niemte,tutto mischiato che ci so giorni che in un giorno solo tuttee quattro le stagioni ci troviamo e uno no sa sa piu manco che panni si deve mette addosso tanto so rapidi i c ambiamenti.Ma qua pero ci colpa l'uomo che mai si stanca di manipolare la natura ,bsta vede nei supermercati pomodori grossi come meloni e poi uva mele pere presente tutto lanno non e mica normale,i frutti vanno mangiati a stagione,a tempo loro se no si inquina la natura e poi le stagioni no vengono quando debbono veni ma tutte assieme mischiate.io mi lamento ma mi sento debole a cambiare da sola,ci vuole la buona volonta di tutti quanti allora si.
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 18:26 via WEB
Mi ricorda di un tempo,quando in pieno inverno mi ritrovai in Sardegna:in una giornata si potevano succedere i più diversi eventi atmosferici:dal sole primaverile,alla grandine ed al freddo invernale,al vento autunnale che spazza,al caldo estivo di un sole cocente..........Chi può dirlo cosa faccia così capriccioso il clima?In Sardegna era il fatto che fosse un'isola,ma su tutta l'Italia,l'Europa,il mondo intero addirittura,pare che qualcosa di epocale si sia messo in moto........Grazie infinite per il commento e benvenuta su questa umile pagina.........Un caro saluto ed un fiore di luce...............
 
fin_che_ci_sono
fin_che_ci_sono il 20/01/14 alle 20:25 via WEB
Quando “va in scena il mistero” tutto è possibile, poiché non previsto. Anche un fiore che non ghiaccia in gennaio è un mistero e potrebbe suggerire scenari circa la sua vera identità, bene occultata dal velo della poesia. E leggo a istinto di qualche aspettativa (semente arcana) che dispera di realizzarsi (germogliare)... Versi criptici: chissà se il mio scrivere ha aperto qualche spioncino?... Un caro saluto e un augurio per una serata speciale. Fin
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 17:07 via WEB
Posso dirti amico mio che sei entrato nell'anima di questa poesia:il mistero è proprio quello che permette,o meno,la realizzazione di aspettative che sono ormai codificate nell'andamento di piante ed animali.Ciò è dato,come tu ben sai,da tempi immemorabili:ad ogni stagione ci si spegne per poi riaccendersi,seguendo un percorso che è più ancora che ciclicità stagionale.E' anche manifestazione di una essenza vitale che ci unisce tutti viventi.E tutti i viventi spinge a mutare e recitare in essa,per la sopravvivenza della vita stessa.........Grazie infinite per la sensibilità e l'apprezzamento ed un caro abbraccio con l'augurio per una serata confortevole e serena.........
 
   
fin_che_ci_sono
fin_che_ci_sono il 22/01/14 alle 20:53 via WEB
Non posso che trovarmi d’accordo con te, amico mio, quando scrivi di unione di tutti gli esseri viventi, ciascuno con particolarità che lo rendono unico, ma tutti con altrettante similitudini. E sono quest’ultime che ci accomunano e ci rendono una famiglia, magari spesso litigiosa, ma i caratteri che fanno la nostra specie ci legano indissolubilmente gli uni con gli altri. Quando capiremo l’importanza di ciò che tanto da vicino ci riguarda, avremo più rispetto reciprocamente, e impareremo ad amare di più noi stessi, e attraverso noi stessi anche gli altri... Un caro saluto, augurandoti una lieta serata. Fin
 
     
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 22:26 via WEB
Se pensi che molto spesso litighiamo pure con noi stessi,perchè il nostro essere molteplice,ci procura indecisioni ed esitazioni senza fine;prova ad immaginare come sia possibile non divergere dagli altri componenti della nostra famiglia allargata. Questa umanità tanto variegata e la più vasta ancora platea dei viventi,è il campo in cui si esercita tutto il nostro pragmatismo di esseri socievoli per necessità.Un dì forse arriveremo a comprendere quanto sia necessario stabilire rapporti particolari con noi stessi e con ognuno della vasta comunità,per adesso siamo solo agli inizi. Speriamo che la strada non sa eccessivamente lunga..........Ricambiando con affetto il tuo caro saluto,un augurio per una serata all'insegna delle fiabe felici.............
 
     
fin_che_ci_sono
fin_che_ci_sono il 24/01/14 alle 17:21 via WEB
Penso che le litigate peggiori le consumiamo soprattutto con noi stessi: le varie istanze che compongono il nostro carattere non sempre trovano un accordo comune che ci faccia rimanere sufficientemente tranquilli. Direi, quindi, che è ancora presto per aspirare a una pace universale basata sulla comprensione reciproca e su un altruismo disinteressato. Abbiamo ancora da imparare... Un carissimo saluto e un augurio di sereno week end. Fin
 
     
woodenship
woodenship il 24/01/14 alle 20:43 via WEB
Vedo che almeno noi due riusciamo ad andare d'amore e d'accordo,amico mio.Io spesso mi ritrovo in conflitto con me stesso,altro che pace universale!Ma almeno con te c'è una certa identità di vedute.........Un caro saluto e tanta serenità...........
 
swala_simba
swala_simba il 20/01/14 alle 21:23 via WEB
Il mese di Giano: il compimento e l’inizio, il passato e il futuro …
E subito ho pensato al mistero della morte e della vita e mi sono lasciata cullare da quel fiore che non ghiaccia quasi a fermare anch’esso tempo e stagioni..
E mi sono lasciata commuovere da quella semente: una piccola vita quieta e silente, titillata da questo umidore imprevisto di gennaio...
è piacevole leggerti :)
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 17:00 via WEB
Come è anche per me piacevole leggerti nell'interpretare in modo così affascinante la mia poesia:le dai lustro e profondità,anche lì dove io,assorto nel mistero del nespolo,cercavo di trarne aspici da esso,per arrivare a spiegarmi come fosse possibile che,il povero alberello,fosse rimasto proprio sulla soglia tra la vita e la morte,tutto carico,manco fosse già primavera inoltrata.E questo è un vero mistero al quale la pianticella sembra volersi sottrarre,forse impazzita o tratta in inganno "...da questo umidore imprevisto di gennaio..."...Grazie infinite ed una carezza di sole che possa accarezzarti di fiori profumati ed essenza vitali.............Magica serata.........
 
   
swala_simba
swala_simba il 22/01/14 alle 18:46 via WEB
Il tuo nespolo mi ricorda il mio sorbo di cui avevo già scritto tempo addietro.
Te lo racconto anche qui:
Un po’ di tempo fa, nel prato dietro casa, è apparso dal nulla, piccola e stentata piantina in mezzo all’erba alta. M
i ha fatto tenerezza ed era diventato la mia prima visita ogni volta che salivo sui miei monti.
L’anno dopo si è ammalato: le foglie erano tutte marroni e si accartocciavano…
Che fare?
Se chiedevo, sorridevano: - è selvatico, una pianta da niente… che vuoi curare?
Ma come da niente? Il sorbo pianta da niente?
Andavo a togliere le foglie accartocciate e gli mettevo paletti a sostenerlo…
La mia anguana personale mi diceva: - lascia che si fortifichi da solo… è come con la febbre dei bambini: se gliela togli subito diventano fragili -
E lo lasciai crescere a modo suo…
E l’anno scorso sono apparsi i primi grappoli di fiori bianchi che in autunno sono diventate bacche rosse, dispensa di passeri, tordi e merli che ne sono ghiotti.
Purtroppo la neve di quest’anno l’ha spezzato e poco per ora posso fare: aspetto il primo sole e se si è salvato qualche piccolo ramoscello lo curerò ancora una volta e son sicura che guarirà perché il sorbo è un albero magico tanto che in montagna si usa appendere mazzetti di bacche di sorbo legati con filo rosso sugli usci delle case.. (sorbo selvatico e filo rosso fan correre le streghe a più non posso)
Raccontano gli gnomi nelle notti di luna che una volta una bella e gentile fanciulla abitava in una radura costellata di pietre e di alberi grandi e spogli che tendevano verso il cielo i loro rami grigi. Li chiamavano alberi che saziano la fame, ma nessuno sapeva perché.
Un giorno accanto ad un sorbo si materializzò la Dea Bianca che disse alla fanciulla: - Un tempo, su questi alberi fiorivano rosse bacche magiche che saziavano da tutte le fami, risanavano le ferite e aggiungevano un anno alla vita di chi si inchinava ad adorarle. Poi gli uomini non credettero più alla magia e pian piano gli alberi si spogliarono di fiori e bacche e divennero grigi -
- Io credo nella magia – rispose la fanciulla.
La Dea Bianca allora toccò i rami spogli che si rivestirono di bacche rosse e gli uccelli tornarono a visitarli e a mangiare i loro frutti.

che la Dea Bianca ti protegga in ogni notte di luna...
 
     
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 20:20 via WEB
Che la dea bianca protegga anche il caro nespolo,amica mia:non lo vedo molto bene.Io lo lascio vivere,anche perchè non potrei farci altro:è solo il clima che può aiutarlo. A me fa molta pena.A maggior ragione leggendo il tuo racconto riguardo al tuo sorbo selvatico...Adesso ti voglio raccontare anch'io una storia,questa è di un pino.Un tempo,tantissimi anni fa,i miei genitori fecero costruire una casa,la nostra casa.Nel giardino,ancora appestato da sassi di risulta dello scavo e blocchi di resti di impasti di cemento e malte varie,uno dei miei fratelli piantò il rametto di un pino;proprio sull'angolo,vicino alla cinta del giardino,una posizione che si sarebbe detta ottimale.Passarono diversi anni e il rametto sempre tale rimaneva:sempre verde,ma nano e sempre uguale.A distanza di quasi trent'anni,cominciò improvvisamente a crescere.Ora è molto più che un ramoscello:un albero,ancora molto piccolo,rispetto agli altri pini,ma decisamente più grande di com'era prima. Noi semplicemente l'abbiamo lasciato stare in pace.Lui si è preso il suo tempo.Ed alla fine è arrivato.Ora è più alto del muro di cinta e penso che crescerà ancora di più............Grazie infinite per il tuo bellissimo racconto,l'ho apprezzato tantissimo,perchè amo le fiabe ed amo quelle che si nutrono di vita reale e vera,quella che ci fa partecipi di un mondo che si forma e sostiene,grazie a fili sottili che sono relazioni invisibili ma molto forti e vitali............Un bacio più che mai denso di verdi,di bianchi ed azzurri,come quel cielo che occhieggia affascinante dal tuo avatar................
 
     
swala_simba
swala_simba il 23/01/14 alle 10:52 via WEB
seguiremo nel tempo la sorte del tuo nespolo e del mio sorbo :)
grazie per la storia di quel piccolo pino: sembra insegnarci come si debba affrontare il cammino della vita e della storia...
 
     
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 22:20 via WEB
Penso anch'io che ci sia molto da imparare da queste storie.Quindi mi unisco idealmente a te e ti abbraccio ringraziandoti di cotanta bellezza di immagini e parole..........Bacio che più ancora è un fiore che ti accarezzi con nuvole di raso........
 
essencedelafolie
essencedelafolie il 20/01/14 alle 21:47 via WEB
Qui è inverno pieno, germogli non se ne vedono, stamattina il termometro segnava -2...... ormai conosco tutte le sfumature di grigio (e non mi riferisco al libro...) per di più c'è acqua da tutte le parti... che dire? magico il tuo gennaio... magico e fantastico ma non è come il mio gennaio...... ^_* magari ne riparliamo a marzo.... ciao ...W... un fiore appena sbocciato per te:)))) Folie
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 16:53 via WEB
Mi fai venire freddo cara mia:sei sicura di non abitare in un frigorifero?Sai,alle volte,distrattamente,si finisce per fare il nido nel posto sbagliato...Scherzi a parte,posso solo dirti che la poesia l'ho scritta all'inizio dell'inverno, rincorrendo sensazioni ed emozioni del pasato e proiettandole sul futuro.Ma evidentemente la natura sa sempre come stupirci e sorprenderci,rompendo anche le più assodate consuetudini.Per cui adesso ti saluto che vado a fare un bel tuffo nel fiume...con questo caldo! Grazie infinite per avere colto la particolarità del mio gennaio metereologicamente fantasioso.Ma,dovessi decidere di ambientarlo nel tuo passato,magari potrebbe diventare anche il tuo..........Un raggio di sole che ti accarezzi,confortandoti di tepori primaverili.........Bacio e buona serata...........
 
   
essencedelafolie
essencedelafolie il 23/01/14 alle 20:27 via WEB
Aggiornamento meteo: la temperatura si è alzata un pochino... di neve per fortuna non se ne vede... un po' di sole scalda parte della giornata e nella notte non va sotto zero... non mi lamento, anche se di germogli manco l'ombra... però, purtroppo è prevista una nuova perturbazione fredda per il fine settimana... giusto per non farci mancare niente! Ciao .....W..... mi raccomando copriti bene! Ciao:))) Folie
 
     
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 22:18 via WEB
Aggiornamento che accolgo con gratitudine e di cuore e,giusto per non farti mancare qualcosa di dolce che possa aiutarti a superare la futura temperie,ti dedico un'aiuola di fiori della panna più fresca e buona che ci sia:ma cerca di non esagerare..........Bacionissimo per una magica serata di fiabe e bellezza.........
 
alfazulu31
alfazulu31 il 20/01/14 alle 22:29 via WEB
Io so solo che ogni anno ce n'è una nuova e lo dico da anni. Mai visto un inzio d'inverno così caldo, piovoso, nevoso in cima. Se continua così e tarda il secco a maggio sto in campana, anche se il letto del fiume è sotto di 50 metri ma il bacino ingrossa. E poi "sotto la neve il pane" e la semenza è messa a dimora in pianura non in montagna e qui di neve se n'è vista poco...Fratellone mio sono assente lo so. Mi sono svegliato solo oggi mi suonava nell'orecchio musica sinfonica, pareva un angelo il Direttore...
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 16:47 via WEB
Quella che è in cima è ancora acqua, fratellino mio:neve pesante ed acquosa che,in un baleno,si scioglierà al primo raggio di sole.Non per nulla le valanghe seppelliscono i tanti che s'azzardano nei fuori pista.Per il resto vorrei dirti che questo mese mi ha costretto a mettere il punto interrogativo accanto a quella che era la definizione del ianuarius latino.La poesia l'avevo scritta si può dire questo autunno e non mi sarei mai immaginato adesso un clima del genere. Ma tant'è...E' sempre un bel vederti fratellino mio ed un grande piacere leggerti.Capisco che il tuo è un letargo un po'travagliato,ma cerca di farti vedere un po' più spesso.Non aspettare che ci siano fatti così drammatici per svegliarti.Ho sentito anch'io della morte del Maestro Abbado,e ne sono grandemente rattristato.Però anche questo è vita e non ci resta che ricordarlo attraverso la sua musica e la sua opera.......... Un grandissimo abbraccio ed un raggio di sole che ti scaldi il cuore.........
 
   
alfazulu31
alfazulu31 il 23/01/14 alle 18:18 via WEB
Anche oggi 12 °C, ma ti sembra inverno questo?
 
     
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 22:15 via WEB
Per nulla,fratellino mio,proprio per nulla, anzi trovo la situazione sempre più preoccupante:dovesse cominciare a fare freddo veramente non ci sarebbero stracci caldi a sufficienza per riparare dal gelo.E non oso immaginare le sofferenze di tanti... Sono proprio tanti 12°,ma ogni anno ci sta quasi abituando a queste stranezze........ Un carissimo saluto ed un abbraccio fraterno............
 
Lobarkaine
Lobarkaine il 21/01/14 alle 00:01 via WEB
Eppure.....sa d'amore questa poesia. Giochi sapiente con le parole ma in esse ci sono le tue emozioni, i tuoi sogni, le speranze per il nuovo...anno. Ma...l'esperienza vela...il sacrificio di Samane.-))))
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 16:39 via WEB
Le mie poesie sanno sempre d'amore,amico mio,amore per la vita e per tutte quelle sue manifestazioni che più richiamano a questo sentimento.Grazie infinite a te per averlo colto e sottolineato.......Un caro abbraccio e l'augurio per una serata delle migliori...........
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 21/01/14 alle 07:01 via WEB
i fiori , le piante credono che sia primavera...e presto si accorgeranno che non è così.Non mi piace questo gennaio, per niente, è troppo torbido il lago...la tua poe, invece, è splendida,ciao woode, un abbraccio speciale...
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 16:37 via WEB
Non convince neanche me questo mese.E credo che le piante non debbono esserne contente pure loro,ma non possono fare a meno di obbedire e mettere in moto i loro organismi vitali:è una questione di automatismi irrefrenabili.Solo che quando vanno in funzione fuori tempo,impazzisce la pianta.Proprio come il nespolo di mia conoscenza che,in pieno dicembre aveva fiori e foglie novelle.Ed ora è lì, incerto e surgelato, con fiori intirizziti,quasi imbalsamati.No,nemmeno io sono molto convinto,mia dolce strega:quando l'acqua si intorbidisce in pieno inverno qualcosa di strano si sta muovendo...Un bacio,il mio,che possa essere convincente,carezzandoti la guancia e rasscurandoti con affetto......Felice serata........
 
Lady_Juliette
Lady_Juliette il 21/01/14 alle 07:55 via WEB
.......
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 16:11 via WEB
.......!
 
elektraforliving1963
elektraforliving1963 il 21/01/14 alle 11:12 via WEB
i fiori ancora vivi avvolti dal gelo...sembrano spilli ma il loro profumo ancora dormiente attende il tepore del respiro di primavera... un inchino al mio amico poeta... Elek
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 16:10 via WEB
Inchino ricambiato con stima profonda ed affetto,mia dolce elek.Grazie per le immagini suggestive che sfuggono dalle tue parole.Ed un respiro più che mai primaverile che ti accarezzi tiepido e confortevole............
 
maraciccia
maraciccia il 21/01/14 alle 11:14 via WEB
Piove... c'è ancora febbraio per la neve...W...
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 16:06 via WEB
Sì,siamo sempre in tempo per imbiancare.Un giorno ha provato a nevicare pure a maggio,ma c'era in corso la prima guerra tra USA e Iraq.Ora forse sono altri motivi a ritardare la sua venuta..........Un carissimo abbraccio ed un bacio dal primo fiocco che dovesse ca dere............
 
molto.personale
molto.personale il 21/01/14 alle 15:35 via WEB
Da me la neve si vede una volta ogni 10 anni se proprio vuole farci una sorpresona..per il resto fino ad oggi ottimo gennaio con belle giornate anche soleggiate..ciao carissimo lieta serata ti abbraccio
 
 
woodenship
woodenship il 21/01/14 alle 16:03 via WEB
Ma dove abiti tesoro,forse in paradiso?Qua da me la neve è di casa,in genere,ma quest'anno pare abbia voglia,per adesso,di darci buca.Ma dovesse decidersi,te ne manderei volentieri qualche fiocco a carezzarti la guancia............Grazie infinite ed un bacio da quel sole che tanto ti scalda.............Magica serata a te.........
 
anima_on_line
anima_on_line il 21/01/14 alle 16:43 via WEB
idea temporale che interiorizza, dentro diviene nell'attesa...ciao, buona serata
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 17:01 via WEB
n'effettiva e realistica interiorizzazione,quella che vede fenomeni non solo climatici,ma anche psicologici,incidere sul nostro intimo di umani................... Grazie infinite ed una buona serata anche a te.............
 
hopemyheart
hopemyheart il 21/01/14 alle 18:17 via WEB
Nel mio giardino nonostante il tempo magnifiche margherite mi sorridono e donano una speranza che nel mistero è un dono.... Buona serata. Hope
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 17:04 via WEB
Di certo non può trattarsi del dono della polpetta avvelenata...Scherzo:è sempre bello vedere delle margheritine,anche se a gennaio. Anche perchè un modo per godere della vita è quello di prenderne sempre l'aspetto positivo.........Un caro saluto ed un bacio di sole margheritina mia cara..........
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 21/01/14 alle 19:03 via WEB
W ti auguro una dolce serata ^-^
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 17:05 via WEB
Dato l'orario in cui ti leggo,mia dolce lulù,spero che questa possa essere una serata ricca di magie d'amore per te...........Bacionissimo..........
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 21/01/14 alle 20:00 via WEB
Forse troppo oppure sta "fingendo"ma un bravo attore se è bravo come può farsi "scoprire"? sembra quasi di stare dentro a un giallo/rosso...ma è cosi brutto questo gennaio?! sembra quasi come se tu lo volesse eliminare...dai ancora un'altro pò e poi verrà febbraio, colori e maschere e si respirerà un'altra aria...che fai scrivi all'incontrario? ^_* una carezza sul tuo viso perlato...un abbraccio
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 17:09 via WEB
Io non direi brutto,semplicemente lo definirei"strano",non usuale.Un gennaio artista estroso ed imprevedibile.Insomma un attore in grado di recitare il cambiamento climatico,senza farsi scoprire,un vero infingitore istrionico per giunta............ Grazie infinite amica mia,debbo confessarti che non ci ho provato nemmeno a scrivere le parole all'incontrario,anche se alle volte sono assai tentato.Comunque ti abbraccio fortissimo,dedicandoti un bacio di sole............
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/01/14 alle 20:12 via WEB
La classica battuta per antonomasia, è divenuta realtà nel giro di pochi anni. "Non esistono più le mezze stagioni". Decisamente no, se sempre più spesso, passiamo da temperature estive a temperature invernali. C'è, tuttavia, l'alternanza delle stagioni intermedie, ma sempre meno incidono atmosfericamente. Ovviamente il ciclo naturale della flora, mal sopporta i tempi stravolti, non va d'accordo con repentini e immediati cambi di temperatura, eppure, la natura con il suo imprevedibile comportamento e complice come sempre la "distrazione" dell'uomo, si difende e consente, nonostante tutto, l'iter non perfetto dei suoi tempi: non ci mancano i soliti fiori, non ci manca la solita vegetazione e non ci mancano i frutti e gli ortaggi. Bene o male, siamo a sempre a raccogliere ciò che la terra ci promette: dobbiamo solo aver pazienza, adeguarci e smettere di...sfottere la natura con le nostre scelte disgraziate e offensive nei riguardi della pregiata terra. Buona serata Wood.
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 17:38 via WEB
Grazie amico mio per il commento molto accorato e condivisibile:per fortuna,per adesso,riusciamo ancora a raccogliere frutti.E speriamo che possa essere così ancora a lungo.Come tu dici la natura tende a cambiare di per sè,la nostra"distrazione" fa sì che i cambiamenti finiscano per renderla ancora più aggressiva...Molto vero ciò.............Una buona serata anche a te vecchio mio e che fusse ca nun fusse la vota bbòna che ci decidiamo a cambiare stile di vita e filosofia...........Un abbraccio..........
 
mivuoimantenere
mivuoimantenere il 21/01/14 alle 21:53 via WEB
Dai tempo Wood, ancora una settimana, e poi vedrai che tempo barbino arriva...:-)
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 20:22 via WEB
Lo credo e lo temo anch'io,mia cara amica:quest'anno non c'è stato tempo di acclimatarsi,ho paura che,se dovesse tornare il gelo,sarebbe proprio un brutto colpo del dannato"barbino"..........Bacionissimo e grazie con una carezza di sole.......
 
angelsredhair
angelsredhair il 21/01/14 alle 22:13 via WEB
lascio che mi scaldi questo flebile sole: nelle mani trattengo il seme che come speranza non vuol morire... diverrà germoglio solo se continuerò a crederci... il freddo non mi taglierà i polsi.
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 20:25 via WEB
Frasi più che mai apprezzabili e condivisibili,oltre che assai poetiche:esprimono una forza interiore ben decisa a non lasciarsi piegare dalla capricciosità degli eventi anche climatici. ....E' sempre molto bello leggere di te........Grazie infinite ed un bacio di sole per nulla flebile a quei polsi che non si lasceranno recidere.........Magica serata..........
 
gradiva1940
gradiva1940 il 22/01/14 alle 01:08 via WEB
"Nelle menti sboccia fiore che non ghiaccia"lo intendo come una primavera che sempre è in noi,un fiore delicato che profuma ed ha il tepore dell'amore. In un certo senso, siamo il riflesso umano della natura e ne assorbiamo ogni mutamento, col corpo e con l'anima.Qui posso dire che l'inverno non è stato per nulla quest'anno, ad eccezione di una decina di giorni freddi,ma la natura è stata sempre viva di fiori e gemme. Le camelie stanno già sfiorendo, le viole sono in fiore così come le margherite ed il tarassaco. Fiori tipici dei prati in primavera...Che dire? Tutto sta cambiando ed è difficile abituarsi alla perdita delle stagioni,che pare siano un ricordo. Grazie per regalarci sempre versi che inducono a riflettere.E dal "tuo"lago oggi bellissimo e vivace, un abbraccio di tenerezza ed un bacio di luna.Con affetto Cene.
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 20:57 via WEB
Una lettura splendida,mia dolce Cene,mi lascio avvolgere da essa,per cogliere quel tanto di primavera che sempre permane in noi,dandoci la forza e la disponibilità di essere sempre aperti all'amore e a tutte le emozioni che esso smuove in noi.E' dell'uomo quella di avere fiori che non ghiacciano nella propria mente;quindi che gli permettono di non andare nel letargo dell'anima,anche quando l'età potrebbe fare pensare l'opposto.Poi c'è l'imprevedibilità climatica che,in questi ultimi anni,si è fatta quantomeno evidente.Come anche tu mi racconti,attraverso la descrizione di fenomeni stupendi ma decisamente precoci. Bisogna prorpio che ci si prepari ad accogliere il cambiamento che è sempre più nitido a partire dall'aria.E'il caso di prenderne atto,quantomeno per la sopravvivenza...........Grazie infinite mia nobile Cene,leggerti è sempre come avventurarsi su prati in fiore,tra profumi ed essenze in giornate assolate e decise d'azzurri preziosi.........Con affetto ricambiato,un bacio di tarassaco vivace e l'augurio dal verso di un gabbiano che ti accarezzi con ala gentile............
 
misteropagano
misteropagano il 22/01/14 alle 02:46 via WEB
mi trovi coinvolta per nomi nik e natività:)^ tuttavia strano a dirsi un possibile concetto di sacrificio di cui mi sto occupando nella lettura della storia Veda sembrebbe l'unica relazione all'esperienza vitale...mi riprometto di saperne di piu e ma, già con Agni, il cui apparato una volta compiuto il suo ruolo, viene distrutto, spiega parte del sacrificio. notte dolce, misti®
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 21:09 via WEB
Spero che tu voglia tenermi al corrente di queste tue ricerche:per quanto mi riguarda sono molto a digiuno di veda.Ma sarei curioso di saperne qualcosa...Invece,per quanto concerne il"sacrificio",molte credenze e miti riportano notizia di sacrifici,fino dalla notte dei tempi,pure umani,tesi ad ingraziarsi le divinità di turno.Penso,molto modestamente,che la cosa sia dovuta ad un innato senso di colpa che insiste nell'animo umano,è un po' come se si avesse la sensazione di non avere pagato il giusto per ottenere serenità ed abbondanza,quindi che sia necessario pagare ancora di più,per far sì che l'ira divina non colpisca nel momento di più marcata fragilità,com'è quello in cui le messi dovrebbero maturare e le scorte sono ridotte al lumicino.Non so da cosa possa derivare questo senso di colpa.Però posso fare l'esempio di quando si è particolarmente felici e si comincia a temere che le cose possano peggiorare.Se non si offre qualcosa di più per placare l'invidia degli dei.Perchè la vita continui,c'è bisogno che qualcosa muoia... Insomma il senso di precarietà che sempre più è vivo,a maggior ragione quando si dipende da condizioni climatiche sempre assai capricciose.Come anche possiamo desumere da questo mese che va a morire............... Grazie infinite ed un bacio ch'è un piacevolissimo sacrificio in onore del tuo essere splendida........Magica serata........
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 22/01/14 alle 08:27 via WEB
Buongiorno Wooden….nomini il mistero in questi versi da te scritti, “nelle menti sboccia un fiore che non ghiaccia”. Tutto è avvolto da un rito innato enigmatico che può solo far germogliare la naturale anomalia del crescere contro ogni tempo. Una coincidenza del gennaio che sprona l’ansia della metamorfosi, ogni stagione ha la sua ragione ma quando ciò non accade resta oscura la domanda di un mesto atto d’invocazione in “solchi silenti” che attendono quieti il proprio bocciolo. E’ il mio pensiero….mattutino quando sento già il frullo di creature alate e solitarie nei loro canti del sorgere. Un abbraccio solare mio adorato poeta.
 
 
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 22:12 via WEB
Ed è un pensiero che trovo di una bellezza avvolgente,tanto da farmi sbocciare il cuore fuori stagione:è un pensiero che mi ritrova partecipe di queste emozioni ed immagini che tu evochi,mia tenera amica.Non posso che essertene infinitamente grato ed abbracciarti strettamente al cuore ed augurandoti ogni bene per questa serata...Con tantissimo affetto............
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 22/01/14 alle 18:35 via WEB
W ti auguro una dolce serata ^-^
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 20:08 via WEB
Dolce serata anche a te honey.........
 
misteropagano
misteropagano il 22/01/14 alle 19:07 via WEB
il contadino sa che è la neve di marzo che nutre senza offendere ...felice sera, misti®
 
 
woodenship
woodenship il 22/01/14 alle 20:08 via WEB
Sapienza dell'esperienza,amica mia.Sapienza che ha imparato a rispettare e non ad offendere...Ma quel che mi vien da pensare è che,dovesse mantenere questo tipo di temperature,prima di marzo di sicuro ci saranno fioriture e se,allo stesso mese,si dovessero verificare e persistere gelate,meglio che se si fosse a gennaio,allora forse anche la saggezza del contadino potrebbe essere messa a dura prova..............Felice serata anche a te e grazie con una carezza di sole............
 
Giulia_live
Giulia_live il 22/01/14 alle 21:20 via WEB
Se dovessi trovare una bellezza da attribuire a Gennaio.. credo potrebbe andar bene definirlo il mese della poesia. Si è scomodato per portarci pioggia, neve, gelo, venti e nebbie? Ci costringe a stare al chiuso? E noi lo ripaghiamo... standocene vicino al fuoco, leggendo e.. scrivendo poesie. Felice sera.. sera di versi, non di-versa dalle altre sere di gennaio... un bacio di nuvola
 
 
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 22:09 via WEB
Queste sono delle considerazioni che subito si appropriano del mio cuore,per quanto sono belle e confortevoli,giusto come una serata passata davanti al caminetto ad ascoltare fiabe e leggende dei tempi andati,cullati dalle melodie e dai versi di poeti ricchi dei colori di vita.............Una felice serata anche a te,mia deliziosa Giulia e grazie infinite per il commento scoppiettante.......Bacio che vada in faville, affinchè ti luccichino di gioia gli occhi ed il cuore...........
 
esplosione6
esplosione6 il 22/01/14 alle 21:56 via WEB
secondo me i germogli spunteranno ^__^ vedrai ^_°
 
 
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 22:05 via WEB
Certo che germoglieranno:non sono certo dei pelandroni come me!!E verranno a farsi ammirare dai tuoi occhioni stupiti e dolci..........Un caro abbraccio e grazie per l'incoraggiamento........Bacio di luna per una serata di magie.........W.......
 
Katartica_3000
Katartica_3000 il 22/01/14 alle 22:38 via WEB
Chiedo venia per la mia lunga assenza, capitano: problemi con la tecnologia, la streghetta non è mica tanto avvezza:-) Mi sono persa tanto ben di dio , vedo...E aggiungo...Temo che la neve tocchi anche la mia città stavolta:-((( brrrr...baciotti in un brivido
 
 
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 22:03 via WEB
Venia accordata,mia splendida streghetta:se la tua scopetta fa i capricci non è certo per colpa tua.Di certo tu la tratterai con la giusta cura,ma si sa che gli strumenti spesso si fanno malmostosi,nonostante lo zuccherino delle tue parole...Anche dovesse venire qualche fiocco dalle tue parti non sarebbe poi una tragedia:quando ero piccolo è dalle tue parti che ho fatto conoscenza con i fiocchi candidi........Baciottoli a non finire ed un bacio infiocchettato di sole.........
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 23/01/14 alle 02:18 via WEB
Per molti Gennaio è l'inizio del nuovo anno. Per noi pagani il nuovo anno inizia a primavera, con l'equinozio. In questo insolito inverno sono già fiorite le margherite e sono apparse le prime gemme. Purtroppo temo che la natura sia stata beffata da sè stessa e dall'inquinamento umano che ne ha modificato il clima! A me fanno male le vecchie fratture e il collo: temo che la neve non tarderà!
 
 
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 22:01 via WEB
Verissimo amica mia,per i pagani è l'equinozio a far da boa.Per i cristiani è il capodanno.Per gli antichi latini i mesi invernali non esistevano:rappresentavano un buco nero nel calendario,giusto per potere riposare con la terra,gli animali e le sementi.Poi è giunto un loro re che ha deciso di cominciare a contarli pure.Ed ecco che tira in ballo ianuarius e Giano e la porta sul nuovo anno...Ogni civiltà,religione o credenza personale cerca sempre di orizzontarsi in quella che è il rivoluzionarsi delle stagioni.Il clima e i viventi si condizionano a vicenda.Evidentemente in questo periodo il clima è ingannevole e i viventi sono a dir poco disorientati.Forse ancora non si rendono conto di quanto la loro opera finisca per condizionare le stagioni... Una carezza alle tue vecchie fratture,affinchè si addolciscano e ti lascino riposare in pace,tanto la neve cadrà lo stesso,anche senza farsi annunciare da dolorini vari.........Un caro saluto e grazie infinite con l'augurio per una serata delle migliori............
 
oltreL_aura
oltreL_aura il 23/01/14 alle 17:46 via WEB
Se Gennaio segna metereologicamente l' inverno, nella mente invece è fertile terriccio cui far germogliare gemme novizie, da accudire e far generare aromi...addolcenti.

Ogni opera ha una lettura personale, data dall' occhio sensibile del lettore.Spero di aver compreso bene mio caro W...Ma comunque sia...è sempre una Tua opera prima.
 
 
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 21:53 via WEB
Hai compreso più che bene,mia carissima amica.Ma,ancor di più ne hai fatto una lettura molto personale e bella che non può che trovarmi concorde.A maggior ragione che è pregna di qella sensibilità e passione che tanto ti contraddistingue poetessa eterea..............Un grazie enorme come una nuvola d'estate ed un bacio di luce per una serata di magie...........
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 23/01/14 alle 17:47 via WEB
W ti auguro un dolce mercoledì !
 
 
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 21:50 via WEB
Che ti sia dolce e magico, mia deliziosa lulu...........Grazie di pensarmi.......
 
eliantemo
eliantemo il 23/01/14 alle 17:55 via WEB
L'amore, un fiore che non ghiaccerà mai...mistero di luce che rende afoni. Stupenda metafora in bellissimi versi. Grazie, è una gioia leggerti. Buona serata Woodenship.
 
 
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 21:50 via WEB
Anche per me è una gioia averti come lettrice attenta e partecipe,anzi,è un onore per quanta stima io nutra verso il tuo essere sensibile poetessa dall'anima nobile.........Una buona serata popolata di magie ed un bacio di luna.........W.......
 
gaza64
gaza64 il 23/01/14 alle 18:51 via WEB
La preghiera è un sussurro nel buio, e nel buio la gemma l'ascolta. Tiepida o fredda o ghiacciata dal tempo attende il suo tempo: per noi diverso, per lei lo stesso...Un caro, carissimo saluto sciolto di neve o di pioggia, che importa? Splendida sera, Signor W...
 
 
woodenship
woodenship il 23/01/14 alle 21:48 via WEB
Già che importa?Quando a guidare l'attesa è il cuore,quell'involucro che in sè conserva il misterioso pulsare della vita,cosa importa attendere,anche se il tempo è quel che è e sembra tradire tutte le attese per un quieto dormire?Alla fine sboccerà comunque,deve sbocciare ed i campi germogliare.........Grazie infinite mia preziosa sig.ra Gabri,come non mai mi è dolce il tuo parlarmi di neve e di pioggia......E grazie anche di cuore per l'afflato che un"carissimo"ben sprigiona......... Una magica serata a te,cullata di coccole e sospiri di favole.........
 
lorifu
lorifu il 23/01/14 alle 23:10 via WEB
Gennaio anomalo, gennaio triste come questi giorni carichi di pioggia. Nelle menti sboccia fiore che non ghiaccia è l’amara realtà di uno sconvolgimento della natura che tutto muta, sgretolando certezze e rituali. Va in scena il mistero ma è la nostra difficoltà sia mentale che fisica a veder fiorire una primula anzitempo. E’ come svegliarsi dal letargo appena addormentati, forzati in un inspiegabile risveglio. Ciao Wooden, un abbraccio :-)
 
 
woodenship
woodenship il 24/01/14 alle 20:41 via WEB
Una bellissima e sentita lettura,mia cara lori.E'assai vicina al mio sentire profondo,alle mie emozioni che ho provato a fermare su foglio.Non posso che essertene infinitamente grato ed abbracciarti con grandissimo afflato,augurandoti un sereno fine di settimana.........
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 24/01/14 alle 17:00 via WEB
W ti auguro un radioso venerdì ^-^
 
 
woodenship
woodenship il 24/01/14 alle 20:38 via WEB
Una magica serata a te honey,con una carezza di luna ad allietarti le ore..........
 
semplici_attenzioni
semplici_attenzioni il 24/01/14 alle 17:31 via WEB
se è gennaio stesso contrario alle avversità perchè avversarlo?^_^..soave sera. sad*
 
 
woodenship
woodenship il 24/01/14 alle 20:36 via WEB
Sensatissima osservazione:mai aversare chi è contrario alle avversità,di sicuro anch'esso è vittima.Pensa che brutto chiamarsi gennaio,godere di fama di ghiacciolo per eccellenza e ritrovarsi invischiato in una poltiglia molliccia di pioggia e fango...Non è poi così piacevole.........Grazie infinite ed un bacio speciale di luna con l'augurio di ore che scorrano soavi di bellezza.............
 
perla88s
perla88s il 24/01/14 alle 17:35 via WEB
Wood da me ci son le margherite e ho detto TUTTO, al nord di solito fa freddo, mi dici come mai quest'anno me pare novembre? Ciao a prestiissiisssimooooooo
 
 
woodenship
woodenship il 24/01/14 alle 20:34 via WEB
M'ama,non m'ama...Non vedo l'ora di starmene a pancia all'aria,steso tra l'erbetta con le margheritine a fare:m'ama non m'ama...Senti,non lo so proprio perchè c'è questa situazione,proverò a contattare con un pvt chi di dovere,per adesso ti abbraccio forte,però tu cerca di non far maltrattare troppo le margheritine alla tua pelosona.......Sorrido e ti schiocco un bacione...........
 
hopemyheart
hopemyheart il 24/01/14 alle 17:46 via WEB
tra un pò arriva Febbraio chissà? :-) Ti auguro una serata serena
 
 
woodenship
woodenship il 24/01/14 alle 20:31 via WEB
In genere febbraio gode di fama di burlone,se gennaio era serio,ora febbraio farà ancora scherzi?....Una serata di magie e tenerezza a te,mia dolce fanciulla..........
 
das.silvia
das.silvia il 24/01/14 alle 18:07 via WEB
Sempre magnificamente raffinati i tuoi versi, coinvolgenti in una emozionante lettura....buona serata e un abbraccio, mio caro, silvia
 
 
woodenship
woodenship il 24/01/14 alle 20:30 via WEB
Un abbraccio a te e dei più cari,per ringraziarti delle parole molto lusinghiere ed un caro saluto,con l'augurio per un fine settimana ricco di magie ed affetto...............
 
ilpiccolocactus
ilpiccolocactus il 24/01/14 alle 18:57 via WEB
Non so commentare:-) Un abbraccio.
 
 
woodenship
woodenship il 24/01/14 alle 20:28 via WEB
Non importa proprio,è già molto bello averti qui e poterti abbracciare.Anche questa è poesia..........Felice serata a te e grazie infinite..........
 
mymuse77
mymuse77 il 24/01/14 alle 19:33 via WEB
il mistero...
della neve
per terra
che germoglia.
e scioglie.
solchi
di gennaio
vano...
vago.
 
 
woodenship
woodenship il 24/01/14 alle 20:27 via WEB
Vago nitore e vano fioccare,se di gennaio in solchi si sciolgono le piogge.Germogliano fiori di fango che della neve non sanno il mistero,se non che per terra ci stanno speranze,impronte di animali estinti..........Felicissimo di rileggerti:un bacio per nulla vago...........
 
oranginella
oranginella il 24/01/14 alle 20:51 via WEB
Un caro saluto w :) ciaooo
 
 
woodenship
woodenship il 24/01/14 alle 20:56 via WEB
Abbraccio fortissimo........
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ALTRO BLOG

Il mio blog su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

DA WOODENSHIP A SILVIATICO

Per chi volesse leggere di più: su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SO FAR

I'm so far

too far

i'm going more far

like a comet

living the solar sistem

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipRotolandonelventocindylastregaanima_on_linechannelfymisteropaganogianor1OgniGiornoRingraziojigendaisukecassetta2simona_77rmlacartavincente1QuartoProvvisoriooltreL_aura
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 

Insieme possiamo tutto...Possiamo creare una grandissima rete di blog capaci di pubblicare all'unisono lo stesso post-report abuse, in modo da creare un "muro" di messaggi in grado di raggiungere e sensibilizzare il maggiore numero di persone possibile.

La Virtual Global Taskforce (VGT POLIZIA DELLE COMUNICAZIONI) è composta dalle forze di polizia di tutto il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online. Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace. Cliccate sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore.

Il predatore crea situazioni allo scopo di  formare un rapporto di fiducia in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social networking ed e-mail. Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a fermare la pedofilia. PS: Sono felice dei vostri commenti, ma ai commenti preferirei la condivisione di questo post nei vostri spazi.

Per favore, copia e incolla questo post ed inseriscilo in un tuo box. Grazie di cuore._A®

 

 

GRAZIE DI CUORE DIVINA MISTY

http://digilander.libero.it/misteropagano/woodygold0.gif

 

V2

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963