Creato da woodenship il 23/08/2010

delirio

una spirale

 

« Impalpabile in ariaValentino di rosso tessuto*** »

Poi mi sorprende

Post n°712 pubblicato il 02 Ottobre 2023 da woodenship
 

Sono fogli di diario non scritto

da me, quelle rigirate dal vento

noioso e freddo dianzi a cielo terso

come fossi innanzi a scartoffie vecchie.

 

Ma più ne scorro righe storte e vaghe

più son certo che di mio non c'è nulla.

Già lo so che l'autunno è così: studia

che non mi orizzonto, poi mi sorprende

 

con caratteri che più miei non vedo

tanto da confonder vie un tempo note

con trame d'intrighi tra funghi marci:

vesce che, peste, sprizzan spore nere. 

 

Si che è anche tutt'altra vita narrata

ventosa, per fogli a dirne volteggi

giravolte, spasmi e pieghe a commento,

rendendole illeggibili cartacce.

 

Sebbene brillino grafica incerta

e lessico dubbio, sappilo bene:

ad ogni raffica ne cambia nesso.

Pur quando senti di afferrarne senso,

solo furia è che ne fa cartastraccia.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rimanescenze/trackback.php?msg=16709920

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 03/10/23 alle 00:35 via WEB
Diciamo tante parole, magari anche in buona fede, ma cosa c'è dietro di esse? Cosa lasciano in noi stessi e negli altri?
 
 
woodenship
woodenship il 03/10/23 alle 01:26 via WEB
Domande alle quali, solo ognuno di noi, può darne a sé stesso risposte sincere.
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 03/10/23 alle 00:40 via WEB
Su fb riportano quasi ogni giorno i ricordi e sono post che ho inserito anni fa'.Molti li scarto perchè in essi non mi riconosco,ero una donna diversa ma alcuni li riprendo perchè mi ci ritrovo e li ripropongo su Libero.Credo che in un modo o in un altro ci si evolve poi è da vedere se in bene o in male.Spero di avvicinarmi al tuo pensiero in caso contrario sai un'altra cosa di me.Buonanotte mio caro amico.
 
 
woodenship
woodenship il 03/10/23 alle 01:50 via WEB
... ma, sai: siccome ultimamente scrivo quasi esclusivamente su tablet, ho avuto la forte tentazione di andare oltre la cartastraccia, usando dei termini che richiamassero alla condizione di scrittura profondamente mutata. Del resto, a differenza di prima che avevo foglietti scribacchiati per ogni dove, adesso ho soltanto un quadernino sul quale annoto pensieri o altro. Dunque non ho più carte da stracciare, non ho più carta straccia. Bensì soltanto pagine di blog che, prima o poi, si oscureranno, verranno cancellate, oppure cancellerò. Non riesco nemmeno più a immaginare i pezzetti di carta portati via dal vento. È un bene, è un male? Di certo è qualcosa di diverso, di più sconfortante, se possibile: lasciando qualcosa di scritto su carta, si può morire nell'illusione che qualcuno, un giorno possa ritrovare quaderni, diari o altro,in un certo senso facendomi rivivere. Così, al contrario, quando dovessero essere cancellati i siti su cui ho pubblicato, non rimarrebbe nulla di me. Comunque non si può che adeguarsi ai cambiamenti, rassegnandosi al venire meno di questa illusione di poter sopravvivere. O, quantomeno, dovrò cercare altre vie per ricostruire la speranza consolatoria d'una improbabile sopravvivenza... ecco, vedi quanto sei riuscita a farmi scrivere? Spero di non averti annoiata e, soprattutto, d'essere stato un pochino almeno comprensibile. In caso contrario ti chiedo anticipatamente venia. E ti abbraccio forte augurandoti unavnotte serena come non mai.
 
   
divinacreatura59
divinacreatura59 il 03/10/23 alle 02:21 via WEB
Sento in un certo qual modo di voler esserci da parte tua in futuro.Se ti organizzi magari ci riesci:)Fai bene a scrivere anche tanto,non trovo niente di noioso ma pensieri sui quali riflettere.Potresti restare un bel pensiero nelle menti e anche questo non è male.Poi il tempo cancella tutto ma non crucciamocene,di certo qualcosa di buono l'abbiamo fatto e poco non è.La poesia di D'Annunzio che hai letto da me l'ho ripescata,risale a 4 anni fa'e in essa ritrovo la mia anima romantica che si era un po' affievolita.FB fa' un buon lavoro riportando alla ribalta i tuoi post scelti in passato.Anche io ho tanti fogli che la polvere riempie,ogni tanto faccio ripulisti ed elimino ciò in cui non mi ritrovo.Sono cambiata notevolmente ma certe esperienze mi hanno toccato nel profondo.Credo che mutino gli atteggiamenti ma l'essenza non può e la ritrovi quando incontri anime affini.Anche io ho scritto tanto credo e spero d'averti compreso,questo per me conta.Se certa gente per te è importante non vuoi che far parte del loro mondo,solo ascoltandola puoi entrarci lentamente.Ti lascio al tuo riposo e spero di entrare presto nel mio....abbraccio.
 
     
woodenship
woodenship il 04/10/23 alle 01:50 via WEB
A questo punto, spero che tu ci sia entrata alla grande nel tuo mondo dei sogni. Bella la poesia di D'Annunzio. Certo, debbo confessarti che non è tra i miei preferiti. Ma è una cosa mia personale di apprendista stregone. Per il resto non posso che dirmi felice per questa tua condivisione di tuoi ricordi e testimonianze scritte. La comprensione reciproca passa soprattutto dallo scambio e dalla reciprocità. Il resto vien da sé. Un bacio di notte serena.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 04/10/23 alle 02:42 via WEB
Non ho molti preferiti,scelgo secondo l'estro mio e spesso capita su autori noti.Mi piacciono le cose belle:)La conversazione spedita e priva di "grumi"credo che nasca molto dalla comprensione reciproca e dalla predisposizione a conversare.Svegliata da poco mi tocca il passaggio da te soprattutto per augurarti la mia buonanotte.Alla prox....
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 05/10/23 alle 01:25 via WEB
Passo per augurarti una serena notte e volo via!
 
     
woodenship
woodenship il 05/10/23 alle 01:38 via WEB
Una serena notte anche a te, mia dolce fanciulla e grazie di cuore d'esserci.
 
     
woodenship
woodenship il 05/10/23 alle 01:42 via WEB
'Stanotte tendo a perdermi troppo, mia cara: cazzeggio fi qua e di là senza costrutto. Non so bene come impostare la notte. Mi sa che mi ritrovo all'alba col classico pugno di mosche. Adesso faccio uno stacco e poi vedo se riesco ad andare avanti. Per l'intanto apprezzo molto il tuo edtro e il tuo gusto nelle tue scelte. Un abbraccio d'immenso sempre.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 05/10/23 alle 09:13 via WEB
Credo che tu abbia optato per il riposo...la cosa migliore!Una giornata meno disordinata,te la auguro di cuore...bacio.
 
     
woodenship
woodenship il 05/10/23 alle 22:53 via WEB
Ah che giornata amica mia! Oggi più di un'ora dal dentista: una tortura. Alla fine, grazie all'ennesimo in bocca, non sentivo la sigaretta tra le labbra. Un tentativo di conforto, dopo un'ora di sobbalzi e dolore tra le grinfie della dentista. Per adesso, per fortuna, è finita...un bacio anche a te carissima, con l'augurio di grande serenità.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 06/10/23 alle 00:56 via WEB
Il dentista,un nemico che conosco da una vita ma a poco è servito:(So bene ciò che hai provato ed è una tortura ma non puoi sfuggire per il bene dei tuoi denti.Il risveglio dall'anestesia è lento,alle volte non basta per addormentare il soggetto se è particolarmente teso.Quanti ricordi e...quanti soldi spesi!:)Spero tu ti sia ripreso e possa dormire tranquillo,alle volte i postumi sono lunghi.Buon riposo e un bacino sulle guance.
 
     
woodenship
woodenship il 06/10/23 alle 23:10 via WEB
Per la verità ho cercato in tutti i modi di glissare, di girarci intorno per non andarci. Alla fine ho dovuto capitolare ed andarci. E non posso nemmeno dire che sia finita lì: mi aspettano altre torture ed altri dolori. Ad ogni modo, andiamo oltre: servissero i soldi per fare a meno del dolore! Invece no: oltre al danno pure la beffa! Per fortuna oggi va molto meglio. Ieri notte ero distrutto. Immagino che, a quest'ora, tu stia facendo kl tutto primo riposino. Che possa esserti proficuo assai, di mio ti abbraccio.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 07/10/23 alle 00:34 via WEB
Stanotte il pisolino è stato breve,qualcuno si diverte a buttarmi giù dal letto!:)Anche io sto aspettando per andare dal dentista e credo che sarà l'ultima volta,mi sono stancata!Fortuna che ho dimenticato le volte passate ma non del tutto.Sono certa che farai ciò che c'è da fare.Buonanotte e sereno weekend.Abbraccio.
 
     
woodenship
woodenship il 07/10/23 alle 02:15 via WEB
Purtroppo, per quanto riguarda i denti, non si può mai dire mai: i dannati stanno sempre li in agguato, pronti a scatenare l'inferno. Comunque, non posso che augurarti che sia davvero l'ultima volta. E che, i dannati, mettano "la testa" a posto. Spero che tu sia ritornata nel confortevole mondo dei sogni. E perciò ti abbraccio con tanti bei sogni sereni.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 08/10/23 alle 01:42 via WEB
Stanotte non sono nè brillante nè loquace e quindi buonanotte e solare domenica....
 
     
woodenship
woodenship il 08/10/23 alle 02:08 via WEB
Debbo confessarti che, anch'io, stanotte mi sento molto più fuorisquadra del solito. Ti capisco. Comunque sono felice che tu sia passata alito di brezza soave...a te sogni felici ed una domenica delle migliori.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 08/10/23 alle 16:09 via WEB
Inizia l'autunno e dovrei andare in letargo:non siamo in fondo animali anche noi?Un abbraccio.
 
     
woodenship
woodenship il 09/10/23 alle 02:21 via WEB
Autunno?...e dove lo vedi l'autunno quest'anno? Fa ancora tanto caldo che sembra di stare a giugno. Non fosse che le giornate si sono accorciate e l'aria si tinge di luce sbiadita, quasi ad imitare la foschia ottobrina di un tempo, si direbbe che stiamo alla fine di agosto. Dunque dovrai ritardare il letargo, mia dolce fanciulla. Cosa che non mi dispiace: abbiamo più tempo per chiacchierare. Ma, per adesso, ti auguro una notte di incanti al bacio....
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 09/10/23 alle 09:19 via WEB
Io le stagioni le "sento"in base alla mia patologia che conosci.Comunque cercherò di non andare in letargo per allietare te e i miei compagni di viaggio:)Buona giornata mio caro ancora con tanto sole!
 
     
woodenship
woodenship il 09/10/23 alle 23:10 via WEB
Sai che anch'io sono diventato metereopatico? Almeno un paio di giorni prima che si manifesti un cambiamento di clima, subito comincio a sentire avvisaglie per ogni dove. Eppure sono così giovane! Ma io credo che influiscano parecchio le condizioni assai particolari di questi ultimi anni: sbalzi repentini di temperatura, prolungarsi di stagioni sempre più lunghe e calde... Il fisico non fa in tempo ad abituarsi. Oggi pensavo alle povere piante: l'anno scorso la siccità le ha costrette a vivere una seconda primavera, in autunno inoltrato, quando finalmente sono tornate le piogge. Quest'anno invece, le temperature esageratamente calde, fanno si che ancora non diano segni di prepararsi per l'inverno. Eppure, quando rivedo le foto di solo un paio di anni fa, sento quasi un groppo alla gola. Anche a te una notte che possa esserti generosa di sogni felici.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 10/10/23 alle 12:19 via WEB
Lo sballamento è totale compreso quello dei cervelli:non si riesce a stare dietro alla gente:)Io poi me ne vengo fuori con:"ma andate a quel paese!" e faccio veloce!ahahaha!Bella giornata ancora....
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 11/10/23 alle 00:32 via WEB
Ho notato ultimamente persone che sbagliano e non sopportano di essere corrette anzi non perdono occasione per richiamarti e farti lo sgambetto e farti cadere.Io ho commesso un errore con una persona anni fa'e ne sto pagando le conseguenze anche se l'errore è stato da entrambi le parti ma mi prendo le mie responsabilità.Un errore al quale non c'è modo di rimediare e me ne dolgo.Ammettere di sbagliare è segno di umiltà,il non ammettere l'evidenza è presunzione secondo me....che ne pensi?Vrrei un tuo parere perchè ti trovo imparziale e mi fido.Un abbraccio.
 
     
woodenship
woodenship il 11/10/23 alle 02:03 via WEB
Assai banalmente, potrei dirti che di irrimediabile c'è solo la morte. Ma, non conoscendo la natura del tuo"errore", non posso che sospendere il giudizio. Posso soltanto fare una considerazione su chi non sopporta d'essere corretto: quanta presunzione, quanta boria, quanta arroganza! Nessuno è perfetto. Se qualcuno si offende per essere stato corretto, quindi non riconosce il proprio errore, è persona degna di essere persa. Se poi, afflitta pure da sindrome da competitività, si mette pure a cercare di"farti cadere", per il gusto di poter dire che sei tu a sbagliare. Allora, oltre ad essere arrogante, è anche misera. Dunque, la miglior cosa che si possa fare è perderla, questa persona.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 11/10/23 alle 02:36 via WEB
Perfetto,ho preceduto il tuo consiglio:ho cancellato la persona,non posso accettare che si aspetti al varco per farmi lo sgambetto.Non voglio rapporti malati dove devo aspettarmi di essere richiamata per ferirmi e basta.Anche noi 2 abbiamo risolto un problema che riguardava un errore e ne siamo usciti egregiamente per questo ho chiesto a te.Dopo aver agito mi sento meglio...alleggerita.Chi ha tempo non aspetti tempo.Grazie delle tue parole,consolidano le mie tesi.Buonanotte Wooden.
 
     
woodenship
woodenship il 12/10/23 alle 02:18 via WEB
Via il dente, via il dolore, tanto per rimanere in tema. Non è che ce lo prescriva il medico di frequentare gente colla quale non si quaglia. Dunque ognuno per la sua strada. È la soluzione migliore. Un abbraccio più che mai con tanti auguri per una notte di sogni sereni.
 
     
woodenship
woodenship il 11/10/23 alle 02:27 via WEB
Non ti ra una bella aria, dunque sono d'accordo con te che è meglio usare metodi sbrigativi, mandando a quel paese senza tanti complimenti. Una buonanotte a te, carissima, con una carezza di sogni sereni.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 11/10/23 alle 02:40 via WEB
E' inutile insistere,prendi solo baccate amare.Torniamo al discorso del dentista:tolto il dente via il dolore anche se alle volte esistono i postumi:)Come sta la tua bocca?Poi me lo dici.Un baciotto!
 
     
woodenship
woodenship il 12/10/23 alle 02:13 via WEB
Dal dentista ci vado ancora domani, per un controllo. Per il resto va così così: prima di poter dire qualcosa, dovrò fare ancora qualche lavoretto. Poi si vedrà. Un bacione d'immenso dolcezza mia. E grazie sempre.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 12/10/23 alle 10:15 via WEB
Abbi fede che ne uscirai (momentaneamente)dalle grinfie del dentista:)Basta che non hai dolore.Oggi è un po' freschetto ma si sta ancora bene ma penso che qualcosa sta cambiando.Serena giornata e alla prox....bacione!
 
     
woodenship
woodenship il 13/10/23 alle 02:51 via WEB
Purtroppo la storia è lunga. E sono appena alla seconda puntata. Ma lasciamo perdere: inutile fasciatoio la testa prima di rompersela. Comunque si: nonostante faccia ancora caldo, l'aria di sente e si vede un pochino diversa. Del resto si è già a metà ottobre. Un bacio d'immenso anche a te con tanti bei sogni.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 13/10/23 alle 03:22 via WEB
Mi hai rovinato la battuta!:)Stavo venendo ad esordire con:"Madonna che silenzio c'è stasera!:(Tratto dal primo film del grande Francesco Nuti.Mi hai fregata!ahahahah!Mettiti paziente col dentista,serve solo quello.Pare come un capestro che incombe.Ho la finestra aperta e maniche corte,ancora reggo:)Vediamo quanto dura stà festa.Baciotti tipo coriandoli e alla prox....
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 13/10/23 alle 03:35 via WEB
Mi sono documentata,anche io voglio fare ogni tanto la saccente!ahahaha!Trio Benvenuti,Nuti e Cenci.Il trio, dietro la regia dello stesso Benvenuti, compie poi il suo esordio cinematografico nel 1981, con il film Ad ovest di Paperino, che ripropone parte del repertorio storico del gruppo.Stanotte sono allegra ed è bellissimo!!!!!!!!!!!
 
     
woodenship
woodenship il 14/10/23 alle 03:03 via WEB
Si, mi ricordo il titolo molto simpatico "Ad ovest di Topolino".Appena uscito in sala aveva fatto il botto e se ne parlava parecchio. Comunque, sebbene non abbia mai visto i film di Nuti, debbo dire che mi era simpatico. Come anche Troisi e Benigni. E non è che si faccia i saccenti, se si parla di cinema. Anche se è da un pezzo che non vado più al cinema, la mia passione è sempre viva. Perciò mi piace sempre parlarne. Dunque ti ringrazio assai, anche per avermi permesso di ricordare...nella speranza che anche 'stanotte sia"bellissimo" per te, si che ti accarezzino sogni felici.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 14/10/23 alle 03:53 via WEB
Non vado al cinema da anni,i cult movie li ho visti e va bene così.Preferisco stare sui social ed essere interattiva,coinvolta in prima persona anzichè spettatrice.A seguire i film io mi sento passiva.Ognuno ha i suoi gusti che ovviamente rispetto.Ciò che guardo in una persona è altro.
 
     
woodenship
woodenship il 15/10/23 alle 02:34 via WEB
Anch'io sono anni che non vado al cinema, sai? Certo, mi piacerebbe ancora andarci. Per me è una sensazione stupenda, ritrovarmi nella sala al buio di fronte allo schermo, lasciandomi assorbire dalle immagini e dalla storia. No, per me non è essere passivi. Piuttosto è vivere le vicende in prima persona, riflettendoci anche. Ma capisco che ognuno ha un suo modo di vedere le cose: è più che legittimo. Come è anche vero che c'è un tempo per tutto. Per me adesso è il tempo della poesia e del web. Ed è qui che ci incontriamo.
 
     
woodenship
woodenship il 14/10/23 alle 02:54 via WEB
Dicono che dovrebbe cambiare entro sabato, cioè oggi. Dicono che dovrebbe esserci un calo brusco. Insomma questo tempo non sa più le buone maniere. Nuti mi era simpatico, anche se, confesso, non ho mai visto suoi film per intero. Negli anni '80 non seguivo molto la commedia italiana. Ero più rivolto ai cineforum e al cinema d'essai. Ricordi i cinema d'essai? Si pagava un biglietto e si stava in sala a vedere tre film. Alcune sale avevano anche la proiezione di mezzanotte. Insomma, Nuti era fuori dal mio giro, allora.
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 14/10/23 alle 04:03 via WEB
Non ho seguito Nuti,quella frase che ti ho menzionata dal film era storica.Non è stato molto fortunato nella vita e la sua malattia è stata lunga.Comunque era un artista e come diceva lui non puntava al successo ma solo ad esprimersi.RIP.In estate mi piacevano le arene,si seguiva i film al fresco:)Oggi mi sono presa 2 soddisfazioni.Da noi si dice che è meglio di mangiare un fettona di carne:ti ricordi questo detto?:)Adesso non sono euforica ma serena e va bene così,mi adatto ai miei sbalzi di umore che riesco a controllare bene.Buon sonno e una carezza al volo!
 
     
woodenship
woodenship il 15/10/23 alle 02:43 via WEB
Se lo è meritato di riposare in pace, se non altro per quanto ha sofferto, povero Nuti... anche a me piacevano molto le arene estive: ci ho visto un sacco di film, temporali e zanzare permettendo. Felicissimo, spero che sia ancora serena e che anche i tuoi sogni lo siano...bacio d'immenso.
 
gaza64
gaza64 il 03/10/23 alle 09:34 via WEB
È un bel mistero! Di chi saranno quelle pagine consumate dal tempo che hai letto? Credo le tue perché è capitato anche a me, di non riconoscermi, talvolta, per quanto fossi piccola e ingenua. Qualcosa si perde sempre, ma qualcosa resta sempre. Mi piacerebbe leggerle…grazie, mio caro Signor W….
 
 
woodenship
woodenship il 04/10/23 alle 02:03 via WEB
Sorrido, mia dolce sig.ra Gabry: davvero, in passato, mi sono ritrovato a leggere delle cose. È stata una mia amica. Avendo trovato da qualche parte un mio vecchio diario, si è messa a leggermi delle poesie che c'erano annotate. Giuro che non le ho riconosciute come mie. Nemmeno quando me le ha date da leggere: non riconoscevo neppure la calligrafia!Ma credo che fosse dovuto al fatto che non sono mai riuscito ad imparare le poesie a memoria, soprattutto le mie. A scuola, alle elementari, era un incubo. Allora ti facevano imparare le poesie a memoria. Io ero assolutamente negato. Alla fin fine, come tu ben dici"qualcosa resta sempre". Il diario? Chissà dov'è finito... grazie di cuore a te mia dolce sig.ra Gabry, con un abbraccio a stretto giro d'orizzonte e l'augurio per una notte d'incanti.
 
cassetta2
cassetta2 il 03/10/23 alle 12:09 via WEB
A 19 anni, Simone de Beauvoir nel suo diario scrive: "Non voglio in vita mia obbedire a nessun altro che a me stessa".
 
 
woodenship
woodenship il 04/10/23 alle 02:05 via WEB
A 19 anni si dicono tante cose. Ma se lo diceva lei, forse qualcosa c'era di certo.
 
diego2020200
diego2020200 il 03/10/23 alle 13:46 via WEB
Nel 40 A.C. viene bruciata la biblioteca di Alessandria e si son persi scritti di autori greci e romani. Oggi le biblioteche sono piene di libri, è stato inventato dalle tecnologie l'E-BOOK, ma il foglio non morirà mai. I computer passano di moda e i supporti di ieri non sono più leggibili oggi. I dischetti, i vecchi CD e così via. Pensare e scrivere, tirare una riga sullo scritto e scrivere di nuovo è la capacità del pensiero di ripensare i sentimenti, le emozioni che si hanno dentro. Io sono nato nell'informatica, forse lo sai, dirigente di una multinazionale, ho conosciuto il divenire di tutte le tecnologie. Ho pubblicato libri su carta, però quando hai in mano un libro non solo leggi, ma senti il profumo dei fogli, anche se ingialliti. Non è romantinticismo, ho PC e tablet di ultima generazione. Ma il gesto di prendere un libro dalla biblioteca è qualcosa di magico, cominciando dal guardare la copertina e poi sfogliarlo. Non credo ai social nè a FB che ricorda e cancella quello che vuole. Il libro è mio e ci sarà sempre. Se l'ho pubblicato sarà anche in altre biblioteche o nella casa di chi l'ha acquistato. Quando rifarà il gesto di riprenderlo e sfogliarlo vivrò ancora di nuovo, insieme ai miei pensieri.
 
 
woodenship
woodenship il 04/10/23 alle 02:40 via WEB
Sottoscrivo persino le virgole di quanto scritto da te, caro Diego: verba volant scripta manent, diceva qualcuno. Le parole dette volano via, quelle scritte rimangono. Ciò che si scrive sul web equivale alle parole dette, per cui sono volatili. Quelle scritte su carta rimangono. Ma perché si possa scrivere su carta occorre tempo e spazio. Io di tempo e di spazio non ne ho più. Per cui ho dovuto rassegnarmi alla volatilità di quanto vado scrivendo sul web. Le cose vanno come devono andare. Noi non si può fare altro che cambiare con esse. Del resto faccio troppa fatica ormai a scrivere a mano con la classica e cara biro, essendo afflitto da una polineuropatia agli arti superiori. È già molto che riesco a digitare ancora sulla tastiera del tablet.
 
gianor1
gianor1 il 03/10/23 alle 15:21 via WEB
Effemeridi simili a vagiti d' uomo sul ventaglio del vivere, dopo il travaglio d' una sgranata parola che va verso l' insostenibile oblio. E sia così. Siano di consolazione alcuni versi di Sereni:" ...l'amaranto luce di stelle spente che nel raggiungerci ci infuocano...". Come le tue poesie. A ben rileggerci. Gian
 
 
woodenship
woodenship il 04/10/23 alle 02:46 via WEB
Mi sono di gran conforto i versi di Sereni, come mi sono lusinghiere le tue parole, non posso che essertene infinitamente grato, gentilissimo interlocutore. A te una notte che possa esserti generosa di sogni felici e a ben rileggerci.
 
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 03/10/23 alle 18:23 via WEB
La voglia di raccontarsi e raccontare che fa a botte col senso del pudore ,l'estetica dei versi che stilla sudore da fatica..rendere fruibile il nostro sentire è lotta vana quando non sgorga dal cuore.Il fascino della macchina da scrivere,dell'inchiostro sul quaderno contrapposti ai programmi di scrittura su tablet che dopo un taglia,copia e incolla restituiscono un pargolo diverso da quello messo in gestazione.Le scartoffie son croce e delizia *_*
 
 
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 03/10/23 alle 18:27 via WEB
Stasera metto Vecchioni:-e le parole come musica di seta mi prendevano per mano, e mi portavano lontano dove il cuore non si sente più lontano: dentro le immagini, nei libri e nella pelle di chi aveva già vissuto cose tanto uguali a me; nella follia d'essere uomo e nelle stelle per andare oltre il dolore più inguaribile che c'è;-Un abbraccio dolce amico
 
   
woodenship
woodenship il 05/10/23 alle 00:29 via WEB
Vecchioni, Vecchioni... mi fai risuonare all'orecchio Samarcanda, Velasquez, luci a San Siro..."musica di seta", come ben scrivi. Musica di un tempo che è sempre a tempo! Emozioni sempre attuali e sentite"...nella follia d'essere uomo e nelle stelle per andare oltre il dolore più inguaribile che c'è." Un abbraccio, il tuo, che mi è preziosissimo, tanto che mi affretto a riporlo nello scrigno del mio cuore. Grazie infinite con una carezza di brezza soavemente ottobrina e l'augurio per unavnotte di sogni felici.
 
 
woodenship
woodenship il 05/10/23 alle 00:20 via WEB
Verissimo, mia dolce amica: "Le scartoffie sono croce e delizia." Non sai quanti fogli ho ridotto a minuzie, strappandoli per poi riempirne bicchieri di carta fino all'orlo. Un lavoraccio! Ma era una specie di rito che mi permetteva, terminato un lavoro, di sgombrare la mente, per ricominciarne uno nuovo. Scrivere con la biro su carta era un lavoro ingrato: cominciavo coll'abbozzare qualche verso, poi lo riscrivevo diverse volte, perché ogni versione induceva a qualche cambiamento dovuto ad una intuizione. Allora si ricominciava per pagine e pagine, fino a quando non mi convinceva. Allora ricopiavo sul blog, lasciando il tutto a decantare per qualche tempo nelle bozze. In seguito, ogni tanto rileggevo. Per fortuna, grazie al computer, non c'era più bisogno di riscrivere a mano. Col copia incolla si fa prima e l'ispirazione la cogli al volo. Tanto che, in certi momenti, non sapevo nemmeno da dove arrivassero determinate cose. Ma arrivavano. Il risultato alla fine mi dava molte soddisfazioni. Si, credo che, l'equilibrio, sta nel saper dosare la scrittura manuale con quella computeristica, in modo da trarre il massimo vantaggio dalla stimolazione sensoriale, tattile e cerebrale, congiunta all'emozionalità. Un discorso a parte meritano i programmi di scrittura con correttore: sono stupidi e infami, bottoni e presuntuosi. A tradimento cambiano le parole, sconclusionando i discorsi e rendendoli illeggibili. In breve: costringono a leggere e rileggere con attenzione, perché, sostituendo un termine, non sovvertano il discorso.
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 03/10/23 alle 20:22 via WEB
Effimera natura della memoria? Difficoltà nell'identificarsi con esperienze passate o con ciò che è stato scritto in precedenza da un qualcuno che non siamo più noi? Ma l'avvicinarsi dell'autunno prepara sempre qualcosa che non si riesce a prevedere o anticipare...la stagione calda di rossori è uno stregonesco conforto che sorprende con cambiamenti di paesaggi fin troppo diversi da ciò che si pensava di conoscere...E i fogli di un diario esistenziale, che una volta raccontavano una vita di esperienze credute comprensibili, ad una certa ora di un nuovo giorno sembrano essersi trasformati in confusa e illeggibile estraneità perché ad ogni raffica di vento i nostri fogli cambiano significato e ogni nesso scompare. E tutti ci si ritrova Illusi di aver compreso in un tempo lontano, e di poter essere ad un passo dal poter comprendere ancora oggi, quando la comprensione invece è già fuggita nelle trame d'intrighi tra funghi marci.
 
 
woodenship
woodenship il 05/10/23 alle 02:41 via WEB
È da quando siamo stati travolti dalla pandemia, che sento che qualcosa è cambiato. Lo percepisco nell'aria. C'è come un inarrestabile degrado nelle cose. Pensa che non riesco quasi più ad andare in un parco. Eppure era diventato il mio rifugio durante i giorni del lockdown. Ci passavo ore ed ore. Ci ho vissuto l'autunno più bello della mia vita. Ogni giorno, incantato, scattavo foto da condividere di rara bellezza. Eppure, adesso, non riesco più nemmeno ad entrarci. Le cose cambiano, mi dico sempre. E noi con esse. Ma ciò non esaurisce il problema. Dal momento che, tutte le vite, presentano analogie sotto questo aspetto. Non tanto perché sia "effimera"la memoria, bensì perché è la rielaborazione del ricordo che avviene in noi, a fare di che ci sia una sorta di coazione all'irripetibilità di quanto già vissuto in precedenza. È qualcosa che trascende la volontà pura e semplice, per sconfinare nell'istintualità con cui ci si confronta con l'esperienza. In fondo, la scrittura cos'è se non un ricreare un mondo in cui potersi riconoscere, dando modo ad altri di ritrovarcisi? È da questo incontrarsi che prende lo spunto l'arte del perdersi. Ma, alle volte, il divenire dei processi mentali segue vie perverse. Per cui, io che non riesco, non sono mai riuscito, ad imparare una poesia a memoria, adesso mi cimento col mestiere dell'apprendimento stregone, conscio che, di quanto scritto, in me non rimarrà traccia. Come del resto accadrà pure per quanto già pubblicato: scrivere su blog assomiglia molto allo scrivere sulla sabbia. Prima o poi il vento, o le onde, si porteranno via tutto.
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 03/10/23 alle 20:29 via WEB
P.S. Ho provato a spiegare cosa intendevo con miraggi che non possono morire nel commento al tuo post precedente, se vuoi leggerlo. A presto, caro wood, e una buona serata d'autunno, che le pagine di ogni stagione possano accoglierti con ordine, ma appassionate come i colori di ottobre.
 
 
woodenship
woodenship il 05/10/23 alle 02:45 via WEB
Certo che l'ho letto. Ed ho provato pure a rispondere, spero di essere riuscito ad essere stato sufficientemente chiaro. In caso contrario, ti autorizzo a bacchettarmi sui malleoli. Per parte mia ti abbraccio forte ringraziandoti di cuore ed augurandoti ogni bene e sogni felici.
 
noi_due_per_sempre65
noi_due_per_sempre65 il 05/10/23 alle 17:20 via WEB
“Un sorriso è una curva che raddrizza tutto.” (Phyllis Diller) “Chi sa ridere è padrone del mondo.” (Giacomo Leopardi) Un sorriso per te..buona serata..con un abbraccio di luce ..Agnese...
 
 
woodenship
woodenship il 05/10/23 alle 22:58 via WEB
Felicissimo del tuo esserci, mia dolce Agnese. Ed incantato dalle citazioni che sento assai mie, ti abbraccio forte per quanto mi sei luminosa, augurandoti unavnotte di sogni felici.
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/10/23 alle 18:20 via WEB
A volte capita di ri_leggere frasi, vocali, consonanti, pensieri e di non ritrovarci quasi per niente. Il tempo che passa, la vita che scorre e le esperienze che forgiano lascino il segno, ma quei segni indelebili ci raccaonatno di quello che siamo stati e sanno sorprenderci e frci anche emozionare. Buona serata,...W... :)
 
 
woodenship
woodenship il 05/10/23 alle 23:17 via WEB
È emozionante, vero? Ritrovarsi davanti ad uno specchio che ci riflette più giovani, magari con speranze ed aspettative ancora integre. La scrittura ci fa da specchio: anche se fatichiamo a riconoscerci in quanto riflesso, come tu ben dici:"...quei segni indelebili ci raccontano di quello che siamo stati e sanno sorprenderci e farci anche emozionare. "...anche a te una buonanotte e grazie di cuore.
 
marabertow
marabertow il 05/10/23 alle 18:35 via WEB
E anche domani sarà lunedì
 
 
woodenship
woodenship il 05/10/23 alle 22:48 via WEB
... bhe, dai, non proprio domani, magari post post dopodomani. Grazie di cuore
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 06/10/23 alle 12:37 via WEB
Si legge, a volte, cose che, nel passato, si è scritto e che non riconosciamo più nostre. Inesorabilmente, si è quello che siamo e di cui viviamo nei vari, diversi momenti della nostra vita; sicché ci capita di ritrovare,dopo anni, pagine di diario che più non ci rappresentano e che tu,poeticamente, immagini sfogliate dal noioso e freddo vento di un autunno boschivo.Si tratta di una poesia intensa, per quanto la memoria, in tanti modi ci riporta e, malinconicamente ci stupisce per ciò che si è diventati.Ti lascio un auguorio di bene. Ciao.
 
 
woodenship
woodenship il 07/10/23 alle 02:09 via WEB
Grazie di cuore mia cara Mariateresa, anche per questa tua lettura che molto mi fa riflettere e mi intriga: stupore, è un termine chs mi si attaglia alla grande. Stupore per ciò che si era e per quel che si è diventati. Che poi è sempre dato dalla curiosità che vi contraddistingue nel dirci umani. Anche a te un augurio per ogni bene di questo mondo.
 
magdalene57
magdalene57 il 06/10/23 alle 14:15 via WEB
Ti chiedo perdono Wooden, nella mia primordialità, a volte, spesso, fatico ad entrare dentro le tue parole: le leggo, le rileggo. Sento che appartengono ad una sensibilità che non m'appartiene. E me ne dispiaccio. Ma io so, ne sono certa, che se ni due ci trovassimo seduti ad un tavolo, conb una bottiglia di vino, qualcosa che ci sazi (oltre le parole), una candela accesa, ed il rumore della risacca... o di un vento nel deserto... o un un lontano temporale... Io, ti ascolterei, e ti capirei meglio di oggi, meglio di sempre. Forse non ti direi nulla: ti prenderei le mani e te le stringerei. Più che le parole, valgono i gesti:
 
 
woodenship
woodenship il 07/10/23 alle 02:03 via WEB
Ah quanta poesia c'è in queste tue parole, cara Magda! Sento che proprio da questa tua ammissione si sprigiona un sentimento forte e sincero. Forse, alle volte, non dovremmo cercare di entrare nelle parole, bensì dovremmo lasciarcene penetrare. Lo so,è molto più facile a dirsi che a farsi. Ma, in ogni caso: non c'è nulla di cui farti perdonare, bensì c'è molto di cui doverti ringraziare. Anzitutto per i tuoi racconti così coinvolgenti, poi perché ti sottoponi ad una fatica ingrata, nel cercare di entrare in qualcosa che non ti appartiene. Non c'è proprio nulla di male. A me basta averti come amica e poter leggere di te. Per tutto il resto c'è sempre tempo. Ci sono cose che necessitano del loro tempo per maturare la comprensione in noi. Se poi non dovesse arrivare mai, non sarebbe la fine del mondo: tutto ciò che aveva da essere è, ciò che non aveva da essere non è. Così mi pregio del nostro esserci in questa realtà virtuale. Una realtà in cui il gesto è rappresentato dalla parola scritta, dall'atto di scrivere. Ma ti posso garantire che ho partecipato, leggendoti, ad una serata davvero speciale, in cui abbiamo bevuto e chiacchierato tantissimo in riva al mare, aspettando l'alba. Del resto ogni cosa ha il suo spazio, il suo tempo e la sua gestualità a confermarla. La nostra ha lo spazio delle parole ed il tempo che è il ritmo da esse imposto. È un po'come se ci immedesimassimo in un romanzo, la cui trama la scrivessimo giorno dopo giorno, commento dopo commento. E non potrebbe essere diverso. Tutto sta nel non viverla come una camicia di forza, bensì come opportunità. Qualche vita fa scrissi che, non avessi scoperto il web con i suoi abitanti così straordinari, avrei seguitato a declamare i miei deliri, di apprendista stregone, alle paperelle del parco. Grazie di cuore più che mai con un abbraccio di sogni felici.
 
Dott.Ficcaglia
Dott.Ficcaglia il 07/10/23 alle 13:56 via WEB
Il poeto va sempre a capo perchè non ha più il fiato di una volta e lo scrivere poesii stanca.
 
 
woodenship
woodenship il 07/10/23 alle 23:01 via WEB
Dovrebbe allenarsi e fare footing, così non va più a capo subito, ma in capo al mondo dopo.
 
lisa.dagli_occhi_blu
lisa.dagli_occhi_blu il 11/10/23 alle 22:52 via WEB
L’autunno è davvero un bel momento, di una bellezza che si scopre piano piano col tempo: rinascere, ricominciare, o semplicemente guardare con altri occhi. Mi viene in mente una canzone di Riccardo Fogli che diceva… “un anno dopo tutto è uguale ma… è un anno dopo”… proprio a voler dire che se anche tutto sembra uguale, davvero tutto uguale non è. È così l’autunno, con la sua idea del divenire: può far paura o può dare forza. Preferisco la seconda :) Un abbraccio!
 
 
woodenship
woodenship il 12/10/23 alle 02:28 via WEB
L'autunno è un bel momento, soprattutto quando se ne ha una visione come la tua, mia cara Lisa: viva, palpitante di emozioni. Il tutto nell'ottica di un divenire che arricchisce il nostro mondo interiore, fortificando con la consapevolezza di un tempo che non potrà che essere positivo, nel suo scorrere verso stagioni mai uguali l'una all'altra. Grazie di cuore anche per l'abbraccio che ricambio con carezze di morbide coltri e l'augurio per una notte di sogni felici.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ALTRO BLOG

Il mio blog su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

DA WOODENSHIP A SILVIATICO

Per chi volesse leggere di più: su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SO FAR

I'm so far

too far

i'm going more far

like a comet

living the solar sistem

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipRotolandonelventocindylastregaanima_on_linechannelfymisteropaganogianor1OgniGiornoRingraziojigendaisukecassetta2simona_77rmlacartavincente1QuartoProvvisoriooltreL_aura
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 

Insieme possiamo tutto...Possiamo creare una grandissima rete di blog capaci di pubblicare all'unisono lo stesso post-report abuse, in modo da creare un "muro" di messaggi in grado di raggiungere e sensibilizzare il maggiore numero di persone possibile.

La Virtual Global Taskforce (VGT POLIZIA DELLE COMUNICAZIONI) è composta dalle forze di polizia di tutto il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online. Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace. Cliccate sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore.

Il predatore crea situazioni allo scopo di  formare un rapporto di fiducia in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social networking ed e-mail. Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a fermare la pedofilia. PS: Sono felice dei vostri commenti, ma ai commenti preferirei la condivisione di questo post nei vostri spazi.

Per favore, copia e incolla questo post ed inseriscilo in un tuo box. Grazie di cuore._A®

 

 

GRAZIE DI CUORE DIVINA MISTY

http://digilander.libero.it/misteropagano/woodygold0.gif

 

V2

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963