Creato da woodenship il 23/08/2010

delirio

una spirale

 

« Di maggioSibilo*** »

Follia

Post n°444 pubblicato il 19 Maggio 2018 da woodenship
 

...perchè mai dovremmo elogiarla

forse che non se ne sia avvinti

in una lucente pellicola di nonverità

sin dal venire alla luce?

 

La follia

la ricordo anche come un gran dolore:

il mondo tutto ti si precipita addosso

comprimendoti a soffocarti

 

... e tu l'uccidi non sentendoti in colpa

il mondo

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rimanescenze/trackback.php?msg=13683816

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
donadam68
donadam68 il 19/05/18 alle 22:54 via WEB
follia per ancor andare
follia per vivere ed amare
follia per non lasciarsi dal dolore
trasportare e infine soffocare; buona serata W. :)D
 
 
woodenship
woodenship il 19/05/18 alle 23:07 via WEB
Una splendida sera anche a te, mia dolce dona e grazie più che mai di cuore, anche per avermi lasciato dolci perle poetiche dal tuo cuore....Un abbraccio caldo di sogni a conforto..........
 
ninograg1
ninograg1 il 20/05/18 alle 07:35 via WEB
senza un pò di follia saremmo ancora sugli alberi
 
 
woodenship
woodenship il 20/05/18 alle 13:33 via WEB
Il problema è che, anche quelli di noi rimasti sugli alberi,subiscono la follia, ma non per questo avendone vantaggio. In fondo, essa rimane un mistero,poichè obbedisce a dinamiche e ragioni per noi ancora largamente sconosciute.........Grazie di cuore con un abbraccio e l'augurio per una domenica assolata di gioia........
 
   
ninograg1
ninograg1 il 21/05/18 alle 21:52 via WEB
può darsi... però chi è rimasto al socro degli alberi o non si è evoluto o.... si è estinto
 
     
woodenship
woodenship il 21/05/18 alle 23:12 via WEB
Puro istinto di sopravvivenza: se non si cambia non si sopravvive. E sopravvivere vuol dire anche muoversi sul filo tagliente della follia. Il problema è quando ci si cada da quel filo, tagliuzzando e tagluizzandosi tutti...
 
     
ninograg1
ninograg1 il 22/05/18 alle 22:17 via WEB
ma comunque evolvendosi.. anche in negativo
 
     
woodenship
woodenship il 23/05/18 alle 16:33 via WEB
...in negativo o in positivo,non si può mai giudicare, se non nel lungo periodo:i tempi della natura non sono i nostri.E ciò che oggi noi giudichiamo negativo,in un futuro magari lontano, può rivelarsi di una certa positività:è nell'ordine delle cose che sia così....
 
lascrivana
lascrivana il 20/05/18 alle 11:29 via WEB
Impari a combatterla ignorandola ... Anche se a volte fa male ...devi allontanarti da essa.bacio
 
 
woodenship
woodenship il 20/05/18 alle 13:36 via WEB
Ignorare non è mai una buona soluzione,mia dolce scrivana:ci sono cose,come la follia,che non sopportano proprio il fatto di essere ignorate,magari s'incarogniscono ancor di più. Casomai c'è da pensare come trovarci un modo per comunicarci,magari creando quel ponte che dia sicurezza e conforto a chiunque..........Grazie di cuore con un bacio sempre caldo di sole l'augurio per una domenica d'incanti.....
 
bluaquilegia
bluaquilegia il 20/05/18 alle 13:15 via WEB
magnifico. nello striscio d’inchiostro il terrore, quello vero. quanto sei poeta, poeta. quanta grazia nel buio. grazie, 01
 
 
woodenship
woodenship il 20/05/18 alle 14:30 via WEB
Quel che è "magnifico"è quanta magnificenza si possa riscontrare proprio" nello striscio d’inchiostro il terrore, quello vero".Del resto,anche gli incubi iniziano come sogni dalla lievità accattivante, piacevole,per poi tramutarsi in qualcosa di magnificamente orrorifico.............Grazie a te e di cuore,come sempre generosissima e lusinghiera,a te un bacio folle di brezza maggiolina con l'augurio per una domenica assolata di gioia..........
 
das.silvia
das.silvia il 20/05/18 alle 15:28 via WEB
La follia la vedo come un attimo euforico e irripetibile della vita, che non si dimentica mai...Buon pomeriggio e un sorriso, Sal,silvia
 
 
woodenship
woodenship il 21/05/18 alle 23:15 via WEB
Certo che non la si dimentica mai. Alle volte è uno stato così euforico che ci fa vedere cose che non ci sono e fare cose che ci fanno girare lo sguardo altrove per l'orrore........Grazie di cuore sempre con una più che splendida serata a te e l'abbraccio confortevole d'una brezza soave..........
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/18 alle 17:41 via WEB
E perchè mai non dovremmo elogiarla?
Ha una sorta di natura divina ^__*
Coraggio e follia tante volte sono amicissimi! Buona serata, ...W... :)
 
 
woodenship
woodenship il 21/05/18 alle 23:20 via WEB
Nulla di più vero, mia carissima edel:coraggio e follia sono un binomio di tutto rispetto.Però mi chiedo come consideriamo coloro che,oscurati dalla follia,fanno scempio della propria famiglia e di se stessi, oppure di altre incolpevoli persone... Alle volte il problema sta nel valore da attribuire ad un termine: il coraggio può anche ricordare la follia,in certe occasioni.Ma è anche vero che la follia è follia e non ha nulla di coraggioso questa parola. Molto spesso ha molto più dolore e spaesamento in sè.........Grazie di cuore con un abbraccio di petali vellutati e l'augurio per una serata d'incanti maggiolini....
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 20/05/18 alle 23:31 via WEB
Meravigliosa come te... un abbraccio di stelle
 
 
woodenship
woodenship il 21/05/18 alle 23:25 via WEB
Un inchino e grazie di cuore a te, mia meravigliosa fanciulla,con un abbraccio con sguardo meravigliato del tuo essere fantasiosa nuvola in cielo........
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/05/18 alle 10:55 via WEB
La follia non si elogia si deve comprendere.E' il pensiero di quella straordinaria vicinanza di molti operatori sanitari,di psichiatri,di voci amiche che donano non solo farmaci,ma ascolto,tenerezza e amore.E' facile giudicare,colpevolizzare alcuni gesti senza aver letto nella mente...
 
 
woodenship
woodenship il 21/05/18 alle 23:28 via WEB
Probabilmente la chiave è proprio in questa parola"comprendere":essa vuole anche dire discernere,ovvero giudicare quando qualcosa è frutto della genialità o del coraggio, oppure del patologico legato al lato oscuro dell'individuo.E troppo spesso si fa confusione tra le cose,scambiando la bassa furbizia o l'estrema astuzia,per uno stato patologico richiedente molta più attenzione e cura di quel che ci si possa immaginare...
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/05/18 alle 10:55 via WEB
Un caro saluto Wood...Gabbiano
 
 
woodenship
woodenship il 21/05/18 alle 23:29 via WEB
Anche a te un più che caro saluto con un abbraccio di brezza soave e l'augurio per una serata d'incanti...Grazier di cuore sempre.........
 
several1
several1 il 21/05/18 alle 15:56 via WEB
il mondo vorrebbe imboccarti col veleno che non piace a te
 
 
woodenship
woodenship il 21/05/18 alle 23:32 via WEB
E'un mondo che fa ben poco per piacerci.E,quando ce ne veniamo fuori col nostro non gradimento,in ben pochi comprendono cosa ci possa essere successo...Ma già noi stessi non riusciamo a spiegarcelo.........Grazie di cuore con un bacio di brezza soave e l'augurio per una serata d'incanti......
 
molto.personale
molto.personale il 21/05/18 alle 16:31 via WEB
Nella vita un pò di ( sana ) follia ci vuole ^_^ buona serata dolce poeta
 
 
woodenship
woodenship il 21/05/18 alle 23:35 via WEB
Il segreto è proprio in quell'aggettivo tra parentesi,mia dolcissima fatina:molto poche persone ci fanno di conto.......Grazie di cuore con un abbraccio di petali vellutati e l'augurio per una serata che possa vederti serena e coccolata.........
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 21/05/18 alle 16:33 via WEB
Leggendo di follia in follia, questo mondo che si compone di follia preferenziale.. Come canta questo pugliese folle.... https://youtu.be/qtQe_plQiiE Il testo, secondo me conferma la realtà dei fatti. Spero che abbia convinto le tue orecchie, Woooood, una bella serata per te. Grace
 
 
woodenship
woodenship il 21/05/18 alle 23:47 via WEB
https://youtu.be/TCMszSjgKHE Adoro Caparezza:uno dei più straordinari artisti nel piattume dell'oggi. Certo che convince le mie orecchie,ma anche ti ringrazo di cuore per avermelo proposto....Un abbraccio di petali vellutati di raso vespertino con l'augurio per una serata che possa esserti ricca di serenità..........
 
   
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 22/05/18 alle 11:21 via WEB
https://youtu.be/84rgsCJOMUA :))))
 
     
woodenship
woodenship il 22/05/18 alle 17:55 via WEB
https://youtu.be/a9tf49drPKY
 
     
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 25/05/18 alle 10:35 via WEB
Questo titolo non fa una piega...:)))))))))) Felice weekend con un sorriso :)
 
     
woodenship
woodenship il 25/05/18 alle 18:29 via WEB
...Al contrario dei capelli nel nostro Caparezza che di pieghe ne fanno parecchie...Anche a te un sereno fine di settimana con un sorriso assolato......
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/05/18 alle 18:26 via WEB
Tanto per essere chiari: mi sarei aspettato un elogio della comune e limitata lucidità umana. In un mondo come questo avresti sbalordito tutti e saresti stato non solo originale, ma additato come persona saggia e non coinvolta. Coì invece, eleogi la "normalità" del contesto storico, oggi se non sei folle non sei nessuno: il tuo sembra un invito, un enfatizzare ciò che ormai ci abbia preso tutti. Un tale, in tempi recenti, alla precisa domanda: "Cosa è la follia?", ebbe a rispondere: "Il ripetere continuamente la stessa azione e aspettarsi un risultato diverso. Se è cosi quasi tutti noi siamo folli". Capisci quanto siamo messi male? Bella serata caro Sal.
 
 
woodenship
woodenship il 22/05/18 alle 02:36 via WEB
Vedi vecchio mio,questi versi li avevo scritti qualche tempo fa,non ricordo in quale situazione.Forse mi sentivo un po' polemico verso quel tizio che aveva scritto un elogio della follia.Ora,siccome io in genere non mi sento di fare un elogio della follia,in quanto la ritengo una patologia per nulla simpatica. Lo so,mi dirai che,in molti casi, la si ritiene qualcosa di positivo. In altri invece opportunità di furbizia e finzione,oltre che di opportunismo,se non prevaricazione bella e buona.Del resto si sa che,molte parole,si prestano alle più svariate letture. Quindi acquisiscono significati ed accezioni alquanto lontani da quello reale della parola. Ma, ti dicevo:ho scritto questi versi un po'di tempo fa,proprio perchè mi sentivo di confutare proprio la visione della follia come di qualcosa di positivo.Forse perchè avevo ben altre immagini dell'essere folli.L'immagine che ho della follia è un po' come quella di quel tale padre di famiglia che butta giù(forse)la propria moglie dal balcone e la propria figlia dal viadotto,facendole fare un volo di quaranta metri,poi buttandosi esso stesso nel vuoto.E'questa follia, senza altra spiegazione che questa parola, a impormi la riflessione con il tentativo di comprendere.Anche se so che è impossibile:non ci può essere spiegazione a tutto ciò....Il resto,quanto da te elencato,è sempre follia,ma di quelle che non vale nemmeno la pena di prendersi la briga di ficcarcisi nei ragionamenti,dal momento che sono solo espressioni di conformistico opportunismo e furbizie di bassa lega.............Grazie di cuore con un abbraccione e l'augurio per una notte di sogni serenamente folli........
 
   
monellaccio19
monellaccio19 il 22/05/18 alle 17:36 via WEB
"La maggior parte dell'umanità indulge alla follia e quindi le cose peggiori incontrano sempre il massimo successo". Un aforisma tratto prorio dal testo "L'elogio della follia" scritto da quel sano pazzoide di Erasmo da Rotterdam in tempi non sospetti: oltre cinquecento anni fa!!!! Bella serata Wood.
 
     
woodenship
woodenship il 22/05/18 alle 17:49 via WEB
Grand'uomo quel tizio,aveva colto il tasso di paraculaggine insito in certi comportamenti umani:tanto tesi al conformismo da arrivare ad elevare la follia a dote irrinunciabile per sentirsi alla moda dei tempi. Così è il criminale che si fa passare per folle per scampare la giusta punizione.Ma così è anche l'opportunista che si finge fuori dal coro per fregare il coro stesso.Tanto i pazzi,quelli veri,davvero soffrono e davvero non hanno nulla per spiegare o per giustificare il loro esserci fuori dal coro in modo tanto doloroso.......Una splendida serata anche a te e grazie sempre...
 
ilmondodiiside
ilmondodiiside il 21/05/18 alle 19:06 via WEB
Follia 21/05/18 Follia: dovremo elogiarla. Tutti coloro che ne sono avvinti, son felici, in un mondo di falsa verità, a veder le cose sotto altra luce. Nella follia non c'è dolore, i problemi scivolano addosso, non c'è ansia a soffocarti... Non ti domandi di chi è la colpa: Vivi in un altro mondo. Ciao Ross
 
 
woodenship
woodenship il 22/05/18 alle 18:04 via WEB
Non è che nella follia non ci sia dolore:è come per la morte.Grande sofferenza ci dà anche e solo l'idea di non esserci più.Così è sofferenza la follia nel senso patologico del disturbo di natura psichiatrica.Non è follia quell'atteggiamento sociale che si tende a far passare per "sana"follia.Perchè non esiste una sana follia.Casomai esistono comportamenti che possono richiamarla.Ma che da essa sono ben lontani.Dunque il conformismo,la rimozione,la nevrosi...sono tutte manifestazioni di individui coscienti che scelgono tali atteggiamenti perchè li considerano imprescindibili per la loro sopravvivenza. Chi è veramente folle non ha a cuore la propria sopravvivenza. Semplicemente vive in un mondo che gli è esploso tra le mani,costringendolo a vivere tra frantumi della propria personalità e lampi di dolore acuto..........Grazie di cuore più che mai con un fortissimo abbraccio e l'augurio per una serata d'incanti.........
 
lacey_munro
lacey_munro il 22/05/18 alle 12:01 via WEB
La follia è indotta, caro Wood, la salvezza è spontanea.
 
 
woodenship
woodenship il 22/05/18 alle 18:10 via WEB
Più che"indotta",oserei dire"diretta":non per niente,nella vecchia Unione Sovietica,i dissidenti venivano dirottati nei manicomi.Ma anche negli USA non si scherzava, al punto da averci messo pure personaggi come Ezra Pound in manicomio...Può anche essere una via di fuga,per quanto dolorosa,la follia:è sempre una questione di costi e di vantaggi.Ad una realtà insopportabile che schiaccia con crudeltà è ferocia,può risultare meno doloroso rifugiarsi fuori dal mondo,dopo averlo chiaramente ucciso....
 
maraciccia
maraciccia il 22/05/18 alle 21:59 via WEB
...dal dolore..o dall'amore..o dall'odio più profondo..la follia ci prende, in quanto a lasciarci, è un altro discorso
 
 
woodenship
woodenship il 23/05/18 alle 16:36 via WEB
Come fa a lasciarci qualcosa che è parte di noi?Quella che noi definiamo come follia è parte costituente del nostro essere.E' anche con essa che dobbiamo venire a patti,se si vuole sopravvivere..........Grazie di cuore con un abbraccio dei più cari ed una carezza di brezza soave che possa accompagnarti per una serata d'incanti maggiolini.......
 
mariposamaggio
mariposamaggio il 23/05/18 alle 21:51 via WEB
E' quel pizzico di follia...che fa la differenza. Io amo i creativi... buona serata poeta un abbraccio folle
 
 
woodenship
woodenship il 23/05/18 alle 23:28 via WEB
Effettivamente, dovessimo calcolare la follia come una spezia da dosare nella pietanza,un pizzico non guasterebbe assolutamente,il guaio è quando quel pizzico si trasforma in quantità insopportabile..........Grazie di cuore con un abbraccio di brezza carezzevolmente maggiolina e l'augurio per una notte che possa vederti creativamente coccolata con tenerezza.....
 
   
mariposamaggio
mariposamaggio il 24/05/18 alle 07:59 via WEB
https://youtu.be/vi2nxSxbSQI
 
     
woodenship
woodenship il 24/05/18 alle 17:48 via WEB
https://youtu.be/RVstafKZDYY
 
     
mariposamaggio
mariposamaggio il 24/05/18 alle 23:37 via WEB
Bel pezzo Wood, da brividi... Ti auguro una serena notte
 
     
woodenship
woodenship il 25/05/18 alle 02:52 via WEB
Anche a te una serena notte,mia dolce mariposa e grazie di cuore anche per aver gradito ll brano..........Una carezza di petali vellutati........
 
nina.monamour
nina.monamour il 24/05/18 alle 21:18 via WEB
A distanza di giorni, alle volte di ore, inizia ad esserci una consapevolezza più emotiva della perdita, inizia a vacillare la difesa della dissociazione, lasciando spazio al cordoglio. Fitte di dolore, pianti, continua ricerca dei luoghi della persona e della persona stessa. Grazie per aver partecipato, anche se "virtualmente" al mio lutto Sal, grazie infinite...e come scrisse Erasmo da Rotterdam "la pazzia costruisce città, imperi, istituzioni ecclesiastiche, religioni, assemblee consultive e legislative, l'intera vita umana è solo un gioco, il semplice gioco della Follia".
 
 
woodenship
woodenship il 25/05/18 alle 03:00 via WEB
Così è mia dolce nina ed occorre tempo per superare il lutto e attenuare il vuoto lasciato dall'assenza improvvisa.Ma,suona sempre un po' banale dirlo,però son convinto che sia la medicina migliore,ovvero il tempo:il tempo finisce sempre per darci la giusta distanza e la misura delle cose più a nostra portata.Cosa impossibile quando il dolore è troppo recente e pure inaspettato...E grazie di cuore anche per la citazione del grande Erasmo:lui ai tempi non poteva nemmeno immaginare a cosa ci avrebbe portato quella che lui definisce follia.E che io invece chiamo istinto di sopravvivenza.La follia invece è quella patologia misteriosa della mente che spaventa ed allo stesso tempo affascina:più che mai ipnotica,minaccia sempre di farci sprofondare in un vortice di dolore........Una carezza scintillante ed un abbraccio fortissimo e l'augurio per una notte di sogni sereni........
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 25/05/18 alle 11:24 via WEB
Argomento spinoso, mio caro Wood. Ma, in questo mondo così complicato, forse un pizzico di follia potrebbe essere quel famoso 'gancio nel cielo', quella 'panacea' a tutti i mali. Per me, è inevitabile non pensare al sommo Erasmo, il quale sosteneva che non dare troppo peso a quel che dice il resto del mondo, sia l'unico modo per 'sopravvivere' sereni. Basta un pizzico di folle autostima: non dovrebbe mancare mai! E, ovviamente, tenere lontani, coloro che ti deprimono... Ma, ben trovato, Wood delle Stelle! Che il weekend sia splendente per te e per i tuoi cari. Un bacio grandissimo! :)) Rosa
 
 
woodenship
woodenship il 25/05/18 alle 18:41 via WEB
Ben trovata anche tu, mia deliziosa Rosa tra le rose le più belle:è sempre con grande gioia che ti accolgo su questa umile pagina,badando bene a metterci quel pizzico di follia, che faccia da spezia, in questo minestrone, detto mondo, dalle scipitezze incommensurabili.E'decisamente incontestabile che un pizzico di follia aiuti a sopravvivere,come suggerisce pure l'immenso Erasmo. E ti sono grato assai per averlo ricordato.Però sono ben lungi dal farci un elogio della follia,dal momento che,in molti casi,di evento patologico trattasi,quindi recante con sè sofferenza e dolore. Anche se c'è da dire che,alle volte,la follia si rivela come unico rifugio, per chi si ritrova schiacciato in situazioni insostenibili da eventi imprevedibili............Grazie di cuore anche di esserci,mia deliziosa fanciulla,oltre che per le riflessioni sempre molto stimolanti,con un abbraccio dei più cari e l'augurio per una serata di coccole maggioline serene.........
 
   
amistad.siempre
amistad.siempre il 26/05/18 alle 19:38 via WEB
Purtroppo, caro amico mio, sembra stia diventando una 'scusante' plausibile, la follia. Quella che, quasi ogni giorno, falcidia intere famiglie. Anche oggi si apprende di un'altra 'scheggia di follia' che ha fermato la vita di due giovanissimi ex fidanzati. Ma, mi domando: è 'follia' o una maniera drastica di mettere fine a dissapori, incomprensioni, mancanza di dialogo e, infine, di 'accettazione' del fatto che qualsiasi cosa, nella vita, ha un inizio, una durata (più o meno lunga) e una fine? E, ancora, mi domando: possibile che siamo tanto bravi ad 'emulare' azioni così 'crudeli', mentre ci riesce sempre più difficile dare esempi di 'civile maturità'? A quanto pare, siamo portati più al 'male', nonostante ci sforziamo tutta la vita ad essere, o sembrare, 'migliori'. Ed è una realtà sconvolgente! :( Serena serata, Wood delle Stelle! Ancora, felice weekend! :) Bacione ^_* Rosa
 
     
woodenship
woodenship il 27/05/18 alle 03:48 via WEB
Che dirti mia dolce Rosa tra le rose la più bella, se non che,la violenza e la sopraffazione l'hanno sempre fatta da padroni nelle famiglie?A detta delle statistiche,è molto più pericoloso l'ambito familiare che andarsene in giro per le strade di notte. Gli stupri, gli incesti, le violenze d'ogni genere che ci si consumano, lasciano decisamente esterrefatti. Ma è così. Certo, spesso ci si dimentica che, non molti anni fa c'era ancora il delitto d'onore in questo paese: ma non è che nei paesi cosiddetti avanzati la violenza contro le donne sia da meno di quella che si sviluppa nel nostro paese...Il problema, credo, sia sempre legato al discorso della follia in senso patologico. Solo che quello che avvieneè un qualcosa che fa scattare dei meccanismi atavici che portano l'individuo ad impazzire. Anzitutto la mancanza di autonomia gestionale,l'incapacità di immaginarsi autonomi. E ultimo, ma non meno importante:il possesso, il onsiderare l'altro come proprietà,dunque come possesso di cui disporre come meglio si crede. E non è che le cose all'oggi tendano a peggiorare,perchè non sono migliorate poi di molto:troppa gente vive ancora,indipendentemente dal censo e dalla cultura,i rapporti con l'altra parte del cielo,con una buona dose di irrazionale morbosità...
 
molto.personale
molto.personale il 25/05/18 alle 15:56 via WEB
Gioia e serenità facciano da cornice al tuo weekend ^_^ un sorriso
 
 
woodenship
woodenship il 25/05/18 alle 18:43 via WEB
Che possano esserlo anche per il tuo fine settimana,mia dolcissima fatina.......Grazie di cuore di pensarmi...........
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 25/05/18 alle 16:42 via WEB
E sì, perchè mai dovremmo elogiarla quando troppe volte richiede dolorosi grandini di autodistruzione in nome di pathos e del suo incondizionato sentire? O quando non di rado ci sospinge oltre il gradino dell’umana conservazione o ci rinchiude in un carcere senza finestre, nudi ma senza possibilità di giocare una sola altra mossa sulla nostra scacchiera biologica? E se si pensa, come giustamente scrivi, che ne abbiamo già fin troppa in dotazione, con la nascita, in una lucente pellicola di non verità, che senso avrebbe, ancora, il doverla santificare? Uno dei motivi per cui, leggendo tutte le ottime ragioni di Erasmo da Rotterdam, mi bloccavo perplessa, era probabilmente lo stesso che muove le tue parole quando scrivi “la ricordo anche come un gran dolore: il mondo tutto ti si precipita addosso comprimendoti a soffocarti”. Ho provato a cercare anch’io una risposta, più di una volta. Anche nel post da cui ti ho inviato un trackback. Ed anche qui ti dico che, se i fautori di Madame Ragione affermano che solo lei ci permette di autoconservarci, d'altro canto gli estimatori di Messere Sentimento ci ricordano che solo con lui si può dire di aver effettivamente vissuto...Ma probabilmente, wood, il motivo dell’elogio è un altro ancora…e forse il più banale. Vale a dire che, forse, ognuno di noi - nati antichi come anime senza tempo, e tuttavia per sempre giovani per il resto dei nostri giorni, anche in corpi disfatti – inconsciamente sa bene che la vecchiaia "neppure ci sarebbe, se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza"…
 
 
woodenship
woodenship il 26/05/18 alle 16:15 via WEB
Che splendide parole che mi doni mia adorabile fanciulla!Hai messo il dito nella piaga,ce lo hai ficcato con una precisione quasi chirurgica:follia, genio,patologia o furbizia...il tutto percorso da quell'elemento imprescindibile quale il dolore,la sofferenza.Elemento che spesso è condizione irrinunciabile: alle volte volontario, più spesso inevitabile,altre ancora adombrante mistero...Un mistero che affiora dalle tue parole:si,forse non ci saremmo mai stati su questa terra,se avessimo dato retta soltanto alla saggezza.Ma com'è possibile che proprio nella negazione della saggezza,alle volte ci possa essere la salvezza?Il tutto non potrebbe mai trovare risposta,se solo ci si volesse trovare una risposta meramente filosofica.Ma, volendo ricorrere alla visione darwiniana dell'esistenza,ecco che ci sovviene l'istinto di sopravvivenza. Proprio quell'istintualità vitale che punta all'impossibile che la ragione non prevede,per spuntarla nella lotta per la sopravvivenza... Grazie e di cuore anche per questa lettura straordinariamente stimolante perchè fertile di riflessioni molto intriganti e meritevoli di ulteriori approfondimenti......A te un abbraccio dei più cari con l'augurio per un fine settimana di gioia assolata......
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 25/05/18 alle 16:45 via WEB
P.S. il trackback te l'ho inviato ma...non rimane agganciato ,-p
 
 
woodenship
woodenship il 26/05/18 alle 16:17 via WEB
Ci capisco ancor meno di te, mia dolce fanciulla...mA, IN OGNI CASO TI RINGRAZIO PER L'AVVISO E MI PRECIPITO PER VENIRE A LEGGERTI.........aBBRACCIONE SEMPRE.......
 
aliasnove
aliasnove il 26/05/18 alle 15:13 via WEB
Un esempio secondo me è stata la grande Alda Merini riscoperta solo dopo la sua morte...dicevano che era un po folle! Avercene invece Woode. Ciao a presto
 
 
woodenship
woodenship il 26/05/18 alle 16:22 via WEB
...Purtroppo,spesso al genio si accompagna molta sofferenza,come dimostra anche il caso della Merini da te citato.Una sofferenza che,molti,identificano con la follia...Grazie di cuore con un abbraccione e l'augurio per un fine sdettimana d'incanti
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 26/05/18 alle 22:01 via WEB
Un abbraccio di rosa... la follia quella sana apre porte ovunque...
 
 
woodenship
woodenship il 27/05/18 alle 03:56 via WEB
...Di certo quelle del cuore le apre,come anche questo tuo abbraccio di rosa che mi stringe in un sogno affettuosamente amicale..........Grazie più che mai di cuore...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ALTRO BLOG

Il mio blog su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

DA WOODENSHIP A SILVIATICO

Per chi volesse leggere di più: su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SO FAR

I'm so far

too far

i'm going more far

like a comet

living the solar sistem

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lacartavincente1woodenshipQuartoProvvisoriocindylastregaanima_on_lineOgniGiornoRingraziocassetta2oltreL_auragianor1jigendaisukeAfroditemagicasurfinia60ElettrikaPsikeciao_mondo
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 196
 

Insieme possiamo tutto...Possiamo creare una grandissima rete di blog capaci di pubblicare all'unisono lo stesso post-report abuse, in modo da creare un "muro" di messaggi in grado di raggiungere e sensibilizzare il maggiore numero di persone possibile.

La Virtual Global Taskforce (VGT POLIZIA DELLE COMUNICAZIONI) è composta dalle forze di polizia di tutto il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online. Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace. Cliccate sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore.

Il predatore crea situazioni allo scopo di  formare un rapporto di fiducia in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social networking ed e-mail. Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a fermare la pedofilia. PS: Sono felice dei vostri commenti, ma ai commenti preferirei la condivisione di questo post nei vostri spazi.

Per favore, copia e incolla questo post ed inseriscilo in un tuo box. Grazie di cuore._A®

 

 

GRAZIE DI CUORE DIVINA MISTY

http://digilander.libero.it/misteropagano/woodygold0.gif

 

V2

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963