Creato da woodenship il 23/08/2010

delirio

una spirale

 

« A Lady_Juliette, affinch...Haiku »

Memoria che sia...(a Primo Levi)

Post n°198 pubblicato il 25 Gennaio 2014 da woodenship

Ist das zu Mensh?/ Se questo è un uomo

cosa da nulla/ sache zu nichts...

Come filo spinato vibra il mantra dell'oggi

si profila costante/ tra comignoli si defila

ci sono conti da comporre/ sempre

eco metallica/ di tetto in tetto sbilenca

bilancio da quadrare/ banalità

contabilità spietata/ sfiora le tegole marroni

straripa di aculei in cielo d'azzurri fumosi.

Del male la memoria si sa

ridondando in volute fin sul muro

anche se per un giorno solo/ nell'anno

scolpisce l'intonaco in crepe

quello del vicolo cieco(di solito in ombra).

Si vorrebbe fosse viva/ saldata al presente

memoria di un giorno/ di ogni giorno

mi ci sono trovato assorto/ davanti

fumo nero dolciastro di carni/ nauseante.


Fatti da non rimuovere/ mi son detto

che restino a monito/ nicht ein nichts

                                 nulla è niente

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rimanescenze/trackback.php?msg=12623547

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 25/01/14 alle 16:58 via WEB
Per non dimenticare la follia di un uomo, e l'ignoranza dell'esercito che lo ha assecondato. bacio.
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 16:41 via WEB
Mai dimenticare chi si è,perchè è seguendo a ritroso le nostre tracce che si può arrivare a definire la natura dell'orrore......Un caro saluto ed un buon inizio di settimana con un bacio di sole...........
 
Lobarkaine
Lobarkaine il 25/01/14 alle 17:00 via WEB
Arbeit macht frei. Per non dimenticare....purtroppo la follia umana trova sempre nuovi modi di esprimersi. Mi piace molto l'uso del tedesco e della contabilità. La freddezza dei numeri...in fondo anche oggi i numeri, il denaro contano più della vita delle persone. Ancora una splendida poesia di memoria e denuncia Wooden!-))))
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 16:45 via WEB
La follia umana cammina con noi sempre,nostra ombra e sostanza allo stesso tempo.Quando scatta un particolare interruttore biologico,eccola che prende in mano le nostre sorti,disegnando tutto l'incomprensibile orrore di cui siamo composti nel profondo del nostro essere....... Grazie infinite per la condivisione ed un abbraccio per un sereno inizio di settimana......
 
swala_simba
swala_simba il 25/01/14 alle 17:42 via WEB
Sto andando a ricordare il Porrajmos con i miei amici sinti..
se permetti porterò con me la tua poesia e la leggerò intorno al fuoco.
A rileggerci presto.
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 16:47 via WEB
A rileggerci presto,amica mia preziosa.E grazie infinite per rendere pubblico, ulteriormente,questo mio modesto tentativo di dar corpo a sentimenti,di non facile lettura e di difficile razionalizzazione......Un abbraccio ed un buon inizio di settimana..........
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/01/14 alle 18:40 via WEB
Quando penso che qualcuno si permette di negare le persecuzioni razziali e i campi di concentramento, inorridisco!!! Buona serata Wood.
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 16:49 via WEB
Condivido il tuo sentimento,vecchio mio,anch'io inorridisco e mi chiedo cosa ribolla nel cervelletto di chi fa del negazionismo bandiera ideologica e politica..........Grazie per la condivisione ed un sereno inizio di settimana.......
 
fin_che_ci_sono
fin_che_ci_sono il 25/01/14 alle 19:17 via WEB
Sarebbe l’ideale ricordare sempre, non soltanto pochi giorni. In giro, però, c’è tantissima testimonianza che lascerà la sua eco squillante per un certo tempo e per rinnovarsi ancora, affinché non si dimentichi che la vita di chiunque è un diritto inviolabile, e nessuno può troncarla nel nome di ideologie nate da una follia straripante in assurde chimere di grandezza senza nessuna attendibilità. E c’è anche tanta violenza in vari paesi del mondo, altri olocausti che un giorno, forse e sperandoci, non ci saranno più nel rispetto della vita... Un carissimo saluto, augurandoti buona serata. Fin
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 21:39 via WEB
Una speranza più che condivisibile la tua,mio carissimo amico.Il problema principale penso che sia labilità della memoria umana.Nonostante la gran mole di documentazione ancora presente,si fa sempre più difficile mantenere certe le coordinate,per le più diverse motivazioni:le nuove generazioni,interessi politici di volta in volta dirimenti.Non ci resta che la speranza che possa durare il più a lungo possibile questa memoria di fatti tanto abnormi.Nonostante nei più diversi paesi si sono avuti episodi del genere di quello commemorato in questa giornata.Comunque la speranza deve rimanere sempre viva e noi vigili,affinchè si possa essere sempre pronti per denunciare...........Un carissimo saluto e grazie per la condivisione...........
 
   
fin_che_ci_sono
fin_che_ci_sono il 27/01/14 alle 23:14 via WEB
D'accordissimo con te, amico mio: la speranza deve camminare sempre al nostro fianco e noi dobbiamo ricordare gli eventi orribili accaduti, raccontando e tramandando... Un errore da non commettere è di dare il via libera a quella labilità di memoria da te accennata poiché la storia, oltre che di falsità raccontate, brulica di fatti non raccontati. E puntualmente, di tanto in tanto, si scopre che in un tale territorio si svolse una battaglia che non era mai stata annoverata dalla storia... Si fa affidamento sul buon senso, gli si dà fiducia, affinché gli eventi che hanno duramente colpito l'umanità siano soltanto un brutto ricordo senza ricorsi storici... Un caro saluto e un augurio di buona serata. Fin
 
     
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 17:02 via WEB
"Si fa affidamento sul buon senso, gli si dà fiducia, affinché gli eventi che hanno duramente colpito l'umanità siano soltanto un brutto ricordo senza ricorsi storici..."Un auspicio che mi sento di condividere e fare mio in toto........Un caro saluto con augurio ricambiato con stima ed amicizia...........
 
balimbalo
balimbalo il 25/01/14 alle 19:25 via WEB
Come già accennato in uno dei miei post scorsi, presto scriverò del viaggio a Israele, che intrapresi alcuni anni fa, e parlerò di uno dei miei incontri, la "donna che non vuol essere felice". Mi piace ciò che hai scritto, perché è evidente il richiamo ai giorni nostri, nei corsi e ricorsi che la storia puntualmente (...e spietatamente) ci propone. Un caro saluto. Bruno.
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 21:41 via WEB
Spero di poter leggere al più presto il tuo racconto di viaggio:mi piacciono e mi interessano tantissimo i racconti di viaggi. Sono sempre testimonianze molto importanti e di prima mano.Ho molto piacere che tu abbia colto i riferimenti ed il pessimismo che mi è sfuggito di tra le dita,nel considerare la nostra situazione attuale in senso globale.........Un carissimo saluto e grazie per la condivisione............
 
maraciccia
maraciccia il 25/01/14 alle 19:46 via WEB
Terribile ...da non dimenticare, in nome di un'ideologia quali e quante nefandezze siamo stati capaci di compiere. La
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 21:44 via WEB
Giusto mia cara amica,quel "siamo",in qualità di specie umana,è quantomai azzeccato:non erano alieni,erano esseri umani coloro che si sono macchiati di simile orrore.E pure coloro che seguitano a farsene una bandiera e,all'occorrenza,non si sono fatti scrupoli nel cercare di emulare simili gesta.............Grazie infinite per la condivisione ed un abbraccio con un saluto per una serata tranquilla...........
 
   
maraciccia
maraciccia il 29/01/14 alle 19:53 via WEB
'sera W..*__*
 
     
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 20:26 via WEB
Dolce sera a te,amica carissima........
 
Lolablu7
Lolablu7 il 25/01/14 alle 20:27 via WEB
Che atrocità insostenibile, amico mio! Che orrore, testimone di una follia collettiva che, in nome del culto della personalità, ha seminato dolori inenarrabili. Come si può arrivare a tanto per il potere! Per sfuggire alla consapevolezza della propria nullità! E come si può continuare a seminare orrori nel mondo come se a nulla fosse valso il sacrificio di tanti innocenti! Mai dimenticare, ma non basta, come possiamo constatare; occorre smuovere le coscienze. Io credo nelle forze del male, come credo in quelle del bene. Il periodo storico a cui facciamo riferimento altro non è stato che l'aspetto visibile delle forze malefiche insite nell'uomo. Ci sarebbe tanto da dire! Un caro saluto e scusa per questo commento poco organico, ma l'argomento non mi consente di formulare un pensiero sereno.
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 21:58 via WEB
Già,ieri sera,mi è capitato di vedere degli spezzoni di un film che trattava proprio della deportazione di bambini dalla Francia occupata,con l'aiuto ed assistenza dei militari collaborazionisti di Vichì.Scene da spezzare il cuore:come ci si può opporre con tanta pervicacia e violenza contro degli esserini tanto indifesi?...No,mia cara amica,permettimi di dissentire amabilmente:il male è dentro l'uomo,non esistono forze del bene o del male.L'uomo è natura,quel che ne viene ha sempre origine dal suo cuore,dalla sua mente.Lo squilibrio provoca queste manifestazioni orrorifiche,ma la natura non è estranea.L'uomo di suo ci mette anche il suo livello di progresso tecnico industriale,per realizzare apici mostruosi di progresso maligno e ributtante.Il nazismo è stato semplicemente il livello più alto di moderna tecnologia applicata a delle dinamiche sin troppo vecchie e praticate dall'uomo in quanto tale sin dalla notte dei tempi.Il nemico va demonizzato e disumanizzato,per poterlo all'occorrenza estirparlo.Lo facevano gli Ebrei nella Bibbia,lo facevano pure i romani,gli Egiziani,i Greci...Quel che cambia è lo sforzo di razionalizzazione e industrializzazione applicata alla strategia genocida.Cosa in cui i nazisti,e tutti coloro che li hanno assecondati,facendosene complici si sono dimostrati senza eguali.Non dimentichiamo che c'erano soldati da tutta l'Europa sotto le divise delle ss o addirittura collaborazionisti in tutto........Grazie infinite per la condivisione ed un caro saluto con l'augurio per una serata delle migliori.................
 
eliantemo
eliantemo il 25/01/14 alle 21:18 via WEB
Uno dei periodi più oscuri dell'umanità, dove anche la dignità ha ceduto il passo alla follia...Eppure c'è chi lo nega, per questo bisognerebbe parlarne di più...Una profonda e bella poesia! Grazie Woodenship, e buon fine settimana.
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 22:05 via WEB
Ci sono esseri che chiamarli umani è fargli un dono.Questi individui si servono delle più spregevoli tecniche e motivazioni per giocare con le viscere della gente e portarla dalla propria parte,per poterla strumentalizzare.E che non indietreggia di fronte a nulla.Potessero,ripeterebbero mille volte questo orrore che si va a commemorare. Per il puro piacere del potere,della manipolazione:sono diretti eredi di quello spirito umano che ha architettato,diretto ed eseguito le peggiori nefandezze della storia umana.Semplicemente facendosi paravento di motivazioni inesistenti,come la superiorità razziale,o il fatto che dire gott mit uns,dio è con noi,autorizzasse a massacrare indiscriminatamente......Grazie a te per la condivisione ed un caro saluto con l'augurio per una notte serena...............
 
   
eliantemo
eliantemo il 30/01/14 alle 10:19 via WEB
A volte mi chiedo quanto avranno influito le antiche profezie di maledizione su questo popolo, per renderlo oserei dire -disunito- nella ribellione alla deviante ideologia nazista...erano milioni coloro che sono stati trucidati...Buona giornata Woodenship.
 
     
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 17:30 via WEB
Sinceramente non saprei,per quanto anch'io subisca il fascino delle profezie,razionalmente tendo ad allontanarmene,considerandole come meri esercizi di visionarietà che,solo a posteriori,possono essere giustificati,quindi dimostrandosi perfettamente inutili,quando non perniciosi. E vero al contrario,che la storia tende a ripetersi anche a parti invertite,in un gioco assurdo in cui chi oggi è vittima domani si fa carnefice.Derivante dal fatto che il confine tra la vittima ed il carnefice è sempre molto labile.E'nel fondo del nostro essere umani,terribilmente umani e orribilmente naturali,che dobbiamo cercare risposte a simili devastanti fatti.......Un carissimo abbraccio e grazie infinite con l'augurio per una serata di delizie serene.........
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 26/01/14 alle 03:10 via WEB
Un'orrenda pagina della nostra storia! I campi di concentramento e le deportazioni sono stati una costante del nazismo e del comunismo, le due dittaure che hanno provocato milioni di morti nel mondo. Purtroppo si tende a ricordare solamente i morti del nazismo, mentre di quelli causati dal comunismo, che sono molti di più e proseguono anche ai giorni nostri, nessuno parla mai. Strano, vero? Le vittime innocenti di massacri dovute a menti di pazzoidi criminali non devono avere colore politico, ma solo giustizia!
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 22:21 via WEB
No,mia cara amica,permettimi di dissentire:qua si sta parlando del nazismo e della shoah,quando vorremo commemorare le vittime dei sovietici e dello stalinismo,allora dedicheremo uno spazio diverso.Credo che non si possano accostare i due regimi.Il comunismo è un'ideologia che non ha predicato l'estirpazione di una etnia o una razza umana come è successo e succede col nazizmo. E' una differenza sostanziale e necessaria.Il comunismo ha avuto pure i suoi eccessi con Stalin e Pol Pot e tanti altri,ma in sè,come ideologia non ha mai predicato di eliminare ogni traccia di un gruppo per motivi meramente razziali.Il nazismo è stato questo:esiste una razza superiore alla quale vanno sottoposte tutte le altre.Quella ebrea non ha alcun diritto di esistere e quindi andava cancellata dalla faccia della terra.Quindi è di questo che si dovrebbe parlare oggi,senza incorrere nell'errore della generalizzazione o nel tirare in ballo altri disastri storici.Marx stesso non ha mai predicato sulla superiorità di una razza sull'altra.Il nazismo lo ha fatto.Quindi per quanto mi riguarda non si possono fare associazioni che ritengo del tutto arbitrarie e fuorvianti.Oggi si deve ricordare quali punte di malvagità riesca a raggiungere l'essere umano,quando prendono il sopravvento i demoni che convivono in lui.Demoni che ogni giorno ci costringono a fare i conti con la memoria che tende ad essere labile,come tu mi dimostri mia carissima amica,accostando due ideologie molto distanti tra loro. E poi,in ultima analisi,i sovietici hanno pagato il loro tributo alla lotta contro il nazismo con ben trenta milioni di morti.Proprio perchè ad Hitler non importava nemmeno che fossero comunisti o meno:semplicemente erano slavi,quindi andavano eliminati,sfoltiti,per fare largo ai coloni ariani della razza superiore tedesca.E questo è un dato storico.In una prossima giornata parleremo anche delle vittime dello stalinismo.Per adesso permettimi di porre l'accento su quella che,a mio e non solo mio parere è stata la peggiore catastrofe umanitaria della storia fino ai giorni nostri......... Grazie per la condivisione ed un caro saluto................
 
gradiva1940
gradiva1940 il 26/01/14 alle 07:01 via WEB
"Considerate se questo è un uomo/ Che lavora nel fango/ Che non conosce pace/ Che lotta per mezzo pane/ Che muore per un sì o per un no". Primo Levi [introduzione al romanzo Se questo è un uomo]. Un ricordo incancellabile che dimora silenzioso nell'anima.Grazie Principe e felice domenica con un abbraccio d'affetto. Cene.
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 22:25 via WEB
Grazie a te amica carissima per aver voluto condividere frasi tanto pregnanti di un uomo che,tra i tanti,è arrivato all'inferno in terra,ritornandone scosso ma ben deciso a raccontarne e soprattutto rifleterci......Un carissimo saluto e abbraccio ricambiato con grande affetto...............
 
Cantastorie61
Cantastorie61 il 26/01/14 alle 07:34 via WEB
Sempre ricordare mai dimenticare, buona domenica amico mio...C.
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 22:27 via WEB
Dimenticare vuol dire rimuovere,rimuovere vuol dire non guardare in faccia,non affrontare,non fare i conti con se stessi e con le proprie responsabilità.In Italia penso che non si è mai fatto realmente i conti con se stessi:vige ancora il pensiero di italiani brava gente.Ma non è così e prima o poi questi conti andrebbero fatti.Altrimenti si finirà sempre per banalizzare e lavarsi la coscienza facendo di tutta l'erba un fascio........... Un carissimo saluto e grazie per la condivisione.............
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 26/01/14 alle 08:52 via WEB
Per non dimenticare Mai e poi Mai W
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 22:28 via WEB
Mai e poi mai,amica carissima,grazie per la condivisione ed un caro saluto......
 
unpodeaunpobefana
unpodeaunpobefana il 26/01/14 alle 10:48 via WEB
Quando la brama di onnipotenza sodomizza la mente nulla è più pericoloso di uomo in potere di essa . Ricordare per non ripetere ma ahimè vi sono persecuzioni meno Evidenti ma altrettanto crudeli . In memoria di coloro che furono vittime della freddezza e cattiveria. Buona domenica amico mio
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 22:37 via WEB
Ecco amica mia,ciò che sfugge normalmente è proprio questo aspetto:l'aspetto razziale,ovvero che una persona possa essere eliminata non tanto e solo per motivi ideologici,politici,religiosi o economici,ma anche per ragioni meramente razziali.Fino al nazismo a nessuno era ancora venuto in mente di eliminare intere etnie come i rom,gli ebrei,oppure persone disabili,per il solo fatto che bisognava lasciare il passo alla purezza della razza superiore tedesca.E' questo che sfugge ancora oggi ai più:la superiorità razziale propugnata non solo ideologicamente,ma anche militarmente e politicamente:i nazisti pensarono di invadere l'Unione Sovietica,non perchè,come tanti sostengono ancora oggi,volesse opporsi al comunismo,bensì perchè vedeve enormi territori popolati da una razza slava,quindi inferiore.E che poteva essere eliminata per fare largo ai valorosi e puri figli della stirpe germanica e ariana. Quale mostruosità può partorire una idea del genere?Possibile che tanti ancora oggi cadano ancora nel giochetto della banalizzazione?Tanto che si è dato modo come in Ruanda,il ripetersi di dinamiche così orribili?Riuscirà almeno la memoria a sottrarci a queste banalizzazioni revisionistiche?.........Grazie infinite per la condivisione ed un caro saluto............
 
coloridivita
coloridivita il 26/01/14 alle 17:46 via WEB
Meraviglioso ed emozionante, per non dimenticare mai cosa accadde... Ti abbraccio Wood, buona serata.
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 16:56 via WEB
Grazie per l'abbraccio,che ricambio di cuore, e la condivisione..... Un buon inizio di settimana a te..........
 
   
coloridivita
coloridivita il 29/01/14 alle 22:51 via WEB
Notte Wood, qui fa davvero tanto freddo in questi giorni, si gela! Un bacio.
 
     
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 17:23 via WEB
Un caldo abbraccio a te amica mia,spero che possa esserti di conforto,ed un bacio che ricambio con infinito affetto...........
 
hopemyheart
hopemyheart il 27/01/14 alle 08:38 via WEB
è una ferita troppo profonda da sanare e non si può dimenticare perchè fa sempre male... Un abbraccio ed una preghiera per chi ha sofferto così tanto.
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 16:55 via WEB
Un tempo pensavo che fosse una di quelle ferite mortali che con il tempo potessero infettarsi e portare alla morte per setticemia il ferito.Poi ho imparato che a tutto è possibile sopravvivere.Quindi che,nonostante il dolore si può cercare di vivere non ripetendo gli stessi errori.Ma,come dicevo poco più sotto,c'è qualcosa di diabolico in noi........... Grazie infinite per la condivisione ed un sereno inizio di settimana...........
 
elektraforliving1963
elektraforliving1963 il 27/01/14 alle 14:12 via WEB
E hanno il coraggio di dire che non è mai accaduto...certo ci vuole un coraggio fuori dal comune... un sorriso malinconico...
 
 
woodenship
woodenship il 27/01/14 alle 16:52 via WEB
Direi che occorra averci un bel pelo sullo stomaco,come si suol dire.Ma del resto,anche in questi ultimi anni l'uomo ci ha dato mostra di quanto ci sia di diabolico nel suo dna,nel perseverare nel riprodurre massacri e genocidi:a partire dal Ruanda,dalla ex Jugoslavia,il Congo e chissà quanti altri posti ancora..........Mi associo al tuo sorriso malinconico,stringendoti forte a me.........Grazie per la condivisione ed un buon inizio di settimana........
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 27/01/14 alle 18:24 via WEB
Leggerti è sempre un piacere...sei unico quando scrivi...hai un modo veramente particolare...un sorriso a te!
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 17:03 via WEB
Grazie per la condivisione e per l'apprezzamento.....Una carezza di fiocchi candidi ed elettrizzanti per una serata effervescente d'amore.............
 
Giulia_live
Giulia_live il 27/01/14 alle 19:05 via WEB
Ecco... "Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario." Primo Levi
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 17:05 via WEB
Grazie infinite per la citazione ed il ricordo che va ad ampliare il ritratto di un uomo............Un caro saluto e grazie infinite per la condivisione.........
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 27/01/14 alle 20:22 via WEB
W per non dimenticare mai e poi mai !
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 17:06 via WEB
Ne va della nostra umanità,guai a dimenticare!......Bacionissimo e grazie per la condivisione.............
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 28/01/14 alle 07:00 via WEB
gran bella poesia Woode, Levi è un autore tra i miei preferiti...bacioni, enri
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 17:07 via WEB
Grazie infinite per la condivisione e l'apprezzamento.......Bacioni ricambiati con tanto affetto...............
 
bollani.assunta
bollani.assunta il 28/01/14 alle 18:11 via WEB
Io spesso mi domamdo co quale coraggio certi dicono ancora che tutte queste c ose no so mai successe e che i campi di sterminio so solo invezioni,è na cosa che proprio no mi capacito come possa succede co tutte le prove che ci stanno,i campi di sterminio colle camere a gas dove ste mostruosita ste cose terribbili so accadute,lr testimonianze dei sopravissuti le foto e i filnati co tutta sta povera gente ridotta a pelle eossa ammassate una sopra allaltra,ma dico io questi debbono avere non so quale facciatosta,anzi debbono esser proprio possedute dal maligno,senno come si spiega?
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 17:12 via WEB
Non è questione di coraggio,almeno,non ritengo ciò manifestazione di coraggio.Bensì ritengo che,ciò che contraddistingue il negazionista,è una fondamentale adesione inconfessabile alla forma mentis di chi ha propugnato e portato a termine simili orrori.Poi c'è anche il cinismo di chi pensa di potersene servire per influire su queste coscienze ipocrite,per servirsene nella lotta per il potere.Non sono di oggi certe dichiarazioni politiche tese a gettare un ponte con questi ambienti...Comunque,grazie infinite per la condivisione e per le immagini tese a confortare la lotta per non dimenticare e per una memoria più che mai viva........ Un caro saluto ed una splendida serata.......
 
fin_che_ci_sono
fin_che_ci_sono il 28/01/14 alle 19:16 via WEB
Oggi ho presenziato a un incontro relativo alla memoria dell'olocausto, ed è stata un'esperienza che mi ha arricchito e che non avevo fatto prima di quest'anno. E' stato tutto toccante, degno di essere appreso e di comprensione... Ti lascio un caro saluto, augurandoti buona serata. Fin
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 17:15 via WEB
Sì,anch'io penso che siano molto importanti queste cerimonie,quando riescono a farsi poco rituali e mettere al centro la memoria e i suoi riflessi sull'oggi.E'proprio in questi momenti che ci si sente realmente consapevoli di quanto veramente accaduto.......Grazie infinite mio caro amico per la condivisione ed un caro saluto con l'augurio per una serata delle migliori........
 
   
fin_che_ci_sono
fin_che_ci_sono il 29/01/14 alle 18:36 via WEB
I riti, in effetti, non conducono da nessuna parte. C'è da guardare dell'essenziale, condividendo un'espressione fatta di fratellanza e volontà di salvezza... Ti lascio un caro saluto in attesa del tuo prossimo post. Lieta serata. Fin
 
     
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 20:28 via WEB
Grazie ricambio con la promessa di una non lunga attesa per il prossimo post......Abbraccio e felice serata.........
 
das.silvia
das.silvia il 28/01/14 alle 20:09 via WEB
Una dedica dai toni assai originali a tutti coloro che sono stati orribilmente "sacrificati", da menti insane della storia, che ancora oggi rilasciano una scia di profonda inquitudine nelle nostre menti Buona serata e un abbraccissimo caro woody, silvia
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 17:17 via WEB
"...che ancora oggi rilasciano una scia di profonda inquitudine nelle nostre menti."Ecco sì,mia cara amica:si tratta anche di questo,della paura che tutto possa ripetersi,come è già successo,seppure in scala minore..........Un carissimo abbraccio ricambiato di cuore ed un bacio con l'augurio per una serata delle migliori.......
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 28/01/14 alle 20:12 via WEB
W un sorriso da lulu' ^-^
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 17:18 via WEB
Un sorriso che mi fa primavera,tanto mi è prezioso,amica mia,ricambio con una carezza di sole ed un bacio di vento........
 
hopemyheart
hopemyheart il 28/01/14 alle 21:20 via WEB
Un caro saluto...
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 17:19 via WEB
Saluto ricambiato di cuore con un bacio di vento...........
 
esplosione6
esplosione6 il 29/01/14 alle 09:47 via WEB
non si potrà mai dimenticare l'orrore del passato e cerchiamo di non soprassedere a ciò che sta accadendo. bacione amico mio
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 20:29 via WEB
Già,mai abbassare la guardia........Bacionissimo a te,mia esplosione di simpatia............
 
molto.personale
molto.personale il 29/01/14 alle 16:32 via WEB
Le atrocità d'ogni genere continuano ad imperversare..mi chiedo quando tutto questo orrore avrà fine..Passa una lieta serata Woo..ti lascio il mio caloroso abbraccio
 
 
woodenship
woodenship il 29/01/14 alle 20:31 via WEB
C'è da supporre che il cammino sarà ancora lungo,ma non bisogna mai disperare:se non tra mille o centomila anni,magari qualcosa cambierà,prima o poi.........Grazie infinite per l'abbraccio caloroso che ricambio con tenero afflato..........Magica serata a te.........
 
several1
several1 il 29/01/14 alle 19:07 via WEB
la contabilità infinita del male
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 17:21 via WEB
"C'è un quadro di Klee che s'intitola 'Angelus Novus'. Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui fissa lo sguardo. Ha gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. L'angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Dove ci appare una catena di eventi, egli vede una sola catastrofe, che accumula senza tregua rovine su rovine e le rovescia ai suoi piedi. Egli vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e ricomporre l'infranto. Ma una tempesta spira dal paradiso, che si è impigliata nelle sue ali, ed è così forte che egli non può più chiuderle. Questa tempesta lo spinge irresistibilmente nel futuro, a cui volge le spalle, mentre il cumulo delle rovine sale davanti a lui al cielo. Ciò che chiamiamo il progresso, è questa tempesta. "Walter Benjamin (Tesi di filosofia della storia)...Un grazie ed un saluto sussurrato con dolcezza.......
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 29/01/14 alle 20:11 via WEB
W ti auguro una dolce serata ^-^
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 17:13 via WEB
Una serata eccitante di essenze a te honey............
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 17:12 via WEB
Grazie infinite mia dolcissima amica,più che mai generosa.......Un bacio di sole più che mai primaverile a te............
 
lorifu
lorifu il 29/01/14 alle 22:09 via WEB
Sarebbero troppe le cose da dire ma siamo annientati dal senso di assurdo per una tragedia così immane che pesa sulle nostre coscienze come se fossimo responsabili della follia umana. Come ho avuto già modo di esprimere sarebbe indispensabile distinguere, separare perchè è effettivamente vero che i fatti non sempre sono assimilabili e confrontabili. C'è differenza tra lo sterminio degli armeni, i morti di Sarajevo, i desaparecidos cileni e/o argentini....ma c'è qualcosa che li accomuna tutti ed è la disumanizzazione dell'uomo, il delirio e la sete di potere, l'istinto di sopraffazione nei confronti dei diversi, dei più deboli sì che conoscerne la matrice diviene superfluo. Buona serata Wooden con un abbraccio :-)
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 17:05 via WEB
Non molto tempo fa mi capitò di commentare in questo modo:non si può ragionare come se l'uomo fosse qualcosa di avulso dalla VITA.L'uomo è VITA.La Vita appartiene ad una parte di NATURA,quella che normalmente definiamo animata,perchè esiste anche una natura inanimata.Ma entrambe si compenetrano:da una nasce l'altra.Quindi l'uomo,come espressione,non differisce assolutamente dalle manifestazioni naturali,sia quando organizza genocidi che quando subisce catastrofi naturali.In fondo siamo molto giovane come specie.Nel passato remoto possiamo aver vissuto catastrofi ben peggiori,per quanto questo termine possa avere significati ultimativi e comparativi.Tutto ciò per dire di quanto il nazismo sia opera dell'uomo,di quel lato che noi definiamo oscuro e che,spesso,finisce per prendere il sopravvento.L'uomo,se mi permetti la metafora,è come una grossa farfalla che cerca di districarsi dalle pastoie di ciò che è stato.E' come se rappresentase un aspetto,della vita,che sta cercando di elevarsi oltre quelle regole imposte da una necessità di sopravvivenza spietata e cieca.In fondo il nazismo cos'era se non una cieca riaffermazione di ciò?Non trovando altra giustificazione all'istinto,si sono inventati la razza ariana dominante e quindi lo spazio vitale necessario ad essa come diritto.Per conseguenza hanno devastato saccheggiato e masacrato con quella diligenza e razionalità propria di chi asservisce la ragione allo stomaco,col risultato di indietreggiare di migliaia di anni,quando,nella Bibbia,ancora si può leggere di popolo ebraico che rivendicava l'eredità ed il patto con dio,per massacrare ed eliminare,anch'essi alla radice,popoli che non avevano altro torto che quello di occupare una terra,rivendicata da un patto diretto con dio.Come vedi la storia si ripete,anche a parti invertite,perciò mai allo stesso modo,semplicemente in una infinità di combinazioni:anche i serbi avevano qualcosa del genere da rivendicare contro Srebrenica,così come è avvenuto in Ruanda.E chissà quante volte avvenne pure per gli ateniesi:memorabile il discorso riportato da Tucidide,nel suo Guerra del Peloponneso,da parte degli ambasciatori Ateniesi agli abitanti di un'isola che si erano ribellati alle angherie.In esso veniva loro spiegato il motivo perchè li avrebbero dovuti massacrare tutti.Per non parlare dei romani e di tutte le popolazioni che si dissolsero nell'essere sconfitte e massacrate fino all'ultimo abitante.Gli stessi italiani brava gente, furono i primi sperimentatori dei campi di concentramento,senza parlare della guerra chimica usata contro le popolazioni etiopi...Ed ecco che il discorso piega inevitabilmente sull'aspetto umano,sull'uomo come tale,come individuo che non è avulso dalla natura ed è piena espressione di essa:la natura non è benigna nè matrigna,semplicemente rivendica la propria sopravvivenza,costi quel che costi.L'uomo può scegliere di esserne espressione pura e non consapevole,indebolendosi e ritrovandosi sempre più invischiato in quelle pastoie che lo relegano ad una condizione limitata e debole,perchè inconsapevole;come invece può decidere di trovare un modo di convivenza con tutto e tutti,in modo da aumentare la forza derivante dalla consapevolezza di essere parte di un tutto...Insomma questo profluvio inarrestabile per dirti quanto cndivida il tuo ragionamento e quanto lo trovi importante,a maggior ragione in questo periodo,in cui si celebra il giorno della memoria,e quindi dell'uso che correttamente bisogna farne per non dimenticare.E proprio in questo giorno bisogna mettere l'accento su quella che Anna Arendt definì come banalità del male e come i nazisti fossero profondamente umani.Solo che incarnavano una concezione sin troppo naturale di un progresso che invece avrebbe dovuto vederli attenti cultori dell'alterità,e quindi non persecutori............Spero che tu possa perdonarmi per averti sommersa di parole e che tu possa perdonarmi,ma trovo molto stimolante il tuo commento e non sono riuscito ad esimirmi di sviluppare un discorso tanto complicato,come quello del nazismo e l'essere umano.Nella speranza di essere riuscito ad essere sufficientemente chiaro.ti abbraccio fortissimo anch'io ringraziandoti per il contributo molto particolare.........Un bacio di sole per una serata d'incanti...........
 
oranginella
oranginella il 29/01/14 alle 23:02 via WEB
Un caro saluto W ciaooo :)
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 16:33 via WEB
Ricambio con una carezza delle più tenere e calde di sole.......A presto.........
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ornela il 29/01/14 alle 23:02 via WEB
….il valore e l’importanza della memoria.. vergogna dei campi di concentramento… Di quel artico giorno in cui le cancello maledette si aprirono… annullamento della stessa dignità dell’uomo che costituisce una tragedia insanabile per il popolo ebraico e continua ad offendere non solo i sopravvissuti, ma qualsiasi essere umano… come dice Primo Levi: "Se SE QUESTO È UN UOMO…"!!!... Si wooden importante Ricordare, meditare, evitare…che le tracce, non diano nuovo seme, né domani e né mai…. Wooden un abbraccio, con stima e ammirazione … ( a presto:) radovicka…
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 16:32 via WEB
Immenso piacere e gioia,quello di tornare a leggere di te,mia deliziosa ornela.Non posso che essere d'accordo con le tue considerazioni.Anzi,le faccio mie,poichè esprimono appieno anche il mio sentire........Grazie infinite per la condivisione,ricambio l'abbraccio con egual stima ed ammirazione con una buona dose di affetto.........Magica serata a te.........
 
adularia64
adularia64 il 29/01/14 alle 23:44 via WEB
Lentamente sprofondo nell’oceano delle paure cercando un’ancora per risalire in superficie. Scruto la profondità della mia anima per ottenere risposte, ma percepisco un grande e abissale silenzio. Scoraggiata mi abbandono al destino e lascio cullare il mio corpo dal movimento delle onde. Chiudo gli occhi e penso….. Improvvisamente mi invade un immenso coraggio. Apro gli occhi e lotto contro le ingiustizie, i dolori, le angosce.. solo una cosa può darmi la spinta a combattere, per andare avanti… …la mia forza. M. Sallemi. - e la Vostra forza nelle parole e nella memoria. Credo che Primo Levi ne vada orgoglioso di questa Tua poesia. Ti lascio un caro saluto
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 16:27 via WEB
Commosso assai dalla tua citazione di Sallemi e dal ricordo di Primo Levi,non posso che inchinarmi e ringraziarti di cuore,abbracciandoti ed augurandoti una tenera serata di magie serene.........
 
das.silvia
das.silvia il 30/01/14 alle 07:30 via WEB
Sempre splendidi versi e grandi emozioni nelle pagine del tuo blog..vivi uno slplendido giovedi,woody, un abbraccio,silvia
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 16:28 via WEB
Grazie infinite per il tuo essere sempre generosa e cara.Uno splendido giovedì anche a te,con un sorriso che ti accarezzi primaverile di tepori e profumi.........
 
fragoletta09
fragoletta09 il 30/01/14 alle 08:41 via WEB
Se comprendere è impossibile, ricordare è necessario’ (Primo Levi). Questa e' la cosa che mi fa piu' paura. Mi fa paura che con il passare del tempo non ci si ricordi piu'. Un abbraccio piovoso e nevoso:(
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 16:24 via WEB
Essere immemori è quanto di peggio possa capitare,ma è nel nostro destino di macchine imperfette,destinate presto a smobilitare.Qunidi penso che non si debba avere paura,basta sempre ricordarsi della nostra imperfezione,per far sì che si attivi il dubbio nei confronti di qualsiasi passo, ulteriore,che si voglia azzardare in territori che provocano morale repulsione.In definitiva,il problema non è tanto non ricordare,poichè è umano e naturale,bensì il barattare dei fondamenti morali,per tornaconti temporanei,come può essere il benessere del momento.Così fu per i tedeschi di allora:illusi dal benessere che le scelte del regime diffondevano,pensarono che fosse anche naturale tacere di fronte all'eliminazione di tutto ciò che ostacolava questo benessere:gli speculatori ebrei,gli zingari,gli oppositori politici a quest'ordine di cose,i disabili,i pacifisti e quindi disfattisti.Ecco,non bisogna mai smettere di interrogarsi sui motivi del benessere materiale,perchè spesso questo ci deriva dal furto e dall'orrore dello sfruttamento..........Grazie infinite per la citazione di Levi e per un commento tanto sentito e per la condivisione..... Una magica serata a te con un bacio di vento.............
 
Dem0nya
Dem0nya il 30/01/14 alle 11:08 via WEB
Nulla è niente si equivalgono. Presuppongono la non presenza di elementi che ci aiutano a comprendere e valutare una situazione. Mai dimenticare.
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 16:14 via WEB
Più che si equivalgono,oserei dire che si annullano.In una sorta di equazione a risultato zero,ma lo zero non è nulla,è comunque un punto di partenza:si può scegliere da esso se scendere sotto o andare sopra,sempre che si dia la possibilità di un sopra o un sotto.In ogni caso il nulla non esiste,se non come percezione filosofica,perchè in campo materiale non si ha riscontro...Questo per dire che gli elementi per valutare esistono sempre e comunque:dipende da ciò che decidiamo di prendere a termine di paragone o di misura,per un'esigenza di chiarezza e necessita nella prosecuzione del viaggio umano verso la comprensione. In ogni caso sono pienamente d'accordo nel non dimenticare mai,nel far propri e interiorizzare quelli che sono i cardini per una consapevolezza matura di chi si è e da dove si viene...............Un caro saluto e benvenuta su queste umili pagine, e grazie infinite per un commento più che mai filosoficamente stimolante..........
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 30/01/14 alle 12:06 via WEB
W ti auguro un dolce giovedì ^-^
 
 
woodenship
woodenship il 30/01/14 alle 16:05 via WEB
Un dolce giovedì anche a te,mia deliziosa cerbiatta..........
 
fesper
fesper il 30/01/14 alle 20:24 via WEB
Splendida poesia amico Wood per dare voce alla memoria di tanto orrore.Un ricordo che dovrebbe sempre essere vivo e dal quale dovremmo trarne il giusto insegnamento per non ricadere nelle stesse atrocità ma l'umanità è "malata"e purtroppo ci sarà sempre qualche cellula impazzita vagante capace di ammorbare altre cellule deboli, cosa che in angoli di mondo lontani è accaduto e accade. Io credo che sia proprio la consapevolezza di una propria inferiorità a creare un alter ego così presuntuoso e devastante,come il credo nella purezza di una razza. Del resto questo "dittatore" è accertato che fosse ebreo e si sentisse inferiore... e da ciò forse,il suo desiderio di riscatto cancellando una razza,una mente malata ma soprattutto diabolica. Ma ciò che fa inorridire è il popolo che lo ha seguito ed ha eseguito tutti gli orrori più devastanti e crudeli torturando ed uccidendo con idifferenza e sadismo e quasi beandosi di ciò che faceva. Una pagina di storia che ancora gronda sangue. Grazie per i tuoi bellissimi versi, sempre intrisi di grande sensibilità umana. Con grande stima e affetto ti abbraccio per una serata serena. Lore
 
 
woodenship
woodenship il 31/01/14 alle 22:19 via WEB
E splendida anche tu,mia dolce amica,che cogli lo spirito profondo dei miei versi.Anche se non riesco a considerare come cellule cancerogene,quelle che si macchiano di simili attroci delitti:troppo naturali appaiono.Sebbene isolate adesso,allora erano in grande compagnia.Si facevano forza di quella zona grigia che da sempre contraddistingue le società.Al di là di qualsiasi motivazione d'ordine psicologico e quindi di complessi di inferiorità,è certo che molti hanno sfruttato l'occasione per farsene punto di vantaggio per arricchimenti e regolamenti di conti. In definitiva,come già detto:l'uomo è parte della natura,anche quando si manifesta in modo tanto pernicioso.Quindi è la natura a determinarne simili atteggiamenti deleteri.Quindi è la natura che dobbiamo cercare di mitigare,attraverso un confronto che conduca ad una maggiore consapevolezza, riguardo alle numerose zone d'ombra che determinano i caratteri umani.In pratica,solo attraverso una comprensione di cosa si arriva a muovere nell'animo umano, si può arrivare a comprendere le ragioni profonde di tanto orrore.E la memoria è importante proprio perchè con lo scorrere del tempo può contribuire ad una maggiore comprensione..............Ricambio con eguale stima ed affetto l'abbraccio,augurandoti una notte serena di sogni favolosi................
 
De_Li_zio_sa
De_Li_zio_sa il 30/01/14 alle 20:28 via WEB
Quell'orrore che ci pone di fronte alla storia quasi impotenti ora nel ricordo ,si fa vivo ancora e sanguina ancora nelle nostre coscienze quasi ogni giorno se ascoltiamo le grida dei popoli ancora sotto assedio.Poco vale la vita umana nel mondo,anche forse sotto casa si alimentano odi razziali o sciocche intolleranze che passano sempre sotto violenza e morte.L'animo del poeta è sconvolto e grida con loro il pianto incessante dell'ingiustizia.Un abbraccio D.
 
 
woodenship
woodenship il 31/01/14 alle 21:25 via WEB
E'quel che mi chiedo sempre:quanto vale una vita umana?E cento,e mille?...Dipende mi sento rispondere:a seconda delle situazioni. Se è un terremoto,un maremoto,una qualsiasi catastrofe,si è pur certi che le vittime si contteranno a decine se non centinaia o migliaia.Ma ogni giorno nel mondo,migliaia e migliaia di persone nascono vivono e muoiono nei modi più disparati e casuali,quando non proprio criminali.Questo per dire che è del vivente l'essere arrischiato nel mondo e di conseguenza nella più totale precarietà.C'è chi si fa forte di questa condizione per tracciare steccati,muri di filo spinato e rinchiuderci altri per farsene condizione di vita migliore per sè.Ma tutto ciò non finisce che essere ancora più illusorio e fallace:nessuna razza eletta potrà mai sconfiggere la morte e l'oblio;nessuna razza eletta potrà mai sperare di sopravvivere nell'universo.Nell'universo si può sopravvivere soltanto se si da libero sfogo a tutti gli individui di vivere,di seguire un proprio corso e contribuire a modo proprio al cammino verso le stelle,verso quell'espansione della consapevolezza che non è solamente umano..........Graszie infinite per la condivisione e per l'abbraccio che ricambio di cuore e con grande tenerezza.........Felice fine settimana a te.............
 
alfazulu31
alfazulu31 il 31/01/14 alle 10:00 via WEB
Memoria ancora, quando finirà nell'oblio?

Oggi per gli ebrei, domani chissà. In fondo siamo tutti vittime di queste follie che come onde ritornano. I tempi stanno peggiorando, segnali pericolosi arrivano, a volte dalle stesse terre, a volte dalle terre a loro volta colpite dalla follia del secolo scorso. Altri genocidi non-ricordati, altri genocidi che fanno comodo al sistema. Potrei diventare vittima ma anche carnefice ma mai per questi ingiustificabili, immotivabili, indefinibili ragioni. La ragione è ben altro. La ragione s'è persa, semmai sia mai apparsa nella storia dei miei simili. Un abbraccio forte caro amico mio.
 
 
woodenship
woodenship il 31/01/14 alle 21:17 via WEB
Il problema è sempre la nostra mente,la nostra natura,la natura di cui siamo parte ed essenza:la memoria incomberà fino a quando le nostre cellule cerebrali riusciranno a contenerla,poi succederà l'oblio e forse il ripetersi dell'orrore.E non potrebbe esere diverso:i nostri tempi non sono quelli dell'universo,meglio ne sono una parte infinitesimale.Un nulla di un niente,ma non per questo meno significativo,è il nostro vivere:quante persone ancora oggi muoiono d'inedia?Quante persone vengono condannate alla morte da interessi distaccati e cinicamente sadici?In Congo sono milioni i civili tra donne vecchi e bambini che hanno dovuto sopportare quanto di peggio ci si possa immaginare.L'orrore si ripete,mai con le stesse modalità,casomai, attraverso tecniche più raffinate ed evolute...Ecco,il nazismo è stato questo:un salto di qualità nelle tecniche di disumanizzazione e quindi nello sfruttamento in scala industriale dell'orrore.Tutto ciò mi induce a non considerare più la ragione come elemento dirimente e quindi foriero di umanità.La ragione,quando si distacca dal sentimento che gli antichi definivano umana pietas,genera mostri.Un elemento di avanzamento ulteriore rispetto a quanto raffigurava Goya nel suo quadro intitolato"Il sonno della ragione genera mostri".Nel caso dell'olocausto,è stato il sonno della umana pietas a generare i mostri.............Un carissimo abbraccio fratellino mio e grazie per la condivisione e per l'ampliamento della discussione..........Un magico fine settimana a te ed ai tuoi cari.........
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 31/01/14 alle 10:02 via WEB
W ti auguro un dolce venerdì ^-^
 
 
woodenship
woodenship il 31/01/14 alle 21:05 via WEB
Una notte calda di sogni a te,mia dolce fanciulla...............
 
molto.personale
molto.personale il 31/01/14 alle 12:04 via WEB
Lo senti questo freddo ? Allora vieni qui che ti stritolo nel mio abbraccio coccoloso :-) buon weekend amico mio
 
 
woodenship
woodenship il 31/01/14 alle 21:04 via WEB
Caspita se lo sento questo freddo dannato... Non mi lascio di certo pregare per correre tra le tue braccia e lasciarmi coccolare:eccomi,adesso possono anche solidificarsi ghiaccioli e la tramontana,tra le tue braccia è sogno.........Un bacio caldo di primavera che t'accarezzi tenero...........
 
gaza64
gaza64 il 31/01/14 alle 16:24 via WEB
Il "niente" è un concetto troppo grande per non contenere anche le miserie di un mondo che ancora perpetra la prevaricazione con numeri, forme, nomi e luoghi diversi, ma identici per l'assenza di una motivazione. Se non quella di farsi ricordare. Un caro saluto, Signor W...
 
 
woodenship
woodenship il 31/01/14 alle 21:01 via WEB
Già,giusto un posticino nell'angolo più sperso nell'oceano della memoria,in quel mare magnum in cui si perdono nefandezze e orrori di indicibile criminalità che caratterizzano da sempre il cammino umano:siamo ombra e luce,troppo spesso l'ombra oscura l'azione e genera incubi..........Grazie infinite mia deliziosa sig.ra Gabri,un bacio dalla tenerezza infinita per un fine settimana di favole a te.............
 
quatutticolori
quatutticolori il 31/01/14 alle 17:05 via WEB
E nonostante tutto non si smette mai di sperare in un futuro migliore, più umano soprattutto. Buona serata e congratulazioni per il post e i commenti.
 
 
woodenship
woodenship il 31/01/14 alle 20:58 via WEB
Grazie per l'apprezzamento e benvenuto su questa umile pagina...Sì,la speranza non muore mai e quantomeno l'istinto di sopravvivenza finisce sempre per avere la meglio,anche quando tutto pare così senza scampo da lasciarci persi nell'angoscia dell'irreparabile.......Ancora grazie e l'augurio per un sereno fine di settimana..........
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 31/01/14 alle 19:51 via WEB
Buonasera W...i versi parlano da soli, ma come vedi tutto torna alla memoria...giorni che furono non vengono mai dimenticati per l'orrore dell'atto umano...eppure siamo tutti di una razza, ma cosa crea la differenza ed il pensiero? un abbraccio
 
 
woodenship
woodenship il 31/01/14 alle 20:56 via WEB
Tutti i nodi tornano al pettine.Si possono rimuovere i ricordi,ma prima o poi ritornano,e in malo modo,se non ci si è fatto bene i conti.Penso che la differenza la faccia l'esigenza di trovare giustificazioni alla necessità di creare nemici.Siamo tutti di una stessa specie,per questo si procura di differenziare,per rendere possibile le soluzioni più attroci. E' un processo di estraniazione ed alienazione,solo così si riesce a dimenticare di essere tutti esseri umani. E quindi esercitare il lato oscuro della ragione:l'odio ed il sadismo.Grazie infinite mia dolce sere per la condivisione.A te un abbraccio di cuore e l'augurio per un fine settimana dei più dolci................
 
esplosione6
esplosione6 il 31/01/14 alle 20:44 via WEB
ehilà W. basta con la solita routine quotidiana!...trascorri un entusiasmante e coinvolgente fine settimana ok???...muah!
 
 
woodenship
woodenship il 31/01/14 alle 20:51 via WEB
Grazie per il consiglio,lo terrò presente.Tu cerca di passare uno splendido fine settimana...........Bacionissimo e notte di favole.............
 
Lady_Anima
Lady_Anima il 31/01/14 alle 22:29 via WEB
è questo il pericolo più grande, tendere a dimenticare .. ahimè ci sono focolai neonazisti sparsi ovunque e questo mi terrorizza .... la pagina più orribile della storia moderna e contemporanea dal rinascimento a noi...ciao wood
 
 
woodenship
woodenship il 01/02/14 alle 17:32 via WEB
Sinceramente,trovo assai angosciante,questo tendere alla dimenticanza.Purtroppo è una cosa naturale,legata allo scorrere del tempo. Solo che certi gesti,certi discorsi,ripetuti oggi,hanno un sapore ancora più amaro,per chi come noi sa dell'importanza del ricordare.Ma l'importante è tenere duro,resistere e far sempre presente,cercando di illuminare con la ragione e la consapevolezza..........Un caro saluto anche a te,mia deliziosa Anima e grazie infinite per la condivisione...................
 
luluocchiblu19610
luluocchiblu19610 il 01/02/14 alle 09:57 via WEB
W ti auguro un dolcissimo sabato ^.-^
 
 
woodenship
woodenship il 01/02/14 alle 17:26 via WEB
Un sabato di miele a te,mia dolce cerbiatta...........
 
Dem0nya
Dem0nya il 01/02/14 alle 13:07 via WEB
Grazie a te W. Il mio viaggio verso la comprensione degli accadimenti è appena iniziato. Un caro saluto. Dem
 
 
woodenship
woodenship il 01/02/14 alle 17:26 via WEB
La reciprocità non può che essere fertile espediente per un viaggio,quello verso la comprensione,utile ad entrambi.........Un caro saluto che ricambio con abbraccio ideale e un augurio per un fine settimana dei migliori.................
 
ioeternamenteio
ioeternamenteio il 01/02/14 alle 16:50 via WEB
un saluto per te..
 
 
woodenship
woodenship il 01/02/14 alle 17:22 via WEB
Grazie del saluto che ricambio con un sorriso di sole e l'augurio per un fine settimana di favole..........
 
fin_che_ci_sono
fin_che_ci_sono il 01/02/14 alle 17:56 via WEB
Ciao a te, mio caro amico. Lascio qui i miei saluti e la mia riconoscenza per i bei commenti che poco fa hai inserito nel mio blog, augurandoti una lieta serata di sabato e una grande domenica... Fin.
 
 
woodenship
woodenship il 01/02/14 alle 20:17 via WEB
E' la bellezza ad attirare bellezza....Grazie infinite a te ed un augurio ricambiato di cuore.........
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 01/02/14 alle 22:12 via WEB
“Fatti da non rimuovere”… sono assolutamente d’accordo e cito alcune parole di Primo Levi:
”Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo. “ Buona serata W…
Laura
 
 
woodenship
woodenship il 01/02/14 alle 22:33 via WEB
Una buona serata anche a te e grazie per la condivisione e per la citazione di un uomo ed autore straordinario come Primo Levi.............
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ALTRO BLOG

Il mio blog su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

DA WOODENSHIP A SILVIATICO

Per chi volesse leggere di più: su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SO FAR

I'm so far

too far

i'm going more far

like a comet

living the solar sistem

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipRotolandonelventocindylastregaanima_on_linechannelfymisteropaganogianor1OgniGiornoRingraziojigendaisukecassetta2simona_77rmlacartavincente1QuartoProvvisoriooltreL_aura
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 

Insieme possiamo tutto...Possiamo creare una grandissima rete di blog capaci di pubblicare all'unisono lo stesso post-report abuse, in modo da creare un "muro" di messaggi in grado di raggiungere e sensibilizzare il maggiore numero di persone possibile.

La Virtual Global Taskforce (VGT POLIZIA DELLE COMUNICAZIONI) è composta dalle forze di polizia di tutto il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online. Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace. Cliccate sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore.

Il predatore crea situazioni allo scopo di  formare un rapporto di fiducia in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social networking ed e-mail. Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a fermare la pedofilia. PS: Sono felice dei vostri commenti, ma ai commenti preferirei la condivisione di questo post nei vostri spazi.

Per favore, copia e incolla questo post ed inseriscilo in un tuo box. Grazie di cuore._A®

 

 

GRAZIE DI CUORE DIVINA MISTY

http://digilander.libero.it/misteropagano/woodygold0.gif

 

V2

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963