Creato da woodenship il 23/08/2010

delirio

una spirale

 

« Lockdownil sole sulla testa che scotta »

A darci il dito al dio della poesia

Post n°565 pubblicato il 27 Luglio 2020 da woodenship
 

 

Nulla di più dispettoso e irrispettoso

oltre che perditempo e ritardatario

del dio della poesia: un giorno ti svegli

e te lo vedi che ti sembra stia a tenerti

palpebre aperte, lasciandoti credere

che ti stia baciando pupilla, opaca

ancora del sogno, con l'ispirazione.

Repentino, indi assente si rende e celia

asserendo dal cielo che, di lui,

non c'è di che fidarsi a dargli un dito

già che ti prende braccio e stanza

con destrezza annullandoti estro.

Chè, la vera poesia, sostiene perfido

sia quella di quando non ci si è più

e resta tazza deposta sul porfido

a distanza ancora fumante d'orzo.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rimanescenze/trackback.php?msg=15046958

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
neopensionata
neopensionata il 27/07/20 alle 03:12 via WEB
Ci sono note che scavano nel profondo, sono gocce di speranza che bagnano giorni intrappolati dalle ragnatele della vita, vicissitudini quotidiane, che tessono nel cuore, malinconia e nostalgia, ma le note musicali sanno spezzare l'incantesimo, permettendoti di sognare .. e sperare che qualcosa cambierà!
 
 
woodenship
woodenship il 29/07/20 alle 01:43 via WEB
Grazie di cuore per queste note preziose, mia dolce Jole.A te una carezza di petali musicali con l'augurio per una notte serena...
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 28/07/20 alle 17:37 via WEB
Sicuro,...W...? Sai... io credo che il dio della poesia inveve sia un gran dio: riesce a dare vita, liberando la fantasia, a pensieri che altrimenti resterebbero intrappolati nei meandri della mente o del cuore. Una magica serata, Poeta! :)
 
 
woodenship
woodenship il 29/07/20 alle 01:50 via WEB
Di sicuro c'è solo una cosa mia cara amica, il resto è perfetta precarietà soggetta alla più capricciosa casualità. Anche il dio della poesia non può sottrarsi a questo ordine di cose. Per quanto, come tu ben dici:" Sai... io credo che il dio della poesia invece sia un gran dio: riesce a dare vita, liberando la fantasia, a pensieri che altrimenti resterebbero intrappolati nei meandri della mente o del cuore."........Grazie di cuore con anche un abbraccio di plenilunio e l'augurio anche a te per una notte d'incanti........
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 28/07/20 alle 19:16 via WEB
Peró, a ben vedere, questo irrispettosamente indomito tuo dio della poesia va non poco ringraziato quando, invece, a dargli solamente il dito si prende il braccio intero e tutta la stanza, facendoci perdere nell'estro. Io credo ti menta a metà. È bugiardo nel dirti che la vera poesia sia quella di quando non ci si è più, se intende quella che assume un senso post portem dell'autore, ma ha ragione se dice che è necessario metterci in silenzio e farci guidare da lei e dal genio che la presiede dal momento che sanno stemperare il pathos intricato dei nostri voli emotivi e dare una forma più ordinata agli impulsi sinestetici proprio quando noi ci oscuriamo, sedendoci a distanza ad osservare. Diventando così, noi stessi, i primi stupiti spettatori di tutto ciò che ci scopriamo scrivere. P.S. Se ne hai voglia, ti ho lasciato anche un commento per la precedente lirica. A presto!
 
 
woodenship
woodenship il 29/07/20 alle 02:07 via WEB
Infatti, è un gran burlone il dio della poesia, quando dice che quella è la vera poesia. Dal momento che si può essere ben vivi e in carne e dirsi vera poesia.Ma credo che il problema vada visto anche da una prospettiva diversa: quanto da noi fatto, scritto da una pletora sterminata di individui che s'attardano a cercare di esprimere poesia, alla fine rimarrà?Nasciamo e moriamo, nel mezzo ci sta un tutto ch'è composto anche di note, di versi, di finzioni, di sgrossature e affinamenti; poi, alla fine, ci resta qualcosa indefinito di noi nella maggior parte dei casi. E dove andrà a confluire tutto ciò?Se il dio della poesia celia, non poi tanto oserei dire, visto che la stragrande maggioranza degli individui siamo destinati all'oblio, a restare sottotraccia nella memoria comune delle cellule...........Grazie di cuore con una carezza di veli vaporosi di fresco ristoro e l'augurio per una notte di incanti.......
 
several1
several1 il 29/07/20 alle 08:13 via WEB
La poesia non rispetta il tempo del poeta, ma il suo
 
 
woodenship
woodenship il 30/07/20 alle 01:41 via WEB
Pure egoista il dio della poesia!...
 
acquasalata111
acquasalata111 il 29/07/20 alle 16:55 via WEB
Il dio della poesia è capriccioso ci sveglia di notte per toglierci il sonno ci regala immagini idilliche e sogni surreali e poi sta a noi mettere tutto insieme. A volte il dio della poesia ci bacchetta quando si accorge che musicalità e contenuto cozzano tra loro, ma quando.raggiungiamo la armonia allora il dio della poesia consacra i nostri capolavori per l'eternità. Tu sei uno tra i prediletti dal dio della poesia. Perdona la mia assenza ma ero in vacanza. Sono di nuovo qui per non perdermi nessuno dei tuoi futuri posts. Un grande abbraccio.
 
 
woodenship
woodenship il 30/07/20 alle 01:52 via WEB
Troppo buona e generosa, mia dolce fanciulla, con il mio essere solo un apprendista stregone che si ingegna con manici di scopa e pomi di ottone... perdona ma sono davvero felice di tornare a leggere di te. Non so dirti se io possa dirmi prediletto o meno. Di mio posso soltanto chiedermi di quanta sofferenza ci possa stare in un individuo, provandoci a misurarla col metro di un verso o l'emozione di un'assonanza a lungo sofferta...No, non è per nulla facile averci a che fare con certi dei, a maggior ragione quello della poesia: non sai mai cosa voglia o cosa possa significare. E'un po'come giocare a moscacieca. E'un po' come averci a che fare con la volubità di qualcosa che costa fatica anche e solo intenderne il sommesso mormorio con cui si palesa tra le fronde nei giorni in cui non c'è vento.......grazie di cuore con una carezza di fresca brezza marina e l'augurio per una notte ricca di favole.......
 
neopensionata
neopensionata il 30/07/20 alle 02:36 via WEB
Tutti ci sentiamo in fila a questo mondo..ma poi la fila si rompe e resti da solo____buona notte e che il domani sia migliore____Jole
 
 
woodenship
woodenship il 30/07/20 alle 03:19 via WEB
Anche a te un augurio e di cuore per un nuovo giorno luminoso di gioia, mia dolce Jole. E grazie di cuore anche per questa riflessione più che mai condivisibile.......Abbraccio sempre.....
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 30/07/20 alle 03:06 via WEB
Anche il dio della poesia, si, da un lato, non può esimersi dall'essere partecipe di quest'ordine di cose. Naturalmente é cosí, nasciamo e moriamo tutti e nasce e muore tutto con noi, continuamente. E come evidenzi giustamente tu, tra questa nascita e questa morte, nel mezzo, c'è un tutto che è composto anche di versi, in questo processo chiamato vita è previsto anche uno spazio per l'arte e per la poesia. Ma io credo che i nostri versi,i nostri dipinti, le sculture, i manufatti d'ogni tipo - proprio come noi, figli a scadenza generati da padri altrettanto a scadenza - se non propriamente nella propria e specifica forma empirica e materiale, conosceranno l'eternità in un presente senza tempo come energia ed eidola, continuando a cantare le loro voci. Ed insieme a loro anche tutti i sentimenti, e non soltanto quelli espressi. Credo che anche tutti quelli indefiniti ed abortiti in atti mancati, avranno sempre una seconda chance per raccontarsi, qualora fossero inediti. Mentre in merito a tutti i quadri che restano non dipinti e a tutte le parole non dette, penso che probabilmente non avessero un reale motivo per venire alla luce perché semplicemente penso che se una cosa doveva essere, ci sarebbe stata...
 
 
woodenship
woodenship il 30/07/20 alle 03:32 via WEB
Dici bene che tutto ciò che non è, è perchè non aveva da essere. Lo penso anch'io. Però, considerandomi io umano, non posso fare a meno di provare una stretta al cuore. Anche se poi debbo farmene una ragione: se tutto ciò che ci ronza nella mente dovesse essere, sarebbe una catastrofe. Necessita che molte cose non siano. Anche e solo per il fatto che ciò permette a molte altre di essere. Purtroppo, o per fortuna, così stanno le cose, dal momento che alcune ne scludono altre. Per il resto mi piacciono molto le immagini che hai evocato, determinando la trasformazione in energia, di quegli atti e di quel pensare che contribuisce a dare forme e sostanza alla realtà, contribuendo a plasmarla affinchè possa in futuro farsi energia...Comunque mi riservo di riflettere ulteriormente su queste tue parole.........Per l'intanto sempre ti abbraccio.......
 
lascrivana
lascrivana il 30/07/20 alle 05:53 via WEB
Il DIO della Poesia a volte fa fatica a trovare un posto nel quotidiano. La vita riesce a stargli stretta. Bacio woode
 
 
woodenship
woodenship il 30/07/20 alle 16:00 via WEB
Non è la vita a stargli stretta, mia cara amica, dal momento che poesia è la vita. Siamo noi a non essere sempre ricettivi, quindi a relegarla, sempre più spesso, in ambiti angusti ed asfittici.a lei sa prendersi le sue rivincite, quando occorre.Magari regalandoci un tramonto spettacolare non appena ci convinciamo che, morire, è necessario come vivere... Un bacio di fresca brezza con l'augurio per un pomeriggio sereno e grazie più che mai di cuore.
 
bluaquilegia
bluaquilegia il 30/07/20 alle 08:46 via WEB
per comodità lo definiamo -dio della poesia- ma, caro poeta, ho buona ragione di credere si tratti di un estro complicato, di un'attitudine difficile, di un desiderio imbarazzante, un piccolo mostro ingestibile. ammettere l'io poetico, dargli albergo, è un gesto contemporaneamente ingenuo e folle e il "mondo", la contemporaneità, che vuole maschi riusciti ed impostati ad una sorta di conquista (non si sa di che), ricchi di roba o intenti a arricchirsi, capaci di godere e prendere senza cedere nulla in cambio e di femmine bellissime e più (non trovo aggettivi), intelligenti ma non troppo, senza età e non per tutta la loro storia, questo dio della poesia alberga dentro ognuno e quasi nessuno gli apre le porte più segrete. è un dietto da niente, a ben guardare, ma il suo niente è un tutto imbarazzante: quando bussa alla tua porta, con quel mazzo di fiori ideali che sono idee, emozioni, invenzioni, soluzioni, che fai? apri e accetti il dolore che ne potrebbe conseguire, e pure il piacere, oppure rispondi un politicamente corretto: "grazie ma non mi serve nulla"? cura e buon mattino wood
 
 
woodenship
woodenship il 30/07/20 alle 17:37 via WEB
Effettivamente, debbo ammettere che, definirlo dio della poesia, è stato solo un espediente. Nel tentativo disperato di riuscire ad esprimere qualcosa per la quale non ci sono parole. Poco più giù, perturbabile, ha messo un link fantastico: a scuola di poesia di Leo Ferre. Che dire? La materia si presta alle più disparate interpretazioni. Ma, credo, alla fine conti ciò che muove chi si accinge nell'arte dell'impossibile:far parlare chi parola non ha, dicendone pure delle emozioni, delle speranze e dei dolori, filtrando il tutto attraverso il proprio fegato e i propri reni, giusto per arrivare agli occhi e poi alle dita come desiderio di essere. Per il resto credo che ci sia ben poco da scegliere:semplicemente si sa, se si ha da andare. Non importa nemmeno se si ha una strada in mente. Andando là si trova. Fosse anche nel mezzo del cammino, quando l'una equivale all'altra;oppure alla fine quando ci appare che non c'è n'è un'altra. Per il resto leggo e rileggo il tuo dire di questo mondo attraverso la letture dei miei versi modesti. Forse riuscirò a trovarci spunti per guardare con altri occhi questa società maschilista che ci informa e conforma a modelli che rattrapiscono la consapevolezza del sé in tanti ipertrofici ego. Ma chissà :come tutto siamo nati per andare oltre quel che si è alla nascita. Un punto di arrivo ci deve essere da qualche parte nell'universo. Che sia l'estro a suggerire lo è possibile, anzi certo.... Grazie di cuore già che mi sei poesia così cara. A te un abbraccio di ghiaccioli splendenti in versi con l'augurio per una serata di incanti...
 
Perturbabile
Perturbabile il 30/07/20 alle 12:00 via WEB
https://www.youtube.com/watch?v=ji9fXFy8If0
 
 
woodenship
woodenship il 30/07/20 alle 15:52 via WEB
https://youtu.be/aCUZuLUGpU0
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/07/20 alle 15:06 via WEB
Il Dio della poesia è voce di pensiero al mondo.Accademia di filosofia,teologia,collocata purtroppo in una società che non promuove pubblicazioni rivolte alla Terra che arriva al Cielo. Insegniamo alle nuove generazioni che la poesia è presenza di pensiero...IL dito è:Aprite nuovi spazi nella mente,sono i punti di vista che possono migliorare la società.
 
 
woodenship
woodenship il 30/07/20 alle 16:03 via WEB
Parole sante le tue, mia dolce gabbiano. Grazie di cuore...
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/07/20 alle 15:07 via WEB
Un buon pomeriggio caro Wood:)
 
 
woodenship
woodenship il 30/07/20 alle 16:05 via WEB
A te l'augurio per una splendida serata, accarezzata da una brezza che possa arrecati ristoro....
 
virgola_df
virgola_df il 30/07/20 alle 20:43 via WEB
C'ha poco da fare il perfido con chi di poesia imbelletta persino l'eterno ... nun cia' po' fa!! :*
Abbracci cari amico mio e buona serata.
virgola
 
 
woodenship
woodenship il 01/08/20 alle 04:17 via WEB
Abbracci anche a te, amica mia carissima...e grazie di cuore di essermi sole che fuga incertezze.......Una carezza di brezza ristoratrice e l'augurio per una notte di sogni felici........W......
 
gaza64
gaza64 il 31/07/20 alle 11:52 via WEB
Una meravigliosa assenza di un'altrettanto insolita presenza.
Felice di averti talvolta così distante, da trovarti così tanto vicino...Un abbraccio grande, Gabriella
 
 
woodenship
woodenship il 02/08/20 alle 02:28 via WEB
Le tue parole dimostrano che la distanza non esiste, mia dolce sig.ra Gabry, è soggettiva, è nelle nostre menti e nella fragilità delle articolazioni. Perchè, se si guarda alla flessuosità del pensiero avviluppantesi in vortice di passione, ecco che ci si avvicina, anzi ci si ritrova abbracciati pur se l'uno e l'altro rispettivamente agli antipodi della galassia..........Grazie dicuore sempre con carezze di sogni fantastici....
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 05/08/20 alle 13:08 via WEB
Per me, la poesia è, essa stessa, una dea egoista e capricciosa che mai si stanca di pretendere da coloro che la osannano e le si dedicano, per compiacerla.Concede sempre molto poco ed è maestra d'improvvisi abbandoni. Come una bianca farfalla svolazza qua e là, in un continuo giocare a nascondino, per la disperazione di chi l'insegue e vorrebbe catturarla, tenerla in pugno. Qualche volta, però, per il suo carattere dispettoso, quella bianca farfalla si tramuta in folgore che,lungo il suo cammino semina scoppiettanti,accecanti bagliori, che illuminano di sé anche le più modeste cose della nostra quotidianità. Questa favoletta ben la conoscono tutti quelli che la patiscono... Ti auguro, gentile amico poeta, giorni sereni e di maggiore frescura. Ciao.
 
 
woodenship
woodenship il 06/08/20 alle 23:41 via WEB
Hai scritto un commento, mia cara amica, che ben s'attaglia a poeti quali A.Rimbaud.proprio ieri notte ne leggevo la biografia(molto simile a quella di molti altri poeti)in cui la sua breve esistenza è un tormentato viaggiare senza sosta a piedi principalmente, o con ogni altro mezzo dell'epoca per l'Europa. Sembra che la poesia per lui fosse quasi un demone, più che un dio.......Grazie di cuore con un abbraccio di quieto refrigerio e l'augurio per una notte di sogni felici......
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ALTRO BLOG

Il mio blog su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

DA WOODENSHIP A SILVIATICO

Per chi volesse leggere di più: su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SO FAR

I'm so far

too far

i'm going more far

like a comet

living the solar sistem

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipanima_on_lineOgniGiornoRingraziocassetta2oltreL_auracindylastregagianor1jigendaisukeAfroditemagicasurfinia60lacartavincente1ElettrikaPsikeciao_mondovirgola_df
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 196
 

Insieme possiamo tutto...Possiamo creare una grandissima rete di blog capaci di pubblicare all'unisono lo stesso post-report abuse, in modo da creare un "muro" di messaggi in grado di raggiungere e sensibilizzare il maggiore numero di persone possibile.

La Virtual Global Taskforce (VGT POLIZIA DELLE COMUNICAZIONI) è composta dalle forze di polizia di tutto il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online. Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace. Cliccate sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore.

Il predatore crea situazioni allo scopo di  formare un rapporto di fiducia in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social networking ed e-mail. Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a fermare la pedofilia. PS: Sono felice dei vostri commenti, ma ai commenti preferirei la condivisione di questo post nei vostri spazi.

Per favore, copia e incolla questo post ed inseriscilo in un tuo box. Grazie di cuore._A®

 

 

GRAZIE DI CUORE DIVINA MISTY

http://digilander.libero.it/misteropagano/woodygold0.gif

 

V2

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963