Creato da woodenship il 23/08/2010

delirio

una spirale

 

« In fondoVolti asimmetrici per un... »

Sarà

E'un pretesto la poesia, mi dico

e te lo dico: una volta tanto vorrei fosse chiaro

così da poterla mettere da parte

con espedienti ed artifici

in modo da riuscire sincero del tutto.

Sarà che a bruciarmi sono i palmi delle mani

con i polpastrelli che li sento cerini accesi;

sarà che le piante dei piedi brucino anch'esse

come da passaggio su carboni ardenti;

sarà l'ipocrisia che passeggia sfrontata

a braccetto col cinismo compiacente; sarà

la goliardia del cazzeggio: sfarzo

d'un selfie prima dello schianto

... Ma io mi sento un po' lucertola

assuefatta al silenzio sul muro

di sale il profilo esitante sul filo

tra luce ed ombra

da dimenticare

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rimanescenze/trackback.php?msg=13427468

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 10/07/16 alle 14:42 via WEB
Sarà, che in tutto questo vivere di felicità apparente, si trovi più piacevole passeggiare tra le taciute promesse, e i silenzi carichi di quella magia che solo i sogni e i desideri sanno regalare. Buon pomeriggio maestro woode. Un bacio salato.
 
 
woodenship
woodenship il 11/07/16 alle 15:51 via WEB
Certo: sarà...Ma è anche vero che, quando ci si incontra anime nella dimensione rarefatta di poesia,allora ci si riconosce........Grazie infinite mia deliziosa scrivana con un bacio dei più cari e l'augurio per un inizio di settimana d'incanti...
 
several1
several1 il 10/07/16 alle 15:32 via WEB
profili (interiori?) che scottano
 
 
woodenship
woodenship il 11/07/16 alle 15:53 via WEB
...Scottano come i profili di strutture metalliche(interiori) al sole...bacio sussurrato più che mai con delizia di frescure agognate.............
 
aliasnove
aliasnove il 10/07/16 alle 17:19 via WEB
Ti trovo in forma Woode...Ultimamente è scomparso un grande della poesia...Valentino Zeichen viveva in una baracca. Ciao carissimo
 
 
woodenship
woodenship il 11/07/16 alle 15:56 via WEB
Grazie infinite alias:cerco di tenermi in linea.Ma, lasciamelo dire:anche tu non scherzi...Grazie anche per il ricordo di un così grande poeta.E'certo che la poesia non ha mai generato quattrini.Tu me lo confermi.......un abbraccio e l'augurio per un inizio di settimana alla grande...........
 
ridendo_dicere_verum
ridendo_dicere_verum il 10/07/16 alle 17:32 via WEB
decidere di restare nell'ombra fa divenire ombra,,bisogna uscire alla luce del sole e osare amico mio,,
 
 
woodenship
woodenship il 11/07/16 alle 16:01 via WEB
Io amo l'ombra perchè sono un'ombra:è la mia dimensione vitale.Dovessi venirne fuori, perderei la mia ragione d'esistere.E'un po'come nell' artico:in estate perde la sua ragione,ingenerando insonnia nella malcapitata,ombra, che ha abbandonato incautamente la sua dimensione notturna.......grazie infinite con un bacio di vellutate nuvole e l'augurio per un inizio di settimana denso di gioia e serenità....
 
donadam68
donadam68 il 10/07/16 alle 18:38 via WEB
E'un pretesto la poesia
quel pretesto per l'anima di volare
per poter tra le rime solo spaziare
una sillaba baciata e poi ancor l'altra
come sigillo nel cuore stampata
quel pretesto che nel silenzio scrive e vola
con l'inchiostro resta e indelebile emoziona
tra le sillabe di silenzi
ricordi, immagini e
desideri di domani che era ieri
tra le mie rime di pensieri :)D
 
 
woodenship
woodenship il 11/07/16 alle 16:23 via WEB
Così è: un pretesto per volare, pure rimanendo incollati con i piedi per terra.Un pretesto per parlare di altro che l'inchiostro.........grazie infinite con un abbraccio di nuvole di raso e l'augurio per un inizio di settimana di favole serene.........
 
fosco6
fosco6 il 10/07/16 alle 20:15 via WEB
La poesia nasce dal distillato dell'anima, è una elaborazione profonda, ma non credo si sostituisca alla vita, perché la poesia canta la vita e s'immerge in essa, per cui mi riesce difficile vederla come scusa o pretesto, visto poi che non credo che senza poesia si sia più sinceri, ma solo più prosaici:^____^.
Ciao...CARLO.
 
 
woodenship
woodenship il 11/07/16 alle 17:58 via WEB
In tutta sincerità,non saprei dire da dove nasca la poesia.Forse è per questo che continuo a scrivere.Probabilmente ne sto cercando ancora la sorgente,se di sorgente si tratta.Oppure di intercettarne quel travaglio profondo che spinge, senza mai sostituirsi alla vita,però facendosi insostituibile per vivere...Comunque è vero che la poesia si nutre anche di metafora,e tu sai bene di cosa parlo.Un giorno mi capitò di leggere l'introduzione, di un tizio di cui non ricordo il nome,ad una antologia critica sui poeti russi nella seconda guerra mondiale.Non riesco nemmeno a ricordare il titolo di questa opera.Però mi si sono stampati nella mente dei ragionamenti.In questi,lo scrittore, ragionava sul fatto se fosse più forte l'approccio diretto, di certi poeti alla guerra ed alle sue conseguenze,oppure avesse maggior impatto emotivo quello di chi,pur senza mensionare il conflitto,riusciva a comunicarne al lettore i sentimenti contrastanti e sofferti che il conflitto generava nelle persone.Chiamava al ragionamento anche mostrando esempi di letture di poesie, di poeti diversi, sullo stesso argomento.Quel che mi apparve subito chiaro,era il fatto che certa poesia finiva per essere troppo declamatoria ed enfatizzante sia nell'apprezzare o nel rifiutare la guerra.Evidentemente, l'approccio diretto alla materia, non permetteva di assumere e ritrasmettere tutte quelle sfumature che,invece,si affollano opprimenti e stordenti in coloro che se ne ritrovano a vivere,direttamente o indirettamente,l'esperienza bellica.Mentre leggendo i versi di chi prendeva a pretesto storie di vita quotidiana,o struggenti narrazioni d'amore, finiva per essere molto più intrigante e deflagrante nella coscienza e nella mente,portando quasi naturalmente il lettore a respirare tutto l'orrore e l'inquietudine per il conflitto che in primis finiva per tritare le esistenze quotidiane degli individui,con tutti gli affetti e l'umanità che ne pativa le conseguenze.Insomma,quel che mi premeva sottolineare,è che la poesia può anche essere un pretesto,anzi molto più spesso di quanto ci si possa immaginare può essere un pretesto.ma solo perchè è l'autore che l'adotta come accorgimento per cercare di cogliere quelle emozioni e quei sentimenti,per non dire delle verità,che altrimenti potrebbero sfuggire,proprio perchè illuminate troppo brutalmente e rozzamente, da una ragione che si pone come fine ultimo, non quello di un racconto del mondo per come si manifesta,quindi facendonene emergere spontaneamente le implicazioni sentimentali e materiali,bensì con lo scopo di piegare la realtà alla propria visione distorcente del mondo...Mi potrai mai perdonare mio caro Carlo,per non essere stato sufficientemente chiaro?Ce l'ho messa tutta per esserlo.Il problema è che la tematica non è per nulla semplice,poichè la visione dell'arte è parecchio soggettiva e quindi è difficile affrontarla,cercando di evitare le personalizzazioni o mitizzazioni.E' una problematica sempre viva e che tende a chiarire ed aggiornare quello che il senso estetico del momento tende e definire arte.Personalmente mi ritengo non all'altezza di affrontare il discorso in modo più ampio ed approfondito.Dunque mi limito ad esporre il mio pensiero attraverso la mia sottilissima esperienza,dunque assai lacunosa per forza e parziale perchè mi ritengo parte in causa,dal momento che mi diletto nel tentativo di arrivare a scrivere poesie.....Un fortissimo abbraccio e grazie infinite per gli spunti di discussione e l'augurio per un inizio di settimana dei migliori.........
 
   
fosco6
fosco6 il 13/07/16 alle 21:51 via WEB
Ti ringrazio della esauriente risposta...ma nonostante accetto ovviamente ogni opinione, specialmente su una cosa così personale come la pesia, mi rifaccio sempre a quanto scrisse il grande UNGARETTI quando gli chiesero cosa fosse per lui la poesia:
...Poesia
è il mondo l'umanità
la propria vita
fioriti dalla parola
la limpida meraviglia
di un delirante fermento
Quando trovo
in questo mio silenzio
una parola
scavata è nella mia vita
come un abisso

Ciao...CARLO.
 
     
woodenship
woodenship il 14/07/16 alle 17:22 via WEB
A ciascuno il suo e secondo il proprio bisogno,mi pare che,più o meno così, abbia detto qualcuno.Ma ciò non toglie che ci siano delle oggettivazioni dalle quali è difficile trascendere.Anzitutto un inchino al sommo Ungaretti e grazie infinite a te per avermi fatto dono di questa sua splendida POESIA.Però non vorrei ridurre la questione ad un puro"ipse dixit",poichè,data la statura del personaggio,è impossibile contrapporgli qualcosa di appena degno.In definitiva,vorrei soltanto soffermarmi sul termine "pretesto" affibbiato alla poesia,per segnalare come ogni forma artistica abbia una sua specifica "pretestuosità".Nella poesia di Ungaretti è la metafora il mezzo-pretesto per arrivare alla mente ed al cuore del lettore.Come per il pittore è la pittura il pretesto-mezzo per giungere all'occhio ed al cuore. Così come per l'attore è l'orecchio e la finzione il mezzo-pretesto per arrivare alla verità dell'emozione.Il pretesto non nega la sincerità dell'autore:tutti siamo in cerca di un pretesto per raccontarci e raccontare.Un tempo era l'invocazione alla musa,quindi la sacralità che permeava il dire poetico.Poi divennero pretesto le guerre,l'amore,la felicità,la meraviglia per il nuovo,per esprimere e comunicare emozioni e sentimenti sgorganti dal"abisso"del proprio vivere. Ecco dunque il "pretesto-metafora" della poesia dell'insigne Ungaretti,per parlare del suo profondissimo "abisso-travaglio", dal quale è generata la sua sofferta parola che si fa POESIA.Ecco,credo forse che 'stavolta sono riuscito ad essere più preciso:non si discute della soggettività della poesia e del senso che uno affibbia ad essa secondo la propria sensibilità.Bensì della funzionalità o meno di un "pretesto" piuttosto che un altro,per assumere una metafora piuttosto che un'altra, per esprimere il proprio pensiero.Apparentemente in contraddizione,per puro spirito di provocazione, si può affermare di rifiutare qualsiasi pretesto per riuscire ad essere più chiari,invece finendo per accettare proprio un "pretesto-metafora" al fine di esprimere un proprio stato d'animo....Ti confesso che mi è andato in fumo il cervello. Però ti ringrazio ancora e tantissimo,per la discussione così importante e fruttuosa.Non capita spesso di affrontarne in questi termini.........Un carissimo saluto e l'augurio per una splendida serata..........
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 10/07/16 alle 20:16 via WEB
Sarà davvero un pretesto la poesia? Oppure no? Ma se i palmi e i polpastrelli bruciano accesi come le piante dei piedi e se l’ipocrisia che passeggia con cinismo e goliardia accompagnata dallo sfarzo di un selfie prima dello schianto ti fanno scrivere…allora, amico poeta un po’ lucertola, assuefatto a quel genere di silenzio che fa fissare il caldo e il freddo di un muro sempre, però, troppo severo, ed esitante come il profilo tra la luce e l’ombra, scrivi poesie… perché nulla di quanto hai visto con i tuoi occhi di sale, si possa dimenticare…
 
 
woodenship
woodenship il 11/07/16 alle 21:50 via WEB
In un certo senso, credo che tu abbia messo il dito sulla piaga:scrivere poesie potrebbe anche essere un pretesto si,per non cadere nel dimenticatoio.Magari anche per ricordare,per impedire alla mente di degradarsi,cancellando ricordi che si ritengono preziosi.Come potrebbe anche darsi che il pretesto della poesia serva a dare sfogo alle proprie emozioni nel confrontarsi con il mondo...chissà:un pretesto come la poesia può dare adito a infinite letture.Anche quando i versi sono così accorati e d'amore,possono rimandare pure ad un narcisismo irrefrenabile che tende a mettere l'accento su quanto si riesca ad essere belli,come il sentire del poeta riesce ad essere onda che avvolge e culla,ora suadente,ora passionale di esistenzialismo amoroso,ora di bonaccia e distacco dal rimbombare dei marosi e dall'ululato del vento...Ecco che mi ritrovo a prendere a pretesto dei versi per veleggiare lontano.Evidentemente è troppo forte il desiderio di andare lontano con il linguaggio,quantomeno,visto che,fisicamente i limiti son troppi.E,come diceva qualcuno:tutto ormai ci viene a noia,poichè già risaputo.Allora al fondo,morte mio capitano,al fondo:affinchè ci si disveli il nuovo...........Grazie infinite e più che mai lusingato schiocco un bacio alla brezza soave,affinchè lo depositi sulla tua fronte eccelsa.........Felice serata...............
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/07/16 alle 21:14 via WEB
sarà tutto questo ma , credimi....W...passare di qui è un pretesto piacevole e sentito per le ggere le tue poesie ^___* buona serata, ciaoooo
 
 
woodenship
woodenship il 11/07/16 alle 21:52 via WEB
Anche per me leggerti è un buon pretesto per abbracciarti fortemente e lasciarmi cullare dal piacere che mi suscitano le tue parole........Grazie infinite con un bacio di nuvole di raso e l'augurio per una serata d'incanti.........
 
lorifu
lorifu il 11/07/16 alle 00:19 via WEB
Sarà che abbiamo bisogno di autenticità, che passa anche attraverso il silenzio o parole scarne che dicano più di quanto promettono. Sarà che la poesia è bugiarda ma a volte si rifiuta d’imbastire falsi atti consolatori. Si sottrae al suo scopo, non ce la fa a regalare sogni e le stelle non sono stelle se i piedi camminano nel fango. :-)
 
 
woodenship
woodenship il 11/07/16 alle 22:23 via WEB
"...e le stelle non sono stelle se i piedi camminano nel fango."Permettimi di incorniciare queste tue splendide parole:le faccio mie,stampandole direttamente nel cuore.La poesia è una gran bugiarda.I più grandi poeti sono degli immensi bugiardi.Però sono stati capaci di esserlo con tutta l'anima e con quella sconsideratezza da averci voluto donare una sensibilità ed una visionarietà di cui,l'umanità cieca,necessita come acqua nel deserto l'assetato.Mi fosse concesso,mi piacerebbe dirlo che la poesia è una bugia, un pretesto per continuare a vivere,anche quando"le stelle sono stelle se i piedi camminano nel fango".............Grazie infinite mia preziosa lori e, più che mai felice di leggere di te,t'abbraccio con petali vellutati,augurandoti la più bella delle serate.......
 
swala_simba
swala_simba il 11/07/16 alle 08:13 via WEB
Ricorda che la lucertola muraiola quando l’afferrano per la coda la lascia in mano a chi ha osato tanto, come un orpello insignificante: tanto sa che poi le ricresce ^__*
 
 
woodenship
woodenship il 12/07/16 alle 18:09 via WEB
Come non ricordarlo amica mia carissima? In altra vita, quando ero poco più che bambino,ho avuto scambi dialettici alquanto vivaci con queste lucertole muraiole.Non dovevo riuscire molto simpatico ad esse.Del resto dovevo ancora crescere,per imparare cosa fosse il rispetto.E loro,purtroppo hanno dovuto farmi da cavie, per aiutarmi a comprendere che non è poi una bella cosa da fare.Ora che mi ritengo un poco più adulto,le invidio per questa capacità di farsi ricrescere la coda.Ma così è la vita:alle volte è necessario sbagliare,l'importante è poi acquisire la consapevolezza..........Grazie infinite con un abbraccio di nuvole di raso,infiammate dalla radiosità di uno stupendo tramonto.E l'augurio per una serata che possa vederti serena e coccolata..........
 
   
swala_simba
swala_simba il 13/07/16 alle 01:41 via WEB
Eppure mi piace quella solo apparentemente pigra lucertola che, scaldata dal sole, osserva le cose consapevole di saperne penetrare l’essenza, trasformandola in versi anche quando può non sentirsi capita o non capirsi essa stessa. A volte può anche essere ferita, ma sa di poter trovare in sé la forza per ricostruirsi.
Perché è anche questa la poesia: un silente depositarsi su un muro assolato per carpirne l’energia e trasmetterla come un’eco che forma spirali di parole dense di significati pur nella loro leggerezza.
Quando, quasi ricamata nell’aria, si crea l’immagine che sarà il nucleo intorno a cui si formeranno suoni e parole, la poesia prende vita propria e sfugge anche alle intenzioni di chi la scrive per entrare in quelle di chi la legge.
E come una Salomè fa cadere ad uno ad uno i suoi veli fino a rimanere splendida e nuda davanti agli occhi, al cuore e all’anima di chi incantato l’osserva e la penetra.
I versi acquistano così un loro spazio in cui ciascuno – poeta e lettore – possono correre, volare, fermarsi, meditare, riposare, trovare quiete o furore.
E infine può essere che sia un pretesto, perché come ogni altra opera d’arte ha in sé una tale varietà di motivazioni e di significati che può starci anche questo.
 
     
woodenship
woodenship il 14/07/16 alle 17:34 via WEB
Io ho solo scritto degli umilissimi versi,tu ne hai descritto molto più che una parabola,anzi una genesi,per sottolineare dei significati e la storia di come questi assurgano alla gloria poetica,grazie alla lettura critica di un'anima sensibile quale la tua,mia carissima Swala.Non posso che applaudire a scena aperta,incorniciando le tue considerazioni e facendone tesoro per arricchire il bagaglio in questo mio viaggio sempre più faticoso.Non posso sapere dove arriverò.Ma so che mi sono assai preziose le tue parole............Grazie infinite con un bacio di brezza soave e l'augurio per una serata ricolma di serenità......
 
ranocchia56
ranocchia56 il 11/07/16 alle 09:57 via WEB
Un pretesto la poesia? Mio caro amico, il solo pretesto che io conosco sono le parole, piene di falsità, di ipocrisia, di scuse per coprire la verità, di cattiveria, perfidia, come arma che uccide l'animo. La poesia è vita, è realtà e sogno che porta a varcare i confini dell'animo è linfa per la mente che può vagare libera raccogliendo germogli preziosi, questo è quello che sai fare e dare tu. Resta lucertola se ti senti tale, ma viva e sicura che la sua coda resterà sempre molto lunga e viva..
 
 
woodenship
woodenship il 12/07/16 alle 18:18 via WEB
Allora diciamo che ci sono pretesti buoni e pretesti meno buoni.La poesia è forse un pretesto di quelli buoni per parlare di altro.Ovvero di tutto ciò che tu segnali acutamente e con grande sensibilità.Nel mio caso la poesia è forse un pretesto per andare a curiosare in tutto ciò che induce curiosità,come la vita e la morte, l'amore e l'odio,insomma tutto quanto investe la nostra sfera esistenziale e vitale.E'solo che,alle volte,si sente una necessità impellente di non ricorrere ad artifici ed infingimenti,nel desiderio profondo d'essere diretti e senza ulteriori mediazioni...Cercherò senz'altro di rimanere lucertola,anche a costo di collezionare sassate da parte dei malintenzionati.Ma,per adesso,lascia che ti stringa forte forte,anche per ringraziarti dell'incoraggiamento e delle bellissime parole che,generosamente,mi doni.........Bacio di petali vellutati e l'augurio per una serata d'incanti e serenità........
 
simona_77rm
simona_77rm il 11/07/16 alle 20:50 via WEB
Riesci a comunicare i tuoi sentimenti senza enfatizzare o declamare ma affidandoti alla poesia, arte magica e misteriosa che entra nell'anima stimolando il pensiero e la riflessione.
E' sempre un piacere leggerti caro amico...
 
 
woodenship
woodenship il 12/07/16 alle 20:34 via WEB
Ci provo,mia dolce amica,semplicemente ci provo. E sono felice quando, come adesso,trovo una rispondenza così empatica e lusinghiera......Grazie infinite con un abbraccio dei più cari di petali vellutati e l'augurio per una serata delle migliori........
 
ninograg1
ninograg1 il 11/07/16 alle 22:55 via WEB
ho sempre pensato che l'arte fosse un paravento per permettere a un anima particolrmente sensibile di potersi esprimere...
 
 
woodenship
woodenship il 12/07/16 alle 20:38 via WEB
Pienamente d'accordo con il tuo pensiero:l'arte è un mezzo,oltre che un pretesto.Si cerca di farne un mezzo per esprimere altro da noi,per volare sulle ali del linguaggio.Un pretesto ch'è più che un escamotage, per arrivare dove altrimenti ci sarebbe impossibile.......Grazie infinite con un abbraccio e l'augurio per una serata d'incanti........
 
   
ninograg1
ninograg1 il 12/07/16 alle 20:45 via WEB
ed escamotage sia, allora.... se serve allo scopo.
 
     
woodenship
woodenship il 12/07/16 alle 21:01 via WEB
Così sia...
 
     
ninograg1
ninograg1 il 13/07/16 alle 21:57 via WEB
così è se vi pare diceva pirandello....
 
     
woodenship
woodenship il 14/07/16 alle 17:36 via WEB
Immenso Pirandello:già ci vedeva uno nessuno e centomila.............
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/07/16 alle 11:55 via WEB
E così, sarebbe un pretesto? AhAhAhAhAhAh!!!! Se fosse vero, ti riuscirebbe solo qualche volta di scriverle senza una vera ragione. Tu invece ti diverti a confonderci le idee e come tutti i grandi, sei capace di scrivere ciò che vuoi, ciò che ti pare e noi siamo qui per crederti!!!! Che lenza il mio ramarro, ama l'ombra ma frequenta il sole, non sa se cazzeggiare o se impegnarsi, certo è che per celia o per istrionismo, scrivi, ci convinci e ci prendi come mele cotte. E bravo il nostro Wood, maestro e ideatore poetico. Sono anch'io dibattuto tra sole e ombra, sono a casa nel Salento e ti ho pensato molto mentre leggevo il tuo componimento all'ombra del mio patio. Tiè!!!! Ciao CARO AMICO.
 
 
woodenship
woodenship il 12/07/16 alle 21:07 via WEB
Tu ridi,vecchio mio,ridi dal tuo paradiso vacanziero,mentre noi poveri forzati avacanzieri,ci dibattiamo tutto l'anno nell'assenza forzata di ferie o di qualcosa che tale possa definirsi...Insomma,in poche parole:capisco l'euforia per la vacanza iniziata,però non puoi risolvere tutto attraverso il confronto tra chi le vacanze le fa,come te;e chi,come me,le vacanze non le sopporta nemmeno...Scherzi a parte:con il pretesto del pretesto,vorrei augurarti delle felici e serene vacanze;spero che possano esserti proficue e fertili di grandi idee giù nel tuo amato Salento.Non sono momenti felici,soprattutto per la puglia.Ma spero che il sole possa tornare presto a splendere,dopo che le lacrime avranno lavato il sangue di queste ultime ore...Un fortissimo abbraccio...........
 
   
monellaccio19
monellaccio19 il 13/07/16 alle 11:16 via WEB
Oggi non ho postato proprio per il rispetto dei morti e dei feriti! Ciao Wood.
 
     
woodenship
woodenship il 14/07/16 alle 17:38 via WEB
Ti comprendo sai?Non è facile.........Un abbraccione.........
 
lacey_munro
lacey_munro il 12/07/16 alle 12:13 via WEB
è la cosa migliore da fare: appiattirsi lungo un muro, ciondolare leggerissimamente nel sole e poi tornare underground con una sfilza di bei propositi da mettere su carta di stelle...
 
 
woodenship
woodenship il 12/07/16 alle 21:09 via WEB
In questi termini mi è sempre piaciuto fare la lucertola:strappare al sole il suo calore per riscaldarci le notti insonni appresso a dei sentimenti espressi su carta stellata.......Grazie infinite ed un abbraccio scintillante con l'augurio per una notte serena.........
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 12/07/16 alle 12:47 via WEB
E sarà come il tuo descriver, pieno dei tuoi pensieri e del tuo sentire..D'altronde anche la magnifica Ella canta così.... https://www.youtube.com/watch?v=97p6gQnlO5Y .... Spero che il fresco arrivi presto perchè quì si squaglia tutto, persino il trucco! ahahahahah Ciao, Wooooooooooo
 
 
woodenship
woodenship il 12/07/16 alle 22:03 via WEB
Certo che arriva il fresco,prima o poi, ma nell'attesa ti mando qualcosa di arioso e comunque vento vibrante di note d'amore,però sempre sull'onda della mitica Ella... https://youtu.be/OtG9CnMtzZk ...Grazie infinite anche per l'apprezzamento per i miei umili versi e la condivisione della insuperabile Ella.........Bacio di note di tromba vellutate e fresche around midnight..........
 
   
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 13/07/16 alle 12:49 via WEB
Oggi per me è una giornata sottotono... Grazie per il brano è bellissimo. Il jazz è melodia da grandi estimatori. Che sia tutto splendido per te...
 
     
woodenship
woodenship il 14/07/16 alle 17:50 via WEB
Spero che oggi le cose ti vadano molto meglio,mia cara e dolce fanciulla.Così non fosse,lasciami dedicarti questo pezzo.Quando sono io a trovarmi decisamente sottotono,mi siedo sul tappeto volante di queste note e lascio che siano esse a condurmi... https://youtu.be/WaRlmClmEy8 ........Un bacio d'immense stelle.......
 
molto.personale
molto.personale il 12/07/16 alle 16:00 via WEB
Sarà..ma il tuo dentro lo fai percepire a fior di pelle quindi non smettere mai di dar voce tramite poesia alle tue emozioni..ti abbraccio
 
 
woodenship
woodenship il 12/07/16 alle 22:32 via WEB
...Grazie infinite mia dolce fatina per queste tue stupende parole così lusinghiere,non posso che prenderle ad incoraggiamento per proseguire lungo questo cammino tanto difficile e sofferto......Un abbraccio di cuore con una carezza di brezza soave e l'augurio per una notte che possa vederti coccolata e serena............
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 12/07/16 alle 16:10 via WEB
W La poesia è sublime ^-^
 
 
woodenship
woodenship il 12/07/16 alle 22:39 via WEB
Un inchino a te,mia generosissima honey...........Bacio scintillante di velluti stellati,con l'augurio per una notte che possa vederti cullata da fiabe felici...........
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 12/07/16 alle 19:15 via WEB
Poetare è un modo per dire le cose, sentimenti, emozioni, il proprio sentire. Lucertola? Quando c'è il sole, quella sono io!! Una lieta serata per te W!
 
 
woodenship
woodenship il 14/07/16 alle 18:03 via WEB
Benvenuta anche tu nel clan delle lucertole,mia deliziosa Afrodite.Anche se io sono una lucertola alquanto fuori dagli schemi:amo più l'ombra che il sole.Però il sole è lo stesso il mio segno.Ne sento brillare in me il suo travagliato lavorio di reazioni nucleari...A parte gli scherzi:amo il sole,ma,come tutte le cose che amo,finisce per farmi del male.Quindi preferisco stargli alla larga.Per il resto mi trovo pienamente d'accordo con te:poetare è un modo di dire le cose e comunicare le proprie emozioni,condividendole..........Grazie infinite ed un bacio di brezza soave con l'augurio per una serata delle più serene...........
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 12/07/16 alle 20:12 via WEB
Almeno esterni magari fa fino ad un certo ma poi il resto lo fai tu...il pretesto sono le scelte che fai tu chiudendoti. ..io non lo trovo giusto!ma serve a dirtelo? No! Ti dico solo ti stimo molto,tvtb...un sorriso
 
 
woodenship
woodenship il 14/07/16 alle 18:19 via WEB
Così è mia dolce nuvola che sai farti abbraccio, umido d'affetto, in alta quota.Hai descritto alla perfezione il travaglio di chiunque s'accinga a cimentarsi con l'arte:si esterna,ma solo fino ad un certo punto,perchè è l'occhio estetico poi a guidare l'intuizione e l'estro,oltre a quella sincerità che,in molti scambiano per chiusura,ma che invece è pudore dell'anima.E'accettazione della smaterializzazione dei corpi,per far sì che possa prendere campo la rappresentazione dell'alterità dell'esistenza...Chhe sia giusto o sbagliato non si può dire:l'importante è che funzioni il tutto e che ci si ritrovi accomunati empaticamente sulla scena.........Anch'io ti stimo tantissimo e tvtb. Al punto da affidare un bacio alla brezza, affinchè soave lo depositi gentile sulla tua guacia.......Grazie infinite ed un augurio per una serata che possa vederti felice e coccolata con tutto quell'affetto che,di certo,meriti.............
 
gaza64
gaza64 il 13/07/16 alle 11:46 via WEB
La sincerità, anche poetica, è arte insita in ogni forma d'arte, che quando la pratichiamo difficilmente sappiamo consapevolmente di dire, né di tacere.
Più semplicemente tentiamo, attraverso un verso, di liberarci di un ricordo o di un'impressione affinché leggendola come la leggerebbe chiunque altro, si possa comprenderne il senso e la ragione.
Un abbraccio grande...
 
 
woodenship
woodenship il 14/07/16 alle 21:33 via WEB
"Più semplicemente tentiamo, attraverso un verso, di liberarci di un ricordo o di un'impressione affinché leggendola come la leggerebbe chiunque altro, si possa comprenderne il senso e la ragione."Mia incantevole sig.ra Gabri,eccelsa poetessa,mi sento proprio di sottoscrivere queste tue considerazioni.Di mio potrei soltanto aggiungere che "tentiamo"anche di raggiungere l'irraggiungibile,certo con accorgimenti e stratagemmi,per non dire della finzione.Cerchiamo di raggiungerlo anche manipolando il linguaggio,prendendo a pretesto qualcosa che ci colpisce, per parlare di altro che ci sta più a cuore.Salvo restando la sincerità d'animo, che è quella che deve creare quell'atmosfera di empatia, in grado di permetterci di entrare in comunione, lettore e scrittore,al fine di andare oltre, assieme verso l'inconoscibile...Grazie infinite mia preziosa sig.ra Gabri per la lettura e per l'abbraccio grande che ricambio di cuore e con una pioggia di petali vellutati,oltre all'augurio per una serata d'incanti..........
 
Luxxil
Luxxil il 13/07/16 alle 19:56 via WEB
la poesia per me è uno dei linguaggi che usa l anima, la musica, la pittura e la danza, anch'esse sono parte del suo sentire. Pur amandolo nel linguaqgio dell anima non metto il teatro, che ripercorre solo le altezze e le bassezze dell essere umano, mentre le parole che lascia scorrere, la musica che da un senso all aria, la pittura che da colore anche alla vita più grigia, li si riconosce l anima chi si espone. Bellissima la tua poesia...un abbraccio
 
 
woodenship
woodenship il 14/07/16 alle 21:43 via WEB
Peccato che tu non metta anche il teatro,mia deliziosa lux:io amo il teatro.Trovo che sia un'arte di quelle più coinvolgenti e mature.Un'arte che fa della poesia un bene comune tra attore e spettatore.Il teatro prende a pretesto di mostrare i vizi dell'uomo per metterlo alla berlina,ma anche per farne risaltare anche l'aspetto di struggente poesia che si sprigiona dalla tragedia messa in scena.Anche quando si rivela in farsa e, ridicolizzando,ci fa comprendere quanto si possa essere eccessivi in tutto,ma come la stessa natura del resto...Comunque:i gusti non si discutono.Soprattutto quando così ben argomentati come i tuoi.Per il resto non posso che rileggere deliziato le tue considerazioni estetiche.E ringraziarti di cuore per l'apprezzamento superlativo,con un abbraccio di cuore e carezze di petali vellutato per una notte che possa vederti coccolata e serena...............
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ALTRO BLOG

Il mio blog su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

DA WOODENSHIP A SILVIATICO

Per chi volesse leggere di più: su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SO FAR

I'm so far

too far

i'm going more far

like a comet

living the solar sistem

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipchannelfymisteropaganogianor1OgniGiornoRingraziocindylastregajigendaisukecassetta2simona_77rmlacartavincente1QuartoProvvisorioanima_on_lineoltreL_auraAfroditemagica
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 

Insieme possiamo tutto...Possiamo creare una grandissima rete di blog capaci di pubblicare all'unisono lo stesso post-report abuse, in modo da creare un "muro" di messaggi in grado di raggiungere e sensibilizzare il maggiore numero di persone possibile.

La Virtual Global Taskforce (VGT POLIZIA DELLE COMUNICAZIONI) è composta dalle forze di polizia di tutto il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online. Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace. Cliccate sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore.

Il predatore crea situazioni allo scopo di  formare un rapporto di fiducia in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social networking ed e-mail. Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a fermare la pedofilia. PS: Sono felice dei vostri commenti, ma ai commenti preferirei la condivisione di questo post nei vostri spazi.

Per favore, copia e incolla questo post ed inseriscilo in un tuo box. Grazie di cuore._A®

 

 

GRAZIE DI CUORE DIVINA MISTY

http://digilander.libero.it/misteropagano/woodygold0.gif

 

V2

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963